CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Dual battery Cbe consiglio grazie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 15:42:40
Una domanda prima di cambiare la scheda della truma 6002 mi è stato consigliato di escludere il dual battery control cbe in modo che le batterie siano in parallelo per dare spunto alla stufa di accendersi oltre che al minimo come funziona ora a 9 ma leggendo sulle istruzioni dell aggeggio in questione  dice che quando le utenze hanno bisogno di maggiore energia il dual battery control cbe le mette direttamente in parallelo ..accetto i vostri preziosi consigli e eventualmente se scollego il coso come riattacco le batterie al camper...grazie anticipatamente e scusate la mia ignoranza in elettrico😀
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 16:10:17
In risposta al messaggio di family411 del 01/02/2017 alle 15:42:40

Una domanda prima di cambiare la scheda della truma 6002 mi è stato consigliato di escludere il dual battery control cbe in modo che le batterie siano in parallelo per dare spunto alla stufa di accendersi oltre che al minimo
come funziona ora a 9 ma leggendo sulle istruzioni dell aggeggio in questione  dice che quando le utenze hanno bisogno di maggiore energia il dual battery control cbe le mette direttamente in parallelo ..accetto i vostri preziosi consigli e eventualmente se scollego il coso come riattacco le batterie al camper...grazie anticipatamente e scusate la mia ignoranza in elettrico😀
...

Se ne è parlato tante volte.
C'è chi è favore e chi contrario. Secondo me sono soldi buttati. Io l'avevo ma l'ho scollegato e ho spiegato più volte il perchè. Ma io ho Webasto.
Non l'ho mai visto mettere le batterie in parallelo. Cliccare per minuti tra una e l'altra batteria, indeciso sul da farsi, si.

Che la Truma 6002 (a gas) abbia spunti in partenza invece mi giunge nuova.

Max
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 16:32:15
Si infatti mi scuso per l ignoranza in materia😀ma la stufa assorbe molta energia in accensione e l accrocchio in questione che mi sono trovato sul nuovo(usato😀)camper mi è stato detto che non da energia come le due batterie in parallelo
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 17:18:09
In risposta al messaggio di family411 del 01/02/2017 alle 15:42:40

Una domanda prima di cambiare la scheda della truma 6002 mi è stato consigliato di escludere il dual battery control cbe in modo che le batterie siano in parallelo per dare spunto alla stufa di accendersi oltre che al minimo
come funziona ora a 9 ma leggendo sulle istruzioni dell aggeggio in questione  dice che quando le utenze hanno bisogno di maggiore energia il dual battery control cbe le mette direttamente in parallelo ..accetto i vostri preziosi consigli e eventualmente se scollego il coso come riattacco le batterie al camper...grazie anticipatamente e scusate la mia ignoranza in elettrico😀
...

// ..mi è stato consigliato di escludere il dual battery control cbe in modo che le batterie siano in parallelo per dare spunto alla stufa di accendersi oltre che al minimo ..// 




Ciao , 

come ti ha accennato Max ci sono pareri discordi

A mio modesto parere quell accrocco non solo è inutile ma spesso causa di problemi , perché i migliori risultati si ottengono facendo lavorare le batterie in parallelo 

Poi c è chi dice che il parallelo può dare anche qualche problema ...in teoria , perché nella pratica funziona ed è il collegamento migliore ( PER ME ) , alla fine il meno peggiore per tutti gli altri , oggettivamente laugh

Il mio consiglio è quello di toglierlo e provare la stufa 



Mar..cucciolowink
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 18:01:03
Hai scritto:
ma leggendo sulle istruzioni dell aggeggio in questione  dice che quando le utenze hanno bisogno di maggiore energia il dual battery control cbe le mette direttamente in parallelo

Rifletti: quell'aggeggio ha il solo obiettivo di non tenere in parallelo due batterie ma, se necessario, le mette in parallelo! Se fossero sempre in parallelo, le loro tensioni e relativi stati di carica, sarebbero costantemente equivalenti; mettendole in parallelo solo quando necessario, è fuor di dubbio che le due batterie saranno a tensioni e relativi stati di carica anche molto diversi e, secondo me, questa non è cosa buona e giusta, né per la batteria più carica, né per la batteria meno carica ed il carico comunque ne soffrirebbe.

Gli allestitori che offrono mezzi con due batterie all'origine, le installano perfettamente in parallelo secco.

Giovanni
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 19:05:41
ok grazie .provero' a levare l accrocchio in questione ma qualcuno prova per favore a spiegarmi levando i cavi dal dual battery come li ricollego alle batterie soprattutto il pannello solare , l'inverter  ..Grazie.
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 65.750€, Nuovo
Eura Mobil Profila PRS 720EB 65.750€, Nuovo
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 65.750€, Nuovo
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION 65.750€, Nuovo
Challenger C256 65.750€, Anno: 2021
Challenger C256 65.750€, Anno: 2021
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 20:00:34
In risposta al messaggio di family411 del 01/02/2017 alle 19:05:41

ok grazie .provero' a levare l accrocchio in questione ma qualcuno prova per favore a spiegarmi levando i cavi dal dual battery come li ricollego alle batterie soprattutto il pannello solare , l'inverter  ..Grazie.

Una o due batterie non cambia nulla... i positivi (batterie, pannello, centralina..) vanno collegati tutti insieme.
Ovviamente su ciascuna batteria ci dovrà essere un fusibile da 50 ampere attaccato vicinissimo al polo positivo.

Marco.
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 20:36:58
Grazie perciò prendo tutti i positivi del dual stacco  e li attacco al positivo batteria  con morsetto e prima della batteria metto un fusibile poi collego le batterie in parallelo con un fusibile tra le due da quanto?e speriamo che collegando le due batterie  la stufa non mi faccia più capricci ..
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 20:48:33
In risposta al messaggio di family411 del 01/02/2017 alle 20:36:58

Grazie perciò prendo tutti i positivi del dual stacco  e li attacco al positivo batteria  con morsetto e prima della batteria metto un fusibile poi collego le batterie in parallelo con un fusibile tra le due da quanto?e speriamo che collegando le due batterie  la stufa non mi faccia più capricci ..

Io farei così:


Il filo che va dal positivo di ciascuna batteria al relativo fusibile che sia lungo millimetri e non centimetri.

Marco.
 
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 21:02:57
Grazie 😀
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5565
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2017 alle: 21:27:17
Pure io l'ho tolto!!
 

family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 11:52:13
perché che problemi dava?
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 12:01:52
In risposta al messaggio di family411 del 02/02/2017 alle 11:52:13

perché che problemi dava?

Piuttosto, che problemi da a te ?
Che sia un aggeggio inutile sono il primo a dirlo ma secondo me il dual battery con un eventuale malfunzionamento della Truma c'entra come i cavoli a merenda.


Max
whynot56
whynot56
15/06/2015 716
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 12:47:03
E' un vecchio problema, a me non ha mai convinto mettere in parallelo secco le due batterie ( anche se l'ho appena fatto ).Se malauguratamente una delle due cede e và in corto si buttano tutte e due.Con l'aggeggio la difettosa si esclude. E poi non vedo che male può fare consumare corrente un pò dall'una e un pò dall'altra ciclicamente. Idem per la ricarica, anche se ci vuole più tempo.I costruttori non lo montano, per economizzare forse ? Qualche sistema per non rimanere a secco all'improvviso darebbe più sicurezza.
Magari qualcosa tipo questo :
https://www.camperonsale.it/ind...
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 13:27:37
In risposta al messaggio di whynot56 del 02/02/2017 alle 12:47:03

E' un vecchio problema, a me non ha mai convinto mettere in parallelo secco le due batterie ( anche se l'ho appena fatto ).Se malauguratamente una delle due cede e và in corto si buttano tutte e due.Con l'aggeggio la difettosa
si esclude. E poi non vedo che male può fare consumare corrente un pò dall'una e un pò dall'altra ciclicamente. Idem per la ricarica, anche se ci vuole più tempo.I costruttori non lo montano, per economizzare forse ? Qualche sistema per non rimanere a secco all'improvviso darebbe più sicurezza. Magari qualcosa tipo questo :
...

Se io prendo un sacco di cemento vecchia maniera da 50 kg e te lo metto in spalla, te farai un centinaio di metri forse si ferse no, idem il tuo compagno di merende che fara' successivamente la stessa prova, se invece il solito sacco ve lo faccio portare insieme a barella ne fate anche tre o quattrocento di metri senza grossi problemi, capito che male c'e?
​Oltretutto, ulteriore danno, le batterie rimangono scariche per un tempo molto maggiore, funzionando nello stesso modo anche in ricarica, cosa assolutamente deleteria per le batterie.
Adelmo
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 14:07:34
In risposta al messaggio di family411 del 02/02/2017 alle 11:52:13

perché che problemi dava?

io sono rimasto al buio ed al freddo per quell'accrocchio .....da allora smontato, batterie in parallelo secco e sono 5 anni che è così !

Massimo
family411
family411
09/06/2010 286
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 16:34:04
smontero il COSO e rimonto secondo lo schema fornitomi da emme48 e  provo un po la stufa perché se e' la scheda come sono messo ora..aspetto la primavera per usare camperuzzzusad
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 16:50:00
Io l'ho usato per 12 anni h24 nel camper precedente sostituendo una sola batteria :ho ceduto il mezzo con le batterie in perfetta forma .
Un pannello da 100W provvedeva a tenerle cariche . 
Se all'epoca avessi avuto i consigli che ora abbondano su questo forum forse non l'avrei montato ,come non l'ho montato sul camper che ho ora e tuttavia devo dire che oltre alla situazione delle batterie di cui ho detto ,problemi non ne ha mai dati e in più  ha tenuto a bada  la mia  paura dell'eventuale corto di una delle due batterie.
Ora che ho sentito le varie esperienze vado senza più tranquillo .
Saluti ,Giuseppe
whynot56
whynot56
15/06/2015 716
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 17:30:13
Vedo che nessuno prende in considerazione lo staccabatteria automatico......
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10489
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 17:55:02
In risposta al messaggio di Giuseppe 32 del 02/02/2017 alle 16:50:00

Io l'ho usato per 12 anni h24 nel camper precedente sostituendo una sola batteria :ho ceduto il mezzo con le batterie in perfetta forma . Un pannello da 100W provvedeva a tenerle cariche .  Se all'epoca avessi avuto i consigli
che ora abbondano su questo forum forse non l'avrei montato ,come non l'ho montato sul camper che ho ora e tuttavia devo dire che oltre alla situazione delle batterie di cui ho detto ,problemi non ne ha mai dati e in più  ha tenuto a bada  la mia  paura dell'eventuale corto di una delle due batterie. Ora che ho sentito le varie esperienze vado senza più tranquillo . Saluti ,Giuseppe
...

Hai scritto:
Io l'ho usato per 12 anni h24 nel camper precedente sostituendo una sola batteria :ho ceduto il mezzo con le batterie in perfetta forma .
Un pannello da 100W provvedeva a tenerle cariche . 
Se all'epoca avessi avuto i consigli che ora abbondano su questo forum forse non l'avrei montato ,come non l'ho montato sul camper che ho ora e tuttavia devo dire che oltre alla situazione delle batterie di cui ho detto ,problemi non ne ha mai dati e in più  ha tenuto a bada  la mia  paura dell'eventuale corto di una delle due batterie.


Purtroppo, non  abbiamo la controprova. Parlo al plurale perché mentre tu una delle due batterie l'hai sostituita nell'arco dei dodici anni, a me, nel mio precedente camper, la batteria originale (80Ah) del 1994, l'ho messa, nel 1998, in parallelo ad una da 96 Ah; sono convissute, senza accrocchi, fino al 2013 quando sono morte assieme alla batteria motore collegata col diodo più resistenza. Tirando le somme, la batteria motore è durata 19 anni, la batteria servizi originale egualmente 19 anni e la seconda batteria servizi, in parallelo alla prima, 15 anni. Se avessi installato l'accrocco avrebbero avuto una vita più lunga? Anche nel mio caso, pannello fotovoltaico da 100 w. La strage contemporanea è stata probabilmente causata dalla poca attenzione del nuovo proprietario che dal 2007 al 2013 non aveva mai controllato il livello del liquido delle tre batterie e, probabilmente, quella motore ha perso capacità portando con se le altre connesse con il diodo più resistenza.

Il nuovo camper (nuovo perché successivo, ormai ha 10 anni) è uscito dall'allestitore con due batterie servizi di serie, installare in parallelo. Sono ancora lì.

Purtroppo, ripeto, non abbiamo la controprova. Posso dire, a mo' di conforto, che leggo di problemi di vario genere legati a questo dispositivo mentre non leggo problemi legati al parallelo. Ma è una magra consolazione...

Giovanni
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1321
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2017 alle: 18:00:38
In risposta al messaggio di whynot56 del 02/02/2017 alle 17:30:13

Vedo che nessuno prende in considerazione lo staccabatteria automatico......

Ottimo potrebbe essere molto utile anche per l'utilizzo di litio tanto in voga?
Leggo che stacca anche quando supera i 16V e per voltaggio in basso puoi programmarlo, bel prodotto!
Keep ca(L)m..per
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.