CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Dometic B1600. Funziona in campeggio?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
marty
marty
-
Inserito il 03/03/2008 alle: 18:08:23
Attenzione, la mia domanda e' rivolta all'uso del condizionatore solo ed esclusivamente quando allacciato alla rete elettrica di campeggi e/o aree attrezzate. Dovessi mai decidere di acquistare un generatore adeguato, questo sara' il futuro. Anche se sono rimasto sorpreso dal collega che ha fatto delle prove, di esito positivo, con uno "di marca" da 1KW. Vi prego di evitare risposte che ho gia' avuto, gira forte, fa rumore, etc, etc. Non e' il fine di questa richiesta di informazioni. Dopo tanti check ed elucubrazioni mi ero orientato sul Dometic CA1000 (ex Waeco CA-1000). Che fra l'altro sarei, forse, riuscito a far partire col mio, antidiluviano ma silenziossimo, generatorino. Fino a qualche settimana fa era presente in entrambi i web. Ora e' sparito da quello Dometic e dai suo rimandi alle pagine Waeco. Solo a fatica lo si trova in qualche pagina, probabilmente dimenticata, del vecchio web della prima. Pensavo di rivolgermi a Dometic stessa per informazioni, ma, sorpresa il loro web non ha una sezione "contatti". E va beh. Vengo alla mia DOMANDA. A questo punto rimane solo, parlo di questo gruppo, non mi interessano altri marchi, il B1600 che fra l'altro si trova, almeno al Nord Italia, in offerta a 1000€ o poco piu'. Qualcuno di voi ha il B1600 ? Ha mai avuto problemi di partenza e/o mantenimento nei campeggi che ha frequentato (Italia / Esstero) ? Mai avuto problemi di assorbimento allo start ? Funziona bene ? Su che mezzo ? Grazie anticipato a chi vorra' rispondere e buoni viaggi a tutti. Massimo p.s. Un dubbio rimane visto l'abbassamento repentino dei prezzi. Non e' che tutta la linea Dometic sparira' a breve visto che comunque cercheranno di utilizzare la tecnologia soft start della Waeco ?
20
Aquila nera
Aquila nera
06/10/2004 64
Inserito il 03/03/2008 alle: 18:42:17
Marty,per il dometic B1600 vai pure tranquillo,io lo montato nel 2007 prima di andare in ferie e devo dire che se non l'avessi avuto a mediugorie a 42 gradi all'ombra mi sarei squagliato come un gelato invece il pomeriggio ho sempre fatto il riposino pomeridiano fresco come una rosa,in campeggio non ho avuto mai problemi,in caso di campeggio libero lo mando con il generatore da 1100 watt Saluti Alberto.
17
giamill
giamill
09/01/2008 89
Inserito il 04/03/2008 alle: 12:13:46
anche io sto valutando l'acquisto del B1600 ...... resta sempre un dilemma, cioe' in movimento lo fai andare col generatore ? o con l'inverter? ne approfitto per chiedere un consiglio in generale cioe' se prendere un climatizzatore 12v e 220v tipo il TELAIR o quelli che sfruttano il compressore del mezzo tipo AUTOCLIMA o per ultimo quelli a 220 v come il DOMETIC ?!?!?!?!? grazie in anticipo giancarlo
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 04/03/2008 alle: 12:29:28
quote:Originally posted by marty
Attenzione, la mia domanda e' rivolta all'uso del condizionatore solo ed esclusivamente quando allacciato alla rete elettrica di campeggi e/o aree attrezzate. >
> La risposta e' sempre la stessa: dipende da quanta corrente massima ti fornisce la colonnina. Alcuni campeggi sono di manica larga e ti forniscono anche 2000/3000 Watt. Altri sono sparagnini e piu' di 2-300 Watt non danno, quindi ciao climatizzatore. Ovvio che di norma piu' il campeggio e' costoso e meno problemi hai con la corrente. C'e' da dire, comunque, che io col B1500S (stesso assorbimento, credo, del 1600), non ho mai avuto problemi in nessun campeggio serio. Di campeggi sparagnini ne ho incontrati, anche se pochissimi, ma fortunatamente non faceva caldo.
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 04/03/2008 alle: 14:44:26
salve , io avevo il b 1500 dometic che consumava 715 watt in continuo mai avuto problemi nei campeggi o aree di sosta con attacco corrente , ma come dice mauring , ci sono posti dove non ti partirà , ( io non mi ci sono mai trovato ) . per il funzionamento mai avuto problemi , lo avevo montato su superbrig 678 , avendo chiuso il passaggio tra gabina e cellula non andava niente male , considera che se il tuo mezzo è vicino a 7 mt di lunghezza senza escludere la gabina fa un pò fatica ad abbassare la temperatura , ma avendo la possibilità di essere allacciati lo puoi accendere quando vuoi ( il problema si verificherà semmai in sosta libera quando arrivi e hai la necessità di rinfrescare subito , ci vorra molto più tempo ) per me comunque è il miglior compromesso tra consumo e resa . io ho fatto la prova di cui sei rimasto sorpreso con l'honda u10 ( l'ho scritto in altri post ) c'è la fà , e il b 1600 consuma 650 watt quindi ancora meno , per il tuo dubbio finale , essendosi unificate dometic e waeco in fiera a rimini mi hanno detto che semmai per la waeco utilizzeranno solo gli inverter nei abbinamenti con i climatizzatori , per i prezzi fuori stagione anche gli altri anni in inverno calavano di molto , ma da qualche anno si trovano prezzi stracciati in tutte le stagioni ( forse producono più della richiesta ) su alcuni siti , inverter Si 1500 e b 1600 tutto dometic a 1850,00 con montaggio , il prezzo di listino di tutti e due è 1250,00 + 680,00 + iva = 2316,00 non capisco se sia tutto vero . ciao giulio
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 04/03/2008 alle: 14:50:08
per Aquila nera , mi faresti sapere con che tipo di generatore riesci a far funzionare il dometic b 1600 , come ho scritto io ho provato l'honda u10 e ce la fà , ma se il tuo generatore costasse di meno meglio , visto che in un primo monento comprerò un portatile , poi si vedrà , grazie alberto
Vincenzo972
Vincenzo972
-
Inserito il 04/03/2008 alle: 15:46:44
Salve, io posso dare il mio contributo, acquistato il B1600 al nord (campinsportmagenta) in primavera 2007, montato personalmente sul mio camper (Miller New Jersey 5,70mt circa) con l'inverter SI1500 sempre della dometic, il costo totale è stato di circa 1500,00€, mai avuto problemi sia in campeggio, dove ho trovato colonnine da 3A, che in viaggio. Qui in sicilia il caldo per collaudarlo non manca[:)][:D][:D][8D]. Saluti Vincenzo.

Modificato da Vincenzo972 il 04/03/2008 alle 15:47:41
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 04/03/2008 alle: 17:07:58
ciao Vincenzo972 ,finalmente dopo tanto chiedere nel forum uno che abbia il kit inverter SI 1500 e b1600 dometic . devo approfittare della tua gentilazza per alcuna domande , la spesa di 1500,oo euro solo l'acquisto dei due pezzi ? il montaggio ?
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 04/03/2008 alle: 17:16:58
vincenzo972 ,scusa continuo ho inserito la risposta per sbaglio senza finire di chiederti , hai cambiato i fili dall'alternatore alle batterie ? ( più grossi ) quante batterie hai , e che modello ? il booster di carica lo hai montato ? viaggiando per molte ore hai mai avuto problemi di ricarica batterie ? io poche illustrami l'impianto che hai fatto sul tuo mezzo , ti chiedo questo perchè molti nel forum sono molto scettici sul reale funzionamento . ciao e di nuovo grazie giulio .
Vincenzo972
Vincenzo972
-
Inserito il 05/03/2008 alle: 11:20:56
Ciao Giulio, allora rispondo per gradi alle tue domande; - il prezzo di 1.500,00€ è dei due pezzi (B1600 e SI1500), il montaggio l'ho eseguito io. - come cavi non ho sostituito nulla, dopo un viaggio di circa 3 ore ho toccato il cavo BM/BS ed era leggermente caldo (pen so che quando avrò un pò di tempo lo sostituirò con uno da 10mm2, per ora e da 6mm2). - le batterie che ho sul mio mezzo sono 2 da 100Ah e non ho nessun booster di ricarica, il mio mezzo sta sempre collegato alla 220v quindi parto con le batterie cariche, e non ho mai avuto problema di batterie scariche. Per l'installazione ho abolito un oblò ho forato il sandwich e sono arrivato all'interno dell'armadio (quindi nessun filo a vista)da li, tramite il mobilio sono arrivato alle spalle del sedile guida dove ho montato l'inverter, da li ho portati i cavi alla BS interponendo un fusibile da 200A. Sono a disposizione per altre domande/chiarimenti. PS. il tutto l'ho comprato al Campingsportmagenta, sono molto disponibili e cortesi. Saluti Vincenzo.
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 05/03/2008 alle: 17:36:00
Io ho montato un Telair silent 7000 che funziona a 12/220 e va bene, ora sul nuovo motorhome farò montare un autoclima Dual Power che a 12 viene trascinato dal compressore della macchina e a 220 va normalmente come gli altri, già lo montai su un altro mezzo e devo dirvi che rimane l'unico che si può chiamare condizionatore d'aria per tutte le esigenze e funzionante senza alcun problema. 12v=gelo 220V=gelo Eros
marty
marty
-
Inserito il 05/03/2008 alle: 19:15:28
Ragazzi, ma siete sconcertanti. E si che credevo di aver bene indirizzato la domanda. Mi interessava capire se un certo tipo di aggeggio funziona in, possibilmente, TUTTI i campeggi. Due o tre di voi hanno risposto, poi si ricomincia ad uscire di tema. E l'inverter, e i fili, la batteria, l'alternatore, e... Ma perche' non create un "Nuovo Argomento" ? Dai non vogliatemene, vi voglio bene lo stesso ma il dubbio a me rimane. Ciao, Massimo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/03/2008 alle: 19:26:47
Non puoi avere garanzie e una risposta certa. La storia è questa: La colonnina può ditri ciao per due motivi - Spunto alla partenza. - Eccessivo assorbimento. Gli interruttori automatici che si trovano in giro esistono di 1000 tipi diversi e più o meno cotti dalle intemperie. All'estero poi, specialmente all'est apriti cielo...[xx(] E' solo una questione di statistica più assorbi allo spunto e più consumi e più avrai la possibilità di avere problemi. Io a Marina di grosseto ho avuto problemi con un condizionatore (che mi prestarono degli amici di Firenze). Li ho risolti collegandomi semplicemente alla presa accanto che aveva un interruttore automatico apparentemente identico a quello che non riusciva a stare attaccato. Che risposte "certe" potrai mai avere in queste condizioni? Io non me la sento davvero... e se mai le avrai non ti fidare. Cordialmente, Marco.
20
Aquila nera
Aquila nera
06/10/2004 64
Inserito il 05/03/2008 alle: 21:43:37
Ciao ayrone: vuoi sapere che tipo di generatore uso per mandare il B1600,ti posso dire che è un generatore preso all'asta su ebay pagato 129 euro più trasporto da 1200 watt,se ti interessa vai sul link della lg- motors.it aspetti il momento buono e se ti aggiudichi l'asta tutto è Ok gente seria ed onesta questo è quello che più conta, per l'altra domanda ti posso dire che in viaggio lo mando con l'inverter sempre della Dometic finora problemi zero, saluti Alberto.
17
giamill
giamill
09/01/2008 89
Inserito il 08/03/2008 alle: 19:22:36
.......allora corregetemi se sbaglio... non e' sbagliato o comunque funziona se il B1600 si mette sotto un inverter da 2000 W poi se si vuole utilizzare fuori dai campeggi un generatore Honda da 1000W o simili riescono a far andare il tutto !! e' cosi' ho sbaglio qualcosa ?? giancarlo
17
giamill
giamill
09/01/2008 89
Inserito il 08/03/2008 alle: 19:24:38
per eros.....ci dici prezzi e modellli del Telair e dell'Autoclima ? grazie ciao
21
eros
eros
05/10/2003 1420
Inserito il 08/03/2008 alle: 20:41:04
Telair €3300,00 circa montato Autoclima €3500,00 circa montato e con qualche modifica Eros
17
giamill
giamill
09/01/2008 89
Inserito il 11/03/2008 alle: 17:33:29
azzzzzzzzz.......considerando che il B1600 si compra compreso il montaggio a 1250.......azzzzzzz
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link