CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Doppio pannello solare

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1740
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 15:25:26
Buongiorno a tutti, senza scomodare l'intero forum volevo qualche piccolo consiglio e/o considerazione.
Sto per comprare il camper nuovo. E' un Laika semintegrale di 7 metri e siccome il concessionario non ha pannelli oltre i 100 w, ho chiesto di metterne 2 (2x100).

Il camper sarà dotato di doppia batteria (2x100 ah) avrà la combi diesel e forse l'anno prossimo metterò il raffrescatore evaporativo.
Noi siamo in 3, TV pochissima e preferiamo la libera o area sosta (spesso senza allaccio elettrico). Usiamo il camper tutto l'anno e nel rimessaggio ho sempre a disposizione l'allaccio elettrico qualche giorno prima di partire. Facciamo spesso qualche we sugli sci, ma ahimè, dall'anno prossimo (causa scuole superiori della figlia) sarà da solo da sabato pomeriggio a domenica sera. A parte caricare gli smartphone ed un tablet, non abbiamo altri consumi rilevanti.

Ed ecco la domanda, ha senso farne mettere 2 da 100, o accontentarsi di 1 solo (e farsi dare qualche altro acvcessorio in cambio) o meglio aspettare che ne ordini uno da  140/160 ? 

Grazie a tutti
 
Massimo

Modificato da volvo960 il 18/05/2017 alle 15:25:47
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 15:40:09
Ciao Massimo
noi ne abbiamo tre da 100 sopra e due batterie da 120 Ah e da quando abbiamo montato i pannelli non ci siamo più preoccupati della rete 230 v, anche noi facciamo spesso libera e/o aree sosta senza allacciarci, abbiamo l'evaporativo, la tv con sky e la parabola, tablet e telefonini e poi di tv ne vediamo abbastanza. ormai sono 5 anni che non mi porto neanche più il cavo della rete.
saluti
 
Raimondo & Giovanna
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 15:49:36
io li farei montare due da 100w...poi che fai modifichi?
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1740
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 16:43:19
grazie delle risposte.  effettivamente ....
e differenziarli ?  uno monocristallino ed uno policristallino ? avrebbe senso per sfruttare meglio la migliore efficienza delle due tipologie nelle diverse condizioni di luce (soprattutto d'inverno) o è trascurabile ?

Grazie   

Massimo

Modificato da volvo960 il 18/05/2017 alle 16:46:44
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 17:17:36
onestamente io li metteri identici,gia' la diversa posizione aiuta a "differenziarli" e ad escludere ad esempio una zona d'ombra ecco perche' spesso 2 pannelli sono meglio di uno...200w io ritengo siano il giusto con regolatore mppt ,io ho fatto l'upgrade a 300w dai 100 iniziali e il mio camper nn vede quasi mai la 220v nel senso che se ce l'ho e ogni tanto la uso ma in rimessaggio anche se coperto con una tettoia,parto sempre con batterie abbastanza efficenti e finora,avendo l'accortezza di staccare le batterie con uno staccabatterie,mai avuto problemi
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2701
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 20:59:03
Se vuoi un consiglio,dal concessionario non farli montare,con i soldi che ti chiede ne prendi 4 con regolatore sicuramente migliore.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1089
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 21:05:31
I pannelli ti conviene averli uguali il più possibile. Il vantaggio (dubbio) che ne avresti dall'uso delle due tecnologie, quasi sicuramente lo perderesti per le differenze di voltaggio tra i due, in caso di collegamento in parallelo, o di corrente, in caso di collegamento in serie.
Io ho due pannelli monocristallini da 140+140 W messi in serie e anche in inverno, tra trasferimenti e giornate di bel tempo, me la sono cavata senza collegarmi alla colonnina e senza tanti sacrifici energetici.
Un saluto

Alberto
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1740
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 21:12:47
In effetti il costo del concessionario è un po' alto ma su un camper nuovo preferisco evitare di metterci le mani io. in ogni caso il prezzo di ogni singolo accessorio è un po' alto ma il totale poi viene solitamente abbondantemente scontato .....

Comunque deciso 2x100 mono uguali. 

Grazie 
Massimo
17
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 22:02:41
Anche io ho due pannelli da 100W e due Bs da 100 AH cad. e molto raramente allaccio alla 230V.
Unico consiglio, non farti montare il famigerato aggeggio che sfrutta prima una e poi l'altra batteria (Dual Battery),
ma andrei di parallelo secco, è come averne una sola da 200Ah.

Modificato da sheitan56 il 18/05/2017 alle 22:03:24
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 01:34:52

Massimo , 

due pannelli da 100W monocristallini ( miglior qualità ) o policristallini  , saranno sempre da 100W con la differenza che il primo sarà più piccolo del secondo perché più efficiente 

In ogni caso avrai due pannelli  " da camper " che in condizioni ottimali potrebbero erogare una corrente max di 11,2A  

Un solo pannello da 200W industriale invece in condizioni ottimali potrebbe erogare una corrente max di 14,2 A  ( + 30% ) , pesando meno , costando meno e caricando meglio le batterie 


Mar..cucciolowink

 

Modificato da marcucciolo il 19/05/2017 alle 01:36:27
9
paegas3
paegas3
10/10/2015 668
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 02:00:11
In risposta al messaggio di marcucciolo del 19/05/2017 alle 01:34:52

Massimo ,  due pannelli da 100W monocristallini ( miglior qualità ) o policristallini  , saranno sempre da 100W con la differenza che il primo sarà più piccolo del secondo perché più efficiente  In ogni caso avrai
due pannelli   da camper che in condizioni ottimali potrebbero erogare una corrente max di 11,2A   Un solo pannello da 200W industriale invece in condizioni ottimali potrebbe erogare una corrente max di 14,2 A  ( + 30% ) , pesando meno , costando meno e caricando meglio le batterie  Mar..cucciolo  
...

Quoto in pieno, e aggiungo che pure il regolatore può fare la sua bella differenza. Pur avendo un pannello "da camper" (l'ho trovato), sostituendo il regolatore "da camper" con uno MPPT step-up (eleva la tensione del pannello se troppo bassa causa scarsa insolazione) è cambiato il mondo.

Ovviamente Massimo sai tu cosa è meglio per te, ma io un pensierino al pannello Panasonic 245W che Marcucciolo ci ha fatto conoscere in vari topic ce lo farei, eventualmente facendotelo montare dal concessionario: credo che non abbia difficoltà a procurarsi lui il materiale, nel senso che come lo compri tu lo può comprare lui, guadagnarci il giusto e montarlo.
Davide
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 05:23:31
Se usi il camper nella stagione fredda i Watt forniti dai pannelli sul tetto non saranno mai abbastanza visto che hai anche la combi diesel che consuma molta elettricita'.

Modificato da sergiozh il 19/05/2017 alle 05:24:19
19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1089
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 08:07:25
In risposta al messaggio di marcucciolo del 19/05/2017 alle 01:34:52

Massimo ,  due pannelli da 100W monocristallini ( miglior qualità ) o policristallini  , saranno sempre da 100W con la differenza che il primo sarà più piccolo del secondo perché più efficiente  In ogni caso avrai
due pannelli   da camper che in condizioni ottimali potrebbero erogare una corrente max di 11,2A   Un solo pannello da 200W industriale invece in condizioni ottimali potrebbe erogare una corrente max di 14,2 A  ( + 30% ) , pesando meno , costando meno e caricando meglio le batterie  Mar..cucciolo  
...

Ciao Marco,

sappiamo tutti che "two is megli che uan", non vale anche per i pannelli? laugh

Scherzi a parte, c'è una spiegazione tecnica al maggior rendimento di un solo pannello rispetto a due della stessa potenza totale o si tratta di una tua costatazione?

Ciao e grazie in anticipo

Alberto
15
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 08:58:18
Non entro in merito ai consigli sul pannello, ma posso dire da assiduo frequentatore di piste da sci, che con 1 pannello da 120, e una batteria da 120Ah (con consumi pressappoco come i tuoi) ci faccio tranquillamente dal venerdì sera alla domenica sera.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 11:12:20
Con 2 o meglio 3 pannelli non hai bisogno di regolatore MPPT, se i pannelli erogano a vuoto tensioni inferiori ai 20 volt, risparmi sul regolatore e hai pressochè lo stesso risultato; diverso è avere pannelli poli o monocristallini: i primi risentono molto meno dell'ombreggiamento e sono più sensibili alla luminosità, i secondi sono più performanti con sole a picco e con tutte le celle scoperte (cosa questa non sempre fattibile).
noi ne abbiamo tre di policristallini con regolatore PWM visto che i pannelli hanno una tensione a vuoto di 19 volt e ti ripeto che non portiamo più neanche il cavo per la corrente.
Raimondo & Giovanna
16
leonardo19971
leonardo19971
10/09/2008 146
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 11:21:51
Comunque dipende sempre da come e quando viene usato il camper , io vado sempre a sciare e avendo il Webasto come riscaldamento non riesco a fare dal Venerdì sera alla domenica sera senza dover ricorrere ad un po' di generatore usato con parsimonia ed anche io ho 200w di pannelli . Purtroppo in montagna di sole ce n'è poco !!! .

X cristiano 1973 , che tipo di stufa hai ???

 
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 13:00:16
In risposta al messaggio di Kochab del 18/05/2017 alle 21:05:31

I pannelli ti conviene averli uguali il più possibile. Il vantaggio (dubbio) che ne avresti dall'uso delle due tecnologie, quasi sicuramente lo perderesti per le differenze di voltaggio tra i due, in caso di collegamento
in parallelo, o di corrente, in caso di collegamento in serie. Io ho due pannelli monocristallini da 140+140 W messi in serie e anche in inverno, tra trasferimenti e giornate di bel tempo, me la sono cavata senza collegarmi alla colonnina e senza tanti sacrifici energetici. Un saluto Alberto
...

Perdona la mia totale incompetenza in merito di collegamenti elettrici, ero convinto che due o più pannelli potessero essere collegati unicamente in parallelo, mi dici per favore vantaggi/svantaggi di collegamento in serie o parallelo?
Obelix
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 13:01:54
In risposta al messaggio di raimondo56 del 19/05/2017 alle 11:12:20

Con 2 o meglio 3 pannelli non hai bisogno di regolatore MPPT, se i pannelli erogano a vuoto tensioni inferiori ai 20 volt, risparmi sul regolatore e hai pressochè lo stesso risultato; diverso è avere pannelli poli o monocristallini:
i primi risentono molto meno dell'ombreggiamento e sono più sensibili alla luminosità, i secondi sono più performanti con sole a picco e con tutte le celle scoperte (cosa questa non sempre fattibile). noi ne abbiamo tre di policristallini con regolatore PWM visto che i pannelli hanno una tensione a vuoto di 19 volt e ti ripeto che non portiamo più neanche il cavo per la corrente. Raimondo & Giovanna
...

Ciao Raimonmdo
Hai una foto del tetto per poter prendere spunto sul posizionamento di tre pannelli?
grazie
Obelix.
 
15
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 13:49:23
In risposta al messaggio di leonardo19971 del 19/05/2017 alle 11:21:51

Comunque dipende sempre da come e quando viene usato il camper , io vado sempre a sciare e avendo il Webasto come riscaldamento non riesco a fare dal Venerdì sera alla domenica sera senza dover ricorrere ad un po' di generatore
usato con parsimonia ed anche io ho 200w di pannelli . Purtroppo in montagna di sole ce n'è poco !!! . X cristiano 1973 , che tipo di stufa hai ???  
...

Stufa Combi 6Kw, luci full led.
19
Kochab
Kochab
19/02/2006 1089
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 14:03:58

Ciao, non c'è proprio niente da perdonare, e ci mancherebbe! Per brevità ti rimando a

questa discussione

molto recente dove sono intervenuti molti colleghi, Sicuramente ti farai una cultura sull'argomento scorrendo i vari post.

Io più di un anno fa ho installato i due pannelli in serie con l'intenzione di tenerli così per un po' di tempo e successivamente provare a metterli in parallelo per carpire quali sono i vantaggi e gli svantaggi. Devo dirti che mi sono trovato cosi bene con i pannelli in serie che ora non ci penso proprio a cambiarli.

Leggendo ti accorgerai che non c'è un metodo di collegamento decisamente superiore all'altro, altrimenti non ci si porrebbe neanche la domanda.

Il vantaggi del collegamento in serie secondo il mio punto di vista:
  • tensione più alta, ben al di sopra della tensione minima di lavoro del regolatore MPPT (indispensabile per questo tipo di collegamento), in modo da sfruttare al massimo la luce anche quando ce n'è poca;
  • bassa corrente nei cavi di discesa al regolatore con conseguente minore caduta di tensione;
  • nessuna necessità di diodi di by-pass perché normalmente i pannelli ne sono già dotati (verificare);
Svantaggi:
  • i regolatori hanno rendimenti un po' inferiori alle alte tensioni di ingresso, ma è poca roba;
  • teoricamente quando va in ombra un pannello finisce con il penalizzare anche gli altri messi in serie e ben illuminati. Su questo punto però ci sarebbe qualcosa da ridire: i pannelli si compongono comunque di sottostringhe di celle messe in serie e by-passate da diodi. Quando una parte del pannello va in ombra, le sottostringhe interessate saranno comunque escluse dalla produzione di energia e non importa che i pannelli siano collegati in un modo o nell'altro. Ci sarebbe anche da parlare del comportamento del regolatore MPPt in questi casi, ma rischia di diventare una storia un po' lunga.

Gli svantaggi del collegamento in serie sono i vantaggi del collegamento in parallelo. Aggiungerei che il regolatore ha un ruolo meno critico nel caso di pannelli in parallelo perché si ha a che fare con una tensione più bassa. In questo caso alcuni usano regolatori di tipo PWM, più economici e semplici.

Un saluto

Alberto
 

Modificato da Kochab il 19/05/2017 alle 14:11:44
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2017 alle: 14:24:18
In risposta al messaggio di Obelix 1 del 19/05/2017 alle 13:01:54

Ciao Raimonmdo Hai una foto del tetto per poter prendere spunto sul posizionamento di tre pannelli? grazie Obelix.  


Raimondo & Giovanna
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link