CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Domandone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
superbrig677
superbrig677
09/02/2010 167
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:30:01
L'alzo di una parabola dovrebbe essere dovuto alla latitudine, giusto? allora perchè và messo il camper in bolla perchè altrimenti non prende bene?? E in montagna c'è lo stesso alzo che al mare?? Bevuta pagata alla risposta piu' precisa!
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:52:13
se il camper e' inclinato non potrai mai avere gli stessi gradi di "alzo" di un camper in piano...se il camper e' in discesa o in salita anche la parabola di conseguenza sara' in discesa o salita...quindi dovrai sollevare di piu' o di meno Ciao
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:57:18
provo: "perchè và messo il camper in bolla" ... perchè altrimenti durante la rotazione della parabola varia l'alzo "in montagna c'è lo stesso alzo che al mare?" ... no ma penso si parli di frazioni molto piccole di grado ... Ho vinto? [:I] Ciao

Modificato da cle971 il 19/04/2011 alle 13:59:54
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:01:30
l'elevazione della parabola non dipende da quanto sia in alto il camper ma da quale latitudine del pianeta vuoi prendere il segnale. tanto è vero che se vai al mare in liguria dovrai usare parecchi gradi in meno rispetto al mare della sicilia, così come se andresti a cortina o sull'Etna. e' importante invece che il camper sia in bolla affinchè il sengale arrivi più potente possibile e non cambi la gradazione . ciao Antonio

Modificato da bigstone il 19/04/2011 alle 13:05:25
trustn1
trustn1
02/05/2007 59
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:12:14
Secondo me! 1) per agganciare il satellite, il camper non deve essere necessariamente in bolla. E' come puntare con un fucile un bersaglio da una postazione che non sia in piano; si sta meno comodi ma si punta lo stesso. Farei un discorso diverso: come lavora la parabola (nella rotazione) se non è in bolla? Quindi se si vuol far lavorare bene la parabola,senza affaticare i motori, sarebbe opportuno far muovere la parabola in piano. 2) certo! anche se a livelli minimi l'alzo varia dal livello del mare alla quota di montagna. Fatemi sapere se bevo gratis.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:23:53
quote:Risposta al messaggio di bigstone: ...ma da quale latitudine del pianeta vuoi prendere il segnale.>
> a tal proposito mi vengono in mente le parabole della Danimarca [:D] erano perpendicolari al suolo!
Rapido 8066 DF, Nuovo
Rapido 8066 DF, Nuovo
Dethleffs C’JOY 410 LK, Nuovo
Dethleffs C’JOY 410 LK, Nuovo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO, Nuovo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO, Nuovo
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 78.690€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 582 78.690€, Nuovo
Previous Next
Roadrunner
Roadrunner
07/11/2006 186
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:32:18
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 19/04/2011  13:23:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Humm..intendi dire con l' occhio puntato cosi' all'equatore da avere la parte curva in verticale tipo cosi' ._)

Modificato da Roadrunner il 19/04/2011 alle 14:33:55
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:39:25
Mi sa che abbiamo vinto tutti la bevuta[:D]
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 19/04/2011 alle: 15:19:20
Il problema del non in bolla dipende da quale verso non è in bolla. Mi spiego. Se hai il muso o la coda a sud del camper ed è in discesa o salita, la parabola manuale o automatica dovrà solo cambiare alzata am rimarrà dritta. Se invece avesse uno dei fianchi a sud il camper e sempre in discese o salita, l'alzata non varierebbe ma lavorerebbe pendente su un lato, cosa non credo saluta re difficilmente contrastabile con i movimenti della parabola. Comunque in zone come l'italia il valore ideale è vero che cambia dalla Sicilia alla Valle d'Aosta, però poi i valori in cui riesce a prendere il segnale sono quasi identici. Io da Roma a Torino non ho cambiato alzata e prendeva bene...
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 19/04/2011 alle: 15:56:13
Estremizzando il discorso se il camper fosse parcheggiato su una rampa di un garage e alla fine della rampa ci fosse un'altro camper fermo in piano nella stessa direzione del primo l'alzo della parabola sarebbe nettamente differente. Puntarebbero sullo stesso punto ma partirebbero da 2 posizioni iniziali nettamente diverse per cui un alzo differente. In teoria e anche in pratica la parabola del camper sulla rampa (se fosse con il muso verso la salita) partirebbe da una posizione negativa: - x gradi a seconda della pendenza della rampa. P.S. Forse mi sono capito[:D][:D]
superbrig677
superbrig677
09/02/2010 167
Inserito il 19/04/2011 alle: 16:43:52
Va bè allora se la mettete cosi....da bere per tutti.Qundo vi capita di vedere un superbrig con gli occhiali...sono io e vi devo una bevuta. P.s. Il domandone è nato perchè a Città di Castello PG su due piani a poche centinaia di metri ho trovato hotbird prima a 38 poi a 40°e non mi pare molto normale. Buoni km a todos
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 19/04/2011 alle: 17:50:45
Se andate a Caponord le parabole guardano in basso, se andate in Marocco le parabole guardano alto, l' inclinazione è dovuta alla posizione del satellite, se vai al Nord o se vai al Sud non si è sullo stesso parallelo, Saluti Gino
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 19/04/2011 alle: 18:01:41
“L’alzo” della parabola più precisamente si chiama altezza, ed è l’angolo formato tra il piano dell’orizzonte (quindi con lo strumento d’osservazione il più possibile verticale) e la retta passante per il corpo celeste che stai osservando. Il camper in bolla centra eccome, specie se devi far ruotare la parabola sul suo asse verticale per cercare l’azimut giusto (angolo misurato sul piano orizzontale anziché verticale) movimento che ti farebbe cambiare contemporaneamente anche l’altezza. Pensa al movimento disordinato di una trottola quando sta per fermarsi. Se guardi la foto del mio profilo capirai che di queste cose un pochino me ne intendo. [;)] www.regoleo.altervista.org
Kochab
Kochab
19/02/2006 1082
Inserito il 19/04/2011 alle: 18:33:42
Avevo iniziato a scrivere la risposta qualche ora fa e vedo ora che parte di quello che scrivo è già stato detto. Vabbeh pazienza, il lavoro viene prima. Tanto la latitudine come la longitudine influenzano l’elevazione e la direzione della parabola. Guarda questo sito se vuoi divertirti a fare qualche prova http://www.i2sdd.net/ATV/calcol... Se il camper non è orizzontale le cose si complicano un po’: se l’inclinazione è lungo la direzione N/S in pratica cambia solo l’elevazione mentre l’asse della parabola rimane nel piano di polarizzazione del satellite. Se invece la pendenza è lungo la direttrice E/O, anche puntando esattamente, l’asse della parabola non sarà sul piano di polarizzazione del satellite e il segnale sarà più scarso. Esagerando: per una pendenza molto forte, diciamo oltre al 25%, si dovrebbe correggere lo skew per avere un buon segnale. Montagna o mare non fa invece nessuna differenza pratica, 2 o 3000 m di quota sono nulla rispetto ai 42000 km di raggio dell’orbita dei satelliti geostazionari. Ciao Alberto
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 20/04/2011 alle: 13:21:42
se volete divertirvi ad avere tutte le informazioni possibili sull'elevazione della parabola andate a questo sito http://www.dishpointer.com/ con una mappa ben dettagliata avete la possibilità di calcolare con la giusta posizione della vs antenna tutti i dati che vi servono; e per tutti i satelliti possibili. ciao e buona Pasqua Antonio.

Modificato da bigstone il 21/04/2011 alle 13:17:19
projectzero
projectzero
16/09/2009 800
Inserito il 22/04/2011 alle: 16:32:27
Secondo me Bigstone con questa soluzione del sito toglie ogni dubbio e vince lui la bevuta...anche se rimangono molto dubbi vedo... :-)
superbrig677
superbrig677
09/02/2010 167
Inserito il 22/04/2011 alle: 17:33:34
And the WINNER IS......................di solito l'attesa è lunghissima................B I G S T O N E con la risposta che toglie ogni dubbio e aiuta in ogni luogo. Ps Bigstone quando vedi un superbrig 677tc con gli occhiali fatti riconoscere e sarà un piacere offrirti una bevuta. PPS BUONA PASQUA A TUTTI
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 26/04/2011 alle: 20:54:35
quote:Risposta al messaggio di superbrig677 inserito in data 22/04/2011  17:33:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Superbrig677, voglio ringraziarti, anche se in ritardo perchè leggo solo ora dopo il giro in camper in occasione della S.Pasqua; e son contento che il sito da me inserito è stato utile a tutti. Non mancherò di disturbarti se ti incontrerò durante i nostri viaggi. ciao Antonio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.