CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Domanda su frigo, pannelli e batterie...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 21/09/2014 alle: 17:48:20
Cerco di farla breve. Ho aquistato un furgonato usato con pannello solare da 100W e alimentatore (Wellsee WSMPPT15) recenti. Ha un frigo indel da (a spanne)60l. Finora col vecchio camper non ho mai avuto l'ombra di un problema SENZA pannelli, ma con frigo trivalente. La batteria è una 74Ah da avviamento (io prima avevo una 100Ah, sempre da avviamento, ma ho anche fatto 3 settimane con una vecchia "cubetto" da 45Ah sfinita, recuperata dal meccanico, che non riusciva neanche a dare l'eccitaazione all'elettromagnete del motorino d'avviamento della Panda 1100, tanto per dire che consumi di corrente ho)...in camper ci dormo e mangio, consumi energetici ridotti. Però qui il frigo è diverso... Non ho ancora approfondito la questione, non so che assorbimento abbia...però non vorrei restare senza corrente... Inoltre, domanda tecnica. Il parallelo tra BM e BS è stato interrotto e comandato da pulsante che eccita un relè autoalimentato, cioè a motore avviato il parallelo non c'è, si preme il pulsante e il parallelatore chiude. In questo caso, il regolatore del pannello è corretto che rimanga collegato alla batteria (cioè, non succede nulla al regolatore se alla batteria arrivano i 14.7V dell'alternatore?) o va scollegato? Grazie a tutti!
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 21/09/2014 alle: 18:30:45
Ti rispondo per quello che posso. Tu dici che hai un Indel. Il compressore montato da Indel negli anni ha subìto miglioramenti. Dal rumoroso anni '80 al poco rumoroso ma assetato di energia anni '90 a quelli poco rumorosi e parsimoniosi in spreco energetico degli anni successivi al 2000. Per cui sarebbe utile sapere il modello che monti sul tuo Indel. Direi che il pannello da 100 W unito al regolatore MPPT è un ottimo abbibamento. In estate circa 40 Ah al giorno potresti anche produrli. La batteria la vedo un pochino risicata perchè durante la notte il frigo assorbe quasi come di giorno e il sole non c'è. Anche perchè le "avviamento" sono meno efficienti delle AGM ( ma non sempre!). E il sole non c'è nelle giornate nuvolose e l'insolazione è molto ridotta in inverno anche se il frigo richiede meno energia. Scusa per la lungaggine. Per riassunto se il frigo non è vorace ( è di ultima generazione ) l'accoppiata pannello - regolatore andrebbe bene, mentre io aggiungerei una seconda batteria in parallelo a quella esistente. Per conforto dico quanto sopra perchè ho pannelli e frigo a compressore. Spero che ti sia stato di aiuto. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!

Modificato da maxim17 il 21/09/2014 alle 18:52:14
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 21/09/2014 alle: 18:52:33
Il camper è stato alestito nel 1995, quindi sarà di quelli energivori... Ma con una batteria più grande non corro il rischio di non caricarla bene? Ah, sottolineo anche il fatto che di solito faccio tragitti lunghi nei periodi di ferie (credo di non aver mai fatto meno di 3000km al colpo) e che quindi la batteria si carica anche in viaggio, e che nonostante abbia preso un furgonato, l'ho fatto più per questioni di consumi che di voglia di fare libera, di solito alterno 2-3gg di libera con 2gg di campeggio...e l'allaccio alla 220 non è che mi dia fastidio... Che palle però, ho un trivalente seminuovo, ma non ho voglia di sforacchiare il camper per metterci le griglie... :D
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 21/09/2014 alle: 18:58:14
Dalla tua hai però che il frigo non è grande e sarà abbastanza spesso in coibentazione. Un mio amico ha un frigo che, per coibentazione, gli invidio paragonato al mio trivalente. Dici: "e che nonostante abbia preso un furgonato, l'ho fatto più per questioni di consumi che di voglia di fare libera" Mi hai quasi copiato. Mi puoi descrivere il mezzo che hai preso? Scusa l'OT. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 21/09/2014 alle: 19:19:24
Il mezzo è un ducato Diesel del 1983 camperizzato nel '95, prima (da codice telaio) mi sa che era un panorama. E' un allestimento artigianale molto particolare e rifinito in tutto...
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link