CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Coperture parabrezza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 19:04:42
Ho provato a circa 0 gradi notturni, sia il tipo metallizzato da interno con le ventose, sia il tipo da applicarsi all'esterno  con gli incastri dentro le porte, ho notato che la coibentazione  e buona con entrambi i sistemi, ma con quello esterno  niente condensa interna, mentre con quello da interno, un sacco di condensa mi ha fatto perdere molto tempo per ripartire.  Siete anche voi d'accordo con quanto ho riscontrato io ?
Daniele Baracchi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 19:37:57
In risposta al messaggio di Daniele46 del 22/03/2018 alle 19:04:42

Ho provato a circa 0 gradi notturni, sia il tipo metallizzato da interno con le ventose, sia il tipo da applicarsi all'esterno  con gli incastri dentro le porte, ho notato che la coibentazione  e buona con entrambi i sistemi,
ma con quello esterno  niente condensa interna, mentre con quello da interno, un sacco di condensa mi ha fatto perdere molto tempo per ripartire.  Siete anche voi d'accordo con quanto ho riscontrato io ? Daniele Baracchi
...
Si, certo, sempre meglio solo quello esterno.
Poi se vuoi poca condensa, in inverno tenere gli oblo un dito aperti e casomai la stufa un po piu altina che ci sia sempre giro d'aria.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 19:53:20
Sempre e solo quello esterno sia d'estate che d'inverno. 
Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Rispondi Abuso
Inserito il 22/03/2018 alle: 20:03:32
Io ho comprato quelli esterni x l'inverno e ho girato le ventose su quello da interno, messo quattro bei nastri ai lati da pizzicare nelle porte, e lo uso d'estate! laughwink
ciao!
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 07:44:08
Anche io uso sempre quelle esterno, valido tanto in inverno quanto in estate.
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 07:57:53
in estate al sole sempre, ma uno bianco, sottile non imbottito, in inverno lo metto solo se è qualche grado sottozero, se sto fermo almeno un paio di giorni e se sono in un campeggio o AA, altrimenti non metto nulla, tanto con le stufe da 6Kw a parte un po di condensa, non se ne sente la necessità.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Adria AVIVA 442 PH 15.750€, Anno: 2021
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Knaus SPORT 500 QDK 24.900€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 24.900€, Nuovo
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
Carthago CHIC C LINE I 6.2 XL QB Mercedes-Benz 149.860€, N
Previous Next
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 12:51:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/03/2018 alle 07:57:53

in estate al sole sempre, ma uno bianco, sottile non imbottito, in inverno lo metto solo se è qualche grado sottozero, se sto fermo almeno un paio di giorni e se sono in un campeggio o AA, altrimenti non metto nulla, tanto con le stufe da 6Kw a parte un po di condensa, non se ne sente la necessità.
Devo prenderne uno sottile come il tuo per il caldo
knausboxlife
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 13:32:33
In risposta al messaggio di VittoVero del 23/03/2018 alle 12:51:44

Devo prenderne uno sottile come il tuo per il caldo
Mio consiglio: prendine uno e basta.
Uno per l'inverno, lo spessore aiuta (molto) a tenere lontano anche il caldo in estate.
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 14:45:49
In risposta al messaggio di VittoVero del 23/03/2018 alle 12:51:44

Devo prenderne uno sottile come il tuo per il caldo
Va bene anche quello invernale imbottito per il caldo, ma ingombra molto mentre quello sottile pesa nulla, ingombra nulla e si ripone in un attimo e basta una scrollata anche se bagnanto.

Secondo me quello che fa di piu con il caldo è il colore che deve essere bianco e quindi riflettere luce e caldo al 100%. Con quello bianco sottile se metto la mano da dentro sul parabrezza anche al sole cocente, lo sento freddo.

Non serve comunque spendere cifre importanti come quelli di alcune marche, in questo camper ho preso prodotti economici ma li trovo tali quali quelli piu costosi:

Invernale

Estivo

Però quello estivo non ho preso questo economico, ma ne ho comperato uno di nota marca costato piu del doppio, ma mi ha deluso, non calza bene è un po abbondante e non sta bello teso. Un altra volta faccio come con quello invernale, lo prendo economico e casomai è anche fatto meglio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giobbanni79
Giobbanni79
08/01/2018 214
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2018 alle: 21:35:17
Ragazzi, dato che anche io devo acquistarne uno da usare estate/inverno quale mi consigliate? Magari link in privato se preferite.... 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 00:34:48
In risposta al messaggio di Giobbanni79 del 23/03/2018 alle 21:35:17

Ragazzi, dato che anche io devo acquistarne uno da usare estate/inverno quale mi consigliate? Magari link in privato se preferite.... 
Ho messo i link estivo e invernale nel messaggio precedente.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 11:03:31
Trovo molto comodo, su ducato 230, estate e inverno montare gli isolanti interni all'esterno con le ventose invertite e sopra metto la copertura estiva bianca della fiamma, niente condensa in inverno e massima protezione dal caldo estivo e freddo invernale.

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 11:20:01
In inverno, uso quelli imbottiti esternamente e da dentro chiudo i plissettati. In estate prima usavo solo i plissettati, ma mi sono accorto che usando le coperture invernali il confort e' enormemente superiore. Unica remora e' che se sosto in libera, vorrei sempre essere pronto a partire di corsa e quindi sarebbe meglio non avere nulla di esterno.
Andrea IW5CI
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:12:55
in inverno e in estate se sono tranquillo in sosta metto gli esterni. in caso contrario solo gli interni. comunque quelli esterni isolano meglio.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:51:01
In risposta al messaggio di iw5ci del 26/03/2018 alle 11:20:01

In inverno, uso quelli imbottiti esternamente e da dentro chiudo i plissettati. In estate prima usavo solo i plissettati, ma mi sono accorto che usando le coperture invernali il confort e' enormemente superiore. Unica remora e' che se sosto in libera, vorrei sempre essere pronto a partire di corsa e quindi sarebbe meglio non avere nulla di esterno.
Se sosto in libera anche con -10 chiudo solo i plisettati, sarà il male di un po di condensa (che la mattina asciugo in un attiimo con il Thermotop wink) ma basta fare frullare bene la COMBI 6 che i 22° dentro si tengono bene ugualmente. Poi con le bocchette anche nella parte anteriore della base dei sedili, il callore è uniforme anche verso il cruscotto.
Se mi fermo piu di due giorni in campeggio monto il termico esterno...tanto per dare un senso a averlo acquistato laugh per meno di due giorni non vale la pena fare la fatica.

Quando avevo il camper con la S3002, poverella che faceva quello che puo, invece era molto consigliato mettere gli oscuranti termici esterni per sopravvivere decentemente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 14:51:33
Quello esterno offre maggior protezione sia in estate che in inverno questo è scontato, però devi valutare caso per caso se ti fermi per poco tempo e se la temperatura esterna non è abbondantemente sotto zero metto solo i plissettati, se il camper è ben progettato e la stufa dimensionata non ci sono problemi di sorta, solo un po' di condensa in più sul parabrezza, ma in 1 minuto la togli.
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2018 alle: 16:12:49
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 29/03/2018 alle 14:51:33

Quello esterno offre maggior protezione sia in estate che in inverno questo è scontato, però devi valutare caso per caso se ti fermi per poco tempo e se la temperatura esterna non è abbondantemente sotto zero metto solo
i plissettati, se il camper è ben progettato e la stufa dimensionata non ci sono problemi di sorta, solo un po' di condensa in più sul parabrezza, ma in 1 minuto la togli.
...
Mah io in tutti i camper che ho avuto ho sempre messo gli scuri sia interni che esterni chiaramente quando mi fermo alcuni giorni, e devo dire in particolar modo in piena estate con 40 gradi si apprezza la temperatura fresca della cabina.

Franco1947
Franco1947
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.