CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Congelatore in camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:31:24
mi chiedevo, visto che quest'anno andremo in sardegna e visto che il frigo sulla nave deve essere spento, mi era venuta l'idea di comprare un piccolo congelatore di 75w di consumo e di collegarlo ad un inverter collegato ad una batteria da 45h. secondo voi tiene bene? attedo consigli grazia ciaoooooooo Salvatore
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:34:54
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 07/07/2011  14:31:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho il frigo a compressore a 220v da 100w mi sembra e l'inverter da 1500w ( piu piccolo non reggeva lo spunto del compressore )assorbe 7A [:(]
19
Pigo
Pigo
21/03/2006 403
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:37:25
Congela 3/4 bottiglie di acqua a casa poi in camper le distribuisci fra congelatore e frigo, vedrai che non avrai problemi. Un'altra soluzione è quella di fare la spesa in un supermercato quando arrivi in Sardegna, io faccio così. Ciao Massimo
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:43:23
Non capisco perche abbiate tutti questi problemi con il frigo. Se non viene aperto molte volte, il cibo resta freddo per molte ore. Come ho già detto altre volte, io parto sempre con il frigo spento. Metto le cibarie fredde o congelate nel frigo immediatamente prima di partire, durante il fiaggio lo tengo acceso a 12V ed il gioco è fatto. Mai avuto un problema.
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18430
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:05:48
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 07/07/2011  14:31:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è un conto della serva, ma non tanto lontano dalla realtà: consumo frigorifero 75W = 6,25A consumo inverter (al 20%)15w = 1,25A consumo totale = 7,5A La tua batteria potrai scaricarla al massimo del 50%, quindi: 45A : 2 = 22,5A avrai la seguente durata: 22,5 : 7,5 = 3 ore di autonomia. ciaoo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:23:52
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 07/07/2011  14:31:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao io non sono un tecnico e tanto meno so fare il conteggio della durata batteria ma visto che qualcuno l'ha gia fatto prendo x buono le 3 ore di autonomia.Dal mio punto di vista se riesci ad arrivare alla nave con il congelatore in temperatura secondo quella batteria ti avanza stando alla mia ipotesi che un frezzer a compressore parte solo quando esce dalla temperatura impostata quindi anche se dovesse girare x 15 minuti ogni ora(ma credo gia di stare esagerando) avresti un autonomia x almeno 12 ore Mi scuso se ho detto una bagianata come gis detto non sono un tecnico ma parlo x esperienza personale visto che quando usavo quei frigo a ventola la batteria macchina in una nottata veniva prosciugata invece con un frigo a compressore prestatomi da un cammionista la passava tranquillamente Paolo
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:26:33
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 07/07/2011  15:23:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> considera che piu accensioni fa piu grossi picchi di assorbimenti elevati ci sono [:(]
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:33:50
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 07/07/2011  15:26:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non lo metto in dubbio come gia detto ho postato una mia esperienza e non un dato tecnico non so quanto consumino i frigo da cammionista sta di fatto che con quei box a ventola che chiamano frigo una notte intera non durava la batteria perche l'alimentazine della ventola era continua mentre col frigo credo che fosse un waeco da 28lt non avevo di questi problemi e la traversata porto torres genova col frigo acceso la fatta tranquillamente chiaramente col frigo gia in temperatura e senza mai aprirlo durante la traversata anche perche era stivato assiema alla autovettura(allora ero ancora campeggiatore tendista)
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 07/07/2011 alle: 16:00:14
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 07/07/2011  15:33:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credo che tu ti riferisci hai frigo elettronici a cella di peltier.

Modificato da calasci il 07/07/2011 alle 16:00:36
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:13:21
grazie per le risposte e sopratutto quella tecnica non immaginavo fosse proprio così. Quindi il mio pensiero non è di quelli migliori. Grazie ancora e buoni km a tutti ciaooooooooooo
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:19:38
[quote]Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 07/07/2011  18:13:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quotE)Scusami fai una prova portalo in temperatura con la 220 poi attaccalo sotto batteria e vedi se tiene le 12 ore della traversata piu semplice di cosi(ammeno che tu non lo debba comprare appositamente x questo scopo) Paolo
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 07/07/2011 alle: 21:37:11
SI volevo comprarlo proprio per quello ma lascierò perdere grazie ciaoooooooooooo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link