CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

consiglio su batteria servizi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 09/01/2008 alle: 16:27:55
ciao a tutti, so che con questo post rischia di scatenare un thread di opinioni infinito (mi raccomando non litigate!).... ma vorrei da voi un consiglio... Ho la batteria dei servizi KO e dovrei cambiarla; sono indeciso tra una classica batteria (da avviamento) o una a scarica lenta... Premetto che il mio VR è dotato di Pannelli solari, che però, essendo il mezzo ricoverato al coperto sono ovviamente disattivati durante il periodo di rimessaggio. Ringrazio in anticipo per eventuali e saggi consigli
17
irpo
irpo
27/10/2007 328
Inserito il 09/01/2008 alle: 16:49:25
Scegli una o due (secondo le esigenze) AGM a spirale tipo Optima blutop 75 Ah[^]. Così risolvi il problema per moltissimi anni![;)] Ciao[;)] Giuseppe
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 09/01/2008 alle: 18:47:58
ciao, sicuramente AGM, ma costano una fortuna[:(]. Puoi provare a cercare delle AGM dismesse da banchi UPS, che sicuramente sono ancora in condizioni ottimalipe rl'utilizzo su camper. Io ne ho recuperate alcune e vanno alla grande. c[8D]iao
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 09/01/2008 alle: 18:57:24
Non dici alcune cose importanti tipo uso in sosta libera e consumi a bordo (Truma 6000?) o anche "voglie future" (inverter, TV ecc). Direi comunque AGM, la più grande che ci sta. Sicuramente non scenderei sotto le 100 Ah di capacità. Cordialmente, Marco.
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 10/01/2008 alle: 11:20:40
La batteria a mio avviso deve essere rapportata all'uso che se ne fa. In teoria una batteria stazionaria al gel è la cosa migliore, se xò i pannelli non la caricano, non abbiamo il booster sull'alternatore ed in ultimo la chiediamo forti erogazioni di corrente per brevi periodi (leggi phon da 1500W della signora o forno a microonde!) allora due belle batterie da avviamento da 100 Ah l'una secondo me sono meglio.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 10/01/2008 alle: 11:23:21
dimenticavo : in parallelo, magari tramite un deviatore nautico che ci consente di selezionarne anche una sola alla volta se l'altra dovesse avere dei problemi
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 10/01/2008 alle: 19:33:07
quote:Originally posted by HotMistral
ciao, Puoi provare a cercare delle AGM dismesse da banchi UPS, che sicuramente sono ancora in condizioni ottimalipe rl'utilizzo su camper. Io ne ho recuperate alcune e vanno alla grande. c[8D]iao >
> E dove si possono trovare?? e quano costano? Grazie
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 11/01/2008 alle: 12:43:36
ciao, in internet, su e-bay, dai rivenditori, dalle ditte che gestiscono il parco batterie per gli impianti suddetti, ecc... Il costo varia in funzione delle condizioni ed dell'efficienza di tali acumulatori, ma credo che una AGM da 90/100 Ah possa sytare al di sotto di 90/100 € mentre nuove, le Optima (da 75Ah)che sono le meno care non te la cavi con meno di 180/200€. c[8D]iao
skay
skay
-
Inserito il 11/01/2008 alle: 13:35:59
su

www.giocamper.it

AGM 100 AH 159 euro ciao
17
irpo
irpo
27/10/2007 328
Inserito il 11/01/2008 alle: 16:54:12
Vero che le AGM a spirale tipo Optima sono molto care, credo sui 230 euro, ma nelle condizioni di lunghe soste senza l'ausilio dei pannelli (perchè coperti) le Optima Blu Top da 75 Ah sono sicuramente le migliori, oltre a caricarsi velocemente, erogano le stesse Ah di una tradizionale da 120Ah e poi durano moltissimi anni senza problemi. Per chi intende tenere il camper molti anni potrebbe essere un ottimo investimento. Ciao Giuseppe
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 11/01/2008 alle: 16:59:26
Ciao io ho appena installato una AGM da 100Ah...3 gg a Bormio senza alcun problema di autonomia aiutato anche da una pannello solare Pagata decisamente di più della FIAMM Attento però alle misure. Verficale prima di acquistarla per non aver brutte sorprese. Buoni km Alberto
18
Trisky Blues
Trisky Blues
14/11/2006 389
Inserito il 11/01/2008 alle: 19:23:50
quote:Originally posted by tdtmed2
Ciao io ho appena installato una AGM da 100Ah...3 gg a Bormio senza alcun problema di autonomia aiutato anche da una pannello solare Pagata decisamente di più della FIAMM Attento però alle misure. Verficale prima di acquistarla per non aver brutte sorprese. Buoni km Alberto >
> marca e mezzo?
17
specy
specy
21/08/2007 12
Inserito il 11/01/2008 alle: 21:45:14
ciao a tutti, scusate se m'inserisco, ma approfitto della esperienza di molti di voi: ho un McLouis Glen 430, devo anche io sostituire la batteria servizi. Ora monta una FIAMM titanium plus da 80Ah, penso sia tradizionale da avviamento. Ho visto la NDS gp120 Ah a 200 Euro, cosa ne pensate? Ci sta sotto il sedile passeggero del ducato penultima serie? Grazie per i suggerimenti.
olivia06
olivia06
-
Inserito il 11/01/2008 alle: 23:28:28
Sul camper che devo ritirare c'era di corredo una batteria al Gel da 80Ah e l'ho fatta sostituire con due AGM Fiamm da 100Ah. Questa decisione è stata presa dopo aver letto molti post su questo forum e perché mi è stato detto che le batterie al Gel hanno bisogno, perché il gel si fluidifichi, di essere usate spesso e essere attaccate al 220 diverse ore prima di partire. Di parti elettriche non me ne intendo può darsi che mi abbiano raccontato una bufala, Alberto puoi darci le tue impressioni ? Grazie Alex
17
euroyacht180
euroyacht180
25/10/2007 29
Inserito il 11/01/2008 alle: 23:31:50
Mi viene un dubbio pero'! Ma poi , se installo un'AGM o una al gel, non dovrei cambiare il caricabatterie del mezzo? Ho letto nelle schede tecniche delle varie batterie che hanno tensioni di carica diverse dalla classica al piombo.
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 12/01/2008 alle: 11:53:32
quote:Originally posted by euroyacht180
Mi viene un dubbio pero'! Ma poi , se installo un'AGM o una al gel, non dovrei cambiare il caricabatterie del mezzo? Ho letto nelle schede tecniche delle varie batterie che hanno tensioni di carica diverse dalla classica al piombo. >
> E' quello che mi domandavo anche io. Io non ho neanche i pannelli solari. Posso mettercela comunque (ammesso di reperirne una)? Grazie e ciao
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 12/01/2008 alle: 12:03:44
@ Trisky Blues : scusa la domanda, di cosa ? @ euroyacht180 e simonello : se installi una GEL devi vedere nelle istruzioni del carica batterie del mezzo e dovresti spostare uno switch, stessa cosa per eventuale regolatore del pannello solare. Se installi una AGM, come ad esempio la mia, non devi spostare nulla ; la batteria è fatta con una speciale lega di Piombo-Calcio ed ha i separatori in fibra di vetro e vengono gestite come le normali batterie. Ribadisco sempre il concetto : verificate la misura della batteria prima dell'acquisto Ciao Alberto

Modificato da tdtmed2 il 12/01/2008 alle 12:10:40
18
Mc Nino
Mc Nino
02/06/2007 218
Inserito il 12/01/2008 alle: 12:04:18
quote:Originally posted by euroyacht180
Mi viene un dubbio pero'! Ma poi , se installo un'AGM o una al gel, non dovrei cambiare il caricabatterie del mezzo? Ho letto nelle schede tecniche delle varie batterie che hanno tensioni di carica diverse dalla classica al piombo. >
> Le batterie al GEL effettivamente soffrono la carica non adatta sia dell'alternatore che del caricabatteria predisposto in cellula dal costruttore. la AGM non ha questo problema tecnico anzi sopporta variazioni di tensione di carica meglio delle batterie da avviamento. saluti
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 12/01/2008 alle: 12:29:24
Grazie per le risposte. In pratica posso acquistare tranquillamente una di queste batterie [url] http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250204960037&ssPageName=MERC_VI_RSEE_Pr3_PcY_BIN_IT&refitem=250204369174&itemcount=3&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=StoreCatToStoreCat&usedrule2=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget e installarla sul mio vecchio transit (che è privo di pannelli solari, parallelatori e qualsiasi altra diavoleria del genere) giusto??? Se mi confermate la ordino subito!![:)][:)]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 12/01/2008 alle: 12:41:46
@ simonello 65 Ah mi sembrano pochini... Più grossa non ti ci sta? Cordialmente, Marco.
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 12/01/2008 alle: 13:11:46
penso di si, devo andare a misurare. Il transit ce lha nel vano motore la BS..oggi provo a misurare. Cmq 65 ampere di una AGM pare corrispondano a 100 di una classica..[|)] o no??? ps: c'e' anche questa [url] http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250204369174&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 (NUOVA) che e' interessante.

Modificato da simonello il 12/01/2008 alle 13:23:19
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link