In risposta al messaggio di Nippon K del 20/11/2015 alle 18:29:48
spero di rispondere a tutti senza dimenticare nessuno...... per IGO è un sw da scaricare su smartphone, tablet o autoradio (android o apple), la mia prima idea sarebbe stata quella di mettere una 2 din e utilizzarla pertutto ( gps e monitor retro), ma purtroppo avendo un iveco con lo spazio verticale x 1 din mi sa che non riuscirò a piazzarla ( attualmente sto guardando se in qualke modo riesco a mettere quella a 1 din con il monitor che esce e ruota, ma devo ancora valutare molti fattori di spazio) con un modello vecchio di garmin non mi ero trovato molto bene, a differenza invece del tom tom dello stesso periodo, ma erano ancora versioni che per aggiornarle dovevi comprare mappe e si potevano modificare poco, ora con gli ultimi modelli ho sentito parlare bene del garmin e il poter collegare la retrocamere mi attira molto, quello che mi lascia perplesso è il fatto della comunicazione wifi. Dato che vorrei evitare di avere troppi pastrugni in giro sto cercando qlcosa che mi dia la possibilità di raggruppare un po tutto assieme. Ma la cosa principale è proprio quella di poter inserire le dimensioni del camper e avere delle strade adeguate. Attualmente sullo smartphone sto usando Waze, ma non ha la possibilità di inserire le misure e alcune volte mi ha portato a passare da strade che con il camper non ci sarei mai passato !!! altra pecca è che se non sei collegato almeno quando imposti la destinazione a internet non ti carica la mappa. E se dovessi essere all' estero diventa un problema. A parte qlkuno che lo ha già scritto voi avete mai avuto problemi con le strade strette??
Riguardo alle strade strette un'unica volta in un giro nei colli piacentini, mi ha fatto fare una strada strettina, che non avevo notato nella programmazione del giro. Forse non c'erano alternative e non avevo controllato quando gli avevo impostato i dati di destinazione. Problemi comunque non ne ho avuti anche perché ho un furgonato di 205 cm di larghezza, forse con un altro camper qualche problemino incrociando altri mezzi ci sarebbero stati.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/11/2015 alle 19:17:59
infatti, i navigatori da camion/camper, si basano sui divieti per larghezza, altezza, massa. Per quello che alla fine servono a poco, basta tenere l'occhio ai cartelli. Quando avevo il Garmin Dezl, (ma era una delle primeversioni da camper/camion e sembra che ora abbiano risolto), avevo un mezzo da 3850kg. Se mettevo 3850kg me lo vedeva come un autocarro patente C e quindi oltre a mettermi illimite di velocità ai 100 in autostrada, mi faceva evitare qualsiasi strada con divieto per autocarri, quindi per andare a casa mia, i faceva andare su un monte, scendere dall'altra parte, facendo 15km anzichè un km come serve. Quindi alla fine lo dovevo usare come autovettura e volevo poterlo usare, e allora lo ho poi venduto. Ci sono poi tantissime strade che non hanno nessun divieto ma che è meglio evitarle comunque, e altre con divieto ma fattibilissime. Per quello che penso sia meglio uno da auto, spendere poco , e tenere gli occhi aperti, tanto se non si vogliono guai, i cartelli vanno comunque seguiti e guardati, e in caso di discrepanza, sempre seguire il cartello indicatore e mai il navigatore. Guarda cosa mi è capitato alle isole Orcadi per non avere visto per distrazione l'indicazione del campeggio, e avendo seguito il navigatore. Passato, ma in certi punti solo due dita a fianco degli specchi! Andata bene. poi il giorno dopo ho guardato e il cartello che indicava la strada a destra in salita, per raggiungere il campeggio, c'era. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ganzo!!!
http://www.ebay.it/itm/like/301...
http://www.ebay.it/itm/22188567...
In risposta al messaggio di Nippon K del 21/11/2015 alle 23:47:46
grazie a tutti ragazzi per le info che mi state dando, ovviamente i gusti e preferenze personali sono soggettive e su questo non discuto, ma le info e valutazioni sui singoli prodotti che mi state dando sono veramente interessanti....staseramentre stavo finendo di pulire e sistemare il mio vr mi è balenata una follia nella testa, nelle prossime settimane cercherò di verificare se vi è la possibilità di piazzare una autoradio 2 din ( o ancora meglio homemade ) inserendola in una parte del cruscotto spostando alcune parti.....per ora è solo un'idea che dovrò valutare se fattibile o meno, ma se dovesse essere possibile mi orienterò sicuramente su qlkosa che mi faccia tutto senza dover mettere troppi monitor in giro. per Tommaso IZ4DJI, ho visto che nell' ultima foto sulla dx avevi il dischetto x attaccare un altro gps e sotto sempre a dx un altro supporto avevi paura di perderti ????
Si, sono un po maniaco e odio le ventose, infatti poi su quel dischetto ci è andato un supporto con biadsivo. L'altro era per il telefono.