CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Domanda sul portabiciclette.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 09/04/2011 alle: 13:50:02
Ciao a tutti. Forse e' una domanda super ovvia, ma non essendoci niente sull'uso, chiedevo questo: Ho acquistato e devo ancora montarlo un portabiciclette. Avendo solo esperienza con quelli sopra l'auto, mi sono chiesto cosa serva quella parte superiore, a "U" rovesciata, quella con i due tubolari in schiuma, che tramite due manopole puo' essere "ruotata" verso le biciclette. Sempre su questo tubo a "U" viene fissato quel braccio tutto snodabile N.3 (penso che si riferisca alla terza bicicletta esterna). Questa e' una foto "rubata" da un 3d, ed e' quello che ho io. Le istruzioni della Fiamma, sono un po' carenti, sembrano per persone gia' "imparate". Grazie, Renzo.

Modificato da renzo07 il 09/04/2011 alle 13:50:38
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 15:00:57
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 09/04/2011  13:50:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti sei risposto da solo: serve ad agganciare la o le bici mettendolo più o meno angolato verso l'esterno. normalmente ci agganci tutte le bici e quindi ci sono più di un braccio con la cinghietta. il tuo portabici dovrebbe averne due in dotazione. ciao
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 09/04/2011 alle: 15:35:32
quote:Risposta al messaggio di pincopallino inserito in data 09/04/2011  15:00:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Quindi e' un gioco tra il braccio a U che si gira verso le bici ed il raccordo con cinghietta. In origine c'era solo il N.3, ma mi hanno dato anche un N.1, che penso sia per la prima bici, quella piu' vicino alla parete. Volevo appunto qualche dritta prima di trovarmi spiazzato. Grazie, Renzo.
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 15:43:47
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 09/04/2011  15:35:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che hai capito bene. si tratta di muovere e fissare il pezzo a u e i bracci come meglio possono trattenere le bici ciao

Modificato da pincopallino il 09/04/2011 alle 15:44:06
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 16:23:14
Stai attento a DOVE lo fisserai al mezzo. In corrispondenza devi avere un travetto di legno. Altrimenti rischi di perdere tutto per strada alla prima buca. Massimo
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 09/04/2011 alle: 16:31:20
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 09/04/2011  16:23:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Massimo, fortunatamente ho gia' gli attacchi di fabbrica, per cui lo devo solo "appendere e bloccare". La mia domanda era solo per sapere come si bloccano le bici su questi portabici da camper. Renzo.
Laika Ecovip L 3010 82.900€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 82.900€, Nuovo
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Laika REXOLINE 720 3000 180CV AUTOMATI 50.000€, Anno: 2007
Hymer Free 600s Blue Evolution 50.000€, Nuovo
Hymer Free 600s Blue Evolution 50.000€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 550 ESK 50.000€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 550 ESK 50.000€, Nuovo
Itineo PJ700 50.000€, Nuovo
Itineo PJ700 50.000€, Nuovo
Previous Next
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 09/04/2011 alle: 21:41:52
A differenza di come fissi le bici sull'auto, togliendo la ruota anteriore, quindi fissando la forcella, la barra che tu dici serve ad ancorare il telaio -"la canna"- della bici più esterna, altrimenti le bici fissate solo con le ruote non sarebbero sicure. ottimi km, franco
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 09/04/2011 alle: 23:24:31
quote:Risposta al messaggio di Zio Franco inserito in data 09/04/2011  21:41:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Franco, sono pienamente d'accordo che non vanno fissate solo le ruote, poi il sistema che dici per il fissaggio sull'auto e' roba da professionisti [:D] Quando le fissavo io, oltre a bloccare le due ruote, c'era una forcella collegata con la canalina con una T e tramite un morsetto si stringeva la canna manubrio-pedali. E' quel sistema che c'e sul camper che mi e' nuovo, d'altronde non ho esperienza. Come detto prima si trattera' di abbassare la barra (mi ricorda le stiratrici) e tramite il braccetto snodato trovare la posizione migliore, dovrebbe essere cosi'. Il piu' nel "pacchetto" ho trovato una cinghietta rossa da mettere come ulteriore sicurezza. Devo andare in Toscana a recuperare un po' di materiale dalla roulotte che rottamero' comprese due biciclette un po' datate. Renzo.

Modificato da renzo07 il 09/04/2011 alle 23:26:14
girone63
girone63
18/04/2009 180
Inserito il 10/04/2011 alle: 11:48:06
La barra ad U rovesciata che dici tu serve ad allontanare la bici dalla parete a seconda del manubrio che usi potresti graffiare la parete del camper.Enrico.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 10/04/2011 alle: 13:37:07
quote:Risposta al messaggio di girone63 inserito in data 10/04/2011  11:48:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Enrico, grazie di quest'altra nuova informazione, Renzo.
salomogi
salomogi
20/06/2005 1230
Inserito il 10/04/2011 alle: 14:14:18
Il fissaggio delle bici è una questione molto delicata. E' importante verificare sempre i punti di attacco sulla cellula che possono deteriorarsi per le sollecitazioni meccaniche che subiscono nel tempo, sia i sistemi di ancoraggio sul portabici fatti anch'essi di alluminio e plastica, sia le viti dove appuggiano i fulcri della base soggette a rottura. Mi è capiatato di vedere bici volare dal tetto di un'auto, fissate con i comuni portabici a grondaia fatte di lamiera stampata e vr con il portabici oscillante perchè rotto su un lato attaccato solo dalla parte opposta! Io per mia tranquillità, per motivi di sicurezzametto ho sempre assicurato le bici con un luchetto con filo in acciaio di 2 mt., anche quando giravo con le bici sulla macchina. Ti posto una foto ( che uso per ricordarmi come devo montarle[:D] mi dimentico sempre!), nel cerchio le leve di fissaggio, e la distanza dalla parete di circa 10 cm. Cordialità Gigi
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 10/04/2011 alle: 15:48:45
quote:Risposta al messaggio di salomogi inserito in data 10/04/2011  14:14:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Gigi, ti ringrazio per le foto, si vede molto bene l'ancoraggio. E' vero che sto ingigantendo una cosa da nulla, ma partendo da quasi zero ho preferito chiedere. Spesso e volentieri, da amatore della vela, ho fissato ulteriormente le bici sull'auto, con le "sartie", ovvero una fune che dal centro del manubrio, andava sulle punte della barra portatutto. Questo per la stabilita' laterale, a mio parere un punto debole, con il portabici del camper non esiste. Vedo che hai girato qualche manubrio, pensero' anche a quell'opzione. Renzo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.