quote:Risposta al messaggio di Ruvido inserito in data 10/02/2015 22:10:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ...sei arrivato ieri e già fai ironia? se l'argomento non ti interessa non sei obbligato a scrivere ...senza offesa ciao Mark74
quote:Risposta al messaggio di Eco58 inserito in data 10/02/2015 22:07:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Eco anch'io sto montando il 2° serbatoio di chiare senza avere quello delle grigie, la mia considerazione è che non ho mai avuto problemi di scarico. ..m di carico si puoi scaricare con un secchio o con le roll t. senza spostare il vr nelle soste prolungate, le colonnine se sono rotte non erogano ma la griglia è aperta, se chiedi di scaricare acqua e sapone (non il wc ) solitamente non ti dicono mai no... tendo a non viaggiare con 2q di acqua ma quando so di infilarmi in situazioni a rischio voglio maggiore autonomia ciao Mark74
quote:Risposta al messaggio di crazymako inserito in data 10/02/2015 22:55:18 ... per la mia esperienza il 99% dei camper con doppia tanica per le acque chiare ha sempre e solo una tanica di recupero, anche per via della complessità del lavoro di raddoppio. >>Allora io sarei quell'uno per cento che ha il doppio delle chiare ed il doppio delle grigie, sia sull'attuale camper che sul precedente. Il montaggio del secondo serbatoio delle chiare potrebbe essere complesso: carico, scarico, sfiato, ecc. Il montaggio del secondo delle grigie è semplicissimo: basta appenderlo sotto il camper ed unirli con un tubo in basso fra i due ed il gioco è fatto; restano le due saracinesche. Personalmente,su questo tubo di collegamento, ho messo un rubinetto di grosso calibro sul quale posso collegare a pressione un tubo e scaricare le grigie anche qualche metro lontano dal camper, utilissimo nel Nord Europa dove non è di moda la griglia nei camper service. Lo scarico è un po' lento rispetto alle saracinesche ma, in mancanza di meglio, ci si adegua. Giovanni
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 11/02/2015 09:41:10 Molta, troppa acqua va direttamente dal rubinetto al serbatoio delle grigie senza fare nulla, come a casa. Forse un uso attento dell'acqua è la soluzione più semplice. L'acqua della pasta per esempio è perfetta per fare i piatti dopo. Anche lavarsi i denti con l'acqua che scende tranquilla non è che aiuta a limitare i consumi. Ma soprattutto... a peso del camper come state?>>A peso sto bene, grazie! Pesato in assetto da vacanza lunga (viveri, indumenti, serbatoi pieni, portamoto e bici montati ma che, solitamente, non porto), ero sui 33.80 qli sui 35 massimi. Le giustissime osservazioni che fai sull'uso dell'acqua, è dal secondo giorno che salii in camper (1992) che lavo i denti con un bicchiere d'acqua minerale in bottiglia, che mia moglie lava i piatti con l'acqua della pasta, che faccio la doccia completa con una bottiglia da due litri d'acqua... con i due serbatoi delle chiare sono sui 10 giorni circa di autonomia (una settimana e mezza). Giovanni
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 10/02/2015 22:17:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Scusa, non avevo letto nel regolamento che per fare ironia si devono avere almeno 3 stelle [:0]
quote:Risposta al messaggio di agi73 inserito in data 11/02/2015 11:59:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non mi sembra affatto un fuori tema, anzi. MArco.
quote:Risposta al messaggio di Ruvido inserito in data 11/02/2015 11:37:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Ruvido non mi devi nessuna scusa, vai pure avanti cosi, raggiungerai le 3 stelle o forse più senza aver detto una sola cosa sensata... ...ma il mondo è di tutti, anche tuo, non sarò certo io il tuo problema... Ciao Mark74
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 11/02/2015 13:13:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:e come dicono in tanti (me compreso) è più facile trovare uno scarico che un carico >> non so voi, ma io scarico e carico solo presso strutture attrezzate allo carico/scarico per camper (campeggi/AA/distributori) e ho sempre trovato il rubinetto d'acqua per caricare oltre allo scarico ... ovviamente, non so dirvi cosa si trova scaricando in altri posti [:D]
quote:Risposta al messaggio di CarlsAue inserito in data 11/02/2015 13:22:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao come dicevo:
quote:...le colonnine se sono rotte non erogano ma la griglia è aperta, se chiedi di scaricare acqua e sapone (non il wc ) solitamente non ti dicono mai no...>> mi è capitato diverse volte di arrivare al punto segnalato e trovare un bel cartello di fuori servizio, o il sistema di pagamento non compatibile (estero no contanti) quindi scarico ok ma no carico... io cerco sempre di scaricare presto, non voglio portare a spasso acqua sporca e vorrei limitare odori e altri inconvenienti in teoria anche gli autolavaggi potrebbero accettare lo scarico (no WC) in quanto le loro griglie hanno un sistema di raccolta e trattamento dei detergenti. Ho chiesto al lavaggio a gettoni vicino casa e lui ha confermato, visto che sono abituale mi ha detto di farlo senza problemi, ovviamente le telecamere riprendono il tutto ma se è solo acqua e sapone niente di male ciao Mark74
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 11/02/2015 12:55:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Mark alcune volte l'argomento di questo 3d ha portato al lucchetto il mio conto alla rovescia non mi sembra tanto insensato Per non essere ot. Viaggio in camper dal 1999 e tanti chilometri, 100 lt. d'acqua sono sempre bastati, per le soste lunghe in campeggio non capisco dove sia il problema dell'acqua. P.S. Faccio fatica a credere che un camper che riesca a montare un secondo serbatoio più uno di recupero riesca anche a stare nei pesi di legge
quote:Risposta al messaggio di Ruvido inserito in data 11/02/2015 13:45:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao così si che mi piaci per molti che hanno vr "piccoli" o per gli over 35q il problema peso non è cosi importante a favore magari di non dover essere stressati dalla parsimonia di acqua, io viaggio con 2 ragazzi, certo non si lavano i denti a rubinetto scrosciante ma neanche con un bicchiere (quello lo faccio io e pochi altri [;)]) quando si va in bagno, si tira l'acqua, la doccia non si fa a secco... Tutto questo perchè, purtroppo, se devo essere tassativo su tutto finisco che il viaggio viene preso come una seccatura e poi sono rotture di [8][8] quindi un buon mix tra parsimonia e comfort portano 100L più verso lo scarso che al sufficiente [V] nb. prevalentemente in libera ovviamente. Mark74