CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Consigli per Sma 65 e accessori

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 13:26:54
Ciao a tutti, ho un mio amico che mi cederebbe, perchè vende il camper una sma 65 nuova di pacca per 350.
Quindi da ignorante volevo sapere notizie e recensioni in merito all'antenna e sopratutto cosa dovrei comprare per farla andare. Io ho una tele sinudyne 12v.
Grazie a tutti 
ronza75
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 15:46:11
In risposta al messaggio di ronza75 del 03/04/2018 alle 13:26:54

Ciao a tutti, ho un mio amico che mi cederebbe, perchè vende il camper una sma 65 nuova di pacca per 350. Quindi da ignorante volevo sapere notizie e recensioni in merito all'antenna e sopratutto cosa dovrei comprare per farla andare. Io ho una tele sinudyne 12v. Grazie a tutti  ronza75
Credo di conoscere l'antenna di cui parli, quindi spero di parlare a proposito. A differenza di tante altre che riconoscono il trasponder del satellite (a prescindere dal fatto che a valle sia o meno collegata una televisione o un decoder),  questa funziona su una logica completamente differente.  La SMA, infatti, sfrutta la presenza del segnale audio.  Mi spiego meglio:  il presupposto è che tu abbia un decoder o una televisione con decoder satellitare incorporato che abbiano i canali già memorizzati e visibili (operazione che devi preventivamente fare a casa).   Detto questo vai nel camper, accendi il tutto su un qualsiasi canale e metti in moto l'antenna che con una sua logica comincia a spazzolare l'etere finchè aggancia il satellite giusto, fa vedere l'immagine nella televisione e di conseguenza le ritorna indietro il segnale audio. A quel punto per la logica dell'antenna è chiaro che è posizionata in modo corretto e si ferma lì.  Se non ricordo male, mantiene una sorta di memoria su quella posizione ed in particolare su quella inclinazione, quindi il successivo ripuntamento dovrebbe essere più veloce perché parte, quantomeno, dal precedente dato dell'elevazione.  La "furbata" di quest'antenna è che in caso di variazione dei dati di puntamento, non ha bisogno di aggiornamenti.  Lei fa lo stesso lavoro che faresti tu se fossi sul tuo balcone di casa, gireresti l'antenna finchè non senti  l'audio arrivare dalla televisione che è in salotto o che qualcuno ti gridi "Si vedeeeee"!.   Per quanto riguarda la meccanica è abbastanza robusta e calibrata al prezzo.   Secondo me un buon compromesso qualità/prezzo, senza particolari fronzoli.  Non sono sicuro se nelle ultime versioni abbiano aggiunto un GPS per rendere il puntamento più veloce.  
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 18:40:20
In risposta al messaggio di gduca del 03/04/2018 alle 15:46:11

Credo di conoscere l'antenna di cui parli, quindi spero di parlare a proposito. A differenza di tante altre che riconoscono il trasponder del satellite (a prescindere dal fatto che a valle sia o meno collegata una televisione
o un decoder),  questa funziona su una logica completamente differente.  La SMA, infatti, sfrutta la presenza del segnale audio.  Mi spiego meglio:  il presupposto è che tu abbia un decoder o una televisione con decoder satellitare incorporato che abbiano i canali già memorizzati e visibili (operazione che devi preventivamente fare a casa).   Detto questo vai nel camper, accendi il tutto su un qualsiasi canale e metti in moto l'antenna che con una sua logica comincia a spazzolare l'etere finchè aggancia il satellite giusto, fa vedere l'immagine nella televisione e di conseguenza le ritorna indietro il segnale audio. A quel punto per la logica dell'antenna è chiaro che è posizionata in modo corretto e si ferma lì.  Se non ricordo male, mantiene una sorta di memoria su quella posizione ed in particolare su quella inclinazione, quindi il successivo ripuntamento dovrebbe essere più veloce perché parte, quantomeno, dal precedente dato dell'elevazione.  La furbata di quest'antenna è che in caso di variazione dei dati di puntamento, non ha bisogno di aggiornamenti.  Lei fa lo stesso lavoro che faresti tu se fossi sul tuo balcone di casa, gireresti l'antenna finchè non senti  l'audio arrivare dalla televisione che è in salotto o che qualcuno ti gridi Si vedeeeee!.   Per quanto riguarda la meccanica è abbastanza robusta e calibrata al prezzo.   Secondo me un buon compromesso qualità/prezzo, senza particolari fronzoli.  Non sono sicuro se nelle ultime versioni abbiano aggiunto un GPS per rendere il puntamento più veloce.  
...
Grazie mille, in effetti avevo letto che nn necessità di aggiornamento e si accende e si spegne con il decoder.
ho due domande, io ho una TV con decoder incorporato quindi non necessita di decoder tipo esempio TV sat?
Due, avendo già un antenna analogica sul camper utilizzo quella x cercare i canali giusto?
ronza75
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 20:49:00
No...no.... stai facendo un po' di confusione.  Antenna terrestre (analogica) si ricevono solo i canali del digitale terrestre,  parabola satellitare si ricevono solo i programmi trasmessi dai satelliti.   Per vedere in chiaro i canali che vedi a casa ti occorre un decoder TIVU' SAT con tanto di scheda.  O il lettore di scheda ce l'hai incorporato nel televisore oppure devi usare un decoder esterno, entrambi TIVU'SAT.   Se utilizzi l'antenna della SMA il lavoro di prima sintonizzazione dei canali te lo devi fare a casa o chiedere ospitalità a qualcuno che ha già una parabola correttamente puntata.
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 21:50:04
In risposta al messaggio di ronza75 del 03/04/2018 alle 18:40:20

Grazie mille, in effetti avevo letto che nn necessità di aggiornamento e si accende e si spegne con il decoder. ho due domande, io ho una TV con decoder incorporato quindi non necessita di decoder tipo esempio TV sat? Due, avendo già un antenna analogica sul camper utilizzo quella x cercare i canali giusto?
Ok ho capito.
A casa ho entrambe, ma nn credo di aver mai usato la parabola. Dovrò cercare qualcuno o chiedere al mio elettricista...
ronza75
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
14
bekka
bekka
03/03/2011 735
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 07:15:09
In risposta al messaggio di gduca del 03/04/2018 alle 20:49:00

No...no.... stai facendo un po' di confusione.  Antenna terrestre (analogica) si ricevono solo i canali del digitale terrestre,  parabola satellitare si ricevono solo i programmi trasmessi dai satelliti.   Per vedere
in chiaro i canali che vedi a casa ti occorre un decoder TIVU' SAT con tanto di scheda.  O il lettore di scheda ce l'hai incorporato nel televisore oppure devi usare un decoder esterno, entrambi TIVU'SAT.   Se utilizzi l'antenna della SMA il lavoro di prima sintonizzazione dei canali te lo devi fare a casa o chiedere ospitalità a qualcuno che ha già una parabola correttamente puntata.
...
una domanda perchè devi fare il primo puntamento a casa ??cosa vuol dire che tutti gli istallatori quando fanno il primo montaggio vanno a casa e fanno la sintonia ??
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 07:46:25
In risposta al messaggio di bekka del 04/04/2018 alle 07:15:09

una domanda perchè devi fare il primo puntamento a casa ??cosa vuol dire che tutti gli istallatori quando fanno il primo montaggio vanno a casa e fanno la sintonia ??
Se leggi bene ho scritto che la parabola si ferma quando sente l'audio di un programma nella televisione.  Se non hai preventivamente sintonizzato nessun canale quale audio potrà mai sentire?  Questa regola vale per questa antenna e non per altre che sono indipendenti ed utilizzano altri sistemi di puntamento.   (P.S. l'antenna non utilizza le orecchie per sentire ma il cavetto laugh)
14
bekka
bekka
03/03/2011 735
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 07:55:48
In risposta al messaggio di gduca del 04/04/2018 alle 07:46:25

Se leggi bene ho scritto che la parabola si ferma quando sente l'audio di un programma nella televisione.  Se non hai preventivamente sintonizzato nessun canale quale audio potrà mai sentire?  Questa regola vale per questa
antenna e non per altre che sono indipendenti ed utilizzano altri sistemi di puntamento.   (P.S. l'antenna non utilizza le orecchie per sentire ma il cavetto )
...
appunto se fai il primo montaggio ti devi collegare ad un apparato gia esistente e non con la radio ma con il cavo wink
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.