In risposta al messaggio di viaggiolibero del 08/02/2017 alle 09:18:11
Buongiorno. Ho trovato un rimessaggio (al coperto, è un capannone) per il camper. E' tutto in regola, assicurazione, normative, vigili del fuoco ecc. e Il gestore mi ha detto quando sta in custodia non ci devono esserele bombole di gas all'interno del camper stesso. Io quindi le dovrò smontare a casa mia e penso di tenerle in cantina.. E' corretto ed è possibile e soprattutto è sicuro? Sono bombole da 10 kg quelle tradizionali non quelle in vetroresina. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e delucidazioni. Cri
Mmm,
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l''òr
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 08/02/2017 alle 09:18:11
Buongiorno. Ho trovato un rimessaggio (al coperto, è un capannone) per il camper. E' tutto in regola, assicurazione, normative, vigili del fuoco ecc. e Il gestore mi ha detto quando sta in custodia non ci devono esserele bombole di gas all'interno del camper stesso. Io quindi le dovrò smontare a casa mia e penso di tenerle in cantina.. E' corretto ed è possibile e soprattutto è sicuro? Sono bombole da 10 kg quelle tradizionali non quelle in vetroresina. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli e delucidazioni. Cri
probabilmente chiede di smontarle , perchè non si fida , e ha ragione , dei camperisti , che magari lasciano acceso il frigo o la stufa
In risposta al messaggio di fiandre del 08/02/2017 alle 10:14:00
probabilmente chiede di smontarle , perchè non si fida , e ha ragione , dei camperisti , che magari lasciano acceso il frigo o la stufa Marco
Farebbe prima a richiedere le chiavi di mezzi parcheggiati nel suo rimessaggio e nel caso spegnere tutto e chiudere il GAS sui mezzi dei soliti “furbacchioni”
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l''òr
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l''òr
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2017 alle 11:22:49
Per il trasporto in auto puo stare anche stesa, invece in cantina/garage di un condominio che io sappia non si puo, io abito in campagna e faccio come mi pare, ma ho un amico in condominio e mi diceva che non si puo. Al limiteportarle nel terrazzo. Nel caso in questione monterei una Combi Diesel in modo da portarmi normalmente solo una bombolletta da 5kg. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Se in terrazzo magari non in pieno sole d'estate. Qualche anno fa a Casalecchio ne era esplosa una lasiciata proprio su un terrazzo.
In risposta al messaggio di PPoli del 08/02/2017 alle 11:50:50
Se in terrazzo magari non in pieno sole d'estate. Qualche anno fa a Casalecchio ne era esplosa una lasiciata proprio su un terrazzo.
se era esplosa per il sole, mi sa che era stata ricaricata in maniera "artigianale" senza lasciare il 20% libero, altrimenti non scoppia certo.
In risposta al messaggio di ecostar del 08/02/2017 alle 12:51:27
probabilmente in quel rimessaggio non è previsto un sistema anti incendio compatibile con il numero dei mezzi rimessati , considera che un camper ha un serbatoio carburante contenente carburante per il motore e nella stragrandemaggioranza anche 2 bombole di gpl da 10 kg uso domestico , quindi puoi capire che se l'impianto anti incendio non è adeguato le bombole devono stare fuori dal rimessaggio in apposito spazio , per chi ha un serbatoio fisso deve stare fuori anche il camper le tue bombole vuote o piene che siano devi stivarle in un locale ben areato fuori terra oppure in ombra all'esterno sempre fuori terra , in ombra all'esterno è sempre la miglior soluzione ma non sempre è possibile quando si decide per un rimessaggio è sempre bene controllare tutte le autorizzazioni - permessi - licenza e assicurazione , ivi compreso impianto anti incendio , nel tuo caso hai trovato un gestore corretto P.S. il fuori terra è inteso come piano di calpestio non interrato ne semi interrato , anche in buhe oppure sacche sotto al piano di calpestio non è possibile stivarle mario
Esatto, ma prima di esprimermi in tal senso aspettavo le risposte alle mie domande pertinenti.