alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2015 alle 17:42:17
Caricabatteria con funzione di avviamento, per batterie con capacità da 8 a 180 Ah, 49,99€: Cric idraulico a bottiglia da 3 tonnellate, 12,99€: Paranco sollevatore da 125 kg, comodo per trainare la moto in garage, 69.99€: Sei cinghie con cricchetto, 9,99€: [;)]73 de alvaro IZ2MHT
interessante il "Cric idraulico a bottiglia da 3 tonnellate" così al cambio di stagione posso sostituire le 4 gomme dell'auto
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/11/2015 alle 17:58:23
Alvaro , potrebbe essere utile il cric a bottiglia , ma pesa e poi dovrei faticare a cambiare la ruota ...che non ho Meglio eventualmente un buon kit di riparazione ( che ho ) , due compressori ( che ho ) e l'assistenza ( che ho ) Adesso dimmi che sono uno scansa fatiche Mar..cucciolo
Marco,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2015 alle 18:06:08
Marco, il cric a bottigla fa parte della dotazione del mio mezzo. Non ho la quinta ruota, ma i ferri per toglierla e ripararla si: due compressori e kit di riparazione O meglio... la ruota di scorta l'ho messa nel garage... in un secondo tempo... un secondo dopo averlo ritirato dal conce... [;)]73 de
se il metallo del cerchio perde aria come è successo a me lo ripari ?
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/11/2015 alle 17:58:23
Alvaro , potrebbe essere utile il cric a bottiglia , ma pesa e poi dovrei faticare a cambiare la ruota ...che non ho Meglio eventualmente un buon kit di riparazione ( che ho ) , due compressori ( che ho ) e l'assistenza ( che ho ) Adesso dimmi che sono uno scansa fatiche Mar..cucciolo
> poi dovrei faticare a cambiare la ruota ...che non ho
In risposta al messaggio di sergiozh del 18/11/2015 alle 18:10:59
se il metallo del cerchio perde aria come è successo a me lo ripari ? in un garage mi dissero che con il kid per sprizzare dentro il pneumatico una schiuma speciale probabilmente sarebbe bastato ma non so se sia vero.
No Sergio, non lo riparo il cerchione. ma quello è un noto problema della Fiat. E' successo anche ad un amico con me in Marocco qualche anno fa. per riparare tutto è bastata una camera d'aria... e due giorni per reperirla della giusta misura.
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2015 alle 18:19:49
No Sergio, non lo riparo il cerchione. ma quello è un noto problema della Fiat. E' successo anche ad un amico con me in Marocco qualche anno fa. per riparare tutto è bastata una camera d'aria... e due giorni per reperirladella giusta misura. Viaggio in MB... per ora i miei cerchi da 16 pollici con 6 bulloni e gomme 235 godono di ottima salute (sgratt sgratt), poi il kit di riparazione MB è a bordo [;)]73 de
a me è successo con mercedes.
In risposta al messaggio di MarcoBo del 18/11/2015 alle 18:17:22
> poi dovrei faticare a cambiare la ruota ...che non ho starai scherzando, lo dici così. E adesso partiranno mille discussioni sul fatto che è meglio lasciare a casa qualcos'altro piuttosto che la ruota di scorta :) Marco
Marco ,
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2015 alle 18:19:49
No Sergio, non lo riparo il cerchione. ma quello è un noto problema della Fiat. E' successo anche ad un amico con me in Marocco qualche anno fa. per riparare tutto è bastata una camera d'aria... e due giorni per reperirladella giusta misura. Viaggio in MB... per ora i miei cerchi da 16 pollici con 6 bulloni e gomme 235 godono di ottima salute (sgratt sgratt), poi il kit di riparazione MB è a bordo [;)]73 de
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/11/2015 alle 21:01:00
// ..ma quello è un noto problema della Fiat. // Azzz...ho i cerchi in lega NO FIAT , secondo te è la stessa cosa ? ..o forse è meglio chiedere a Tommaso , per quanto riguarda il Ducato ? Mar..cucciolo
si, crepato cerchio originale Ducato 16", in Svezia. Crepa partita dal foro valvola.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/11/2015 alle 22:58:17
si, crepato cerchio originale Ducato 16, in Svezia. Crepa partita dal foro valvola. Però leggo che capita anche con Mercedes, quindi mi metto il cuore in pace, non c'è piu religione . Almeno il cerchio Mercedes lo ho pagato molto meno che quello che comperai per il Ducato. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommy ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/11/2015 alle 23:08:55
Tommy , ormai sappiamo tutto di tutti è una grande famiglia , sapevo che se si parla di Lidl o di Mb o di Fiat , non puoi mancare , io di batterie , Avaro di antenne e via discorrendo Ho i cerchi in lega della Spath efino ad oggi non mi hanno dato alcun problema , nonostante un Et sbagliato ( risultano più esterni rispetto all'asse ) e sull'anteriore ho anche i distanziali ..insomma ho fatto tutte quelle cose che non si dovrebbero fare Ma tanto è un Ducato e va buttato Mar..cucciolo
Se penso che lo Sprinter lo ho da Marzo, probabilmente ho avuto non meno problemini (però almeno risolti) rispetto a quelli che ebbi nello stesso lasso di tempo con il Ducato, quindi sto zitto e con le dita incrociate
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/11/2015 alle 22:58:17
si, crepato cerchio originale Ducato 16, in Svezia. Crepa partita dal foro valvola. Però leggo che capita anche con Mercedes, quindi mi metto il cuore in pace, non c'è piu religione . Almeno il cerchio Mercedes lo ho pagato molto meno che quello che comperai per il Ducato. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 19/11/2015 alle 00:52:34
Tommaso, l'identico problema del mio amico in Marocco. Crepa partita dal foro valvola. Il gommosta marocchino ha tentato con una strana pozione a base di metallo in polvere (?), di riparate la crepa nel cerchione perchèuna camera d'aria non era disponibile; poi dopo due giorni e almeno 3000 telefonate una è saltata fuori. Tornato in Italia li ha cambiati tutti in garanzia, e il concessionario gli ha detto che non era il primo a lamentarsi di quel problema, ed ha supposto un lotto non conforme da parte di un fornitore Fiat. Come sai vado in giro con un MB, e sinceramente non ho mai sentito di una causale di rottura dei cerchi. Chiaro che tutto può succedere. Sono sempre pezzi fatti dall'uomo... [;)]73 de
Il mio era un X250 del 2007 cerchi da 16" e se ne ruppe uno solo, anche se poi capisci come puo viaggiare tranqullo uno che a ogni viaggio ha qualcosa e riesce a tornare a casa solo fortunosamente. In Svezia dove la Fiat è poco rappresentata, avere un cerchio sarebbero serviti tempi improponibili e quindi mi sono dovuto fare i 3milakm del ritorno con la ruota di scorta
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/11/2015 alle 23:08:55
Tommy , ormai sappiamo tutto di tutti è una grande famiglia , sapevo che se si parla di Lidl o di Mb o di Fiat , non puoi mancare , io di batterie , Avaro di antenne e via discorrendo Ho i cerchi in lega della Spath efino ad oggi non mi hanno dato alcun problema , nonostante un Et sbagliato ( risultano più esterni rispetto all'asse ) e sull'anteriore ho anche i distanziali ..insomma ho fatto tutte quelle cose che non si dovrebbero fare Ma tanto è un Ducato e va buttato Mar..cucciolo
Marco, so di essere OT ma di quanto può essere fuori l'ET su ducato maxi su ALKO X/244 che monta 215/75/R16 Q (pare sia ET 68) posso montare dei MAK con ET 50 18 mm "fuori" per lato sono troppi?