In risposta al messaggio di angioletto del 11/07/2017 alle 13:26:33Io in Austria sono sempre andato senza bici e mai sentita la mancanza, i campeggi sono sempre ben collegati con i mezzi ai centri città, e nelle zone non di città le AA sono quasi sempre a portata di cammino dai luoghi di interesse.
Buongiorno, sto cominciando ad organizzare le vacanze estive in Austria e leggo che la bici è quasi obbligatoria. A questo punto mi nasce un quesito: ma il portabici può reggere tre bici per così tanta strada ? (Partoda Roma) Le canaline sono 3, ma il peso di tre mountain bike non è proprio poco e sinceramente ho paura di stressare la parete di coda. Avete qualche consiglio da darmi ? Le lascio a casa ? Per il peso, sono già a 36 q in assetto vacanza...infattti stavo valutando di lasciare a casa anche tavolo e sedie. grazie Angelo Angelo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di angioletto del 11/07/2017 alle 13:26:33Tommaso, mille post parlano delle piste ciclabili austriache. Dipende dalla vacanza ma per qualcuno le bici diventano un must.
Buongiorno, sto cominciando ad organizzare le vacanze estive in Austria e leggo che la bici è quasi obbligatoria. A questo punto mi nasce un quesito: ma il portabici può reggere tre bici per così tanta strada ? (Partoda Roma) Le canaline sono 3, ma il peso di tre mountain bike non è proprio poco e sinceramente ho paura di stressare la parete di coda. Avete qualche consiglio da darmi ? Le lascio a casa ? Per il peso, sono già a 36 q in assetto vacanza...infattti stavo valutando di lasciare a casa anche tavolo e sedie. grazie Angelo Angelo
In risposta al messaggio di angioletto del 15/07/2017 alle 13:09:38Tra qualche bel giro in bicicletta e il mangiar fuori mangerei dentro.
Ok grazie a tutti. Purtroppo la strada delle bici pieghevoli non è percorribile per ora... Per cui l'unica soluzione sarà quella di smontare proprio il portabici e lasciare tutto a casa. saluti Angelo
In risposta al messaggio di mtravel del 11/07/2017 alle 14:35:26Se uno va apposta per pedalare è un altro discorso, per esempio c'è una stupenda ciclabile sul Danubio.
Tommaso, mille post parlano delle piste ciclabili austriache. Dipende dalla vacanza ma per qualcuno le bici diventano un must. Con tre citybikes, non sono mountain ma poco ci manca, in Francia ci ho fatto 5000km e con pocaautostrada. In Italia, con due, diciamo almeno 30.000km su e giù per la penisola. Non ho mai avuto problemi, certo molto dipende da come il portabici è stato montato (dove sono stati messi gli attacchi) e da chi. Se hai il portapacchi puoi collegarlo al portabici con due cinghie con cricchetto in modo da diminuire il peso che grava sulla parete. Sul peso in assetto vacanza, con o senza tavolo e sedie ti auguro di non incappare in Steiner, patrouillenfuhrer antiferrarista. Max p.s. Adesso ho il garage e il problema non si pone più. Anzi, per il mio stile di vacanza, anch'io nemmeno le porto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/07/2017 alle 13:25:29Sederino tenero.
Se uno va apposta per pedalare è un altro discorso, per esempio c'è una stupenda ciclabile sul Danubio. Però a me le bici evocano solo un tremendo male al sedere (almeno per qualche giorno) per cui non è che le ami proprio e le uso una volta ogni due anni se va bene...e con grande sofferenza.
In risposta al messaggio di mtravel del 19/07/2017 alle 11:55:45Dal male che avevo alle chiappe, ho pensato che con il solo canotto forse avrei sofferto meno...ma non ho esperienza in merito .
Sederino tenero. Vendono: Selle imbottite di silicone Selle ammortizzate Coprisella imbottiti di tutti i tipi Braghette imbottite Poi, l'ultima soluzione, un poco fantozziana ma efficace. Togli la sella, la chiave l'hai sicuramente in dotazione. Max
www.iz4dji.it