CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ducato - Predisposizione Cablaggio retrocamera

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 11:51:10
Ciao.
Sono proprietario di un van TWIN 600SPT su meccanica Fiat Ducato 2014 sul quale vorrei installare una retrocamera di quelle  che fanno corpo unico con lo stop centrale (come quelle che vengono installate di serie sui nuovi Ducato).@
Nello stop centrale posteriore è predisposto il cablaggio elettrico e si tratta di un cavo schermato per il segnale video già cablato con connettore femmina esapolare e di 3 fili (bianco-rosso e nero) pre-cablati ad un connettore multipolare (che presumo siano quelli portano l'alimentazione alla retro-camera all'inserimento della retro-marcia).@
Chiedo:@
1) è esatta mia interpretazione per quanto riguarda le connessioni sopra citate? @
2) vorrei sapere dove questi cavi di predisposizione posso ritrovarli in cabina di guida per poterli utilizzare per la connessione all'autoradio 2-din che deve ricevere il segnale video.@
Nel vano cavi dietro l'autoradio in questo momento risulta inutilizzato e non connesso un solo connettore cui giungono non schermati 3 cavi (2 bianchi e uno verde) mentre dall'autoradio esce un connettore femmina giallo di quelli normalmente in uso per i collegamenti jack video, ovviamente inutilizzato.@
Ho interpellato Adria ma non ho mai ricevuto risposta alla mia mail, mentre il servizio assistenza Fiat Camper mi ha fatto parlare con un'officina autorizzata, la quale mi ha detto che queste predisposizioni non sono per installazione after-market e che devo far installare la retrocamera in un centro Fiat (???).
Qualcuno può aiutarmi? Posso usare questa predisposizione o, assurdamente, devo fare un nuovo cablaggio? Adria, tra l'altro, evidenzia questa predisposizione sui suoi cataloghi.

21
PDR
PDR
01/12/2003 5615
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 14:11:50
all'epoca quando ho acquistato il mio VAN, privo dell'utile accessorio, mi informai e scropii che:

1. esiste uno stop con camera integrata come opt FIAT installato in combinazione con l'autoradio 2DIN con comandi al volante
2. che questo opt non è installabile in after market sui VAN ceduti a terzi per la trasformazione che dunque devono esserne dotati all'origine.

 

Modificato da PDR il 22/06/2017 alle 14:12:09
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 15:25:38
Ciao PDR.
La mia intenzione è quella di installare una retrocamera analoga a quella di cui parli tu, che ho già trovato in Internet e che connetterei all'autoradio-navigatore 2 din che da tempo ho sul Van, ma che ovviamente non è Uconnect Fiat (ho fatto in rete delle ricerche per vedere se comunque ci fosse la possibilità di installare i sistemi Uconnect che Fiat mette sui suoi nuovi veicoli e che ho già sulla mia 500L, ma non ho trovato nulla, anche se immagino costerebbero un rene).
I miei quesiti, dunque, sono per un'installazione in after market con autoradio e retrocamera non originali Fiat: vorrei solo poter usare la predisposizione dei cavi che è già presente senza installarne di nuovi, dato che comunque anche Adria pubblicizza quest'opportunità (se no: che la fanno a fare?).
Sto quindi facendo una ricerca tra i vari forum per vedere se qualcuno mi sa dare delle delucidazioni sul cablaggio predisposto che c'è sul van.
Grazie comunque.
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1627
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 16:44:49
non conosco il cablaggio nello specifico ma ..... i cavi son cavi !!!
a te ne servono 3
2 per l' alimentazione
1 per il segnale video

se fosse il mio cercherei quindi 3 cavi che mi arrivino al cruscotto
comincerei dal connettore nero rotondo che mi pare il principale indiziato

non mi piace la retrocamera collegata alla retromarcia perche' se devi fare un po' di maovre e' un continuo accendi-spegni e quindi mi metterei un interruttore in modo da accenderla a piacimento ... semmai prendendo un alimentazione sotto chiave cosi' non c'e' il rischio di dimenticarla accesa

sull' autoradio 2 din dovresti avere l' ingresso video con connetore RCA di solito di colore giallo
 
Enjoy the journey, not only the destination
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 17:22:58
Ciao DonLimpio.
Fosse semplice...!!! Come vedi dalle foto che ho allegato, a parte il cavo nero con connettore esapolare (chissà poi dove va a finire… e che non è neanche piccolo!) , dove c'è lo stop posteriore ci sono anche i tre fili attaccati al connettore tripolare e che sono Nero, Rosso e Bianco.
In plancia, tutti i connettori multipolari con i loro svariati e multicolorati fili, sono già connessi all’autoradio e solo uno è disconnesso (quello che ho fotografato) al quale sono attaccati 3 fili: uno Bianco, uno Bianco/Verde e uno nero.
Quindi tra plancia e retro potrebbe esserci corrispondenza con due fili (Bianco e Nero) ma non tra Rosso e Bianco/Verde (a meno chè non cambi coloro strada facendo!)
Faccio tesoro dei tuoi consigli per il discorso dell’alimentazione sotto schiave con interruttore, ma sono ancora fermo per quanto riguarda le connessioni tra retrocamera e autoradio.
 
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1627
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 17:32:41

ti serve un tester e molta pazienta :

scava bene nel cruscotto non e' detto che non ce ne sia un connettore identico  a quello nero rotondo .. se cosi' fosse hai fatto bingo
poi:
ad esempio controllare se il connettore bianco con i tre fili va sotto tensione quando metti la retro
poi vedere se c'e' continuita' tra le connessioni del connettore nero rotondo ed uno dei connettori orfani che hai nel cruscotto

 
Enjoy the journey, not only the destination
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 17:55:50
Nel cruscotto ho ravanato tutto (anche in zona fusibili) e del cavo schermato nero non c'è traccia.
Cercherò comunque di fare le prove col tester per cercare di capirci qualcosa.
Grazie DonLimpio.
In ogni caso se vi viene in mente qualcos'altro fatemi sapere.
 
16
Max369
Max369
12/11/2008 1514
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 22:54:33
Non vorrei scrivere fandonie,ma credo che i cavi finiscano nel soffitto,dietro la plafoniera originale,sopra lo specchietto retrovisore originario.
10
mr70it
mr70it
03/06/2015 513
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 23:01:20
anche sul mio Benimar comprato usato di 2 anni il precedente proprietario mi aveva detto che c'era la predisposizione per la retrocamera. Quando mi sono deciso di cambiare l'autoradio di serie con un altra completa di monitor è iniziata la ricerca del cavo. Alla fine ho trovato il cavo (come il tuo nero con spinotto tondo) sul fianco del pensile sopra al letto del box e l'altro capo nel gradino del pavimento dietro al sedile guida. In teoria se sono stati montati in fase di allestimento del camper Adria dovrebbe saperlo...
Come telecamera avevo comprato una Waeco (pagata cara) che aveva l'attacco compatibile con lo spinotto tondo, dalla parte dell'autoradio avevo utilizzato il cavetto fornito con la Waeco che converte da tondo a N.(non ricordo) spinotti tipo RCA (il cavo da n. metri con doppio spinotto tondo fornito con la telecamera mi è rimasto)
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2017 alle: 11:45:09
Per Max369@
Ho già provato a smontare la plafoniera in cabina ma oltre al suo spinotto di alimentazione non ho trovato nulla@
Per mr70it@
Purtroppo il mio, essendo un van, ha una disposizione ovviamente diversa. I cavi li ho trovati subito nel retro del fanale centrale di stop, poi spariscono subito nell'intercapedine tra soffitto del furgone e rivestimento isolante.@
Ho anche provato a smontare il rivestimento che copre tutti i cavi che arrivano dalla zona posteriore del Ducato ed entrano nella zona fusibili (quindi tutta l'area gradino ingresso lato guida) ma nulla: o si fermano prima da qualche parte o...???@
Non so cosa intendi per gradino dietro il sedile di guida, ma proverò di nuovo a verificare. @
Insomma, è una bella caccia al tesoro.@
Ti chiedo però una cosa: questo cavetto nero con connettore esapolare femmina è solo per il segnale video o anche per l'alimentazione? Hai idea di come posso fare una ricerca in internet, con che nome, per acquistare l'adattatore per connetterlo (se lo trovo!!) allo spinotto giallo RCA dell'autoradio?@
Tu come hai fatto il collegamento per l'alimentazione? All'inserimento della retromarcia o sotto chiave con interruttore?@
10
mr70it
mr70it
03/06/2015 513
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2017 alle: 10:33:17

il mio camper dalla zona sedili a quella subito dietro tavolino ha un dislivello nel pavimento, lo avevano lasciato arrotolato in quello spazio.
Comunque io ti consiglio di verificare nei paraggi del montante dietro ai sedili guida (e passeggero), per farti capire alla base della partenza della cintura di sicurezza.
​il cavetto doppiatore venduto nel kit telecamera Waeco ti permette di collegare da una parte lo spinotto rotondo dall'altra i spinotti "RCA" video nell'autoradio/video e poi se non ricordo male 2 fili singoli rosso-nero ad un alimentazione (e quo dipende da dove la vuoi prendere).
Io dovendo partire a giorni quando ho fatto il collegamento non sono stato a tribulare ho preso quella dell'autoradio (quindi sotto chiave).
L'inserimento automatico con la retro non l'avevo attivato (non ricordo il perché, forse per lo stesso motivo di prima) la comando da un pulsantino sull'autoradio e la posso lasciare attiva anche quando vado 

Modificato da mr70it il 24/06/2017 alle 10:35:14
15
Tartabici63
Tartabici63
08/11/2009 16
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:34:58
Grazie mr. 
Continuerò con la ricerca e proverò anche dove mi hai suggerito. 
8
campier65
campier65
04/05/2017 76
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 13:25:28
In risposta al messaggio di Tartabici63 del 23/06/2017 alle 11:45:09

Per Max369@ Ho già provato a smontare la plafoniera in cabina ma oltre al suo spinotto di alimentazione non ho trovato nulla@ Per mr70it@ Purtroppo il mio, essendo un van, ha una disposizione ovviamente diversa. I cavi li
ho trovati subito nel retro del fanale centrale di stop, poi spariscono subito nell'intercapedine tra soffitto del furgone e rivestimento isolante.@ Ho anche provato a smontare il rivestimento che copre tutti i cavi che arrivano dalla zona posteriore del Ducato ed entrano nella zona fusibili (quindi tutta l'area gradino ingresso lato guida) ma nulla: o si fermano prima da qualche parte o...???@ Non so cosa intendi per gradino dietro il sedile di guida, ma proverò di nuovo a verificare. @ Insomma, è una bella caccia al tesoro.@ Ti chiedo però una cosa: questo cavetto nero con connettore esapolare femmina è solo per il segnale video o anche per l'alimentazione? Hai idea di come posso fare una ricerca in internet, con che nome, per acquistare l'adattatore per connetterlo (se lo trovo!!) allo spinotto giallo RCA dell'autoradio?@ Tu come hai fatto il collegamento per l'alimentazione? All'inserimento della retromarcia o sotto chiave con interruttore?@
...
Ciao, prova a vedere se questo video (purtroppo in tedesco) può esserti di aiuto (

https://www.youtube.com/watch?v...

). Anche io ho appena preso il terzo stop dotato di retrocamera e non so se nel mio City car Burstner vi si trova già la predisposizione dei cavi....in caso contrario non saprei come fare.La retrocamera è dotata di vari cavi e adattatori...il problema x me sarà come e dove far passare il cavo nel caso non ci fosse.
Se qualcuno sa....help me pls ;-). 
Nel video fa vedere gran parte, ma non so se sono varie possibili soluzioni o si riferisce sempre alla stessa.
Burstner City Car 600 130cv......
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2018 alle: 22:14:08
Ho perso le foto nelle quali era visibile il filo del connettore innestato nel body computer,  dal quale una casa costruttrice di camper va a prendere il positivo della retromarcia per l'accessorio "telecamera retromarcia" di serie.    Qualcuno me lo sa indicare?  Non mi interessa andare a cercarlo altrove visto che è proprio lì.   Grazie!

Modificato da gduca il 04/06/2018 alle 13:54:32
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.