CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

domanda su frigo electrolux

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
ecoric
ecoric
-
Inserito il 29/09/2009 alle: 17:36:59
Qualcuno sa dirmi qual è il componente che rileva lo spegnimento della fiamma e fa scoccare la scintilla? Perchè a volte nonostante la fiamma sia accesa (ne sono certo) la scintilla continua a scoccare. La termocoppia sembra fare bene il suo lavoro per quanto riguarda l'apertura e chiusura della valvola. Vicino alla fiamma io trovo solo la candeletta che fa la scintilla e, appunto, la termocoppia. Il frigo è electrolux, credo serie 4000 o 5000, posso verificare cmq. grazie fino da ora eco
16
ammicocarlo
ammicocarlo
27/06/2009 16
Inserito il 29/09/2009 alle: 18:14:17
a me è successa la cosa opposta il piezo smetteva di scintillare la fiamma si accendeva smettendo di premere il termostato la fiamma si spegneva... risultato termocoppia guasta... allora ho fatto un po di domande all'officina e mi hanno detto che il piezo rileva automaticamente la fiamma e smette di scintillare. qquindi credo che nel tuo caso si guasto il piezoelttrico. (a mio modesto parere) saluti
ziosoft
ziosoft
-
Inserito il 29/09/2009 alle: 19:54:30
è la termocoppia che stà diventando "sorda" lei rileva, ma non al 100%. ovvero durante il regolare funzionamento, per nun attimo non rileva che la fiamma è accesa, quindi cerca di riaccenderla. Il frigo non va in blocco semplicemente perchè, dal momento in cui avverte lo spegnimento della fiamma al momento in cui chiude il gas della valvola devono passare diversi secondi.
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 29/09/2009 alle: 20:34:45
quote:Risposta al messaggio di ziosoft inserito in data 29/09/2009  19:54:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi dispiace dissentire ma la termocoppia non ha nulla a che fare con il piezo la termocoppia serve a tenere aperta la valvola del gas mentre è la candela che accende che ridà ilsegnale all'accenditore che si mette in standby. direi che il problema va cercato o in unafiamma troppo piccola x scaldare la candela o un problema di accenditore ( la candela se accende vuol dire che non ha problemi) semper fidelis carlo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 30/09/2009 alle: 00:36:01
Confermo quanto ha scritto Carlo (camperdoctor) , la termocopia ha il solo e importante scopo di tenere aperta la valvola gas mentre la fiamma viene rilevata dalla apposita candela o elettrodo di rilevazione , se questo elettrodo o candela non funziona , l'accenditore automatico continua a mandare l'mpulso di accensione anche a bruciatore acceso mentre quando interviene la termocopia essa non permette alla valvola gas di rimanere aperta e il bruciatore del frigo si spegne , sono due componenti che tra loro hanno un compito diverso , praticamente uno ha il compito di accendere la fiamma del bruciatore e l'altro di mantenere accesa la fiamma Mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
Ombra
Ombra
rating

17/09/2004 3043
Inserito il 30/09/2009 alle: 09:24:08
Salve![:)] ...per caso la candeletta è stata toccata, magari per pulizia del bruciatore? E' importante che stia nella giusta posizione, a me è successo semplicemente per questo motivo, a causa, cioè del posizionamento errato che poi ho corretto! Cordialmente![:D] Pippo
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 30/09/2009 alle: 09:40:57
La candeletta della termocoppia deve essere investita dalla fiammella, è il calore di questa che fa rimanere aperta la valvola del gas e, se manca, da l'eventuale consenso al piezo... Capita a volte, come dice Ombra, che la punta della termocoppia si abbassi magari in lavori di pulizia e non sia più in prossimità della fiamma...altre volte che la fiamma prenda delle strade diverse magari per qualche incrostazione o qualche scaglietta di ruggine ecc... Verifica che sia tutto a posto, magari una spazzolatina con uno spazzolino metallico leggero (tipo quelli del camoscio per capirci) facendo attenzione che sono particolari da "trattare bene"... Ciao, Gianni Ps...se non si sistema così, proverei a staccare il filo del piezo...per una giornata, se il frigo si spegne durante il giorno è colpa della termocoppia come indicato sopra...altrimenti è la bobina o qualcosa del piezo che perde qualche colpo partendo accidentalmente; a volte basta acqua sui pulsanti d'accensione e qualche scarica del piezo avviene... riciaoid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
ecoric
ecoric
-
Inserito il 30/09/2009 alle: 11:09:38
Premetto che non ho aperto il frigo dall'interno, ma solo dalla griglia posteriore, però sospetto che camperdoctor abbia ragione perchè da quello che vedo dalla foto del pezzo di ricambio la termocoppia dalla parte opposta al sensore sembra terminare semplicemente con una valvola, quindi sembra che il segnale elettrico della stessa non venga prelevato per comandare l'accenditore. Proverò a lavorare su candeletta e modulo accenditore eventualmente sostituendoli. Grazie a tutti per le risposte, farò sapere come va a finire.. eco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 30/09/2009 alle: 11:15:23
Vai tranquillo il tuo problema lo trovi in quei 2 componenti Mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link