In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43
Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poiquanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !! Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate???? Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo??? Grazie alex31
Ciao Alex,
http://www.ebay.it/itm/35161951...
In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43
Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poiquanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !! Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate???? Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo??? Grazie alex31
alex31,
http://www.ebay.it/itm/DURACELL...
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di alex31 del 09/02/2016 alle 11:23:14
ciao, vedo di trovare le caratteristiche e poi vi dico, altra cosa, ho visto che sotto la striscia ,nel punto dove si può tagliare c'è il rame a vista che va a contatto con la barra dall'alluminio x la dissipazione delcalore.......sapendo che l'enel utilizza questo materiale per la corrente.........vi son possibilità di corto circuito??? o è meglio isolare?? Poi.....se volessi proteggere il circuito della striscia dall'umidità ,proteggendo i led, sarebbe possibile utilizzare quello sopray isolante plastik per circuiti elettronici???? grazie alex31
Non sono pratico delle strisce led, ne ho vista finora solo una (la mia) ed impermeabile. Mi sembra strano che ci siano le piste scoperte sotto, ma ripeto, non avendo esperienza non lo escludo.
In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43
Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poiquanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !! Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate???? Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo??? Grazie alex31
sei sicuro della potenza dichiarata? Io finora i più potenti che ho trovato sono 21 w a metro, ma sono a 24v e a led molto ravvicinati.
Descrizione
http://www.3emmelight.biz/shop/...
http://www.ebay.it/itm/5-pz-L78...
poi se vuoi ci sono anche da piu di 1,5 ampIn risposta al messaggio di babbe73 del 09/02/2016 alle 21:48:38
regolatore poi se vuoi ci sono anche da piu di 1,5 amp
Ciao grazie ma cercavo qualcosa di gia assemblato, in verità navigando sul web ho trovato degli stabilizzatori di tensione a pochi euro con display...... ma son un pò risluttante nel mettere tutti questi circuiti ficcati dentro al legno....oltretutto che succhiano costantemente energia........per cui ho pensato: metto il dimmer e vediamo se influisce in qualche modo.......dopodichè c'è da fare delle considerazioni: Questi led hanno un range di lavoro, certamente il top è farli lavorare a 12v fissi ma anche fossero 13v non muoiono mica. Dunque resta solo da star attenti quando si è spento il mezzo da poco o quando il camper è sotto 220v. .Quante volte capiterà di dover accendere la plafoniera di notte appena arrivati sul posto???? Per la 220v invece basta ricordarsi di staccarla e la tensione cala. Penso non sia tutto questo lavoro immane.