www.campernoleggiomauri.it
quote:Originally posted by ciocori Allora noi radioamatori possiamo eccome parlare sulla banda 27 (CB) però dobbiamo attenerci alle regole e leggi del caso cioe che in quelle determinate frequenze anche noi dobbiamo pagare la tassa annuale di 12€ ciao ik4guz a presto iz4gsd >> Si certo questo era sottointeso , per il resto non te la prendere per così poco , ora faccio una spazzolata sui 40 metri poi vado in orizzontale . Buona notte Mario
quote:Originally posted by Elnaghstar> Stasera c'è poco sui 40, è interessante in 30 (10.141) RTTY, J5C, Guinea-Bissau. 73 de IZ2MHT
quote:Originally posted by ciocori Allora noi radioamatori possiamo eccome parlare sulla banda 27 (CB) però dobbiamo attenerci alle regole e leggi del caso cioe che in quelle determinate frequenze anche noi dobbiamo pagare la tassa annuale di 12€ ciao ik4guz a presto iz4gsd >> Si certo questo era sottointeso , per il resto non te la prendere per così poco , ora faccio una spazzolata sui 40 metri poi vado in orizzontale . Buona notte Mario
>
quote:Originally posted by alva.it Stasera c'è poco sui 40, è interessante in 30 (10.141) RTTY, J5C, Guinea-Bissau. 73 de IZ2MHT >> Ciao IZ2MHT ti ringrazio , mi sa che anche questa notte si fa mattino . Mario
quote:Originally posted by Elnaghstar> J5C si è spostato sugli 80 (3.583) sempre in RTTY
quote:Originally posted by alva.it Stasera c'è poco sui 40, è interessante in 30 (10.141) RTTY, J5C, Guinea-Bissau. 73 de IZ2MHT >> Ciao IZ2MHT ti ringrazio , mi sa che anche questa notte si fa mattino . Mario
>
quote:Originally posted by alva.it> Beati voi, io dopo il trasloco non ho piu' rimontato le antenne [:(][V][xx(] 73' de IW0CTQ GIordano
quote:Originally posted by Elnaghstar> J5C si è spostato sugli 80 (3.583) sempre in RTTY
quote:Originally posted by alva.it Stasera c'è poco sui 40, è interessante in 30 (10.141) RTTY, J5C, Guinea-Bissau. 73 de IZ2MHT >> Ciao IZ2MHT ti ringrazio , mi sa che anche questa notte si fa mattino . Mario
>
>
quote:Originally posted by corvetto> Il cavo, per un impianto veicolare, sicuramente RG 58, Il limite per la lunghezza è dettato dalla dispersione del cavo, ovvero più è lungo il cavo e meno segnale arriverà in antenna e viceversa. Per le lunghezze da rispettare nella realizzazione dell' impianto, ci sono due scuole di pensiero, la prima dice che se l'antenna è accordata il cavo non ha vincoli di misura (io seguo questa corrente), la seconda dice che il cavo deve essere un multiplo o un sottomultiplo della lunghezzza d'onda (che per la banda CB è 11 Mt) Spero di essere stato chiaro nella spiegazione. Ciao Antonio IK2YHG
salve.... visto che siete molto piu avanti di me... colgo l'occasione della vs gentilezza con qualche altra domanduccia in materia. sempre per un cb che tipo di cavo potrei usare e approssimativamente ha un limite per la lunghezza ? grazie corvetto >