CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Coperture griglie frigo

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2017 alle: 18:29:25
Avevo aperto una discussione uguale ma erroneamente la ho scritta in "meccanica" sicuramente se ne sará gia parlato, in tanti anni di camper usato anche nel periodo invernale non le ho mai montate anche perché non le ho mai avute. Ora in questo camper ci sono, ho provato a metterle ma mi pare chiudano parecchio. Dice che si pissono usare con temperature sotto i 5 gradi é corretto? Il frigo é un dometic con doppia porta
grazie a chi mi risponderá 
cris
cris
argos
argos
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2017 alle: 18:36:23
In risposta al messaggio di 100176 del 02/12/2017 alle 18:29:25

Avevo aperto una discussione uguale ma erroneamente la ho scritta in meccanica sicuramente se ne sará gia parlato, in tanti anni di camper usato anche nel periodo invernale non le ho mai montate anche perché non le ho mai
avute. Ora in questo camper ci sono, ho provato a metterle ma mi pare chiudano parecchio. Dice che si pissono usare con temperature sotto i 5 gradi é corretto? Il frigo é un dometic con doppia porta grazie a chi mi risponderá  cris cris
...
Buonasera anche io  c'è  l'ho si vanno montate con basse temperature pero non so se vanno montate tutte e due o solo quella in basso  .... Sereni viaggi
argos
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2017 alle: 18:55:04
In risposta al messaggio di 100176 del 02/12/2017 alle 18:29:25

Avevo aperto una discussione uguale ma erroneamente la ho scritta in meccanica sicuramente se ne sará gia parlato, in tanti anni di camper usato anche nel periodo invernale non le ho mai montate anche perché non le ho mai
avute. Ora in questo camper ci sono, ho provato a metterle ma mi pare chiudano parecchio. Dice che si pissono usare con temperature sotto i 5 gradi é corretto? Il frigo é un dometic con doppia porta grazie a chi mi risponderá  cris cris
...
Io ho sempre avuto le coperture invernali, superiore e inferiore, sia nel Dometic precedente che nell attuale Tethford.
Però mi sono accorto che conviene metterle solo per temperature abbastanza basse, cioè come massimo uno o due gradi sopra lo zero , perchè se la temperatura sale un po di piu poi il frigo non raffredda piu.
Secondo me puo valere la pena metterle se si va in alta montagna dove si sta attorno allo ZERO o sotto, ma se si gira anche in inverno, ma con temperature gia di poco sopra lo ZERO, meglio non metterle.
Poi casomai varia da frigo a frigo e da installazione a installazione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 02/12/2017 alle 18:55:59
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2017 alle: 21:09:29
con il thetford avevo problemi anche a zero gradi così non le ho più montate,con il dometic attuale da 160lt quando ci sono 6-7 gradi sopra lo 0 le monto e tutto funziona a meraviglia,in inverno nei viaggi autostradali le monto quasi sempre ,devi chiarire però che tipo di copertura hai,ci sono quelle che sono due semplici coperchi di plastica che vanno applicate sopra le griglie di serie,oppure quelle dove si tolgono le griglie e al loro posto si mettono le coperture coibentate che hanno una feritoia sul basso.
marco
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 09:07:32
In risposta al messaggio di peo63 del 02/12/2017 alle 21:09:29

con il thetford avevo problemi anche a zero gradi così non le ho più montate,con il dometic attuale da 160lt quando ci sono 6-7 gradi sopra lo 0 le monto e tutto funziona a meraviglia,in inverno nei viaggi autostradali
le monto quasi sempre ,devi chiarire però che tipo di copertura hai,ci sono quelle che sono due semplici coperchi di plastica che vanno applicate sopra le griglie di serie,oppure quelle dove si tolgono le griglie e al loro posto si mettono le coperture coibentate che hanno una feritoia sul basso.
...
Grazie per le risposte, ho le coperture che si applicano alle griglie di serie, quindi proverò a metterle e temgo monitorato il frogo per vedere cone si comporta
cris
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 09:27:44
Volevo ricordare che la maggior parte dei frigoriferi di ultima generazione hanno il camino interno al vano, 
Una chiusura esasperata della griglia superiore può influenzare lo scambio termodinamico sullo scambiatore, va valuta la fonte, se è a 220v o 12v potrebbe andare bene,  a gas NO. 
Comunque  consiglio di metterle vicino allo 0°e come alternativa abbassare la regolazione. 
Poi sarebbe interessante una discussione su quanto avviene sullo scambiatore, su quanti errori ci sono sulla collocazione della griglia superiore da parte del costruttore del camper e dei suoi effetti negativi sulla termodinamica e gli eventuali accorgimenti di correzione. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 03/12/2017 alle 09:33:22
11
100176
100176
16/12/2013 1882
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 10:40:21
In risposta al messaggio di latrofa124 del 03/12/2017 alle 09:27:44

Volevo ricordare che la maggior parte dei frigoriferi di ultima generazione hanno il camino interno al vano,  Una chiusura esasperata della griglia superiore può influenzare lo scambio termodinamico sullo scambiatore, va
valuta la fonte, se è a 220v o 12v potrebbe andare bene,  a gas NO.  Comunque  consiglio di metterle vicino allo 0°e come alternativa abbassare la regolazione.  Poi sarebbe interessante una discussione su quanto avviene sullo scambiatore, su quanti errori ci sono sulla collocazione della griglia superiore da parte del costruttore del camper e dei suoi effetti negativi sulla termodinamica e gli eventuali accorgimenti di correzione.  Roberto 
...
In effetti la mia perplessitá era proprio sulla copertura della griglia in alto per via del camino del bruciatore. Perché mi pare che chiuda molto. mi sa che proverò solo con la copertura in basso
cris
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 10:57:12
In risposta al messaggio di peo63 del 02/12/2017 alle 21:09:29

con il thetford avevo problemi anche a zero gradi così non le ho più montate,con il dometic attuale da 160lt quando ci sono 6-7 gradi sopra lo 0 le monto e tutto funziona a meraviglia,in inverno nei viaggi autostradali
le monto quasi sempre ,devi chiarire però che tipo di copertura hai,ci sono quelle che sono due semplici coperchi di plastica che vanno applicate sopra le griglie di serie,oppure quelle dove si tolgono le griglie e al loro posto si mettono le coperture coibentate che hanno una feritoia sul basso.
...
Confermo, quando avevo il Dometic le potevo tenere anche a 5 o 6 gradi, mentre con il Tethford ho avuto l'esperienza appena sopra zero e frigo caldo che non andava.

Nel Dometic si montavano dei pannelli esterni con bottoncini di blocco, mentre nel Tethford si smonta la griglia, si inserisce il pezzo di plastica all interno e si rimonta la griglia.

Ora preferisco non montarle, le monterei solo in alta montagna andando parecchio sottozero, e poi casomai provare a mettere solo l'inferiore e vedere come va e poi casomai la superiore in seconda battuta.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12713
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 11:59:07
Così, a sensazione, quelle coperture hanno due funzioni: preservare da sporcizia con il camper rimessato e preservare il calore prodotto dal bruciatore in presenza di temperature esterne molto fredde.

Il bruciatore deve riuscire a far evaporare il liquido circolante e questo deve ritornare allo stato liquido al passaggio sul condensatore. Questo equilibrio deve essere sempre mantenuto costantemente per avere il massimo rendimento. Il freddo esterno potrebbe non permettere al bruciatore di evaporizzare il liquido; una esagerata copertura sulla parte superiore del frigo potrebbe impedire il suo raffreddamento mancando la fase della condensazione (passaggio allo stato liquido). Ma, senza la copertura superiore, il raffreddamento potrebbe essere eccessivo e far arrivare il liquido troppo freddo al bruciatore per il ciclo successivo. Tutto questo legato alla potenza del bruciatore, alla distanza bruciatore-condensatore (nei due sensi, andata e ritorno), ampiezza delle griglie... n'è semplice!

Morale della favole: fare prove!

Giovanni
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 15:01:16
In risposta al messaggio di 100176 del 03/12/2017 alle 10:40:21

In effetti la mia perplessitá era proprio sulla copertura della griglia in alto per via del camino del bruciatore. Perché mi pare che chiuda molto. mi sa che proverò solo con la copertura in basso
Come molti ricorderanno  , nei vecchi frigo il camino era indipendente, poi con i nuovi a colonna da 160l,lo hanno lasciato nel vano, avendo scoperto che contribuisce alla circolazione dell'aria di scambio del condensatore. L'errore spesso ricorrente dei costruttori camper è di non osservare le istruzioni di montaggio, compreso dove deve essere posizionata la griglia superiore, così  come lo stesso vano frigo deve correlarsi con lo scambiatore, che necessariamente per la buona efficienza del frigo deve essere attraversato dell'aria ascenzionale, cosa che se c'è troppa distanza con la parete rende molto meno, per dire poi se la griglia è posta tra o sotto(spesso in mezzo)  al condensatore, alla fine, anche gli eventuali ventilatori posti, poco fanno,
è più efficace realizzare un deviatore, anche fatto di cartoncino,  che chiuda lo spazio tra la parete e il condensatore, in modo che l'aria in salita sia obbligata ad attraversarlo. 
​​​​​​Roberto 

Modificato da latrofa124 il 03/12/2017 alle 15:02:41
11
w30430
w30430
16/05/2014 756
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 15:44:59
Ciao,concordo con Giovanni nell' uso  per evitare ,l'ingresso della sporcizia nel rimessaggio, aggiungo anche l'acqua durante il lavaggio del camper.
 Dopo varie prove ho trovato benefici in estate nei lunghi trasferimenti autostradali  la loro installazione  evita che  il vortice d'aria che si crea nel vano tra la  griglia  inf  e sup faccia diminuire troppo la temperatura del condensatore ,facendo lavorare il frigo a 12v al meglio(con modifica M48).
Quelle  volte che ho usato il camper in inverno non le ho mai tolte.
Con il gas il loro uso è per il  breve tempo di una sosta pausa o pasto.
Frigo thedford  n145.
silvio Roma

Modificato da w30430 il 03/12/2017 alle 15:47:43
14
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2698
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 16:50:59
Non so adesso,ma qualche anno fa i frigo Thedford,facevano cagare in ogni stagione!



 
CarloVa

Modificato da giornifelici il 03/12/2017 alle 16:51:40
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 17:27:54
In risposta al messaggio di giornifelici del 03/12/2017 alle 16:50:59

Non so adesso,ma qualche anno fa i frigo Thedford,facevano cagare in ogni stagione!  
Infatti dopo alcune serie scandalose, si diceva che la Tethford faceva degli ottimi cessi .....surprise

Quindi quando ho sapto che nel nuovo camper avevo il Tethford avevo gia le mani nei capelli. Tra l altr frigo grande che non mi serve a niente, lo avrei voluto piccolo.

Invece con l'uso, anche in estate mai avuto problemi, su 5 tacchi lo tengo a 3 in estate e due in inverno altrimenti trovo l'insalata con il ghiaccio anche se messa in basso.
Direi che sul funzionamento nulla da dire, probabilmente hanno imparato a fare i frigo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 17:52:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/12/2017 alle 10:57:12

Confermo, quando avevo il Dometic le potevo tenere anche a 5 o 6 gradi, mentre con il Tethford ho avuto l'esperienza appena sopra zero e frigo caldo che non andava. Nel Dometic si montavano dei pannelli esterni con bottoncini
di blocco, mentre nel Tethford si smonta la griglia, si inserisce il pezzo di plastica all interno e si rimonta la griglia. Ora preferisco non montarle, le monterei solo in alta montagna andando parecchio sottozero, e poi casomai provare a mettere solo l'inferiore e vedere come va e poi casomai la superiore in seconda battuta.  
...
yesangry un vero cesso.
marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 18:23:40
In risposta al messaggio di peo63 del 03/12/2017 alle 17:52:26

un vero cesso.
Ma senza coperture va benissimo, se lo sapevo mi evitavo di comperarle wink

Si sa, nel cesso deve girare aria , altrimenti ....laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




11
w30430
w30430
16/05/2014 756
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 18:44:22
Dimenticavo di dirvi, le coperture le ho copiate da un frequentatore del forum che mia fornito le misure ,le ho costruite in compensato da 4mm trattato con tre mani di smalto ,costo tot 5 €.
Sono simili alle originali e calzano perfettamente ,vanno messe dietro le griglie.
Se interessa cerco le foto?
silvio Roma
15
marob
marob
19/08/2009 2181
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 20:20:32
In risposta al messaggio di w30430 del 03/12/2017 alle 18:44:22

Dimenticavo di dirvi, le coperture le ho copiate da un frequentatore del forum che mia fornito le misure ,le ho costruite in compensato da 4mm trattato con tre mani di smalto ,costo tot 5 €. Sono simili alle originali e calzano perfettamente ,vanno messe dietro le griglie. Se interessa cerco le foto?
Se metti le foto poi provo a copiarle, grazie.
Restate sani
15
feluzzo
feluzzo
28/03/2010 71
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 20:39:07
Personalmente le ho comprate (quelle che si applicano sulle originali) ma sono stato costretto a teglierle perché sentivo odore di gas all'interno dell'autocaravan, probabilmente impedivano un regolare riciclo dell'aria all'interno dove si trova il bruciatore. Penso che converrebbe usare queste coperture solo se il frigorifero funziana a corrente.
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:12:05
In risposta al messaggio di feluzzo del 03/12/2017 alle 20:39:07

Personalmente le ho comprate (quelle che si applicano sulle originali) ma sono stato costretto a teglierle perché sentivo odore di gas all'interno dell'autocaravan, probabilmente impedivano un regolare riciclo dell'aria all'interno dove si trova il bruciatore. Penso che converrebbe usare queste coperture solo se il frigorifero funziana a corrente.
hai fatto bene a toglierle,ma controlla che il mobile dove è alloggiato il frigo combaci bene con la parete del camper altrimenti potresti avere esalazioni in cellula della combustione,eventualmente provvedi a sigillare,al sottoscritto è capitato.
marco
15
feluzzo
feluzzo
28/03/2010 71
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2017 alle: 15:40:32
Le coperture in questione non le uso ormai da anni, pertanto tutto OK grazie.
11
w30430
w30430
16/05/2014 756
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2017 alle: 22:09:14
In risposta al messaggio di marob del 03/12/2017 alle 20:20:32

Se metti le foto poi provo a copiarle, grazie.
eccola ,ne fai due IMG_2139(2).JPG
silvio Roma

Modificato da w30430 il 04/12/2017 alle 22:10:06
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.