In risposta al messaggio di penile26 del 23/08/2015 alle 21:53:04
Per chi monta un Dometic 1700: funziona davvero il riscaldamento a corrente in inverno? Quanti Ampere reali assorbe? Perchè sono indeciso tra il 1700 e il Telair, che non ha il riscaldamento invernale elettrico.. .. non sarebbe male in emergenza avere una seconda fonte di calore..
ciao penile26,
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di FedRic del 23/08/2015 alle 22:38:44
Io ho il 1600 plus, e con la resistenza che ha non scalda una mazza.
Concordo.
In risposta al messaggio di penile26 del 23/08/2015 alle 21:53:04
Per chi monta un Dometic 1700: funziona davvero il riscaldamento a corrente in inverno? Quanti Ampere reali assorbe? Perchè sono indeciso tra il 1700 e il Telair, che non ha il riscaldamento invernale elettrico.. .. non sarebbe male in emergenza avere una seconda fonte di calore..
Fino a temperature poco sopra i 0 gradi, va bene (almeno nel mio autocarvan di 7 metri). Certo fa quello che può, per riscaldare una cellula, partendo da temperature basse, ci mette un bel pò, meglio, inizialmente aiutarsi con il riscaldamento di bordo, ma poi nessun problema a mantenere le temperature. Io ho fatto così spessissimo, con temperature intorno a zero, in abitacolo riuscivo a mantenere circa 16-18 °C, lasciavo comunque la Truma Combi accesa, in modalità riscaldamento acqua. Uso il Dometic su riscaldamento, anche con temperature sotto i 0°C, così da aiutare la Combi e risparmiando un bel pò di gas, non tanto per il risparmio economico (lieve), ma tanto per aumentare l'autonomia delle bombole e diradare la necessità dei cambi bombola. Inoltre mi è capitato, in montagna a -15°C, che finisse la bombola del gas e andasse in blocco la Combi, ma grazie al Dometic, ho provato a non smistare la bombola a mezzanotte e la mattina ci siamo comunque svegliati con + 10°C in camper, non proprio confortevole, però non siamo andati sottozero e si è dormito bene sotto le coperte.
In risposta al messaggio di penile26 del 24/08/2015 alle 21:25:36
grazie dei feedback..ordinerò il Dometic
Anche io ho il Dometic 1700. Confrontato con un Telair è meno rumoroso. Se le temperature non sono inferiori allo 0° sicuramente può tornare utile. Tutte le colonnine delle AA che ho trovato lo hanno sempre retto bene.
In risposta al messaggio di penile26 del 25/08/2015 alle 20:51:18
ok grazie! Un'altra domanda: lo usate in corsa con un inverter per raffreddare i passeggeri? Io ho un Dometic puro da 1800W e ci sto pensando su come fare senza comprare il loro kit dc-3
qui la situazione un po' si complica, nel senso che con il tuo inverter sicuramente riusciresti a farlo funzionare, MA senza il KIT manca una parte fondamentale, ovvero una centralina che TAGLI l'alimentazione all'inverter quando la tensione si abbassa sotto ad un certo valore, con il rischio di scaricare la BM e la BS.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di penile26 del 25/08/2015 alle 21:54:42
L'inverter ha già la protezione contro la sottotensione.
è vero, ma la protezione dell'inverter TAGLIA SOLO SE la tensione scende sotto i 10.5V.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di penile26 del 26/08/2015 alle 21:11:33
Devo capire come verificare, cmq ho un 3000cc io.
di solito sull'alternatore c'è una etichetta con scritto tutto...
www.susezzapasa.it