CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Domandona...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 19:24:21
Scusate l'ignoranza, o se volete anche l'ingenuità. Sto leggendo vari post sul problema riguardante la ricarica delle batterie di bordo (bm e bs)e i dubbi aumentano... io ero convinto che un camper che costa svariate decine di migliaia di euro fosse dotato di serie di un valido apparato che fosse in grado di ricaricare efficacemente le suddette batterie, invece leggo che bisogna installare a parte apparecchi "intelligenti", dotati di microprocessori per gestire i consumi, la ricarica, prevenire la solfatazione etc. Ora la domanda è questa: utilizzando l'impianto originale di un laika 2.1 classic del 2002, con una bs da 100 ah agm, con un pannello da 100 watt e con truma combi 6002 e un pò di tv e luci varie (non led) ce li faccio 2-3 giorni sulla neve? Grazie per le risposte, Massimo
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 18/03/2010 alle: 19:28:15
quote:Risposta al messaggio di Classic inserito in data 18/03/2010  19:24:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Massimo, penso proprio di no... un pannello da 100 watt penso difficilmente riesce a compensare i consumi energetici invernali, pensa che sulla neve devi tenere il riscaldamento accesso 24 ore su 24 che consuma parecchio... poi aggiungi la TV (è 12 volt?) e le luci non a led (ogni faretto consuma 10 watt...). Cordiali saluti. raffaele piccirillo 3483346354

Modificato da raffaele top il 18/03/2010 alle 19:29:07
15
Bumoto
Bumoto
14/07/2009 148
Inserito il 18/03/2010 alle: 19:38:04
io con un elnagh prince 46 con webasto 3500 senza pannello, tv dvd e qualche led, una batt 100ah da autotrazione ho fatto 2gg a la thiulle con -10, poi ho dovuto attaccarmi alla 220v
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 18/03/2010 alle: 19:55:28
2 BS da 92 Ah cadauna, 2 pannelli da 55W cadauno, webasto su fine 2^ tacca, 1 neon da 16W x circa 3/4 ore, no tv (se ne vede gia' troppa a casa, nel camper si legge/chiacchera = 3 giorni garantiti. Ciao Giulio
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 21:49:07
Grazie per le risposte, forse nella parte finale della domanda ho divagato e non sono andato al punto che mi interessava, ok per i consumi elevati e questo l'ho capito, ma il nocciolo del discorso si riferiva alla capacità del caricabatterie di lavorare in modo efficace o devo per forza installare un Power Energy Evolution o qualcosa di simile per avere una gestione di ricarica e mantenimento ottimale delle batterie. Grazie di nuovo (il tv è 12 volt, 10" lcd e consuma 10 watt)
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:05:12
secondo me il segreto di una buona atonomia (e cio dipende da quanto possiamo immagazzinare 1,2,3,batterie) sta nel fatto di partire con le batt. caricate a palla o con il pannello o con la 220 e poi il resto viene da solo , il resto sono tutti palliativi, power ,dual ecc.ecc. tutte cose in piu. Parallelo secco, pannello solare e vai Ciao a tutti

Modificato da vincenzo1961 il 18/03/2010 alle 22:25:09
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:12:27
up
15
BrigataItinerante
BrigataItine...
03/03/2010 59
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:17:11
credo nella totalita dei modelli, di serie, viene installato solo un caricabatteria che funziona con la 220...mentre in marcia la batteria riceve corrente dal alternatore...che non è un caricabatteria...cioè produce corrente, ma non segue nessun criterio particolare per ricaricare le batterie, per cui, la carica non è mai completa...gugolando un po' trovi varie discussioni sull'argomento...di recente mi si è guastato il caricabatteria originale...ed ho colto l'occasione per rivedere un po' tutta la parte energia...ho scelto un Power Service che fa da caricabatteria sia da alternatore che da 220 che da pannelli solari... Pier...

Modificato da BrigataItinerante il 18/03/2010 alle 22:19:55
15
maurygo1
maurygo1
25/02/2010 1102
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:21:53
l'energy? e metti in moto il mezzo? prendi un generatore da 100E in 2 ore con consumo minimo sai le batterie ti carica?[:D][:D]
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:27:02
quote:Risposta al messaggio di maurygo1 inserito in data 18/03/2010  22:21:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bastano pochi secondi con un generatore cinese da 100€ per friggere la centralina. ciao a tutti
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:41:40
Grazie Pier, comincio ad avere le idee più chiare, quindi il caricabatterie del camper è valido e fa il suo lavoro, quando l'energia arriva dalla 220 volt o dal pannello, il problema è quando la corrente arriva dall'alternatore con motore in moto non c'è nessuna centralina che gestisce la carica della batterie e la ricarica non è ottimale, giusto? Quindi installando un power service si risolverebbe il problema...
15
BrigataItinerante
BrigataItine...
03/03/2010 59
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:49:21
esattamente...[:)] quelli che vanno per la maggiore sono della NCA il power energy o della NDS il Power service...che a volte vengono impropriamente chiamati booster...ma che in realtà il loro scopo non è quello di strafogare di corrente le batterie...ma quello di applicare degli algoritmi tali da ottimizzare la curva di ricarica... Pier....
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:50:23
è sempre così alla fine le orecchie sentono quello che si vuole sentire a buon intenditor poche parole Ciao a tutti

Modificato da vincenzo1961 il 18/03/2010 alle 22:52:20
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 22:56:49
Scusate se divento tedioso con questo argomento, ma questo power energy o service, come va collegato?
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 18/03/2010 alle: 23:00:39
up
15
BrigataItinerante
BrigataItine...
03/03/2010 59
Inserito il 19/03/2010 alle: 08:33:39
quote:Risposta al messaggio di Classic inserito in data 18/03/2010  22:56:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buon giorno...[:)][:)] non sono un esperto...le informazioni che ho riguardo al montaggio le ho recuperate perchè la prossima settimana mi avventurerò nella "ristrutturazione" dell'impianto del mio mezzo...per cui non so se siano di applicazione universale o meno...per il mio caso ho chiesto aiuto ad un "guru dei 12V" qui in COL...Emme48...che gentilmente ha spremuto le meningi trovando una soluzione per non stravolgere l'impianto esistente risolvendo il tutto tramite l'aggiunta di un relè... credo si debba considerare il tuo impianto di bordo...e trovare una soluzione specifica... Pier....
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 19/03/2010 alle: 08:38:37
Il caricabatterie del camper e' idoneo a svolgere egregiamente il suo compito. Il miglior sistema di sfruttamento dell' energia delle batterie e'... in noi, il camper e' un camper non una casa; impariamo ad usare bene le sue risorse e ci dara'mtante soddisfazioni. L' EPE, dopo aver installato la seconda BS ed i pannelli, e' il giusto completamento dell' impianto. Se hai capacita' manuali, seguendo le istruzioni allegate lo installi facilmente. Fai un "cerca" e troverai tante discussioni sull' EPE con autorevoli pareri e consigli tra cui anche un dettagliatissimo "fai da te" a firma di Emme48 con tanto di link al suo sito. Ciao Giulio
16
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 19/03/2010 alle: 10:11:54
Grazie a tutti per i consigli, considerando che ho poca voglia di modificare l'impianto originale, la soluzione credo sia ridurre più possibile i consumi dove logicamente è possibile. Quindi luci a led, poca o niente tv, per la stufa c'è poco da fare. Buoni viaggi a tutti Massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link