CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Diodo antiritorno

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 12:20:15
Buongiorno a tutti.
Come da titolo ho un dubbio. Ho montato il pannello solare e devo collegarlo alla centralina Arsilicii.
Le caratteristiche del pannello sono : Potenza 100W - Tensione alla max potenza 18 V - Corrente alla max potenza 5.56A.
Dal manuale della centralina il fusibile sul + deve essere da 10 A mentre non dice nulla sul diodo.
Che caratteristiche deve avere .
Grazie per l'aiuto.
max
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 12:51:57
In risposta al messaggio di maxfer del 17/12/2017 alle 12:20:15

Buongiorno a tutti. Come da titolo ho un dubbio. Ho montato il pannello solare e devo collegarlo alla centralina Arsilicii. Le caratteristiche del pannello sono : Potenza 100W - Tensione alla max potenza 18 V - Corrente
alla max potenza 5.56A. Dal manuale della centralina il fusibile sul + deve essere da 10 A mentre non dice nulla sul diodo. Che caratteristiche deve avere . Grazie per l'aiuto. max
...
Se monti un solo pannello, non hai necessità di inserire  diodi. Collega direttamente il pannello al regolatore e poni il fusibile il più vicino possibile al + della batteria.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
ezio55
ezio55
30/12/2004 2513
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 13:39:41
In risposta al messaggio di ik6Amo del 17/12/2017 alle 12:51:57

Se monti un solo pannello, non hai necessità di inserire  diodi. Collega direttamente il pannello al regolatore e poni il fusibile il più vicino possibile al + della batteria.
Se invece monti più pannelli è necessario inserire diodi?
Ho montato tre pannelli in parallelo ma non ho interposto diodi, cosa rischio?
Saluti.
Ezio55
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:20:45
Grazie a tutti per le risposte.
Ho guardato nuovamente il manuale/schema. Lo schema prevede di collegare direttamente il pannello alla centralina senza interporre nessun regolatore, perchè da quello che capisco dovrebbe essere la centralina a gestire la carica. Poi c'è scritto di verificare se il pannello è dotato di diodo antiritorno. Se così non fosse bisogna installarlo. Una domanda per Grinza. Perhè dici di collegare il pannello al regolatore e questo alla centralina quando quest'ultima può gestire il tutto ? Ci sono controindicazioni ?
max
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 16:20:04
la centralina Arsilicii è già predisposta per ospitare l'ingresso del pannello solare (ha un ingresso dedicato), questo senza l'interposizione di nessun regolatore. L'unica cosa che devi fare è montare all'uscita del pannello, un diodo per evitare ritorni di corrente.
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 16:25:04
In risposta al messaggio di tommaso52 del 17/12/2017 alle 16:20:04

la centralina Arsilicii è già predisposta per ospitare l'ingresso del pannello solare (ha un ingresso dedicato), questo senza l'interposizione di nessun regolatore. L'unica cosa che devi fare è montare all'uscita del pannello, un diodo per evitare ritorni di corrente.
Grazie Tommaso.
Erano proprio le caratteristiche del diodo che cercavo.
max
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 51.900€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 51.900€, Nuovo
Hymer HYMER B-KLASSE 524 51.900€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 51.900€, Anno: 2004
Laika Ecovip L 3010 51.900€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 51.900€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 51.900€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 51.900€, Nuovo
Previous Next
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 17:02:23
In risposta al messaggio di maxfer del 17/12/2017 alle 16:25:04

Grazie Tommaso. Erano proprio le caratteristiche del diodo che cercavo.
Per un solo pannello un MBR1045 va piu che bene, 10A e 45V di reverse voltage.
 
Luca
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 17:14:29
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 17/12/2017 alle 17:02:23

Per un solo pannello un MBR1045 va piu che bene, 10A e 45V di reverse voltage.  
Grazie
max
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 19:02:07
Tra le varie prove che ho fatto col pannello da 100W ancora smontato, mi spiace non avere fatto quella di applicare una tensione ai capi con tutte le celle oscurate per vedere se passa qualcosa.
A naso direi che essendo 36 celle, ossia 36 diodi in serie, occorrano piu' di 20V per far passare qualcosina.
Mi riprometto comunque che prima o poi mi porto in camper un piccolo convertitore boost e faccio la prova.
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 19:32:24
In risposta al messaggio di ezio55 del 17/12/2017 alle 13:39:41

Se invece monti più pannelli è necessario inserire diodi? Ho montato tre pannelli in parallelo ma non ho interposto diodi, cosa rischio? Saluti.
Alcuni pannelli hanno già inserito il diodo alla loro uscita, dove si attesta il cavo: informati se presenti ed in caso contrario provvedi immediatamente al loro inserimento, potrebbero comportarsi come uno resistenza di dissipazione dell'altro in caso di ombra.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 17/12/2017 alle 19:32:40
ezio55
ezio55
30/12/2004 2513
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2017 alle: 09:27:49
In risposta al messaggio di RobVision del 17/12/2017 alle 19:32:24

Alcuni pannelli hanno già inserito il diodo alla loro uscita, dove si attesta il cavo: informati se presenti ed in caso contrario provvedi immediatamente al loro inserimento, potrebbero comportarsi come uno resistenza di dissipazione dell'altro in caso di ombra.
Ti ringrazio, credo che ci siano, sulla scatoletta di giunzione dei cavi in uscita dal pannello.
Pensavo dovessero servire come sicurezza tra positivo e massa e non credevo ci fosse la possibilità, avendo pannello in ombra o parzialmente ombreggiato di rischiare un surriscaldamento causa effetto resistenza.
Anche sul diodo ho letto opinioni discordanti cosi come sui collegamenti dei pannelli, senza riuscire a trovare una risposta sicura..., riguardo all'efficienza, rispetto ad un collegamento dei pannelli in serie o parallelo con regolatore MPPT.
Saluti.
Ezio55
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2017 alle: 11:12:28
In risposta al messaggio di ezio55 del 19/12/2017 alle 09:27:49

Ti ringrazio, credo che ci siano, sulla scatoletta di giunzione dei cavi in uscita dal pannello. Pensavo dovessero servire come sicurezza tra positivo e massa e non credevo ci fosse la possibilità, avendo pannello in ombra
o parzialmente ombreggiato di rischiare un surriscaldamento causa effetto resistenza. Anche sul diodo ho letto opinioni discordanti cosi come sui collegamenti dei pannelli, senza riuscire a trovare una risposta sicura..., riguardo all'efficienza, rispetto ad un collegamento dei pannelli in serie o parallelo con regolatore MPPT. Saluti.
...
Buongiorno, io ti dico la mia e ti invito caldamente a farti anche un'idea tua leggendo non solo questo forum ma attingendo informazioni anche dal resto della rete.

I pannelli solari sui ns mezzi secondo me devono essere necessariamente messi in parallelo (basta che siano pannelli uguali come caratteristiche di tensione).

Motivi semplici come "effetto hot spot" nel fotovoltaico (cosa che i progettisti di impianti residenziali conoscono benissimo),  la perdita di efficienza complessiva della stringa quando uno degli elementi non produce quanto un altro, ed ancora il fatto che l'interruzione di un qualsiasi elemento della stringa interrompe la stessa (mentre in parallelo la rottura di un pannello non pregiudica il funzionamento dell'altro).

Ricordiamo poi che la potenza complessiva sarà sempre V*I quindi raddoppi la tensione a parità di ampere prodotti (quando in serie) o raddoppi la corrente a parità di voltaggio (quando in parallelo) per il MPPT in linea di massima sarà sempre la stessa cosa (piccole variazioni di efficienza, ma niente che ne modifichi in sostanza la resa finale).

Il diodo Schottky tra 2 pannelli in parallelo è d'obbligo, se non entrano in 2 ingressi distinti del regolatore.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 19/12/2017 alle 11:16:00
61 Gas
61 Gas
17/01/2017 125
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 13:24:50
In risposta al messaggio di tommaso52 del 17/12/2017 alle 16:20:04

la centralina Arsilicii è già predisposta per ospitare l'ingresso del pannello solare (ha un ingresso dedicato), questo senza l'interposizione di nessun regolatore. L'unica cosa che devi fare è montare all'uscita del pannello, un diodo per evitare ritorni di corrente.
Ciao Tommaso ma il diodo c'è già in uscita pannello nel filo già attaccato ....chiedo ciao
Gian
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.