CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Connettore S+ Dometic RMD 8505

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 14/07/2015 alle: 11:20:13
Avrei bisogno di un piccolo aiuto in relazione al frigo ed al connettore in oggetto indicati.
Premetto che il camper e' dotato di due batterie da 100 A e di due pannelli solari da 100 W compreso di regolatore da 30 A Tracer, ho visto da manuale istruzioni che il frigo si può collegare in modo che si alimenti a mezzo pannelli solari mediante collegamento del connettore S+.
Premesso quanto sopra e leggendo da manuale istruzioni che in tale connettore non passerebbero tensioni spropositate, volevo sapere (immaginando che necessiti collegare un positivo), se debba portare un nuovo filo positivo che vada dal regolatore (magari l'uscita dove è stampigliato il simbolino della lampadina) o se debba portare appunto il collegamento al connettore da altra sorgente ovviamente positiva.
Ringrazio per l'eventuale aiuto.
Un saluto a tutti
Giovanni & C.
Giovanni & C.
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 14/07/2015 alle: 13:00:26
Ciao, colleghi l'uscita del regolatore al frigo dove contrassegnati da S+ con un cavo, che dalle istruzioni dicono 1mm.
se vuoi ti invio le istruzioni. Poi ci pensa l'elettronica del frigo ad usare l'energia disponibile.
franco
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 14/07/2015 alle: 13:26:13
Ottimo... grazie tanto della info. Adesso vedrò come arrivare dal regolatore al connettore nel modo migliore e procedo.

Grazie tante 
 
Giovanni & C.
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4660
Inserito il 14/07/2015 alle: 15:02:41
Al connettore S+ devi collegare una uscita specifica prevista sul regolatore dei pannelli.
Non tutti i regolatori hanno questa uscita; per esempio

http://www.votronic.de/index.php/en/products2/solar-technology/charging-controllers/standard-version-mpp/mpp-350-duo-dig#description



Se colleghi un normale + corri il rischio di alimentare sempre il frigo a 12 V anche se i pannelli producono poca energia ( o nessuna).
In più credo che prelevando l'energia dalla BM i pannelli devono poterla ricaricare e quindi mettere in parallelo la BS è la BM.
Saluti
Massimo


Modificato da massimo2020 il 14/07/2015 alle 15:06:11
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 14/07/2015 alle: 21:04:22
Quoto quanto scritto da Massimo, non sono stato molto chiaro nella spiegazione.
frigo e regolatore devono avere entrambi il contatto s+
ciao
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 14/07/2015 alle: 22:03:02
Anzitutto grazie per le risposte.
Ho dimenticato di precisare che le due batterie da 100 A che ho indicato sono solo per i servizi e collegate in parallelo mentre il regolatore è questo:

http://www.ebay.it/itm/Regolato...


Nello stesso regolatore vi e' una uscita + e - con il simbolo di una lampada quindi presumo che si possa sfruttare per alimentare una utenza almeno di giorno.
Nello specifico quello che vorrei fare e' sfruttare appunto la possibilita' di usare i pannelli per far funzionare il frigo onde evitare di stare ad aprire e chiudere il gas durante i tragitti in cui ci si ferma spesso per un motivo o per un altro nonche' far raffreddare il frigo prima delle partenze senza per questo dover usare il gas.
Un caro saluto a tutti
 
Giovanni & C.
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4660
Inserito il 14/07/2015 alle: 22:22:02
Il connettore S+ che trovi sul frigo non alimenta direttamente la resistenza, che richiede almeno 15 A, ma serve a comandare nella centralina il funzionamento a 12 V;
in maniera identica al contatto D+ che indica la presenza dell'alternatore e quindi la possibilità di alimentare il frigo a 12 V.
Il contatto S+ evidenzia la presenza di energia solare erogata dai pannelli.
La resistenza del frigorifero sarà comunque alimentata dalla batteria (solitamente BM) tramite chiusura del relè di potenza.
Naturalmente come gia scritto, la BM deve essere ricaricata dai pannelli.

 
Saluti
Massimo

19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 14/07/2015 alle: 22:46:46
Quanti pannelli hai ?? La.resistenza assorbe circa 15 amper.  Se hai i in piano dovresti avere 
300watt per il frigo

 
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 14/07/2015 alle: 22:55:33

Ciao in totale sono 200W di pannelli quindi secondo te non c'è alcuna possibilità di usare i pannelli per quanto voglio fare?
Volendo collegare comunque questo Benedetto S+ da dove dovrei/potrei portare la corrente?
 
Giovanni & C.

Modificato da giogicri il 14/07/2015 alle 22:57:24
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 15/07/2015 alle: 08:03:20
Al massimo.con 200.watt riesci a fare 15 amper. Vorrebbe dire avere il sole a a 90 gradi ad una temperatura non superiore ai 30.gradi. in piano sopra camper se riesci al.massimo ne fai 10  quindi ne preleva 5 dalla batteria 
 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 15/07/2015 alle: 09:11:33
In risposta al messaggio di giogicri del 14/07/2015 alle 22:55:33

Ciao in totale sono 200W di pannelli quindi secondo te non c'è alcuna possibilità di usare i pannelli per quanto voglio fare? Volendo collegare comunque questo Benedetto S+ da dove dovrei/potrei portare la corrente?   Giovanni & C.

Ciao Giovanni ,

concordo con quel che ti hanno già detto

Quel frigo RMD 8505 , ha un assorbimento a 12V. di 170W ( 14,1A ) , anche se misurando l assorbimento ho letto anche più di 15A

Se vuoi far la prova per diletto ...falla , devi  " rubare " un po' di corrente da un qualsiasi positivo e vedrai che funziona , magari con un filino volante e un interruttore , ma sull'effettivo funzionamento , sfruttando il tuo impianto fotovoltaico , la vedo dura

..hai scritto d'avere due pannelli da 100W ( a 12 volt ? ) , ne hai misurato la corrente max erogata , se hai il Tracer e hai il display , dovrebbe esserti facile



Mar..cucciolowink
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 15/07/2015 alle: 16:55:19
In risposta al messaggio di marcucciolo del 15/07/2015 alle 09:11:33

Ciao Giovanni , concordo con quel che ti hanno già detto Quel frigo RMD 8505 , ha un assorbimento a 12V. di 170W ( 14,1A ) , anche se misurando l assorbimento ho letto anche più di 15A Se vuoi far la prova per diletto
...falla , devi  rubare un po' di corrente da un qualsiasi positivo e vedrai che funziona , magari con un filino volante e un interruttore , ma sull'effettivo funzionamento , sfruttando il tuo impianto fotovoltaico , la vedo dura ..hai scritto d'avere due pannelli da 100W ( a 12 volt ? ) , ne hai misurato la corrente max erogata , se hai il Tracer e hai il display , dovrebbe esserti facile Mar..cucciolo
...

Eccoci....
I pannelli sono da 12V ed alla prima occasione proverò a controllare la corrente massima erogata.
La mia intenzione comunque non era quella di essere completamente autonomo per quanto riguarda il funzionamento del frigo a 12V ma semplicemente, magari, prima di partire accendere il frigo che così inizi a raffreddare e poi evitare il continuo apri e chiudi il gas nel caso di brevi soste, che mi copra diciamo un arco temporale tra due e quattro ore. Penso che anche se dovesse "rubare" 5 A alle batterie (tot. 200A) dovrei avere una buona autonomia residua (ovviamente in estate, in inverno il discorso potrebbe anche essere diverso).
Comunque il tutto sarebbe in ragione della sosta, ovvio che se devo fermarmi il pomeriggio per ripartire la mattina seguente apro il gas e via.
Un caro saluto
 
Giovanni & C.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 15/07/2015 alle: 23:51:26
In risposta al messaggio di giogicri del 15/07/2015 alle 16:55:19

Eccoci.... I pannelli sono da 12V ed alla prima occasione proverò a controllare la corrente massima erogata. La mia intenzione comunque non era quella di essere completamente autonomo per quanto riguarda il funzionamento
del frigo a 12V ma semplicemente, magari, prima di partire accendere il frigo che così inizi a raffreddare e poi evitare il continuo apri e chiudi il gas nel caso di brevi soste, che mi copra diciamo un arco temporale tra due e quattro ore. Penso che anche se dovesse rubare 5 A alle batterie (tot. 200A) dovrei avere una buona autonomia residua (ovviamente in estate, in inverno il discorso potrebbe anche essere diverso). Comunque il tutto sarebbe in ragione della sosta, ovvio che se devo fermarmi il pomeriggio per ripartire la mattina seguente apro il gas e via. Un caro saluto   Giovanni & C.
...

Giovanni ,

è chiaro il tuo desiderio a fare quel che vorresti fare , che poi sarebbe un po' il desiderio di tutti , io per primo ho provato , conoscendo a menadito le potenzialità del mio impianto fotovoltaico , ma non è possibile , non funziona , almeno non con 200W di fotovoltaico , poi se non hai pannelli domestici e un regolatore Mppt , la resa è nettamente inferiore , forse riusciresti ad ottenere una corrente di una decina di ampere

..posso contare su c.a 13,5 forse 14 e non sono sufficienti , diciamo che forse si potrebbe provare con ALMENO 300W di fotovoltaico , ma ...per quante ore ? indecision



Mar..cucciolowink
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 16/07/2015 alle: 09:59:06
In risposta al messaggio di marcucciolo del 15/07/2015 alle 23:51:26

Giovanni , è chiaro il tuo desiderio a fare quel che vorresti fare , che poi sarebbe un po' il desiderio di tutti , io per primo ho provato , conoscendo a menadito le potenzialità del mio impianto fotovoltaico , ma non
è possibile , non funziona , almeno non con 200W di fotovoltaico , poi se non hai pannelli domestici e un regolatore Mppt , la resa è nettamente inferiore , forse riusciresti ad ottenere una corrente di una decina di ampere ..posso contare su c.a 13,5 forse 14 e non sono sufficienti , diciamo che forse si potrebbe provare con ALMENO 300W di fotovoltaico , ma ...per quante ore ? Mar..cucciolo
...

Ciao Marcucciolo.....
Intanto grazie tante a te ed a tutti quanti per i consigli, proverò comunque a titolo di sperimentazione a mettere in atto il collegamento S+ e magari dopo qualche tempo di "sperimentazione" posterò le eventuali risultanze.

Un caro saluto a tutti
Giovanni & C.
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 17/07/2015 alle: 15:02:34
Nulla da fare.... ho provato a prendere il positivo da più parti (anche direttamente dalla BS) ed a collegarlo al S+ ma nulla da fare il frigo non parte a 12V, se lo metto in automatico parte con la ricerca del gas con il solito ticchettio di accensione ma poi rimane li in attesa.
Qualcuno ha qualche idea da suggerire in merito?
Sapete indicarmi per caso un link dove reperire lo schema dei collegamenti del frigo?
Grazie in anticipo ed un caro saluto
Giovanni & C.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 17/07/2015 alle: 15:50:40
Mai provato... però.  Forse sente la.stessa tensione. Della bs e non parte .prova con  positivo dalla bm se più alta di tensione
 
13
giogicri
giogicri
30/08/2011 181
Inserito il 17/07/2015 alle: 16:20:30
In risposta al messaggio di scubidu del 17/07/2015 alle 15:50:40

Mai provato... però.  Forse sente la.stessa tensione. Della bs e non parte .prova con  positivo dalla bm se più alta di tensione  

Proverò anche questa, intanto ho provato a collegare il positivo (volante) dall'uscita del regolatore che andrebbe alle luci (il tester segnava 13,8 V) direttamente al S+ ma anche in questo caso nessuna nuova.
Proverò a fare una foto dei connettori posteriori del frigo ed a postarla ho visto che ci sono due fili, apparentemente positivo e negativo atteso i colori degli stessi, che salgono dai connettori in verticale fino a ad una altezza superiore al frigo e che non sono collegati a nulla. Si vedono i capi degli stessi chiusi da un nastro isolante.
Saluti
Giovanni & C.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 17/07/2015 alle: 16:34:54
A meno che non  siano interrotti prima di entrare in scheda .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link