CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Dimmer e stabilizzatore per led

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 08/02/2016 alle: 22:11:43
Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza.
Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poi quanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri  con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !!    Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate????  Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo???      Grazie

alex31
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 08/02/2016 alle: 22:35:55
In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43

Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poi
quanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri  con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !!    Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate????  Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo???      Grazie alex31
...

Ciao Alex,
la pila che va bene dovrebbe essere la 27A o A27, (7.7x28) quelle che non entrano sono le 23A o A23  (10.3x28) che sono per esempio quelle per i telecomandi e sensori wireless Sikura.
Il dimmer non e' uno stabilizzatore, e' ovvio che se non lo usi al massimo dell'uscita, la tensione sara' piu' bassa.
Se non ricordo male quel dimmer e' da 8 Ampere, per cui 5 metri della tua striscia possono essere troppi, ma posso sbagliare.
Renzo.
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 08/02/2016 alle: 22:44:20
Ciao Renzo, grazie della tempestiva risposta, la mia intenzione per ora è di comandarci solo un 30-40 led che sto sistemando nella vecchia plafoniera.....poi se non dovessero bastare passerò all'idea di mettere una striscia lungo il tendalino. Quindi se uno lo imposta al minimo avrò una tensione minore???
No perchè da quel che so per i led non funziona come per le alogene che effettivamente col dimmer abbassi la tensione.........per i led invece si tratterebbe di un velocissimo accendere e spegnere non visibile ai nostri occhi. Per la batteria mi metto subito in cerca
alex31
14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 08/02/2016 alle: 23:49:09

E' vero quello che dici, quello che conta e' la corrente media data dal rapporto on/off in uscita dal dimmer che non deve superare quella nominale dei led. Tieni conto che in regime impulsivo la corrente nei led puo' superare diverse volte quella nominale, nei 5050 per esempio, puo' arrivare a 3-4 volte.

Se ti accontenti di un paio di ampere si puo' usare un economico convertitore dc/dc come stabilizzatore prima del dimmer:

http://www.ebay.it/itm/35161951...


Renzo.

Modificato da renzo07 il 09/02/2016 alle 00:22:46
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62194
Inserito il 09/02/2016 alle: 07:41:30
Ma a che tensione lavora la striscia led?
Potrebbe essere anche a 24 volt.
Qual'é il range di funzionamento?
ci sono led che lavorano da 10 a 30 volt
------------------- ------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 09/02/2016 alle: 11:23:14
ciao, vedo di trovare le caratteristiche e poi vi dico, altra cosa, ho visto che sotto la striscia ,nel punto dove si può tagliare c'è il rame a vista che va a contatto con la barra dall'alluminio x la dissipazione del calore.......sapendo che l'enel utilizza questo materiale per la corrente.........vi son possibilità di corto circuito??? o è meglio isolare??  Poi.....se volessi proteggere il circuito della striscia dall'umidità ,proteggendo i led, sarebbe possibile utilizzare quello sopray isolante "plastik" per circuiti elettronici???? grazie
alex31
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 09/02/2016 alle: 13:38:36
In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43

Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poi
quanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri  con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !!    Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate????  Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo???      Grazie alex31
...

alex31,

il problema stabilizzatore non sussiste, nel senso che anche i led hanno tolleranze. Io ho quello stesso dimmer senza nessun stabilizzatore aggiuntivo e la striscia led funziona da anni...

Confermo la batteria A27 che NON è uguale a quella dei telecomandi citati:

http://www.ebay.it/itm/DURACELL...



 

www.susezzapasa.it

14
renzo07
renzo07
rating

16/11/2010 4076
Inserito il 09/02/2016 alle: 13:50:38
In risposta al messaggio di alex31 del 09/02/2016 alle 11:23:14

ciao, vedo di trovare le caratteristiche e poi vi dico, altra cosa, ho visto che sotto la striscia ,nel punto dove si può tagliare c'è il rame a vista che va a contatto con la barra dall'alluminio x la dissipazione del
calore.......sapendo che l'enel utilizza questo materiale per la corrente.........vi son possibilità di corto circuito??? o è meglio isolare??  Poi.....se volessi proteggere il circuito della striscia dall'umidità ,proteggendo i led, sarebbe possibile utilizzare quello sopray isolante plastik per circuiti elettronici???? grazie alex31
...

Non sono pratico delle strisce led, ne ho vista finora solo una (la mia) ed impermeabile. Mi sembra strano che ci siano le piste scoperte sotto, ma ripeto, non avendo esperienza non lo escludo.
Se e' cosi' vanno isolate se appoggiano su alluminio, anche se anodizzato.
Per lo spray Plastik, credo che vada bene per solo uso interno, per l'esterno occorre qualcosa di piu' "spesso".
E' una lacca spray per preteggere i cicuiti stampati, e l'unica controindicazione potrebbe essere l'ingiallimento per il calore dei led. Purtroppo la scheda tecnica non ne parla.
Renzo.
 
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 09/02/2016 alle: 18:29:29
In risposta al messaggio di alex31 del 08/02/2016 alle 22:11:43

Salve seguendo alcuni post ,dovendo sostituire la mia plafoniera esterna in quanto l'altra mi ha abbandonato, ho pensato di metter i led ad alta potenza. Girando sul web ho fatto anche un aquisto prova .....ma non era poi
quanto dichiarato.....quindi alla fine ho acquistato presso un negozio una striscia da 5 metri  con ben 23w metro. Pagate sui 60 euro....mica poco!!! però devo dire che è molto potente. Led molto potenti non sono stagni e protetti quindi da quella patina siliconica perchè appunto col calore si rovinerebbe subito. Ho dovuto prendere un profilo in alluminio per poterne dissipare il calore. A questo punto è sorto il problema della tensione. Si i led hanno un range di funzionamento ma l'ideale sarebbe farli funzionare a 12v......ma nel camper specie quando è collegato a 220 o ci si è fermati da poco la tensione da me l'ho vista arrivare sul display anche a 15v !!    Al fine di evitare queste tensione alte avevo pensato di trovare uno stabilizzatore e sembrava che questo dimmer lo fosse dalle specifiche..........purtroppo facendo delle prove questo non è cosi. Quindi volevo chiedervi............voi come fate????  Altra cosa ....ho cercato di mettere una batteria nel telecomando .......ci ho messo una di quelle per telecomandi appunto da 12v ma non ci entra e tantomeno nelle istruzioni si indica..........voi cosa ci avete messo???      Grazie alex31
...

sei sicuro della potenza dichiarata? Io finora i più potenti che ho trovato sono 21 w a metro, ma sono a 24v e a led molto ravvicinati.
A 12 volt, 23 w a metro corrispondono a circa 2 amper,pari a 10 ampere sulla lunghezza totale della striscia, un pò troppi per le piste di rame della striscia.
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 09/02/2016 alle: 21:21:16
Salve a tutti queste sono le caratteristiche della striscia led di cui vi sto parlando e vi metto anche il link.
Vi assicuro che dopo aver cercato non poco e averne acquistate anche sul web seguendo i consigli presi qui sul forum ....alla fine, insoddisfatto, mi son recato presso un negozio della mia città e con prova contestuale ho deciso di acquistarla ad euro 65 x 5 mt. Non poco direi....ma al momento ne son davvero soddisfatto.
I led sono 12v e non sono 23w/m ma ben 28.8 w/m !!!!
Avendo il marchio sulla confezione ho telefonato all'azienda che le distribuisce la quale mi ha detto almeno di non fargli avere dei sbalzi di tensione che rovinerebbero i led. Per quanto riguarda il contatto con l'alluminio mi ha assicurato che non vi son problemi....e mi ha detto che il fusibile non serve........bè io però lo metterei ugualmente.
Al momento ho assemblato 2 pezzi di strisce da 30cm all'interno della vecchia plafoniera . In tutto son 36 led 5630 ........per calcolare il fusibile ho fatto il seguente calcolo 28.8 / 100 = 0.288 x 60cm = 17.28 / 12 = 1.44 A      che dite un fusibile da 2 A è troppo???
Ho appena acceso la plafoniera esterna con la centralina che mi segna quasi 14v e vi assicuro che fa una luce pazzesca.........è da vedere ora se tutta questa potenza comporterà qualche problema. Da qui il voler mettere il Dimmer che ho postato per ridurne la "potenza" ma era soprattutto in funzione del voler stabilizzare la tensione sui 12v
CHE DITE???? Avete consigli da darmi....grazie

LED STRIPE SPECIALI 60 DA INTERNO 5630 - MX-SL31-NW (28.8 WATT/METRO)
Codice Prodotto: 42 Lumen Led - Luce Naturale
Disponibilità: In Magazzinosemaforoarancione.png
Disponibile dal: 3 Dicembre 2013
Digita quantità:
Prezzo:
45,00€
Acquista
Aggiungi alla Wishlist Confronta
 

Descrizione

Voltaggio (V)  Wattaggio (W)   Angolo (°)      Misure      Rotolo (m)    

DC 12V     Max 144W     120°   L 1000 - H 10 - W 5        5 m   Light source W/a - A/m  Largh. PcB (mm) Entire Roll LEDs Quantity   LEDs Quantity meter

5630 SEOUL 28.8 W/a              W10               300                  60      Classe   Vita (H)   IP Degree Dimmable Standard Pack
A30.000     33      SI             5
 
Luce Naturale
Tonalità (K): 4000-5000
Prot. Striscia "Nuda" no colla

http://www.3emmelight.biz/shop/...


alex31
10
babbe73
babbe73
07/02/2015 30
Inserito il 09/02/2016 alle: 21:48:38
regolatore 

http://www.ebay.it/itm/5-pz-L78...

     poi se vuoi ci sono anche da piu di 1,5 amp 
12
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 09/02/2016 alle: 22:52:32
In risposta al messaggio di babbe73 del 09/02/2016 alle 21:48:38

regolatore       poi se vuoi ci sono anche da piu di 1,5 amp 

Ciao grazie ma cercavo qualcosa di gia assemblato, in verità navigando sul web ho trovato degli stabilizzatori di tensione a pochi euro con display...... ma son un pò risluttante nel mettere tutti questi circuiti ficcati dentro al legno....oltretutto che succhiano costantemente energia........per cui ho pensato: metto il dimmer e vediamo se influisce in qualche modo.......dopodichè c'è da fare delle considerazioni:  Questi led hanno un range di lavoro, certamente il top è farli lavorare a 12v fissi ma anche fossero 13v non muoiono mica. Dunque resta solo da star attenti quando si è spento il mezzo da poco o quando il camper è sotto 220v. .Quante volte capiterà di dover accendere la plafoniera di notte appena arrivati sul posto???? Per la 220v invece basta ricordarsi di staccarla e la tensione cala. Penso non sia tutto questo lavoro immane.
alex31
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link