CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

dimensionamento cavi inverterone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 25/03/2009 alle: 08:48:25
ho trovato una tabella per calcolare il dimensionamento dei cavi 12 v per alimentare l'inverterone da 2500-4000w. per lunghezza fino a 3 mt e 80 A di assorbimento mi da' una sezione di 8 mm2. e fino a 6 mt mi daì' una sezione di 17 mm2. io ho utilizzato cavi con sezione da 16 mm2 per il collegamento di tutte le batterie ,che e' anche la sezione utilizzata dal costruttore per collegare la batteria motore alla servizi. visto che ero intenzionato a sostituire i cavi con sezione 50 mm2,per ottimizzare la carica delle batterie in movimento con clima portatile acceso. pero' le tabelle che ho trovato in rete mi confermano che sarei gia' qa posto cosi'. che dite?? lascio o cambio????? luca
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Inserito il 25/03/2009 alle: 08:53:30
Ciao Luca, non parli di lunghezze e assorbimenti del tuo caso. se hai trovato una tabella fanne un'immagine e pubblicala o metti un link, penso possa essere utile a molti. Ciao
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 25/03/2009 alle: 08:57:34
Clima a 220 acceso in viaggio? Quindi l'energia verrà dall'alternatore (14,5 volt) e non dalle BS (13 volt) e raggiungerà l'inverter attraverso il relè parallelatore... e te ti preoccupi dei cavi? [;)] Marco.
max 49
max 49
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 08:58:00
Per l'uso continuo, non ti consiglio di superare i 4A/mm2. Per usi molto brevi, come lo spunto di un motore, puoi anche arrivare a 10-12A/mm2. Per 80A, ci vorrebbe un 20mm2, ma non è un valore commerciale, quindi potresti ripiegare sul 16, considerato anche che si tratta di cablaggi corti. 8mm2 mi sembra un pò striminzito, potresti avere una caduta di tensione apprezzabile che dovrebbe poi esser compensata da un maggior assorbimento dell'inverter.
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 25/03/2009 alle: 09:00:24
io recentemente ho collegato con cavi da 35mmq (non serve di più) il mio inverter SI1500 con l'alternatore (tramite due relè da 70 A in parallelo comandati dal D+. lunghezza cavi 6mt nessun problema (caduta tensione solo 0,3V a 50 A) il clima funziona e la BS collegata si carica comunque ciao Gianni
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 25/03/2009 alle: 09:17:57
superrapidi,come sempre.[:D][:D][:D][:D] [url] http://www.mariohifi.it/calc_file/wire.htm la tabella e' questa. io ho tutti i cavi a 16 mm2. il rele' tra bm e bs l'vevo gia sostituito gia' tempo fa' con uno di 70A. la lunghezza del cavo da bm a bs e' di neanche 3 mt. poi da 1 bs all'altra neanche 1 mt. l'inverterone lo colleghero' con cavi di neanche 50 cm. e' un 815 w,che dovrebbero corrispondere a 67,9 A,che dovrebbero corrispondere a 17 mm2 di sezione. al max per star in piu' dovrei sostituirli con 25 mm2,ma e' un lavoraccio e ne vale la pena§?? x emme48 mispieghi meglio cosa intendi? luca
Mobilvetta Opera 18.000€, Anno: 1998
Mobilvetta Opera 18.000€, Anno: 1998
Knaus Sport 480 QL 24.040€, Nuovo
Knaus Sport 480 QL 24.040€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.067€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 29.067€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes 29.067€, Nuovo
-Altro- Caravans International 65.490€, Nuovo
-Altro- Caravans International 65.490€, Nuovo
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 25/03/2009 alle: 09:39:13
quote:Originally posted by Tuonomotori
superrapidi,come sempre.[:D][:D][:D][:D] x emme48 mispieghi meglio cosa intendi? luca >
> Intendo questo: Con l'inverter collegato alla BS e motore in moto TUTTA l'enetgia viene dall'alternatore e quindi transita attraverso il relè parallelatore a meno che tu non metta un deviatore nautico 1-0-2 che collega l'inverter alla BS quando sei in sosta oppure direttamente alla BM/Alternatore quando viaggi col clima a 220 acceso. Questo eviterà delle correnti elevatissime attraverso il relè parallelatore che spesso è un oggetto cinese grande meno di una noce (NON di cocco [:D]) e che quindo potrebbe saltare. Quindi il "tallone d'Achille" dell'impiato è il relè parallelatore, non il cablaggio. Te però l'hai sostituito, ma secondo me va anche raddoppiato mettendone due da 70 in parallelo tra loro. Cablaggi separati per entrambi i relè in modo che la resistenza del cavo bilanci il carico. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 25/03/2009 alle 09:42:19
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 25/03/2009 alle: 10:12:16
ok,capito. mi metto alla ricerca di un rele' degno di tal nome.[:D][:D] altrimenti,metto un deviatore nautico che mi collega l'inverter direttamente all'alternatore,con un cavo sezione 50 mm2 per la marcia. scusate,ma la sezione 50mm2 mi piaceid="red">[:D][:D][:D][:D] luca

Modificato da Tuonomotori il 25/03/2009 alle 10:15:45
max 49
max 49
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 10:29:46
Sono d'accordo con emme48 per quanto riguarda i relè, mi preoccupo invece dell'alternatore che, se non adeguato in corrente, potrebbe subire danni. Per un'uso del genere sarebbe opportuno disporre di un'alternatore da almeno 150A, meglio se più grande, altrimenti rischia di lavorare sempre al massimo, con conseguente fumata finale. Molti utilizzano l'inverter in questo modo e non si preoccupano dell'alternatore. E' inutile avere batterie molto grandi, con il sistema di alimentazione in tampone, quale è quella del camper, senza dimensionare anche l'alimentazione. Le batterie servono solo per sopperire ai picchi di corrente, in periodi relativamente brevi; considera che, dopo i primi tre o quattro minuti di funzionamento (quindici se vogliamo considerare le superbatterie), tutto il carico di corrente andrà a ricadere sull'alternatore del mezzo che sarà sottoposto a sforzi non indifferenti.
max 49
max 49
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 10:38:34
Ho visitato il link per il calcolo della sezione dei cavi. ATTENZIONE!! Si tratta di calcoli adatti all'uso di un'amplificatore audio, non ad un'uso continuo! L'amplificatore audio assorbe in maniera impulsiva, con picchi di corrente rilevanti ma che durano frazioni di secondo, pertanto non possiamo paragonare un'amplificatore audio da 1000W con un condizionatore che assorbe la stessa potenza. Nel primo caso, mandando al massimo l'amplificatore (ma non scoppiano i vetri dell'auto?), avremo una potenza media di assorbimento che si attesterà probabilmente intorno al 50%, vale a dire circa 500W, se non meno; nel secondo caso avremo una potenza di 1000W assorbiti in modo continuo.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 25/03/2009 alle: 10:40:45
il mio e' da 120 ah. certo e' che se in viaggio lavora a 90 o 100 ah non penso si riduca eccessivamente la durata. l'ho cercato da 150 ah,ma niente di compatibile come attacchi,solo da adattare. luca
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 25/03/2009 alle: 15:07:27
quote:Originally posted by max 49
Ho visitato il link per il calcolo della sezione dei cavi. ATTENZIONE!! Si tratta di calcoli adatti all'uso di un'amplificatore audio, non ad un'uso continuo! L'amplificatore audio assorbe in maniera impulsiva, con picchi di corrente rilevanti ma che durano frazioni di secondo, pertanto non possiamo paragonare un'amplificatore audio da 1000W con un condizionatore che assorbe la stessa potenza. Nel primo caso, mandando al massimo l'amplificatore (ma non scoppiano i vetri dell'auto?), avremo una potenza media di assorbimento che si attesterà probabilmente intorno al 50%, vale a dire circa 500W, se non meno; nel secondo caso avremo una potenza di 1000W assorbiti in modo continuo. >
> si,ho visto. pero' se come hai detto tu 4 a x mm2,mi viene fuori per 67,9 AH di assorbimento una sezione di 17mm2,a fronte dei 16 che ho. luca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.