CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

e per un buon navigatore?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 32
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 02/04/2009 alle: 13:38:44
Mi accorgo sempre più che il Tom Tom si perde un po' troppo spesso per i miei gusti, e nonostante gli aggiornamenti è davvero poco soddisfacente, a volte spara delle cavolate tipo " tornate indietro appena potete" e siamo in superstrada....non siamo per niente contenti. Ho visto dei navigatori specifici per camperisti, con la segnalazione delle aree di sosta attrezzate per svuotamenti e riempimenti vari. Si chiama Mynav, vari modelli ma quello per camper ha un unico difetto....azz.....quasi 500 euro !![xx(][xx(][xx(] Alternative ?? Non ditemi LA CARTINA [:D]perchè ci arrivavo anche io[:D] Intendevo una marca anche meno nota ma aggiornata, facile da usare e con aggiornamenti in rete scaricabili..... grasssssie !
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 02/04/2009 alle: 13:43:40
Tieniti caro il tuo Tomtom... tutti gli altri (escluso Garmin allo stesso livello del Tomtom) sono delle semplici imitazioni quasi sempre venute molto male. Quello per camper ce l'hai già! Se metti i pdi delle aree di sosta sul tuo Tomtom hai lo stesso risultato con vantaggio che non spendi niente e puoi aggiornare il database quando ti pare! Elio
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 02/04/2009 alle: 13:47:52
Guarda ... Tutti i portatili sono ... Tieniti il tuo , perchè buttare soldi per una cosa come il tuo , non'è vale la pena . Se vuoi spendere 2300 € per un navigatore furbo , ti dico la marca , se no ... lascia stare . Il mio ... ( 2300 € ) ha un piccolissimo difetto . Non mi dice il nome che c'è scritto sul Citofono . in 2 anni , non ho mai sbagliato un semaforo ... Sarà perchè costa tanto ? .
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 02/04/2009 alle: 13:58:53
TomTom e basta. Se hai problemi di mappe non agiornate, non è tanto colpa di TomTom o di Teleatlas (chi fa le mappe), ma dei comuni che non comunicano le variazioni di viabilità. Scarica gli aggiornamenti dal sito TomTom. Nelle ultime versioni di software hai anche la possibilità di apportare tu modifiche alla mappa. Buon viaggio alvaro
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:05:23
ciao Cherry, 3 settimane fa ad una fiera ho parlato con un responsabile della Garmin (io ho il Nuvi 255) e gli ho chiesto come fare ad evitare che mi faccia fare stradine che bisogna trattenere il respiro per passare...se devo comprare un'altro tipo che abbia anche l'opzione dei camion, corriere, ma mi ha detto che ATTUALMENTE è meglio che lasci stare e aspetti un'anno (è stato ottimista) perchè "forse" arriverà una cartografia più precisa anche nelle misure delle strade sia in larghezza sia in altezza (vedi balconi sporgenti, sottopassi ecc.) e forse poi se ne puo' parlare, per il momento (come hanno suggerito in molti quì in COL) è meglio servircene come AIUTO e non come BIBBIA... la cartina, mi dispiace dirtelo, attualmente serve!!! e come se serve!!! poi quando arrivi in zona inserisci le coordinate del campeggio, area sosta ecc. e usa il tuo navigatore ma...attenzione alle stradine per biciclette..[;)] Poi puoi fare come SOUNDMACHINE....(che oggi "finalmente" si puo' leggere senza "paura" di tranelli, inganni o scherzi vari...[;)]) e comprarti un "aggeggino" di quel tipo...[:0][:0]ma...2300 euro[xx(] ciao, Giorgio
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:14:21
Le mappe sono solo due... in Italia i numeri civici li ha forniti solo una Società... E ogni produttore adegua mappe e numeri civici alle sue esigenze. Per esempio, la mappa Tomtom dettagliata dell'Europa è leggerissimamente, ma proprio leggerissimamente, meno dettagliata della Italia Plus. Ma le fonti sono quelle! Nel giro di uno/due anni (più due che uno) ci sarà la rivoluzione: mappe 3d dove si dovrebbe vedere, sulla mappa, anche il layout della propria abitazione. Elio
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12913
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:25:50
tp://i39.tinypic.com/2a7cqp3.jpg ">src="https://i39.tinypic.com/2a7cqp3.jpg"> Qualcosa si vede già,ma il dettaglio è per ora limitato ai grandi centri. Gianluca
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:29:26
Io ho provato diversi navigatori: Tomtom, Navigon, iGO, Route66, Sygic, Garmin. TomTom e Garmin sono superiori agli altri per un semplice motivo: non sono "belli", ma sono "efficienti". O meglio: offrono un buon compromesso tra efficienza, precisione e gestione. Appena sotto c'è l'iGO, molto bello ma a mio parere ha una schermata troppo "affollata" e il menù non è veloce e intuitivo come il TomTom. Il MyNav non l'ho mai provato e mai lo farò per principio. E' un normalissimo programma di navigazione, installato su un normalissimo Windows CE, pure con caratteristiche inferiori ai vari TomTom e Garmin ma te lo fanno pagare uno sproposito perchè dentro ci sono le famose "Aree Attrezzate per camperisti": un vero specchietto per le allodole, visto che con gli altri le puoi inserire gratuitamente. Purtroppo molti "colleghi" ci cascano. Io sono passato agli altri spesso per trovare una vera alternativa al TomTom: sono sempre dovuto ritornare indietro sui miei passi.
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:35:46
quote:Originally posted by Cherry
... Ho visto dei navigatori specifici per camperisti, con la segnalazione delle aree di sosta attrezzate per svuotamenti e riempimenti vari. ... >
> Non esistono navigatori specifici per camper. Com'è stato già detto, Tom Tom e Garmin, il resto sono solo adattamenti, ma le mappe sono Atlas (TT) e Navteq (Garmin). Quando ti dice di "tornare indietro", guarda a fianco della super strada, magari causa interferenze, crede di essere sulla strada adiacente. Le interferenze sono per tutti, alberi, case alte, nuvole spesse, alta tensione. La perfezione non esiste, considerato questo, vedrai che con l'aiuto di una buona cartina, il navigatore sarà un ottimo aiuto. Le AA, i CS e tutto il resto, li puoi caricare come e quando vuoi. [:)] Bye
18
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:40:50
x sport carino di che programma di navigazione si tratta?
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12913
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:41:02
quote:Originally posted by GinoGina
Io ho provato diversi navigatori: Tomtom, Navigon, iGO, Route66, Sygic, Garmin. TomTom e Garmin sono superiori agli altri per un semplice motivo: non sono "belli", ma sono "efficienti". O meglio: offrono un buon compromesso tra efficienza, precisione e gestione. Appena sotto c'è l'iGO, molto bello ma a mio parere ha una schermata troppo "affollata" e il menù non è veloce e intuitivo come il TomTom. Il MyNav non l'ho mai provato e mai lo farò per principio. E' un normalissimo programma di navigazione, installato su un normalissimo Windows CE, pure con caratteristiche inferiori ai vari TomTom e Garmin ma te lo fanno pagare uno sproposito perchè dentro ci sono le famose "Aree Attrezzate per camperisti": un vero specchietto per le allodole, visto che con gli altri le puoi inserire gratuitamente. Purtroppo molti "colleghi" ci cascano. Io sono passato agli altri spesso per trovare una vera alternativa al TomTom: sono sempre dovuto ritornare indietro sui miei passi. >
> Il software MyNav nella versione stradale (cioè non per escursioni) è il MioMap che praticamente è l'Igo. Ci sono diverse versioni in base all'apparecchio sul quale vengono proposti,ma il succo e l'immagine è sempre quella. Gianluca
17
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 613
Inserito il 02/04/2009 alle: 14:49:16
li ho provati tutti: tomtom; route; navigon; miomap 3.2; destinator....... il migliore (parlo del programma di navigazione) è l'IGO8. un po' complicato ma il più completo. ciao
18
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1239
Inserito il 02/04/2009 alle: 15:08:13
Ciao Io ho un TomTom e non mi trovo malaccio. Una buona cosa da fare quando inserisci un percorso e di dirgli di calcolarlo con la limitazione di velocità, inserisci max 80/100 km ora e la situazione migliora un pò. Nel senso che intanti ti calcola un tempo più congruo ai nostri mezzi, e poi secondo me evita certe stradine strette ( forse è solo una mia impressione....) Bye Luca
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 02/04/2009 alle: 15:14:45
quote:Originally posted by vicicca2008
... è l'IGO8 ... >
> Monta mappe Atlas, così come Tom Tom e molti altri, a differenza di Navteq. La grafica poi è un'altra cosa che fa parte dell'estetica, ma se l'aggeggio sa dove ti trovi, lo si deve solo alla mappa d'origine. Piuttosto è da curare anche l'antenna esterna, soprattutto i veicoli nuovi possono avere i parabrezza schermati e di conseguenza, il navigatore non prende il segnale, così come anche l'eventuale mansarda può limitare la ricezione. Per scoprire se è un problema di segnale, basta fare un test fuori dal veicolo, camminando. [:)] Bye

Modificato da maurito54 il 02/04/2009 alle 15:16:39
pink
pink
-
Inserito il 02/04/2009 alle: 15:36:22
ho appena ordinato questo:

http://www.avmap.it/index.php?s...

ditemi che è un bel giocattolino. Provengo da esperienze garmin street pilot e devo dire che mi sono sempre trovato bene, naturalmente fidandomi non sempre ciecamente. Saluti
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 02/04/2009 alle: 15:56:11
quote:Originally posted by pink
... ditemi che è un bel giocattolino. >
> Anche questo monta mappe Atlas. Tecnologicamente è ineccepibile, un ottimo gioiellino all'avanguardia. Personalmente ritengo che faccia un pò troppe cose, ma questo è solo un mio giudizio che vale per quello che è. [:)] Bye
pink
pink
-
Inserito il 02/04/2009 alle: 16:03:51
nel periodo di pasqua farò il test e vi darò conto dei risultati. Il valore aggiunto che mi ha spinto all'acquisto è stato appunto il fatto che le mappe sono atlas con aggiornamento gratuito, poi anche il fatto che possa fare da tv (monitor tuch grande) ha finito per convincermi.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Inserito il 02/04/2009 alle: 16:28:51
quote:Originally posted by Cherry
Mi accorgo sempre più che il Tom Tom si perde un po' troppo spesso per i miei gusti, e nonostante gli aggiornamenti è davvero poco soddisfacente, a volte spara delle cavolate tipo " tornate indietro appena potete" e siamo in superstrada....non siamo per niente contenti. Ho visto dei navigatori specifici per camperisti, con la segnalazione delle aree di sosta attrezzate per svuotamenti e riempimenti vari. Si chiama Mynav, vari modelli ma quello per camper ha un unico difetto....azz.....quasi 500 euro !![xx(][xx(][xx(] Alternative ?? Non ditemi LA CARTINA [:D]perchè ci arrivavo anche io[:D] Intendevo una marca anche meno nota ma aggiornata, facile da usare e con aggiornamenti in rete scaricabili..... grasssssie ! >
> A mio avviso prima di criticare sistematicamente un navigatore bisogna pensare un poco a come funziona e come "ragiona" o "sragiona". Certo che quando ti dice di andare indietro spesso è un problema di sensore, e non so se c'è qualche sensore più preciso che prenda la rete glonass, galileo, o abbia qualche taratura più raffinata in regime di frequenza o altri trucchi degli strumenti professionali. Bisognerebbe inoltre vedere la velocità dei processori, mai indicata nelle caratteristiche degli strumenti. Per quanto riguarda le carte, bisognerebbe liberarsi del monopolio delle multinazionali cartografiche e cominciare a farcele noi [url] http://www.openstreetmap.org/ [url] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale Secondo me è un progetto interessante. Se un giorno verranno fatte delle carte free affidabili ...
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Inserito il 02/04/2009 alle: 16:32:51
quote:Originally posted by dani1967 A mio avviso prima di criticare sistematicamente un navigatore bisogna pensare un poco a come funziona e come "ragiona" o "sragiona". Certo che quando ti dice di andare indietro spesso è un problema di sensore, e non so se c'è qualche sensore più preciso che prenda la rete glonass, galileo, o abbia qualche taratura più raffinata in regime di frequenza o altri trucchi degli strumenti professionali. Bisognerebbe inoltre vedere la velocità dei processori, mai indicata nelle caratteristiche degli strumenti. Per quanto riguarda le carte, bisognerebbe liberarsi del monopolio delle multinazionali cartografiche e cominciare a farcele noi [url] http://www.openstreetmap.org/ scusa non avevo finito. Se pensi a come ragiona di solito capisci i suoi errori e limiti e in qualche modo li previeni. Ho usato diversi strumenti, il mio tom tom go non lo trovo così male ... [url] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Pagina_Principale Secondo me è un progetto interessante. Se un giorno verranno fatte delle carte free affidabili ... >
>
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 02/04/2009 alle: 16:35:45
Dopo aver provato il mio garmin 255 in lungo e in largo e visto i giri assurdi che mi fa fare ad esempio dal mio paese per recarmi a Brescia mi fà passare per stradine impossibili da fare con camper o altro mezzo poco più grande di un utilitaria allungando pure la strada mi sono convinto ad utilizzarlo solo arrivato a destinazione per trovare aree sosta o vie in città sconosciute.Per il resto lascio fare a mia moglie che con la cartina alla mano non mi ha mai fatto sbagliare strada.
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 02/04/2009 alle: 16:43:41
quote:Originally posted by eiger
Dopo aver provato il mio garmin 255 in lungo e in largo e visto i giri assurdi che mi fa fare ad esempio dal mio paese per recarmi a Brescia mi fà passare per stradine impossibili da fare con camper o altro mezzo poco più grande di un utilitaria allungando pure la strada mi sono convinto ad utilizzarlo solo arrivato a destinazione per trovare aree sosta o vie in città sconosciute.Per il resto lascio fare a mia moglie che con la cartina alla mano non mi ha mai fatto sbagliare strada. >
> ma questo è sfruttamento di consorte !!! [:p][:p][:p]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.