CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Diodo per fari

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
17
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 10:46:18
Buongiorno a tutti,
ho acquistato 4 fari da 18W (questi: 

https://www.amazon.it/gp/produc...

) ed un interruttore a 3 posizioni: 0,1,2.
Pensavo di accenderne 2 in posizione 1 e 4 in posizione 2 ma mi son reso conto un po' tardi che la corrente non va a senso unico.
Credo la soluzione sia un diodo fra il capocorda della posizione 2 quello della posizione 1 in modo che sul 2 darò corrente a entrambe i canali, sull'1 solo al primo canale.
Qualcuno sa consigliarmi la capacità e magari il modello di diodo consigliabile per favore?
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 13:21:09
In risposta al messaggio di isauri del 11/03/2018 alle 10:46:18

Buongiorno a tutti, ho acquistato 4 fari da 18W (questi:  ... ) ed un interruttore a 3 posizioni: 0,1,2. Pensavo di accenderne 2 in posizione 1 e 4 in posizione 2 ma mi son reso conto un po' tardi che la corrente non
va a senso unico. Credo la soluzione sia un diodo fra il capocorda della posizione 2 quello della posizione 1 in modo che sul 2 darò corrente a entrambe i canali, sull'1 solo al primo canale. Qualcuno sa consigliarmi la capacità e magari il modello di diodo consigliabile per favore?
...
Intanto di sicuro hai un deviatore con Zero centrale e non un interruttore a tre posizioni.
quindi si entra in centro con il positivo e da una parte si accendono due luci e dall'altra le altre due. Se vuoi accendere tutte 4 le luci nella 2a posizione devi mettere un diodo che ti porti il positivo in posizione 1a.
quindi anodo in 2a e catodo in 1a.
ora succede che le lampade su 1a faranno meno luce delle altre due per cui sarebbe il caso di mettere un diodo anche su 2a anodo e catodo verso le lampade.
ora faranno la stessa luce tutte e 4.
corrente dei diodi 2x18 =36 W /12 V =3 A
i diodi vanno da almeno il doppio circa 6A .
basta cercare diodi da 6 o anche 10 Amper e la tensione basta 100 V o superiore.
Se guardi interventi d alva.it oggi riportava un esempio di diodi adatti a 2.12 euro per 10 pezzi su Amazon.
saluti
17
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 14:53:20
In risposta al messaggio di T i t a n del 11/03/2018 alle 13:21:09

Intanto di sicuro hai un deviatore con Zero centrale e non un interruttore a tre posizioni. quindi si entra in centro con il positivo e da una parte si accendono due luci e dall'altra le altre due. Se vuoi accendere tutte
4 le luci nella 2a posizione devi mettere un diodo che ti porti il positivo in posizione 1a. quindi anodo in 2a e catodo in 1a. ora succede che le lampade su 1a faranno meno luce delle altre due per cui sarebbe il caso di mettere un diodo anche su 2a anodo e catodo verso le lampade. ora faranno la stessa luce tutte e 4. corrente dei diodi 2x18 =36 W /12 V =3 A i diodi vanno da almeno il doppio circa 6A . basta cercare diodi da 6 o anche 10 Amper e la tensione basta 100 V o superiore. Se guardi interventi d alva.it oggi riportava un esempio di diodi adatti a 2.12 euro per 10 pezzi su Amazon. saluti
...
Grazie per l'aiuto, sono così poco abituato ai diodi che non sapevo neppure che unità di misura scegliere.
La risposta era così precisa che ho già ordinato i diodi da amazon e son persino convinto che riuscirò ad usarli.
Grazie ancora
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 21:01:09
Io tramite diodi comanderai 2 rele ...
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 21:52:45
In risposta al messaggio di calasci del 13/03/2018 alle 21:01:09

Io tramite diodi comanderai 2 rele ...
I diodi di disaccoppiamento servono dopo i relè e non prima. (Per fare il lavoro richiesto)
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 06:27:12
In risposta al messaggio di T i t a n del 13/03/2018 alle 21:52:45

I diodi di disaccoppiamento servono dopo i relè e non prima. (Per fare il lavoro richiesto)
Io la potenza l'affiderei hai relè , le bobine le alimenterei tramite i diodi , ed eviterei caduta di tensione alle lampade.
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 07:10:48
In risposta al messaggio di calasci del 14/03/2018 alle 06:27:12

Io la potenza l'affiderei hai relè , le bobine le alimenterei tramite i diodi , ed eviterei caduta di tensione alle lampade.
Si può fare in vari modi.
le lampade sicuramente sono a led ed essendo tali sono sempre alimentate con una tensione superiore in quanto vengono alimentate in corrente.poi non hanno il problema delle lampade ad incandescenza che nel momento di alimentare il loro assorbimento istantaneo è di quasi 10 volte il nominale e da qui la possibilità (e non l'esclusione di alimentare tramite interruttore e non obbligatoriamente relè)
comunque data la corrente in gioco (3+3 A) come dici tu sarebbe meglio l'uso di relè.

Modificato da T i t a n il 14/03/2018 alle 07:13:05
17
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 09:03:08
Vorrei ringraziare tutti per l'aiuto.
Alla fine, tanto preoccupato per la parte elettrica, ho trovato più difficoltà in quella meccanica perché infilarsi sotto senza ponte è proprio tanto scomodo.
Non li ho ancora provati di notte ma se tanto mi da tanto... gli anabbaglianti,al confronto, sembrano spenti:
IMG_20180331_191139(1).jpg
16
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 874
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 09:24:31
Con luci accese i fari diurni andrebbero spenti o ridotti di intensità, io li comando con questo....
interrompendo un interruttore sul negativo per spegnersi alla occorrenza e funziona bene.
Dino

https://m.it.aliexpress.com/ite...


Modificato da dino sauro il 01/04/2018 alle 09:30:46
17
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 09:55:55
In risposta al messaggio di dino sauro del 01/04/2018 alle 09:24:31

Con luci accese i fari diurni andrebbero spenti o ridotti di intensità, io li comando con questo.... interrompendo un interruttore sul negativo per spegnersi alla occorrenza e funziona bene. Dino
Il mio vero obbiettivo era vederci meglio di notte.
Posso accendere le sole 2 interne di giorno per simulare le DRL ma ciò che spero è di illuminare proprio bene la strada di notte con tutti e 4.
Non ho idea della frequenza controlli e delle eventuali sanzioni. Qualcuno ne sa di più?
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 11:04:54
Molti anni fa per due stop aggiuntivi sulla vettura non ricordo la sanzione ma la revisione si.
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 11:40:01
Se ti fermano ti conviene dire che sono fendinebbia

http://www.lettera43.it/it/arti...

16
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 874
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 11:41:59
Io non mi preoccuperei più di tanto,  pensa ai tir... l importante che non abbaglio, comunque io rinforzerei gli annabaglianti con lampade a led o simili
Dino
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link