CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

consigli per un neocamperista

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
15
albertosauro
albertosauro
17/01/2010 45
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:19:51
dopo tanto, sono riuscito a portarmi a casa il mio primo camper. è un eliot della ci del 2006. ora però mi rendo conto che ci sono parecchie cose che bisogna conoscere e altrettante che vorrei o dovrei acquistare. il camper non ha molti accessori e chiedo a voi cosa devo comprare per poter affrontare i miei futuri viaggi in europa, inverno e estate. intanto ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno. alberto
arturino
arturino
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:36:29
Non dare retta a nessuno, o quasi. Utilizza il tuo nuovo camper come meglio preferisci rivolgendoti, per le urgenze, al concessionario o a qualche amico fisico. Va', viaggia ed un po' per volta ti renderai conto di ciò di cui tu e la tua famiglia avrete davvero bisogno. Come quando non esisteva internet e tutto non doveva NECESSARIAMENTE esere così pianificato. E ti assicuro che il gioco era molto più divertente! Buonissimi km!
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:44:11
Ciao Alberto, intanto benvenuto in questo Forum di matti...[:o)][:o)] Scherzo, vedrai quanto sarà utilissimo consultarlo, quanto potrai apprendere e quanto potrai farci apprendere con i tuoi consigli. Perchè lo spirito di questa grande famiglia di COL è che tutti siamo in grado di dare consigli, dal più esperto all'inesperto. C'è da imparare da tutti. Comunque, rispondendo alla tua domanda, sono d'accordo con Arturino: il migliore sistema per sapere cosa manca, quale accessorio dovrai installare, quale modifica apportare, quale impianto inventare è proprio quello di farci dei chilometri, anche solo per il week end, quando puoi. E vedrai quante cose ti vengono in mente e quale sarà la gioia quando le realizzerai![:D][:D] Salutoni. Mauro.
16
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:44:18
quoto quanto detto da Arturino! Gli accesori costano un botto, sembra di no ma poi quando fai le somme te ne accorgi. Fai km e pondera bene cosa ti necessita con l'esperienza. Un saluto, massimiliano.
15
albertosauro
albertosauro
17/01/2010 45
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:44:26
grazie arturino, l'appettito vien mangiando o nel mio caso vien viaggiando. siccome ho già avuto l'oportunità di usarlo un paio di week and e per entrambe le volte ho finito sia la bombola di gas (di notte, ovviamente) che la batteria e vedendo che altri camperisti non hanno i miei problemi, cosa devo comprare come inizio per vivere serenamente un week and?
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
albertosauro
albertosauro
17/01/2010 45
Inserito il 17/01/2010 alle: 14:54:58
il fatto è che ho parlato con alcuni vicini di casa, i quali mi dicono devi montere questo e quello, non fare così ma cosà e allora non sò da che parte iniziare alberto
roby triestin
roby triestin
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 15:02:17
inizia con cavo elettrico 25mt,tubo acqua,cunei livellamento,il resto lo scoprirai viaggiando. roby
toccom
toccom
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 17:40:39
intanto ti dò un cosiglio in inverno bombole di propano, se ti rechi all'estero informati degli adattatori per gli attacchi delle bombole che trovi in loco, per l'energia la prima regola è risparmiarla in inverno comunque difficilmente si riesce ad essere autonomi per più giorni con una sola batteria valuta se ti conviene sostare in aree attrezate con allaccio o preferirisci montare un pannello che aiuta ma in inverno non ti garantisce comunque la totale autonomia, goditi il camper poi da solo valuterai ciò che veramente ti serve un saluto massimo
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 17:55:15
le cose di cui necessitano praticamente tutti i camperisti sono,come ti hanno gia' detto: bombole caricate con propano puro (non GPL) meglio due... seconda batteria servizi in AGM da collegare in parallelo alla prima cunei e prolunga cavo elettrico oscuranti, almeno quelli interni per il resto,tutto (o quasi...) puo' essere utile,ma quasi mai indispensabile... saluti Andrea
Grinza FI
Grinza FI
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 18:28:12
quote:Risposta al messaggio di albertosauro inserito in data 17/01/2010  14:19:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Niente non devi comprare niente ma provare per vedere cosa ti serve. Comunque per partire è necessario avere 1) Cavo 3X1,5 almeno 20-25 mt 2) Tubo dell'acqua 3) Cunei 4) Acqua KEM o simile 5) Bombole del gas cariche 6) Se hai la combi e lo vuoi usare d'inverno 2 batterie di servizio. OPz leggo adesso che ti hanno detto tutti la stessa cosa, comunque prova e guarda cosa ti serve. Auguri
arturino
arturino
-
Inserito il 17/01/2010 alle: 19:32:10
quote:Risposta al messaggio di albertosauro inserito in data 17/01/2010  14:44:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa devi comprare per prima cosa? ... una bombola piena! [:D] Scherzo, ti sono stati forniti i suggerimenti di base. Adesso divertiti, tenendo presente che più giorni trascorri in sosta libera senza sportarti e più necessiterai di energia elettrica, prodotta come ti piace di più. E in inverno, ovviamente e se non hai il riscaldamento a gasolio come credo di capire, necessiterai anche di scorta "calorica".
15
Secondavita
Secondavita
21/11/2009 736
Inserito il 17/01/2010 alle: 19:33:43
quote:Risposta al messaggio di albertosauro inserito in data 17/01/2010  14:19:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Benvenuto Alberto e auguto a te e alla tua famiglia meravigliose avventure con il vostro Vr. Si, avventure, è questo il vero significato del fare vacanze e utilizzatre il camper nel tempo libero.Non pianificarti tutto, altrimenti che avventuara sarebbe[;)]. Comunque hai parlato di viaggi in Europa in inverno ed estate e presumo che come me ami fare sosta libera escludendo soste presso AA e camping se non per necessità (carico e scarico) e quindi posso elencarti alcune cose basilari per avere un minimo di autonomia: 1)Filo corrente: anche se lo utilizzerai poco, averlo a bordo è sempre utile per quando andrai in un camping o AA per 1/2 gg per lavanderia o relax.Io ho due fili da 10 mt che utilizzo insieme in caso di troppa distanza,ho sempre usato uno da 10 mt ed è più facile utilizzarlo. 2)Doppia cassetta WC: è sempre utile e in caso di necessità avrai doppio utilizzo[;)]. Quella utilizzata la stiperai in garage e la svuoterai nella prima occasione scarico/scarico). 3)Doppio serbatoio: l'acqua non è mai abbastanza...! 4)Batteria e risorsa energetica: troverai molte pareri e tutti più o meno validi.Sono pareri personali in base al propio utilizzo di accessori e varie.Io ho una batteria in AGM da 120 e mi basta (ho anche due televisori)specialmente in viaggi estivi in quanto dopo un paio di giorni al massimo mi sposto per visitare un'altro luogo e quindi la batteria si ricarica con il movimento del mezzo.La cosa cambia in inverno, specialmente se decidi di sostare per 3/4 gg per goderti delle belle sciate e a - 15 di giorno e - 20 di notte come questo inverno a Sappada (BL) le cose cambiano.Le batterie con il freddo vanno a picco e l'utilizzo del webasto o truma tutto il giorno succhiano la batteria.Io ho a bordo un generatore fisso Dometic 2500 fatto silenziare che in caso di necessità lo accendo (in occasione mi faccio una asciugata di capelli decente con il phonn 220)nel pieno rispetto degli altri (se ci sono altri[;)])e in orari accettabili.Se questo utilizzo viene fatto nell'educazione, nessuno potrà dirti nulla (meglio di avere un motore del mezzo acceso per ore[;)]).Non ho citato i pannelli solari in quanto a mio avviso inutili in inverno e in estate con il contunuo muoversi non ne hai bisogno. Il generatore ha un costo elevato come ad esempio il validissimo l'efoy e quindi una doppia batteria può fare il suo "sporco lavoro". Occhio ai serbatoi se esterni, in inverno si ghiacciano e anche con una sonda di calore all'interno, scordati che a - 20 non diventino un blocco di ghiaccio. Copri vetri termici esterni in inverno(anche solo vetri) ti aiuteranno a isolare la cellula e non avere condensa sui vetri della cabina(ovviamente da utilizzare solo sulla neve a temperature rigide). I cunei anche se usati un paio di volte(non sono un maniaco della perfezzione e riesco a dormire anche in pendenza). Detto questo ricordati che TUTTO E UTILE E NULLA E' INDISPENSABILE! Buone avventure!
15
claudia66
claudia66
12/12/2009 11
Inserito il 18/01/2010 alle: 11:34:24
Ciao a tutti! Abbiamo acquistato il nostro primo camper un mese fa e abbiamo già fatto 2 uscite sulla neve... ma che fatica per allestire il tutto! Cmnq la seconda volta è già andata meglio della prima! E spero sarà sempre meglio!! :) Una cosa che non siamo riusciti a fare è mettere i cunei sulla neve per assicurare un degno livellamento. Schizzavano via come proiettili ! C'è qualche segreto o tecnica particolare che dovremmo sapere? E poi, per chi scia, dove mettete scarponi e sci (e quando nevica giacche e berretti) bagnati al ritorno dalle piste? Grazie milleeeeeeeee, Claudia
arturino
arturino
-
Inserito il 18/01/2010 alle: 19:40:55
quote:Risposta al messaggio di claudia66 inserito in data 18/01/2010  11:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io appendo tutto nel garage dove ho sistemato un appendiabiti! [^] In fatto di cunei e parlando di Fiamma (quelli gialli) esiste, per pochi soldi, una piccola prolunga dei cunei stessi, sottile, che va agganciata alla parte bassa del cuneo ed infilata appena sotto la ruota (soprattutto se motrice) che così terrà il cuneo stesso fermo mentre ci sali sopra.
Grinza FI
Grinza FI
-
Inserito il 18/01/2010 alle: 19:46:36
quote:Risposta al messaggio di claudia66 inserito in data 18/01/2010  11:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per i cunei mettici un panno sotto oppure un pò di sassolini Per la roba da sci dipende che mezzo hai o nel garage o in bagno
15
nando 2
nando 2
16/09/2009 6405
Inserito il 18/01/2010 alle: 20:01:41
ti faccio il riassunto le bombole finiscono : d'inverno la notte, d'estate a mezzogiorno pasta calata e a meta' cottura. l'acqua finisce quando non hai il tubo e la fontanina e lontano, nessun recipiente per riempire, le batterie ti lasciano mentre i piccoli guardano i cartoni in tv,e la signora sta leggendo la parte culminante di un romanzo per il resto e tutto ordinario Nando
arturino
arturino
-
Inserito il 18/01/2010 alle: 20:49:11
quote:Risposta al messaggio di nando 2 inserito in data 18/01/2010  20:01:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se gli dicì così, e brutalmente, il poveretto lo rivende subito il camper! [:D] Lasciagli il piacere di assaporare le "gioie" camperistiche un po' alla volta! [:(!]
15
claudia66
claudia66
12/12/2009 11
Inserito il 18/01/2010 alle: 21:49:05
[quote]Risposta al messaggio di arturino inserito in data 18/01/2010  19:40:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quo sì abbiamo preso anche la prolunga dei Fiamma ma non siamo riusciti neanche con quella, appena la ruota saliva un pochina e la prolunga non faceva più presa... toc! però adesso che mi ci fai pensare non l'abbiamo messa sulla ruote posteriori (quelle motrici).. proviamo così o con il panno/sassolini. grazie mille del consiglio
15
cicone
cicone
17/11/2009 10
Inserito il 18/01/2010 alle: 22:17:54
ciao a tutti,sono anch'io un neo camperista,e vorrei dire ad alberto e claudia 66 di ascoltare tutti,specialmente la famiglia del forum,io in pochi mesi ho imparato molto e messo in pratica tanti consigli che mi hanno permesso tra l'altro di affrontare un difficoltoso viaggio in ungheria nei giorni di allarme meteo senza alcun problema,certo,alla base di tutto secondo me deve prevalere la logica personale per valutare i consigli nei vari argomenti,ma ascoltare tutti con umiltà a me è servito molto e atal proposito ringrazio tutti!ciao cicone
15
celo59
celo59
12/01/2010 993
Inserito il 19/01/2010 alle: 00:34:21
quote:Risposta al messaggio di albertosauro inserito in data 17/01/2010  14:19:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Sbagliando s'[:D][:D][:D]impara bye bye[;)]
18
FabiX695
FabiX695
11/09/2006 119
Inserito il 19/01/2010 alle: 01:15:24
quote:Risposta al messaggio di albertosauro inserito in data 17/01/2010  14:44:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Benvenuto... Murphy docet...se il gas deve finire lo farà di notte![B)] ...anni fa..prima uscita invernale ai mercatini di Natale trentini...alle 4 di notte gas finito![:0] Grazie a Dio avevo un'altra bombola pienissima ma il mio primo cambio di bombola, al buio e a -9° non è stato proprio un veloce pit-stop...pila in bocca, mani gelate e il timore di aver fatto bene il lavoro + il tempo necessario a ripristinare la temperatura nel camper...appena tornato a Milano ho investito una 90ina di € per il Duomatic della Truma e da lì basta problemi...a patto di controllare i segnalatori di gas ogni tanto...se finisce anche la seconda e non te ne accorgi allora si che sono c... ...aggiungerei per cominciare gli oscuranti termici interni (60/70 € ) + una tenda interna per dividere l' abitacolo dalla cellula (io l'ho di serie e fa qualcosa...) ci sono già fatta ma può essere anche un bel "fai da te" e in giro per il sito trovi suggerimenti per tutti i prezzi, gusti e materiali... Per ora saluti FabiX
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link