CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Conferma truffa online clima Dometic FreshJet 1700

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Nikitta
Nikitta
29/03/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 21:37:10
Scrivo questo post in aggiunta e conferma a questo letto (purtroppo per me tardi) sul presente forum:

https://forum.camperonline.it/t...

Chiedo ai gentili utenti di risparmiarmi interventi e commenti sarcastici o ironici perché già di mio sono molto avvilito, deluso e dispiaciuto, ma ben capisco che "chi è caisa del suo mal pianga se stesso", e quindi ben mi merito ciò che mi è capitato.
SCRIVO perché credo che il truffatore ciclicamente riutilizzi e ripubblichi gli annunci rinnovando le stesse truffe, visto che il post già presente su questo sito risale al 2014, ed ora nel 2017, a ben tre anni di distanza, è rispuntato lo stesso annuncio.
SCRIVO perché spero che qualcuno, più accorto di me, si informi prima di acquistare, non cadendo nell'imbroglio come ci sono caduto io.

Vengo al dunque.
Premetto che compro online ormai praticamente di tutto da circa 12 anni e non ho mai avuto un problema.
Acquisto sui soliti siti ormai famosi per tutti e poi da EBay; raramente da Subito, e comunque sempre con consegna a mano e pagamento cash.
Conosco quindi bene Paypal, procedure, carte di credito, ecc., ed è proprio questo che mi avvilisce di più.
Sto con fatica ed in economia auto-allestendo una carrello chiuso di 6.5 mt., acquistato per farmi da garage e camper durante le mie uscite in pista, adibito quindi al trasporto della moto, piccola officina e pernotto.

Da tre anni circa balenavo l'idea di un climatizzatore per i torridi weekend corsaioli quando nel paddock si raggiungono anche i 40° senza alcuna ombra, ma i costi per me purtroppo proibitivi mi hanno sempre bloccato nell'acquisto.
L'altro ieri visitando il sito "Subito" ho visto un annuncio di un climatizzatore Dometic 1700 plus con un anno di vita e quindi ancora in garanzia, prezzo € 380.00.
Anche se insospettito del prezzo particolarmente basso ho deciso di fare il contatto.
Dall'altra parte persona gentile, accento spiccatamente settentrionale, presentatosi come tale **********
La storia: il suo camper, gravemente danneggiato da un incidente stradale, veniva rottamato e ripagato al nuovo dall'assicurazione di controparte; detto questo lui stava recuperando il possibile da ciò che si era salvato ed ecco il perché della sua richiesta così bassa; voler realizzare anche poco ma subito poiché a breve avrebbe dovuto rottamare il camper.
Disponibilissimo per la verifica di persona ed il ritiro a mano, mi da tutte le assicurazioni del caso.
Non accetta il bonifico ma solo ricarica PostePay, poiché sta trasferendo il conto da una banca ad un altra e quindi ha bloccato le transazioni.
Questi elementi mi hanno da subito fatto sentire puzza di bruciato, anche se la disponibilità per il ritiro a mano ha iniziato a far vacillare le mie difese e le mie attenzioni verso transazioni "strane".
La sorte avversa ha voluto che lo stesso giorno avessi concluso una buona situazione lavorativa per la quale ero inizialmente molto scettico e che mi fossi dovuto ricredere su una persona della quale avevo pensato male (e la cosa mi era dispiaciuta parecchio).
A quel punto (come da post di cui sopra del 2014) il "Mauro" ha iniziato a tempestarmi di telefonate creandomi sempre più confusione e mettendomi fretta raccontandomi di tanti altri presunti acquirenti in fila a pressare.
Il colpo di grazia quando avevo ormai deciso per il si, lui mi dice di averlo già venduto e che quindi la transazione era saltata.
Dispiaciuto e mangiatomi le mani sempre per la mia indecisione ed eccessiva razionalità in tutte le cose (avessi continuato a mantenerla!!!!! cryingcrying), mi rassegno.
Un ora dopo mi richiama, mi dice che l'altro tardava al pagamento e rinnova la disponibilità a darlo a me, offrendosi anche di aiutarmi a montarlo nel suo giardino se fossi andato a casa sua; ovviamente dovevo procedere all'istantaneo pagamento.
Abbandonando per un attimo i miei protocolli di acquisto fatti di PayPal, bonifici, https, consegne a mano, ecc., cedo a quella parte di me che da anni sognava il clima nel suo rimorchietto e mi dico...."Ma basta, basta sempre a pensar male e a calcolare tutto, così gli affari non si fanno mai"....
Ho effettuato la ricarica di € 350.00 (almeno avevo contrattato i 30 euro....magra consolazione).
Il tipo continua a bombardarmi chiedendomi con insistenza di avvisarlo appena avessi fatto la ricarica e lì sono rinsavito.
Voleva essere evidentemente avvisato all'istante per procedere all'incasso dei soldi da un postamat per poi sparire nel nulla, prima che io potessi far bloccare la sua carta PostePay.

Il finale è ovvio.
Il telefono da allora è spento (con uno strano messaggio di avviso che non contiene neanche il nome dell'operatore come per i messaggi standard italiani e la voce femminile ha uno spiccato e strano accento dell'est europeo); l'annuncio dal sito Subito è sparito insieme ai miei soldi; la carta PostePay sicuramente sarà stata ottenuta come la sim telefonica presentando documenti fasulli.

Comunque questi i dati del truffatore (che purtroppo di sicuro alla prossima truffa saranno diversi):

**************

Domani mi recherò dalla polizia postale per denunciare l'accaduto anche se so che a ben poco servirà.
Ribadendo il fine di questo mio racconto, ovvero quello di evitare a persone come me, spinte da una speranza ed in un momento di debolezza per un acquisto altrimenti difficilmente realizzabile, di essere truffate (perché sono convinto che tra qualche tempo lo stesso annuncio o leggermente diverso si rifarà vivo), vi chiedo di non massacrarmi o giudicarmi perché mi sento davvero davvero avvilito e ferito, soprattutto considerato il fatto che so come funzionano gli acquisti su Internet.
Purtroppo il truffatore ha colto il momento giusto al posto giusto e mi ha colpito su un mio piccolo grande sogno, facendomi abbassare le difese.
Spero di contribuire ad evitare la mia sorte ad altre persone.

Chiudo augurando a lui e tutti quelli come lui che giocano con i sacrifici ed i sogni degli altri tutto il male possibile su questo mondo da oggi e per sempre.
E per i garantisti, quelli che relativamente agli ultimi fatti di cronaca nera in tv, dicono che un ladro non va ammazzato perché stava "solo" rubando, contattatemi in privato, così vi comunico il mio account PayPal per le donazioni in merito a questa vicenda, in modo che chi voglia giustificare questi soggetti, se ne prenda anche carico attivamente ed economicamente.
Dal mio punto di vista li darei vivi in pasto ad un branco di pitbull impazziti e affamati.
Sono persone che non meritano di vivere, esseri inutili e parassiti, come tutte le altre categorie di ladri ovviamente.
Io mi alzo ogni mattina per sudarmi il mio pane ed i miei divertimenti, quando ci riesco.

I furbi esistono perché esistono i  c r e t i n i.
Ed io ieri sono stato un emerito  c r e t i n o.
Cercate di non fare come me, inutile dare fiducia a qualcuno.
Questi sono i risultati.

E la tristezza è che credo fermamente che il climatizzatore Dometic sia solo uno degli oggetti da truffa che questo soggetto ha attualmente in vendita su Internet. Non farà altro che alternarli nel tempo per ovvi motivi.

Grazie a tutti gli utenti di CamperOnLine.it per i tanti post che ho letto e che mi hanno aiutato fino ad ora nella realizzazione della mia piccola opera.
Speravo il mio primo post qui potesse essere di gioia e serenità, ma così non è stato.

Buona serata a tutti.





 

Modificato da Nikitta il 29/03/2017 alle 22:10:54
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 22:04:33
Ciao,anche se non serve a molto dirtelo mi spiace,leggere queste cose mi fa una rabbia tremenda perche' a sta gente non viene fatto mai niente.Io sono kartista e di queste truffe online ne girano tantissime.Si cerca sempre di stare attenti ma questi sono abili.Ciao Davide
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 22:15:52
Brutta storia....mi spiace, comunque grazie per averlo segnalato.

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 22:17:53
Ciao,io posso solo apprezzare il tuo coraggio x averci fatto partecipi della tua disavventura, il momento critico è sempre dietro l'angolo.
Concentrati sulla tua nuova esperienza lavorativa e metabolizza il tutto.
silvio
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 22:41:20
http://www.subito.it/caravan-e-...

tipo....
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2017 alle: 22:58:20
evidentemente il "tipo" s'è fatto prendere dall'ingordigia e vuole riprovarci!!
notate come sia il primo annuncio che fa!!wink
a questo punto bisognerebbe contattare "subito.it" affinchè faccia le dovute verifiche.
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Adria Unica B 542 DK 11.300€, Anno: 2003
Hymer Exsis-I 678 11.300€, Nuovo
Hymer Exsis-I 678 11.300€, Nuovo
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Previous Next
enricobig
enricobig
12/01/2008 892
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 09:03:01
In risposta al messaggio di Nikitta del 29/03/2017 alle 21:37:10

Scrivo questo post in aggiunta e conferma a questo letto (purtroppo per me tardi) sul presente forum: ... Chiedo ai gentili utenti di risparmiarmi interventi e commenti sarcastici o ironici perché già di mio sono
molto avvilito, deluso e dispiaciuto, ma ben capisco che chi è caisa del suo mal pianga se stesso, e quindi ben mi merito ciò che mi è capitato. SCRIVO perché credo che il truffatore ciclicamente riutilizzi e ripubblichi gli annunci rinnovando le stesse truffe, visto che il post già presente su questo sito risale al 2014, ed ora nel 2017, a ben tre anni di distanza, è rispuntato lo stesso annuncio. SCRIVO perché spero che qualcuno, più accorto di me, si informi prima di acquistare, non cadendo nell'imbroglio come ci sono caduto io. Vengo al dunque. Premetto che compro online ormai praticamente di tutto da circa 12 anni e non ho mai avuto un problema. Acquisto sui soliti siti ormai famosi per tutti e poi da EBay; raramente da Subito, e comunque sempre con consegna a mano e pagamento cash. Conosco quindi bene Paypal, procedure, carte di credito, ecc., ed è proprio questo che mi avvilisce di più. Sto con fatica ed in economia auto-allestendo una carrello chiuso di 6.5 mt., acquistato per farmi da garage e camper durante le mie uscite in pista, adibito quindi al trasporto della moto, piccola officina e pernotto. Da tre anni circa balenavo l'idea di un climatizzatore per i torridi weekend corsaioli quando nel paddock si raggiungono anche i 40° senza alcuna ombra, ma i costi per me purtroppo proibitivi mi hanno sempre bloccato nell'acquisto. L'altro ieri visitando il sito Subito ho visto un annuncio di un climatizzatore Dometic 1700 plus con un anno di vita e quindi ancora in garanzia, prezzo € 380.00. Anche se insospettito del prezzo particolarmente basso ho deciso di fare il contatto. Dall'altra parte persona gentile, accento spiccatamente settentrionale, presentatosi come tale ********** La storia: il suo camper, gravemente danneggiato da un incidente stradale, veniva rottamato e ripagato al nuovo dall'assicurazione di controparte; detto questo lui stava recuperando il possibile da ciò che si era salvato ed ecco il perché della sua richiesta così bassa; voler realizzare anche poco ma subito poiché a breve avrebbe dovuto rottamare il camper. Disponibilissimo per la verifica di persona ed il ritiro a mano, mi da tutte le assicurazioni del caso. Non accetta il bonifico ma solo ricarica PostePay, poiché sta trasferendo il conto da una banca ad un altra e quindi ha bloccato le transazioni. Questi elementi mi hanno da subito fatto sentire puzza di bruciato, anche se la disponibilità per il ritiro a mano ha iniziato a far vacillare le mie difese e le mie attenzioni verso transazioni strane. La sorte avversa ha voluto che lo stesso giorno avessi concluso una buona situazione lavorativa per la quale ero inizialmente molto scettico e che mi fossi dovuto ricredere su una persona della quale avevo pensato male (e la cosa mi era dispiaciuta parecchio). A quel punto (come da post di cui sopra del 2014) il Mauro ha iniziato a tempestarmi di telefonate creandomi sempre più confusione e mettendomi fretta raccontandomi di tanti altri presunti acquirenti in fila a pressare. Il colpo di grazia quando avevo ormai deciso per il si, lui mi dice di averlo già venduto e che quindi la transazione era saltata. Dispiaciuto e mangiatomi le mani sempre per la mia indecisione ed eccessiva razionalità in tutte le cose (avessi continuato a mantenerla!!!!! ), mi rassegno. Un ora dopo mi richiama, mi dice che l'altro tardava al pagamento e rinnova la disponibilità a darlo a me, offrendosi anche di aiutarmi a montarlo nel suo giardino se fossi andato a casa sua; ovviamente dovevo procedere all'istantaneo pagamento. Abbandonando per un attimo i miei protocolli di acquisto fatti di PayPal, bonifici, https, consegne a mano, ecc., cedo a quella parte di me che da anni sognava il clima nel suo rimorchietto e mi dico....Ma basta, basta sempre a pensar male e a calcolare tutto, così gli affari non si fanno mai.... Ho effettuato la ricarica di € 350.00 (almeno avevo contrattato i 30 euro....magra consolazione). Il tipo continua a bombardarmi chiedendomi con insistenza di avvisarlo appena avessi fatto la ricarica e lì sono rinsavito. Voleva essere evidentemente avvisato all'istante per procedere all'incasso dei soldi da un postamat per poi sparire nel nulla, prima che io potessi far bloccare la sua carta PostePay. Il finale è ovvio. Il telefono da allora è spento (con uno strano messaggio di avviso che non contiene neanche il nome dell'operatore come per i messaggi standard italiani e la voce femminile ha uno spiccato e strano accento dell'est europeo); l'annuncio dal sito Subito è sparito insieme ai miei soldi; la carta PostePay sicuramente sarà stata ottenuta come la sim telefonica presentando documenti fasulli. Comunque questi i dati del truffatore (che purtroppo di sicuro alla prossima truffa saranno diversi): ************** Domani mi recherò dalla polizia postale per denunciare l'accaduto anche se so che a ben poco servirà. Ribadendo il fine di questo mio racconto, ovvero quello di evitare a persone come me, spinte da una speranza ed in un momento di debolezza per un acquisto altrimenti difficilmente realizzabile, di essere truffate (perché sono convinto che tra qualche tempo lo stesso annuncio o leggermente diverso si rifarà vivo), vi chiedo di non massacrarmi o giudicarmi perché mi sento davvero davvero avvilito e ferito, soprattutto considerato il fatto che so come funzionano gli acquisti su Internet. Purtroppo il truffatore ha colto il momento giusto al posto giusto e mi ha colpito su un mio piccolo grande sogno, facendomi abbassare le difese. Spero di contribuire ad evitare la mia sorte ad altre persone. Chiudo augurando a lui e tutti quelli come lui che giocano con i sacrifici ed i sogni degli altri tutto il male possibile su questo mondo da oggi e per sempre. E per i garantisti, quelli che relativamente agli ultimi fatti di cronaca nera in tv, dicono che un ladro non va ammazzato perché stava solo rubando, contattatemi in privato, così vi comunico il mio account PayPal per le donazioni in merito a questa vicenda, in modo che chi voglia giustificare questi soggetti, se ne prenda anche carico attivamente ed economicamente. Dal mio punto di vista li darei vivi in pasto ad un branco di pitbull impazziti e affamati. Sono persone che non meritano di vivere, esseri inutili e parassiti, come tutte le altre categorie di ladri ovviamente. Io mi alzo ogni mattina per sudarmi il mio pane ed i miei divertimenti, quando ci riesco. I furbi esistono perché esistono i  c r e t i n i. Ed io ieri sono stato un emerito  c r e t i n o. Cercate di non fare come me, inutile dare fiducia a qualcuno. Questi sono i risultati. E la tristezza è che credo fermamente che il climatizzatore Dometic sia solo uno degli oggetti da truffa che questo soggetto ha attualmente in vendita su Internet. Non farà altro che alternarli nel tempo per ovvi motivi. Grazie a tutti gli utenti di CamperOnLine.it per i tanti post che ho letto e che mi hanno aiutato fino ad ora nella realizzazione della mia piccola opera. Speravo il mio primo post qui potesse essere di gioia e serenità, ma così non è stato. Buona serata a tutti.  
...

Ciao,
non starti a credere, io nonostante le mille precauzioni messe in campo nei miei innumerevoli acquisti on line ci sono cascato per un kayak gonfiabile.
Ovviamente escludo a priori Postepay e li avevo concordato pagamento via bonifico bancario, metodo che mi risultava sicuro.

Mi risultava appunto perchè, a venditore scomparso nel nulla (prova comunque a chiamare con altro numero perchè a volete mettono semplicemente in black list il numero del "donatore"... , la Polizia Postale mi ha detto che esistono anche le Postepay con IBAN angry.
Non lo sapevo, ora che lo so considero chi mette sul mercato carte ricaricabili con Iban dei favoreggiatori di questi truffatori.

Un amico mi ha riferito che in banca ci sono moltissime richieste di "zingari" per apertura carte ricaricabili con Iban...
Addirittura al rifiuto strutturato della banca c'è chi si sarebbe presentato accompagnato da assistente sociale e vigile urbano per far valere il proprio diritto no

Sempre più mi viene voglia di andare via da questa povera italia (volutamente minuscola)

Fregatene.

Ciao

Enrico
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 09:12:53
In risposta al messaggio di Nikitta del 29/03/2017 alle 21:37:10

Scrivo questo post in aggiunta e conferma a questo letto (purtroppo per me tardi) sul presente forum: ... Chiedo ai gentili utenti di risparmiarmi interventi e commenti sarcastici o ironici perché già di mio sono
molto avvilito, deluso e dispiaciuto, ma ben capisco che chi è caisa del suo mal pianga se stesso, e quindi ben mi merito ciò che mi è capitato. SCRIVO perché credo che il truffatore ciclicamente riutilizzi e ripubblichi gli annunci rinnovando le stesse truffe, visto che il post già presente su questo sito risale al 2014, ed ora nel 2017, a ben tre anni di distanza, è rispuntato lo stesso annuncio. SCRIVO perché spero che qualcuno, più accorto di me, si informi prima di acquistare, non cadendo nell'imbroglio come ci sono caduto io. Vengo al dunque. Premetto che compro online ormai praticamente di tutto da circa 12 anni e non ho mai avuto un problema. Acquisto sui soliti siti ormai famosi per tutti e poi da EBay; raramente da Subito, e comunque sempre con consegna a mano e pagamento cash. Conosco quindi bene Paypal, procedure, carte di credito, ecc., ed è proprio questo che mi avvilisce di più. Sto con fatica ed in economia auto-allestendo una carrello chiuso di 6.5 mt., acquistato per farmi da garage e camper durante le mie uscite in pista, adibito quindi al trasporto della moto, piccola officina e pernotto. Da tre anni circa balenavo l'idea di un climatizzatore per i torridi weekend corsaioli quando nel paddock si raggiungono anche i 40° senza alcuna ombra, ma i costi per me purtroppo proibitivi mi hanno sempre bloccato nell'acquisto. L'altro ieri visitando il sito Subito ho visto un annuncio di un climatizzatore Dometic 1700 plus con un anno di vita e quindi ancora in garanzia, prezzo € 380.00. Anche se insospettito del prezzo particolarmente basso ho deciso di fare il contatto. Dall'altra parte persona gentile, accento spiccatamente settentrionale, presentatosi come tale ********** La storia: il suo camper, gravemente danneggiato da un incidente stradale, veniva rottamato e ripagato al nuovo dall'assicurazione di controparte; detto questo lui stava recuperando il possibile da ciò che si era salvato ed ecco il perché della sua richiesta così bassa; voler realizzare anche poco ma subito poiché a breve avrebbe dovuto rottamare il camper. Disponibilissimo per la verifica di persona ed il ritiro a mano, mi da tutte le assicurazioni del caso. Non accetta il bonifico ma solo ricarica PostePay, poiché sta trasferendo il conto da una banca ad un altra e quindi ha bloccato le transazioni. Questi elementi mi hanno da subito fatto sentire puzza di bruciato, anche se la disponibilità per il ritiro a mano ha iniziato a far vacillare le mie difese e le mie attenzioni verso transazioni strane. La sorte avversa ha voluto che lo stesso giorno avessi concluso una buona situazione lavorativa per la quale ero inizialmente molto scettico e che mi fossi dovuto ricredere su una persona della quale avevo pensato male (e la cosa mi era dispiaciuta parecchio). A quel punto (come da post di cui sopra del 2014) il Mauro ha iniziato a tempestarmi di telefonate creandomi sempre più confusione e mettendomi fretta raccontandomi di tanti altri presunti acquirenti in fila a pressare. Il colpo di grazia quando avevo ormai deciso per il si, lui mi dice di averlo già venduto e che quindi la transazione era saltata. Dispiaciuto e mangiatomi le mani sempre per la mia indecisione ed eccessiva razionalità in tutte le cose (avessi continuato a mantenerla!!!!! ), mi rassegno. Un ora dopo mi richiama, mi dice che l'altro tardava al pagamento e rinnova la disponibilità a darlo a me, offrendosi anche di aiutarmi a montarlo nel suo giardino se fossi andato a casa sua; ovviamente dovevo procedere all'istantaneo pagamento. Abbandonando per un attimo i miei protocolli di acquisto fatti di PayPal, bonifici, https, consegne a mano, ecc., cedo a quella parte di me che da anni sognava il clima nel suo rimorchietto e mi dico....Ma basta, basta sempre a pensar male e a calcolare tutto, così gli affari non si fanno mai.... Ho effettuato la ricarica di € 350.00 (almeno avevo contrattato i 30 euro....magra consolazione). Il tipo continua a bombardarmi chiedendomi con insistenza di avvisarlo appena avessi fatto la ricarica e lì sono rinsavito. Voleva essere evidentemente avvisato all'istante per procedere all'incasso dei soldi da un postamat per poi sparire nel nulla, prima che io potessi far bloccare la sua carta PostePay. Il finale è ovvio. Il telefono da allora è spento (con uno strano messaggio di avviso che non contiene neanche il nome dell'operatore come per i messaggi standard italiani e la voce femminile ha uno spiccato e strano accento dell'est europeo); l'annuncio dal sito Subito è sparito insieme ai miei soldi; la carta PostePay sicuramente sarà stata ottenuta come la sim telefonica presentando documenti fasulli. Comunque questi i dati del truffatore (che purtroppo di sicuro alla prossima truffa saranno diversi): ************** Domani mi recherò dalla polizia postale per denunciare l'accaduto anche se so che a ben poco servirà. Ribadendo il fine di questo mio racconto, ovvero quello di evitare a persone come me, spinte da una speranza ed in un momento di debolezza per un acquisto altrimenti difficilmente realizzabile, di essere truffate (perché sono convinto che tra qualche tempo lo stesso annuncio o leggermente diverso si rifarà vivo), vi chiedo di non massacrarmi o giudicarmi perché mi sento davvero davvero avvilito e ferito, soprattutto considerato il fatto che so come funzionano gli acquisti su Internet. Purtroppo il truffatore ha colto il momento giusto al posto giusto e mi ha colpito su un mio piccolo grande sogno, facendomi abbassare le difese. Spero di contribuire ad evitare la mia sorte ad altre persone. Chiudo augurando a lui e tutti quelli come lui che giocano con i sacrifici ed i sogni degli altri tutto il male possibile su questo mondo da oggi e per sempre. E per i garantisti, quelli che relativamente agli ultimi fatti di cronaca nera in tv, dicono che un ladro non va ammazzato perché stava solo rubando, contattatemi in privato, così vi comunico il mio account PayPal per le donazioni in merito a questa vicenda, in modo che chi voglia giustificare questi soggetti, se ne prenda anche carico attivamente ed economicamente. Dal mio punto di vista li darei vivi in pasto ad un branco di pitbull impazziti e affamati. Sono persone che non meritano di vivere, esseri inutili e parassiti, come tutte le altre categorie di ladri ovviamente. Io mi alzo ogni mattina per sudarmi il mio pane ed i miei divertimenti, quando ci riesco. I furbi esistono perché esistono i  c r e t i n i. Ed io ieri sono stato un emerito  c r e t i n o. Cercate di non fare come me, inutile dare fiducia a qualcuno. Questi sono i risultati. E la tristezza è che credo fermamente che il climatizzatore Dometic sia solo uno degli oggetti da truffa che questo soggetto ha attualmente in vendita su Internet. Non farà altro che alternarli nel tempo per ovvi motivi. Grazie a tutti gli utenti di CamperOnLine.it per i tanti post che ho letto e che mi hanno aiutato fino ad ora nella realizzazione della mia piccola opera. Speravo il mio primo post qui potesse essere di gioia e serenità, ma così non è stato. Buona serata a tutti.  
...

A te, è andata meglio di un mio amico. Lui ora ha dovuto mettere l'avvocato per difendersi.
​Ti copio e incollo quello che ho scritto giorni fa su un altro post.
"In giro purtroppo ci sono ben altri malintenzionati che grazie alle nostre leggi rimangono spesso impuniti a scapito del malcapitato di turno.
​Io ultimamente sono diventato molto diffidente nei confronti degli acquisti superiori alle poche decine di euro in cui non ti viene consegnata la merce al pagamento, sia on line che trattando di persona.
Ti riporto l'esperienza di un mio amico che dopo essersi innamorato della vita in camper e aver girato, coinvolgendomi, molti rivenditori, aveva deciso prima dell'acquisto di fare la prova generale con un noleggio.
​La scorsa estate girava su Internet un'offerta di una sedicente ditta di rent  che proponeva il noleggio del camper per alcuni giorni in occasione dell'Oktober Fest. Il camper veniva consegnato fornito di tutto nel più vicino aeroporto con piazzola pagata per l'auto con cui si arrivava e all'arrivo a Monaco c'era già la piazzola prenotata e pagata: il tutto per la modica spesa di 800 euro. Il mio amico ha inviato la cifra tramite bonifico, trasmesso via fax la sua patente e il cod. fiscale necessari per le pratiche di noleggio e ha atteso insieme alla sua famiglia il momento della fatidica "prova".
Purtroppo in aeroporto non c'era nessun camper e si è dovuto accontentare della birra del pub sotto casa.
​Ha fatto la denuncia ma credo che quei 800 euro siano andati al vento.
Ma a questo punto viene il bello!!
​Giorni fa viene contattato da uno studio notarile del nord perchè, nel frattempo, con i suoi documenti è stato aperto un conto corrente online sul quale altri malcapitati avevano versato la caparra per l'acquisto di una casa a Cortina e che nel frattempo era stato svuotato.
Adesso il mio amico si ritrova a dover fronteggiare delle situazioni nelle quali è stato trascinato da lestofanti privi di scrupoli e a farsi assistere in questo da un legale.
​Inutile dire che sull'idea dell'acquisto del camper ha messo una croce sopra."
​
​Ciao


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 09:16:17
In risposta al messaggio di subzer0 del 29/03/2017 alle 22:41:20

tipo....

Oggi 30-3

Annuncio è stato cancellato e non disponibile

Qualcuno avra' avvisato !
Grazie

Franco
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 14:38:22
Sarà un caso?...........Annuncio delle 12.32, scommettiamo che tra due ore non c'è più?......
http://m.subito.it/caravan-e-ca...  € 9.450,00 Rimor super Brig 678 anno 2006 con 70.000km,.....a chi interessa?.....chiamate gente, chiamate.....
Ivan1971

Modificato da Ivan1971 il 30/03/2017 alle 14:49:12
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 15:33:58

Sarò fissato con i furti di identità, ma sono anni che quando spedisco delle scansioni o fotocopie di miei documenti a terzi (anche banche e assicurazioni), sovrascrivo i documenti con 4 o più righe di traverso contenenti le seguenti informazioni:
LA PRESENTE COPIA DEL GG/MM/AAAA  DI QUESTO DOCUMENTO PUO' ESSERE
UTILIZZATA SOLO IN ASSOCIAZIONE ALLA OPERAZIONE DI (SPECIFICARE)
___(ad es. AFFITTO CAMPER PER OKTOBERFEST DEL xx-yy-2016)____
OGNI ALTRO UTILIZZO E' ILLEGALE E PENALMENTE PERSEGUIBILE

Certo, il malintenzionato si può sobbarcare alcune ore di photoshop o di lavoro di ritocco per far sparire le mie scritte, però qualche traccia delle scritte originali è destinata a rimanere, e il malintenzionato potendo magari scegliere non userà i miei documenti...ma altri documenti meno "faticosi".

Con la speranza che questa tecnica possa servire a proteggere qualcuno,

Ciao da Dash

Modificato da Dash il 30/03/2017 alle 15:53:51
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 16:14:47
In risposta al messaggio di Nikitta del 29/03/2017 alle 21:37:10

Scrivo questo post in aggiunta e conferma a questo letto (purtroppo per me tardi) sul presente forum: ... Chiedo ai gentili utenti di risparmiarmi interventi e commenti sarcastici o ironici perché già di mio sono
molto avvilito, deluso e dispiaciuto, ma ben capisco che chi è caisa del suo mal pianga se stesso, e quindi ben mi merito ciò che mi è capitato. SCRIVO perché credo che il truffatore ciclicamente riutilizzi e ripubblichi gli annunci rinnovando le stesse truffe, visto che il post già presente su questo sito risale al 2014, ed ora nel 2017, a ben tre anni di distanza, è rispuntato lo stesso annuncio. SCRIVO perché spero che qualcuno, più accorto di me, si informi prima di acquistare, non cadendo nell'imbroglio come ci sono caduto io. Vengo al dunque. Premetto che compro online ormai praticamente di tutto da circa 12 anni e non ho mai avuto un problema. Acquisto sui soliti siti ormai famosi per tutti e poi da EBay; raramente da Subito, e comunque sempre con consegna a mano e pagamento cash. Conosco quindi bene Paypal, procedure, carte di credito, ecc., ed è proprio questo che mi avvilisce di più. Sto con fatica ed in economia auto-allestendo una carrello chiuso di 6.5 mt., acquistato per farmi da garage e camper durante le mie uscite in pista, adibito quindi al trasporto della moto, piccola officina e pernotto. Da tre anni circa balenavo l'idea di un climatizzatore per i torridi weekend corsaioli quando nel paddock si raggiungono anche i 40° senza alcuna ombra, ma i costi per me purtroppo proibitivi mi hanno sempre bloccato nell'acquisto. L'altro ieri visitando il sito Subito ho visto un annuncio di un climatizzatore Dometic 1700 plus con un anno di vita e quindi ancora in garanzia, prezzo € 380.00. Anche se insospettito del prezzo particolarmente basso ho deciso di fare il contatto. Dall'altra parte persona gentile, accento spiccatamente settentrionale, presentatosi come tale ********** La storia: il suo camper, gravemente danneggiato da un incidente stradale, veniva rottamato e ripagato al nuovo dall'assicurazione di controparte; detto questo lui stava recuperando il possibile da ciò che si era salvato ed ecco il perché della sua richiesta così bassa; voler realizzare anche poco ma subito poiché a breve avrebbe dovuto rottamare il camper. Disponibilissimo per la verifica di persona ed il ritiro a mano, mi da tutte le assicurazioni del caso. Non accetta il bonifico ma solo ricarica PostePay, poiché sta trasferendo il conto da una banca ad un altra e quindi ha bloccato le transazioni. Questi elementi mi hanno da subito fatto sentire puzza di bruciato, anche se la disponibilità per il ritiro a mano ha iniziato a far vacillare le mie difese e le mie attenzioni verso transazioni strane. La sorte avversa ha voluto che lo stesso giorno avessi concluso una buona situazione lavorativa per la quale ero inizialmente molto scettico e che mi fossi dovuto ricredere su una persona della quale avevo pensato male (e la cosa mi era dispiaciuta parecchio). A quel punto (come da post di cui sopra del 2014) il Mauro ha iniziato a tempestarmi di telefonate creandomi sempre più confusione e mettendomi fretta raccontandomi di tanti altri presunti acquirenti in fila a pressare. Il colpo di grazia quando avevo ormai deciso per il si, lui mi dice di averlo già venduto e che quindi la transazione era saltata. Dispiaciuto e mangiatomi le mani sempre per la mia indecisione ed eccessiva razionalità in tutte le cose (avessi continuato a mantenerla!!!!! ), mi rassegno. Un ora dopo mi richiama, mi dice che l'altro tardava al pagamento e rinnova la disponibilità a darlo a me, offrendosi anche di aiutarmi a montarlo nel suo giardino se fossi andato a casa sua; ovviamente dovevo procedere all'istantaneo pagamento. Abbandonando per un attimo i miei protocolli di acquisto fatti di PayPal, bonifici, https, consegne a mano, ecc., cedo a quella parte di me che da anni sognava il clima nel suo rimorchietto e mi dico....Ma basta, basta sempre a pensar male e a calcolare tutto, così gli affari non si fanno mai.... Ho effettuato la ricarica di € 350.00 (almeno avevo contrattato i 30 euro....magra consolazione). Il tipo continua a bombardarmi chiedendomi con insistenza di avvisarlo appena avessi fatto la ricarica e lì sono rinsavito. Voleva essere evidentemente avvisato all'istante per procedere all'incasso dei soldi da un postamat per poi sparire nel nulla, prima che io potessi far bloccare la sua carta PostePay. Il finale è ovvio. Il telefono da allora è spento (con uno strano messaggio di avviso che non contiene neanche il nome dell'operatore come per i messaggi standard italiani e la voce femminile ha uno spiccato e strano accento dell'est europeo); l'annuncio dal sito Subito è sparito insieme ai miei soldi; la carta PostePay sicuramente sarà stata ottenuta come la sim telefonica presentando documenti fasulli. Comunque questi i dati del truffatore (che purtroppo di sicuro alla prossima truffa saranno diversi): ************** Domani mi recherò dalla polizia postale per denunciare l'accaduto anche se so che a ben poco servirà. Ribadendo il fine di questo mio racconto, ovvero quello di evitare a persone come me, spinte da una speranza ed in un momento di debolezza per un acquisto altrimenti difficilmente realizzabile, di essere truffate (perché sono convinto che tra qualche tempo lo stesso annuncio o leggermente diverso si rifarà vivo), vi chiedo di non massacrarmi o giudicarmi perché mi sento davvero davvero avvilito e ferito, soprattutto considerato il fatto che so come funzionano gli acquisti su Internet. Purtroppo il truffatore ha colto il momento giusto al posto giusto e mi ha colpito su un mio piccolo grande sogno, facendomi abbassare le difese. Spero di contribuire ad evitare la mia sorte ad altre persone. Chiudo augurando a lui e tutti quelli come lui che giocano con i sacrifici ed i sogni degli altri tutto il male possibile su questo mondo da oggi e per sempre. E per i garantisti, quelli che relativamente agli ultimi fatti di cronaca nera in tv, dicono che un ladro non va ammazzato perché stava solo rubando, contattatemi in privato, così vi comunico il mio account PayPal per le donazioni in merito a questa vicenda, in modo che chi voglia giustificare questi soggetti, se ne prenda anche carico attivamente ed economicamente. Dal mio punto di vista li darei vivi in pasto ad un branco di pitbull impazziti e affamati. Sono persone che non meritano di vivere, esseri inutili e parassiti, come tutte le altre categorie di ladri ovviamente. Io mi alzo ogni mattina per sudarmi il mio pane ed i miei divertimenti, quando ci riesco. I furbi esistono perché esistono i  c r e t i n i. Ed io ieri sono stato un emerito  c r e t i n o. Cercate di non fare come me, inutile dare fiducia a qualcuno. Questi sono i risultati. E la tristezza è che credo fermamente che il climatizzatore Dometic sia solo uno degli oggetti da truffa che questo soggetto ha attualmente in vendita su Internet. Non farà altro che alternarli nel tempo per ovvi motivi. Grazie a tutti gli utenti di CamperOnLine.it per i tanti post che ho letto e che mi hanno aiutato fino ad ora nella realizzazione della mia piccola opera. Speravo il mio primo post qui potesse essere di gioia e serenità, ma così non è stato. Buona serata a tutti.  
...

Io ci sono cascato, per una cifra assai inferiore, per un hard disk portatile. Francamente più per pigrizia che per altro, non avevo notato il pagamento postepay e avevano clonato un venditore ufficiale referenziato. Non sei solo
In ogni caso la regola è aurea, non si acquista su postepay o bitcoin, mai, mai e poi mai. Tu hai derogato una volta, io una, il risultato è evidente. Un venditore onesto non ha nessun motivo per usare una postepay, la postepay serve per acquistare, non per vendere.
Per questa consulenza, ovviamente, devi ricaricare la mia postepay.
 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 16:33:14
In risposta al messaggio di dani1967 del 30/03/2017 alle 16:14:47

Io ci sono cascato, per una cifra assai inferiore, per un hard disk portatile. Francamente più per pigrizia che per altro, non avevo notato il pagamento postepay e avevano clonato un venditore ufficiale referenziato. Non
sei solo In ogni caso la regola è aurea, non si acquista su postepay o bitcoin, mai, mai e poi mai. Tu hai derogato una volta, io una, il risultato è evidente. Un venditore onesto non ha nessun motivo per usare una postepay, la postepay serve per acquistare, non per vendere. Per questa consulenza, ovviamente, devi ricaricare la mia postepay.   Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Ti ricarica in pizze di fango del Camerun!

Comunque è sempre vero il proverbio: NON ESISTE UN PASTO GRATIS

Ciao da Dash
 
marinox
marinox
30/09/2009 3767
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 16:36:40
ho avuto pure io problemi con un venditore che mi ha rifilato un porta bici da portellone OMETTENDO la mancanza  dei ferma bici e il PIEGAMENTO di un tubo di supporto che poi con calma l'ho raddrizzato ,invano le mie rimostranze . chiedo comunque se su E BAY è meno rischioso un acquisto naturalmente con pagamento PAY PAL o BONIFICO . è vero che subito è molto usato ma anche se fornisce assistenza sarai solo e solo TU ad intraprendere qualsiasi azione che ti permetta di rientrare del maltolto . una considerazione che NULLA VUOLE essere presa come rigirare la lama nella ferita . in effetti sul prezzo troppo basso è doveroso NON RISCHIARE con spedizioni ma recarsi al ritiro a mano con la possibilità di non trovare anima viva . in ogni caso non ti crucciare e fagli i TUOI MIGLIORI AUGURI DI TUTTE PASTIGLIE X il C.A.G.O.......to . 

carlo
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:53:47

Come annuciato, l'inserzione non c'è più, ormai difficilmente mi sbagliò, si riconoscono a colpo d'occhio, prezzo da superaffare, inserzionista alla prima inserzione, numerazioni telefoniche delle ultime serie, venditore gentile è disposto a trattare, anzi abbattere il prezzo di vendita! ......insomma, un'affare da non farsi sfuggire nemmeno a fronte di qualche legittimo dubbio. Speriamo che non ci sia cascato nessuno in queste trappole da vigliacchi! .....Mi ricordo di una volta che anch'io stavo per cadere nella tentazione del superaffare per l'acquisto di un camper, ma per fortuna ebbi la lucidità di far prevaricare la ragione e alla richiesta di anticipo a distanza, gli proposi di incontrarci di persona, di chiuderci a chiave dentro il camper, e gli avrei dato tutti gli acconti suonanti che voleva..... ha riattaccato ed è sparito lui è l'inserzione. Condivido il rammarico di quanti sono stati vittime di questi truffatori da quattro soldi.  
Ivan1971

Modificato da Ivan1971 il 30/03/2017 alle 19:58:48
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2017 alle: 21:59:26
giorni fà, efoy a 600 euro...
chiamo e mi fà, "guarda, ho tante richieste, il primo che mi bonifica 200 euro per fermarlo è suo e poi viene a prenderselo con calma"...
e io gli faccio, "si, a prenderselo nel culo..." ha riattaccato... non capisco come mai...
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 13:06:28
In risposta al messaggio di Nikitta del 29/03/2017 alle 21:37:10

Scrivo questo post in aggiunta e conferma a questo letto (purtroppo per me tardi) sul presente forum: ... Chiedo ai gentili utenti di risparmiarmi interventi e commenti sarcastici o ironici perché già di mio sono
molto avvilito, deluso e dispiaciuto, ma ben capisco che chi è caisa del suo mal pianga se stesso, e quindi ben mi merito ciò che mi è capitato. SCRIVO perché credo che il truffatore ciclicamente riutilizzi e ripubblichi gli annunci rinnovando le stesse truffe, visto che il post già presente su questo sito risale al 2014, ed ora nel 2017, a ben tre anni di distanza, è rispuntato lo stesso annuncio. SCRIVO perché spero che qualcuno, più accorto di me, si informi prima di acquistare, non cadendo nell'imbroglio come ci sono caduto io. Vengo al dunque. Premetto che compro online ormai praticamente di tutto da circa 12 anni e non ho mai avuto un problema. Acquisto sui soliti siti ormai famosi per tutti e poi da EBay; raramente da Subito, e comunque sempre con consegna a mano e pagamento cash. Conosco quindi bene Paypal, procedure, carte di credito, ecc., ed è proprio questo che mi avvilisce di più. Sto con fatica ed in economia auto-allestendo una carrello chiuso di 6.5 mt., acquistato per farmi da garage e camper durante le mie uscite in pista, adibito quindi al trasporto della moto, piccola officina e pernotto. Da tre anni circa balenavo l'idea di un climatizzatore per i torridi weekend corsaioli quando nel paddock si raggiungono anche i 40° senza alcuna ombra, ma i costi per me purtroppo proibitivi mi hanno sempre bloccato nell'acquisto. L'altro ieri visitando il sito Subito ho visto un annuncio di un climatizzatore Dometic 1700 plus con un anno di vita e quindi ancora in garanzia, prezzo € 380.00. Anche se insospettito del prezzo particolarmente basso ho deciso di fare il contatto. Dall'altra parte persona gentile, accento spiccatamente settentrionale, presentatosi come tale ********** La storia: il suo camper, gravemente danneggiato da un incidente stradale, veniva rottamato e ripagato al nuovo dall'assicurazione di controparte; detto questo lui stava recuperando il possibile da ciò che si era salvato ed ecco il perché della sua richiesta così bassa; voler realizzare anche poco ma subito poiché a breve avrebbe dovuto rottamare il camper. Disponibilissimo per la verifica di persona ed il ritiro a mano, mi da tutte le assicurazioni del caso. Non accetta il bonifico ma solo ricarica PostePay, poiché sta trasferendo il conto da una banca ad un altra e quindi ha bloccato le transazioni. Questi elementi mi hanno da subito fatto sentire puzza di bruciato, anche se la disponibilità per il ritiro a mano ha iniziato a far vacillare le mie difese e le mie attenzioni verso transazioni strane. La sorte avversa ha voluto che lo stesso giorno avessi concluso una buona situazione lavorativa per la quale ero inizialmente molto scettico e che mi fossi dovuto ricredere su una persona della quale avevo pensato male (e la cosa mi era dispiaciuta parecchio). A quel punto (come da post di cui sopra del 2014) il Mauro ha iniziato a tempestarmi di telefonate creandomi sempre più confusione e mettendomi fretta raccontandomi di tanti altri presunti acquirenti in fila a pressare. Il colpo di grazia quando avevo ormai deciso per il si, lui mi dice di averlo già venduto e che quindi la transazione era saltata. Dispiaciuto e mangiatomi le mani sempre per la mia indecisione ed eccessiva razionalità in tutte le cose (avessi continuato a mantenerla!!!!! ), mi rassegno. Un ora dopo mi richiama, mi dice che l'altro tardava al pagamento e rinnova la disponibilità a darlo a me, offrendosi anche di aiutarmi a montarlo nel suo giardino se fossi andato a casa sua; ovviamente dovevo procedere all'istantaneo pagamento. Abbandonando per un attimo i miei protocolli di acquisto fatti di PayPal, bonifici, https, consegne a mano, ecc., cedo a quella parte di me che da anni sognava il clima nel suo rimorchietto e mi dico....Ma basta, basta sempre a pensar male e a calcolare tutto, così gli affari non si fanno mai.... Ho effettuato la ricarica di € 350.00 (almeno avevo contrattato i 30 euro....magra consolazione). Il tipo continua a bombardarmi chiedendomi con insistenza di avvisarlo appena avessi fatto la ricarica e lì sono rinsavito. Voleva essere evidentemente avvisato all'istante per procedere all'incasso dei soldi da un postamat per poi sparire nel nulla, prima che io potessi far bloccare la sua carta PostePay. Il finale è ovvio. Il telefono da allora è spento (con uno strano messaggio di avviso che non contiene neanche il nome dell'operatore come per i messaggi standard italiani e la voce femminile ha uno spiccato e strano accento dell'est europeo); l'annuncio dal sito Subito è sparito insieme ai miei soldi; la carta PostePay sicuramente sarà stata ottenuta come la sim telefonica presentando documenti fasulli. Comunque questi i dati del truffatore (che purtroppo di sicuro alla prossima truffa saranno diversi): ************** Domani mi recherò dalla polizia postale per denunciare l'accaduto anche se so che a ben poco servirà. Ribadendo il fine di questo mio racconto, ovvero quello di evitare a persone come me, spinte da una speranza ed in un momento di debolezza per un acquisto altrimenti difficilmente realizzabile, di essere truffate (perché sono convinto che tra qualche tempo lo stesso annuncio o leggermente diverso si rifarà vivo), vi chiedo di non massacrarmi o giudicarmi perché mi sento davvero davvero avvilito e ferito, soprattutto considerato il fatto che so come funzionano gli acquisti su Internet. Purtroppo il truffatore ha colto il momento giusto al posto giusto e mi ha colpito su un mio piccolo grande sogno, facendomi abbassare le difese. Spero di contribuire ad evitare la mia sorte ad altre persone. Chiudo augurando a lui e tutti quelli come lui che giocano con i sacrifici ed i sogni degli altri tutto il male possibile su questo mondo da oggi e per sempre. E per i garantisti, quelli che relativamente agli ultimi fatti di cronaca nera in tv, dicono che un ladro non va ammazzato perché stava solo rubando, contattatemi in privato, così vi comunico il mio account PayPal per le donazioni in merito a questa vicenda, in modo che chi voglia giustificare questi soggetti, se ne prenda anche carico attivamente ed economicamente. Dal mio punto di vista li darei vivi in pasto ad un branco di pitbull impazziti e affamati. Sono persone che non meritano di vivere, esseri inutili e parassiti, come tutte le altre categorie di ladri ovviamente. Io mi alzo ogni mattina per sudarmi il mio pane ed i miei divertimenti, quando ci riesco. I furbi esistono perché esistono i  c r e t i n i. Ed io ieri sono stato un emerito  c r e t i n o. Cercate di non fare come me, inutile dare fiducia a qualcuno. Questi sono i risultati. E la tristezza è che credo fermamente che il climatizzatore Dometic sia solo uno degli oggetti da truffa che questo soggetto ha attualmente in vendita su Internet. Non farà altro che alternarli nel tempo per ovvi motivi. Grazie a tutti gli utenti di CamperOnLine.it per i tanti post che ho letto e che mi hanno aiutato fino ad ora nella realizzazione della mia piccola opera. Speravo il mio primo post qui potesse essere di gioia e serenità, ma così non è stato. Buona serata a tutti.  
...

........e un'altro del 2004 con 97000km unico proprietario su Ducato 2.8 td a 8500€?..... http://m.subito.it/caravan-e-ca...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 14:11:05
In risposta al messaggio di enricobig del 30/03/2017 alle 09:03:01

Ciao, non starti a credere, io nonostante le mille precauzioni messe in campo nei miei innumerevoli acquisti on line ci sono cascato per un kayak gonfiabile. Ovviamente escludo a priori Postepay e li avevo concordato pagamento
via bonifico bancario, metodo che mi risultava sicuro. Mi risultava appunto perchè, a venditore scomparso nel nulla (prova comunque a chiamare con altro numero perchè a volete mettono semplicemente in black list il numero del donatore... , la Polizia Postale mi ha detto che esistono anche le Postepay con IBAN . Non lo sapevo, ora che lo so considero chi mette sul mercato carte ricaricabili con Iban dei favoreggiatori di questi truffatori. Un amico mi ha riferito che in banca ci sono moltissime richieste di zingari per apertura carte ricaricabili con Iban... Addirittura al rifiuto strutturato della banca c'è chi si sarebbe presentato accompagnato da assistente sociale e vigile urbano per far valere il proprio diritto  Sempre più mi viene voglia di andare via da questa povera italia (volutamente minuscola) Fregatene. Ciao Enrico
...

Pensa io ho scoperto da poco che la mia ricaricabile ha un IBAN....

Io né compro né vendo mai a privati proprio per evitare truffe che sicuramente ci cascherei.
--------- ---------
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.