CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Disabilitare le luci posizioni diurne Ford Transit

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:23:46
Chiedo a voi tutti, é possibile disabilitarle in qualche modo... nel menu non trovo nulla
 
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10170
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:28:15
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 19:23:46

Chiedo a voi tutti, é possibile disabilitarle in qualche modo... nel menu non trovo nulla  
Trovi il fusibile dedicato e monti al suo posto
un interruttore supplementare
con fusibile volante.
O trovi li cavo che alimenta il relarivo "relè"
e fai la stessa operazione.
Franco
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:31:04
Ok pensavo ci fosse un menu da disabilitare. Provo a cercare questo fusibile, ma non basterebbe toglierlo , oppure non funzioneranno le luci
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:31:46
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 19:23:46

Chiedo a voi tutti, é possibile disabilitarle in qualche modo... nel menu non trovo nulla  
di che veicolo parliamo? Nello Sprinter 2015 si fa dal menu del cruscotto. Penso che se non si sa di che veicolo si parla non si potrà dare risposta visto che in ogni veicolo sarà differente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:33:17
È un Ford Transit 2.2 103kw, immatricolato nel 2012, 
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:35:50
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 19:23:46

Chiedo a voi tutti, é possibile disabilitarle in qualche modo... nel menu non trovo nulla  
Presumo tu stia parlando di un Ducato.
In tal caso esiste una procedura indicata nel manuale istruzioni




... ma credo che nei paesi dove le DRL devono rimanere obbligatoriamente accese (Italia ad esempio), questa funzione sia inibita (non raggiungibile), mentre nei paesi dove non sono obbligatorie sia presente.


Molto bene, dubbio sulla marca del mezzo chiarito mentre stavo scrivendo... buona disattivazione.

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 11/03/2018 alle 19:37:56
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10170
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 19:51:52
La mia indicazione è per poter accendere e spegnere in viaggio
in città "NON" sono obbligatorie
e quando sono accesi gli anabbaglianti nemmeno
Ovvio che da menù si potrà
Ma chi può farlo se si è alla guida ?

Sono al pensiero di poter accendere le posizioni
e le laterali
anche quando NON  sono accesi gli anabbaglianti wink
per potere di giorno
solo DRL + POSIZIONE
Franco
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 20:12:47
Averle sempre accese, anche quando arrivi in area sosta, per piccoli spostamenti...é uno spreco secondo me. Per questo motivo volevo spegnerle.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27656
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 20:34:25
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 20:12:47

Averle sempre accese, anche quando arrivi in area sosta, per piccoli spostamenti...é uno spreco secondo me. Per questo motivo volevo spegnerle.
So come si fa ma...
...per un motivo cosi fru.fru .non so come altro definirlo ...mi astengo 
io le ho disinserite per non disturbare non dare fastidio non far sapere che il motore acceso da mo e' il mio per poter andare a rubare galline arrivando fino al pollaio ( non dico per andare a morose perché non e' più il tempo ...)
​​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 11/03/2018 alle 20:35:58
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/03/2018 alle: 22:03:44
In risposta al messaggio di salito del 11/03/2018 alle 20:34:25

So come si fa ma... ...per un motivo cosi fru.fru .non so come altro definirlo ...mi astengo  io le ho disinserite per non disturbare non dare fastidio non far sapere che il motore acceso da mo e' il mio per poter andare a rubare galline arrivando fino al pollaio ( non dico per andare a morose perché non e' più il tempo ...) ​​​​​
non Capisco la sua risposta, ironica oppure ...
 
15
marinox
marinox
30/09/2009 4831
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2018 alle: 18:04:57
che strano nel mio mezzo sono accese e x farmi vedere bene anche di giorno ho aggiunto quelle a led da 100x20 mm . poi ... 

carlo
carlo . www CAMPER FAI DA ME , è il modo x vedere il mio camper autocostruito anche in video su you tube
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 22:04:08
Se non sono necessarie non vedo l,utilità di averle accese, i nostri mezzi si vedono di giorno, non sono piccoli come una moto, o scuri come alcune macchine...sono grossi e bianchi, si vedono a km ...inoltre le luci accese consumano di più...
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27656
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 22:29:36
..Risultati immagini per luci  camion

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
13
giuset
giuset
17/06/2011 179
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 22:46:58
enlightened
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27656
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 23:45:28
In risposta al messaggio di giuset del 14/03/2018 alle 22:04:08

Se non sono necessarie non vedo l,utilità di averle accese, i nostri mezzi si vedono di giorno, non sono piccoli come una moto, o scuri come alcune macchine...sono grossi e bianchi, si vedono a km ...inoltre le luci accese consumano di più...
""...inoltre le luci accese consumano di più... ."""
...calcolato in circa 0,2 litri per 100 km l'extraconsumo medio di benzina necessario per utilizzare gli anabbaglianti di giorno (0,14 l/100 km sulle diesel); con le luci diurne a led tali valori si riducono del 90%, ...
""
rinnovopatenti.it
 
 
I veicoli a motore devono essere dotati nella parte anteriore di:

luci di posizione (di colore bianco):  permettono agli altri utenti della strada di individuare la posizione e la distanza dei veicoli...""""

va bene risparmiare ma ...non esageriamo ...altrimenti..si può risparmiare non comprando il camper...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 15/03/2018 alle 00:03:45
7
 Bruno buonista
Bruno buonista
21/09/2017 950
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 08:25:43
Quella persona ha chiesto una informazione. Se la si vuol dare si interviene, altrimenti i vari giudizi sarebbe bene risparmiarseli. Bruno
Ama il tuo prossimo come ami te stesso
12
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2474
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 10:32:29
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 19:23:46

Chiedo a voi tutti, é possibile disabilitarle in qualche modo... nel menu non trovo nulla  
ciao, io ho avuto un mezzo credo simile al tuo, Ford Transit 2.2 155 cv immatricolato nel 2013 ma costruito nel 2012.
Quando mettevo in moto, si accendevano gli anabbaglianti e tutte le altre luci, perimetrali e posizioni.
Siccome non mi piaceva questa scelta, e siccome NON esiste possibilità di cambiare il funzionamento da menu, sono andato in officina Ford e da lì, tramite computer loro, hanno disabilitato questa logica.
Quindi, una volta in moto, le luci erano tutte spente e decidevo io di accenderle.
successivamente ho comprato sulla baia inglese le luci diurne a led e le ho montate: con questa configurazione si accendevano automaticamente le DRL alla messa in moto, quando accendevo gli anabbaglianti si spengevano lasciando acceso tutto il resto.
Ti metto una foto qui sotto del camper con le DRL (adesso questo mezzo non ce l'ho più):
foto%201.JPG
DAVIDE
17
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2018 alle: 22:12:06
In risposta al messaggio di giuset del 11/03/2018 alle 19:33:17

È un Ford Transit 2.2 103kw, immatricolato nel 2012, 
Come già detto prima di me, per disabilitare i DRL devi far eseguire una programmazione della centralina carrozzeria in una concessionaria Ford, nulla di complicato, io mi ero fatto abilitare lo sbrinamento elettrico degli specchi retrovisori laugh
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.