CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Contatore gas bombola GPL

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Jeancarlo
Jeancarlo
27/04/2003 25
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 18:01:40
Salve, esistono contatori di tutti i tipi, per la luce , per i gas di tutti i tipi, per le le particelle atomiche, per i raggi x, e via dicendo, ma è possibile che qualche cervellone non abbia pensato a fare un contatore di GPL , compatto per le bombole di gas GPL, che ci renda la vita meno complicata?
Dai genio datti da fare e avrai una  Standing Ovation dai camperisti.
E sopratutto da un imbranato come me.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 19:28:24
In effetti si, sembrerebbe una buona idea, non so perché non esistano.... forse problemi di peso e dimensione, non ne ho mai visti dei piccolini.....



 
Luca
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 19:37:16
Ciao , 


sul mio serbatoio mobile , di forma e dimensioni simili alle normali bombole da cucina ....c è 

Ma non è un contatore , che a poco mi servirebbe è un normalissimo manometro a lancetta che indica addirittura il contenuto in litri , non è precisissimo ma basta conoscerlo e conoscere un po' come si comportano i gas e lo diventa



Mar..cucciolowink 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 20:07:00
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/02/2017 alle 19:37:16

Ciao ,  sul mio serbatoio mobile , di forma e dimensioni simili alle normali bombole da cucina ....c è  Ma non è un contatore , che a poco mi servirebbe è un normalissimo manometro a lancetta che indica addirittura il contenuto in litri , non è precisissimo ma basta conoscerlo e conoscere un po' come si comportano i gas e lo diventa Mar..cucciolo 

ma non dovrebbe essere un manometro, ma una lancetta collegata a un galleggiante, o mi sbaglio?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 22:31:49
un contatore da applicare su una bombola post riduttore pur piccolo che sia sarà sempre troppo grande , omologazione a parte la nuova tecnologia  permette contatori domestici decisamente più piccoli dei precedenti ma troppo grandi per un autocaravan , forse tra qualche decennio ci arriveranno ma temo che il sottoscritto non farà in tempo a vederli , se qualche genio sbaglia e a breve termine ne inventasse uno brevettato e idoneo per autocaravan non oso pensare quanto costerebbe , misurare il gas in forma areosa a differenza di un contalitri  serve volume 

marcucciolo , preciso o meno preciso che sia credo che sulla tua ricaricabile non ci sia un futile banale manometro ma un banale utile livellostato  , quella ricaricabile tientela stretta perchè pare che anche in italia a breve/medio termine qualcosa dovrebbe cambiare a favore , nulla di ufficiale ma per il momento solo info ufficiose provenienti da fonti affidabili 

mario
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 22:51:40
Siccome una bombola ricaricabile ce l'ho anch'io e mi hai incuriosito,mi dici qualcosa in più?
Ciao Paolo.
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Laika Ecovip 8.1 30.999€, Anno: 2004
Laika Ecovip 8.1 30.999€, Anno: 2004
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Hobby Excellent 30.900€, Nuovo
Hobby Excellent 30.900€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 23:36:14
In risposta al messaggio di Paolol del 03/02/2017 alle 22:51:40

Siccome una bombola ricaricabile ce l'ho anch'io e mi hai incuriosito,mi dici qualcosa in più? Ciao Paolo.

ciao Paolo , se ti riferisci al sottoscritto preferirei allungare notizie quando saranno certe e ufficiali , comunque ti assicuro che la situazione ricaricabili certificate e omologate per l'utilizzo su autocaravan a breve la rivedranno ma vista la velocità della nostra burocrazia quel breve termine potrebbero essere mesi e dopo il classico periodo tecnico passeranno altri mesi ma finalmente qualcosa si sta muovendo nel verso giusto  

un saluto
mario
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2017 alle: 23:57:42
Perfetto!Anche se non puoi dire di più,per me è già abbastanza!Grazie
Ciao Paolo.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 01:14:38
Mario , Paolo , 

sono sempre stato tacciato come untore del forum ...o quasi frown

Ma mai fatto male ad alcuno , ho un serbatoio mobile ormai da più di 10 anni  , è scaduto lo so ma continua a fare il suo sporco lavoro , come appena nato

..ne ho altri due in alluminio che non ho ancora montato ..IN REGOLA 

La verità ...ho più paura dell alluminio a norma che dell acciaio " scaduto " blush



Mar..cucciolowink
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 03:05:08
In risposta al messaggio di marcucciolo del 04/02/2017 alle 01:14:38

Mario , Paolo ,  sono sempre stato tacciato come untore del forum ...o quasi  Ma mai fatto male ad alcuno , ho un serbatoio mobile ormai da più di 10 anni  , è scaduto lo so ma continua a fare il suo sporco lavoro
, come appena nato ..ne ho altri due in alluminio che non ho ancora montato ..IN REGOLA  La verità ...ho più paura dell alluminio a norma che dell acciaio scaduto   Mar..cucciolo  
...

sei uno dei pochi che ammette di utilizzare un serbatoio scaduto e ammiro la tua sincerità , non temere l'alluminio e vai tranquillo , probabilmente lo saprai ma al nord Italia  revisionano e ricollaudano serbatoi o bombele ricaricabili amovibili tipo il tuo in acciaio e se è revisionabile nel senso che la struttura non presenta punti di cedimento personalmente per poco + o poco - di 70 euro lo farei , se non fosse revisionabile non ti costa nulla e lo butti , a differenza dei serbatoi fissi solidali al telaio esterno quelli mobili come il tuo sono revisionabili , idem anche per quelli in alluminio 

notte
mario
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 09:01:26
Marcucciolo...scaduto...miiiiii sei un teppista, batterie litio, bombola ricaricabile, trita coriandoli,, ma come? E adesso che diranno i puristi del forum? Tutti cherubini.....



 
Kokorde''s President.
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 10:01:14
In risposta al messaggio di Panzer del 04/02/2017 alle 09:01:26

Marcucciolo...scaduto...miiiiii sei un teppista, batterie litio, bombola ricaricabile, trita coriandoli,, ma come? E adesso che diranno i puristi del forum? Tutti cherubini.....   Kokorde''s President.

Il mio amico terrunciello è un criminale.
Ti sei dimenticato di scrivere che ;
Promuove l'uso di pannelli solari che caricano anche in inverno.
Ci fa notare che abbiamo a disposizione un generatore diesel da 3000 cc con un alternatore che può erogare 140 ampere.
Prima o poi i venditori di metanolo e di scatole nere mistiche lo fanno fuori surprise

 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 13:25:28
Eiiii ragassi , 

anche o forse dovrei dire SOPRATTUTTO le batterie al litio sono più pericolose del serbatoio mobile , da quel che si legge qui frown

Io lo dico sempre di non posteggiarmi vicino

..non si sa mai  laughlaugh


Mario ,
ho tutto l occorrente per sostituire il serbatoio in acciaio con i due in alluminio , non l ho fatto fondamentalmente per due motivi , primo non mi è servito mai il doppio del gas , non utilizzando il mezzo per lunghi periodi in montagna o in ogni caso a temperature molto rigide , il secondo motivo è che forse mi ci sono legato talmente tanto a quel vecchio serbatoio in acciaio che mi dispiace dismetterlo , forse perché è sempre stato indicato e additato , allora forse la mia è una forma di difesa , di protezione nei suoi confronti laugh

Non sapevo che al nord Italia revisionino questi serbatoi , credevo che lo facessero solo in Europa , infatti avevo previsto che al primo viaggio lo avrei fatto revisionare , altro motivo per cui è rimasto ancora a bordo 

Eventualmente torno a disturbarti per avere qualche indirizzo , se non ti dispiace ..grazie yes



Mar..cucciolowink

 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 16:13:14
In risposta al messaggio di marcucciolo del 04/02/2017 alle 13:25:28

Eiiii ragassi ,  anche o forse dovrei dire SOPRATTUTTO le batterie al litio sono più pericolose del serbatoio mobile , da quel che si legge qui  Io lo dico sempre di non posteggiarmi vicino ..non si sa mai   Mario
, ho tutto l occorrente per sostituire il serbatoio in acciaio con i due in alluminio , non l ho fatto fondamentalmente per due motivi , primo non mi è servito mai il doppio del gas , non utilizzando il mezzo per lunghi periodi in montagna o in ogni caso a temperature molto rigide , il secondo motivo è che forse mi ci sono legato talmente tanto a quel vecchio serbatoio in acciaio che mi dispiace dismetterlo , forse perché è sempre stato indicato e additato , allora forse la mia è una forma di difesa , di protezione nei suoi confronti  Non sapevo che al nord Italia revisionino questi serbatoi , credevo che lo facessero solo in Europa , infatti avevo previsto che al primo viaggio lo avrei fatto revisionare , altro motivo per cui è rimasto ancora a bordo  Eventualmente torno a disturbarti per avere qualche indirizzo , se non ti dispiace ..grazie  Mar..cucciolo  
...

in tutti i casi non mi disturberesti ,  http://www.cimaservice.it/cima-...  , contattali e vedrai che il tuo affidabile ferraccio ricaricabile se revisionabile potrà lavorare per altri 10 anni  , sul loro sito non specificano bombole o serbatoi mobili ricaricabili specifici per autocaravan ma ti assicuro che revisionano anche quelli al costo di circa 50 euro + iva 

ciao
mario
camperlento
camperlento
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 16:17:39
in realtà un contatore per bombole esiste ed ha le dimensioni di un doppio pacchetto di sigarette, lo faceva un azienda giù per l'emilia ora dovrei andare a vedere perchè da qualche parte devo ancora averne, si montava tra bombola e il riduttore e se non sbaglio costava poco, mi pare sulle vecchie 70/80 mila lire ed aveva incorporato anche il filtro per altro lavabile, io ce l'ho montato sulla roulotte, sono anni che e li montato.
in realtà non e altro che un contalitri che misura ogni tipo di gas fino a 40 bar di pressione, poi c'era una tabella che servi a per stabilire anche i metri cubi
camperlento
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2017 alle: 21:50:57

confermo mario , molto presto .... poi tutti si metteranno a costruire serbatoi verticali mobili omologati r67/01 con multivalvola laugh,ma ho avuto notizia fresca che in italia c'e' già una grossa azienda  in  italia che produce questo specifico serbatoio per l'estero wink
 

Modificato da immortale1 il 04/02/2017 alle 21:57:46
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.