CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

coprire il camper: ma il pannello?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 28/01/2009 alle: 09:57:28
Salve, avendo un comodo parcheggio sotto casa e non avendo rimesaggi vicini, avrei pensato di sistemare li il mezzo con un telo di quelli appositi... Il problema è che non ho possibilità di allacciarmi alla rete elettrica e le batterie si ricaricano in sosta tramite il pannello... Se metto il telo sopra deduco che di ricarica non se ne parli :-) Quindi, sapete se è possibile fasi fare un telo indicando dove ricavare una finestra per il pannello ??? puo' essere possibile comprare un telo standard e farsi da soli la finestra con un po di fai da te? grazie
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 28/01/2009 alle: 10:18:31
si è possibile ricavare una finestra sul telo dal lato del pannello pero attenzione coprendo potrai avere problemi di condesa all'interno saluti Anty
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 28/01/2009 alle: 10:26:18
quote:Originally posted by Anty99
si è possibile ricavare una finestra sul telo dal lato del pannello pero attenzione coprendo potrai avere problemi di condesa all'interno saluti Anty >
> Finestra trasparente o proprio un foro lasciato aperto? si acquista già così ?
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 28/01/2009 alle: 10:28:47
E' possibile ricavare una finestra da coprire con un telo trasparente incollato con apposita colla delle precise dimensioni del pannello. Posizioni il telo, poi sali sul mezzo e segni i contorni del pannello. Una volta tolto il telo ( ma lo puoi anche fare direttamente sul mezzo)tagli l'apertura e incolli il rettangolo di materiale trasparente avendo cura di farlo diversi centimetri più largo. Usa una colla neoprenica oppure poliuretanica che resistono all'acqua. Se vuoi fare un lavoro anche estetico ritaglia una cornice in stoffa o in gomma da sovrapporre alla parte incollata che avrà la duplice funzione di guarnire ma anche di proteggere la colla dai raggi solari. Prima però di fare tutto questo dai una occhiata al mio topic " Telone e condensa" e cerca anche altri topic che parlano del telone. Ci sono pro e contro.
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 28/01/2009 alle: 10:47:43
Dovresti riuscire a tenere il telo distanziato, cosa non facile, ma è meglio per far respirare il camper, saluti.
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 28/01/2009 alle: 11:08:07
ciao, ..se opti per i teli evita quelli plastificati e orientati su quelli traspiranti impermiabili che permettono alla condensa di asciugarsi facilmente (tranne l'unico caso...forse... inspiegabile dell'amico Mastroenrico..dove non si riesce a capire cosa fare...). Per quanto riguarda il pannello coperto, posso riportarti la mia esperienza, di misure effettuate con pannello coperto dal cover premium fiamma, sotto il sole con forte illuminazione ai capi dei cavi pannello si hanno anche 12,8V/13V che in funzione dello stato di carica degli accumulatori possono fornire una leggera carica, sicuramente efficace per compensare l'autoscarica delle BS. Discorso differente con cielo grigio e piovoso, dove non ho mai misurato più di 3/4V...decisamente troppo pochi.....ma d'altronde anche senza telo la tensione rimane sempre molto bassa. c[8D]iao
Laika Kosmo F510 66.300€, Anno: 2021
Laika Kosmo F510 66.300€, Anno: 2021
Benimar MILEO 268 ALFA DELIVERY PACK 71.900€, Nuovo
Benimar MILEO 268 ALFA DELIVERY PACK 71.900€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Adria SONIC 700 DL 96.650€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Hymer BMC I 600 124.400€, Nuovo
Previous Next
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:24:29
lo stesso quesito che mi ero posto anch'io prima di acquistare il telo... ti sconsiglio caldamente di tagliare il telo, essendo soggetto a intemperie, anche facendo un ottimo lavoro rischieresti con molta probabilità di rovinare tutto... le alternative rimangono due... 220V o staccabatterie... io non avendo la prima, ho optato per la seconda, le batterie rimanendo staccate subiscono limitatamente il fenomeno dell'autoscarica e mantengono la loro carica per lunghi periodi... se usi il camper diciamo una volta la mese o poco più non hai problemi...slt
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:50:20
quote:Originally posted by pegaso65
lo stesso quesito che mi ero posto anch'io prima di acquistare il telo... ti sconsiglio caldamente di tagliare il telo, essendo soggetto a intemperie, anche facendo un ottimo lavoro rischieresti con molta probabilità di rovinare tutto... le alternative rimangono due... 220V o staccabatterie... io non avendo la prima, ho optato per la seconda, le batterie rimanendo staccate subiscono limitatamente il fenomeno dell'autoscarica e mantengono la loro carica per lunghi periodi... se usi il camper diciamo una volta la mese o poco più non hai problemi...slt >
> ok, ma se rientro da un week in montagna, dove ho "speso" quasi tutte le energie residue, mi bastano i 2/300 km del rientro a ricaricarle ? Io non credo...quindi come le ricarico ?
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 28/01/2009 alle: 18:04:44
hai ragione, sicuramente no... io comunque dove ho rimessato il camper, temporaneamente posso usare la 220v quindi ogni tanto dò una ricaricata profonda e risolvo così... altre soluzioni non ne vedo se non quella di un piccolo pannello che costa poco da mettere esterno che compensi l'autoscarica... tagliare il telo, ripeto, non mi sembra il massimo...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.