CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Eberspace funzionamento continuativo help

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 09/04/2010 alle: 12:57:38
Ciao tutti per iniziare, ho appena ricevuto da ebay.de un eberspace usato a gasolio che ho già testato e funziona perfettamente, ora per farlo funzionare oltre i 120 minuti so che devo ponticellate i contatti 10 e 11, nel mio orologio il contatto 10 è già in uso e si ponticella con un altro contatto posto in cima alla fila dei contatti che poi va verso la matassa dei cavi. Devo tagliare questo ponte e farlo nuovo 10 e 11 o lo devo aggiungere il ponte nuovo lasciando quello già esistente? Inoltre mi pare che ci sia anche la sonda esterna che è stata tagliata, posto la foto funziona egualmente il bruciatore se non la ricollego? Grazie Tiziano
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 09/04/2010 alle: 15:55:34
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 09/04/2010  12:57:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao e' un po' sfuocata ma qualcosa capisci il ponte e' il filo marrone insieme al bianco. per la sonda il bruciatore funziona senza problemi,l'unica cosa e' che dinventa piu' difficile impostare la temperatura desiderata perche' e' meno sensibile. Ma funziona ugualmente,io non ce l'ho...dovrai eventualmene prenderci solo la mano. Robi
15
alimata
alimata
19/03/2010 9
Inserito il 09/04/2010 alle: 17:02:19
Ciao volevo chiedere se è possibile mettere un termostato esterno a quello originale dell'eberspacher , perche la temperatura non sale al di sopra dei 19,5° gradi e siccome è gia la seconda volta che mi capita (La prima volta era in garanzia ma adesso la garanzia è finita) per voi si puo' fare ? e come ? potrebbe essere qualche altro problema ?
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 09/04/2010 alle: 17:32:46
quote:Risposta al messaggio di alimata inserito in data 09/04/2010  17:02:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ma sai gia' qual'e' il problema'visto che ti e' gia' successo? forse intendevi la sonda esterna,quella che vedi nella seconda foto di Domiziano, e non un termostato esterno. Per la sonda esterna non c'e' problema. e' strano comunque che non ti arrivi nemmeno ai 20 gradi...dai piu' informazioni;modello riscaldatore,potenza numero bocchette,installato after market o meno,la posizione in cui e' alloggiato,lunghezza del mezzo...e poi vediamo. Robi

Modificato da RobiAle il 09/04/2010 alle 17:33:52
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 09/04/2010 alle: 20:52:15
Ciao, a vederlo così mi sembra messo diverso il tuo dal mio come collegamenti, ti posto con i numeri cone si legge da dietro il regolatore i vari collegamenti: 1 4 7 10 2 5 8 11 3 6 9 12 1) ponte col 10 e poi alla matassa dei cavi 4) ponte col 12 e poi alla matassa dei cavi 7) libero 10) ponte con 1 e alla matassa ----------------------------------------------- 2) matassa 5) libero 8) matassa 11) matassa ------------------------------------------------ 3) libero 6) matassa 9) al sensore esterno temperatura e poi alla matassa 12) ponte col 4 e poi matassa Secondo voi devo tagliare il collegamento del contatto 10 con l'1 e farlo 10 e 11? Oppure ne aggiungo un altro 10 e 11 e lascio il ponticello 10 con 1? Ciao Tiziano
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 09/04/2010 alle: 21:31:12
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 09/04/2010  12:57:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao a tutti ...potresti dare info sul modello dell'Eberspacher...d1-2-3-4 etc. etc.in piu' il termostato da te postato in foto e' il combitimer?....perche' anche io avevo il problema del funzionamento solo temporizzato...poi all'eber di borgosatollo mi hanno detto per telefono il ponticello da fare...in totale se non mi ricordo male...ma aspetta adesso che mi viene in mente ne avevamo scritto io e Robiale....aspetta che lo vado a cercare il vecchio post.....Ciao Robiale...ho verificato il lavoro da effettuare sul timer eberspacher,e come sospettavo l'avevo gia' eseguito,e non sapendo piu' che santo evocare,ho telefonato a "BORGOSATOLLO" e molto gentilmente mihanno passato un tecnico del centro assistenza,confermandomi dell'esatta esecuzione fatta da me,"MA" e ce un "MA" ,se si vuole farlo funzionare in continuo bypassando il conto alla rovescia/Tymer e' semplicemente alimentando con il positivo il piedino 10 el timer ,ovvero il piedino 11 (+) con il piedino 10 (tp4) e il gioco e' fatto,alimentato il timer e acceso l'Eber e' sparito il conteggio alla rovescia,il CASO E' CHIUSO e modula che e' una meraviglia.Robiale,a proposito della sonda,il tecnico mi ha detto che la sonda che controlla l'eber e' quella sua interna in aspirazione,quella che indicano come sonda interna all'abitacolo serve solo per la visualizzazione e non e' per controllo o regolazione.L'unica sonda che influisce sull'Eber e' (oltre quella interna come suddetto) quella esterna all'abitacolo che va' installata solo se l'aria di aspirazione da riscaldare viene prelevata dall'esterno del VR ,infatti mi ha chiesto se l'aria da riscaldare la prelevavo all'interno del mezzo o esternamente.Contento di avere trovato la soluzione auguro Buoni KM a tutto il Forum...Franckid="red"> Et voila' ci sono le info che volevi Saluti Franck[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 09/04/2010 alle: 21:33:47
quote:Risposta al messaggio di RobiAle inserito in data 09/04/2010  17:32:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Robiale il tuo eber. ha lavorato come si deve?...il mio si e alla grande....Saluti Franck[:D]
15
alimata
alimata
19/03/2010 9
Inserito il 09/04/2010 alle: 21:56:59
il modello di preciso non lo so è quello montato di serie sul challenger genesis 43 la prima volta era in garanzia e mi hanno cambiato tutto il pannello con i tre bottoni e il termostato non penso mi abbiano cambiato la sonda , per i primi 2 anni funzionava una meraviglia adesso quando arriva a 19.5 gradi rallenta sia la ventilazione che la caloria si capisce anche dal ticchettio della pompa del gasolio che rallenta indipendentemente dalla posizione del termostato per questo ho dedotto che fosse propio il termostato sembra come non fosse neanche collegato da qualsiasi parte lo giri lu va sempre nello stesso modo strano direi !!
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 09/04/2010 alle: 22:09:23
quote:Risposta al messaggio di alimata inserito in data 09/04/2010  21:56:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Mi sembra di aver gia' letto un problema similee se non ricordo male e' stato verificato un problema sull'immissione dell'aria,bocchette troppo chiuse,andava come in protezione...per sovratemperatura...oppure sull'aspirazione dell'aria per la combustione ostruito o l'aria in aspirazione di ricircolo...in poche parole verifica che l'aria circoli bene,prova con delicatezza con dell'aria compressa nelle varie tubazioni...poi vediamo sep otra' essere altro.Saluti Franck[;)]
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 09/04/2010 alle: 22:26:08
quote:Risposta al messaggio di alimata inserito in data 09/04/2010  21:56:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Rileggendo quanto scritto da te...volevo precisare due cose per non far confondere le idee a altri che possono avere lo stesso tuo problema ma non si trovano con i pz. da te descritti...quello che tu definisci termostato ed ha tre tasti...in verita' non e' un termostato ma comparatore resistivo di temperatura...un potenziometro,la sonda di temperatura o la compara con quella esterna nell'abitacolo,oppure con quella interna al riscaldatore posta in entrata al bruciatore stesso (interno al bruciatore),i tasti sono 4 e precisamente :Freccia in su e in giu'(2),simbolo dell'orologio(timer)e il simbolo del caldo...con la manopola per regolare la temperatura e il display....almeno questo e' quello che o io e che so'.Saluti ancora Franck[:)]
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/04/2010 alle: 00:49:16
Il mio programmatore e' questo e mi sebra proprio uguale al tuo,secodo me devi solo aggiungere il filo senza tagliare niente. Ho visto quando l'ha fatto il mio elettrauto,sul mio mezzo,dopo aver chiesto ad un tecnico. Ha solo aggiunto quel cavetto marrone. Ciao
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/04/2010 alle: 00:58:34
quote:Risposta al messaggio di quintorno inserito in data 09/04/2010  21:33:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Frank!putroppo non l'ho potuto provare con temperature basse,il caper e' stato fermo per 2 mesi,pero' usato questo week di Pasqua sembrerebbe tutto apposto. Ha funzionato per tre giorni di seguito senza problemi,certo la temperatura esterna non era niente di che,pero'modulava bene sia la velocita' che il calore. al prossimo inverno il test vero e proprio. Robi
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 10/04/2010 alle: 08:24:07
Ciao, il modello è D1LC Compact e il timer è uguale al tuo, oggi provo a ponticellare direttamente il 10 e l'11 lasciando attivato 10 e 1 e se non funziona scollego il 10 con l'1 e provo solo 10 e 11. Grazie delle risposte, Tiziano
15
alimata
alimata
19/03/2010 9
Inserito il 10/04/2010 alle: 10:36:11
E' questo quello che ho io [url] http://www.eberspaecher.it/servlet/PB/menu/1052928_l5/index.html
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/04/2010 alle: 14:21:22
Ecco il manuale del tuo regolatore... anche se dalle prime foto che hai postato, non mi sembra proprio il retro del regolatore di cui hai postato il link... comunque:

http://www.ofira.it/files/48361...

Controlla i collegamenti, il ponte è tra i morsetti 3 e 5 (come da schema) Io ho questo regolatore e funziona perfettamente, non si è mai fermato dopo 120min. La volta che non modulava più correttamente era colpa sua e ho dovuto sostituirlo. Una piccola nota su quanto scritto dall'amico Franck (quintorno): la sonda interna serve eccome alla regolazione della temperatura interna. Nel mio camper, inizialmente l'avevo posizionata sopra la porta d'ingresso e, risentendo degli spifferi freddi della porta, l'Eber modulava malissimo. La sonda sentiva l'aria fredda e così richiamava di continuo calore. Morale della favola l'Eber "pompava" in continuazione con conseguente caldo impressionante in cellula. Ora l'ho spostata in un'altra zona (più centrale) e il tutto funziona che è una meraviglia! Ciao Franck[;)] Ciao Roby, il fine settimana del 22/23-5 sono libero...., cosa ne dici? VF66[;)]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/04/2010 alle: 14:25:12
...per me il tuo è questo:

http://www.ofira.it/files/48361...

VF66[;)]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/04/2010 alle: 14:40:13
... dopo una breve ricerca sul web, ho trovato questi:

http://www.espar.com/tech_manua...

oppure

http://www.espar.com/documents/...

oppure

http://www.espar.com/documents/...

...magari potrebbero servire, sono in inglese, ma meglio che niente. VF66[;)]

Modificato da vf66 il 10/04/2010 alle 14:53:46
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/04/2010 alle: 21:54:37
quote:Risposta al messaggio di vf66 inserito in data 10/04/2010  14:40:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Claudio! quando si tratta di riscaldatori a gasolio,sempre veloce e preciso![^] Bravo la signora ha dato l'ok per quella data!! comuque ci sentiremo per vedere anche come sara' il tempo. X Domiziano Facci sapere se hai risolto o meno. ciao frank[;)] Robi
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 10/04/2010 alle: 22:26:07
Ciao VF66 e Robiale...Per vf66 ...quando ho telefonato a Borgosatollo gli avevo chiesto al tecnico il perche' della sonda interna,l'avevo posizionata vicino a quella della truma,non mi funzionava,mi dava una lettura illogica,30 gradi (erano solo 12) e man mano che scaldava,scendeva la temperatura letta...e senza influire sull'andamento dell'Eber. mi disse che per il mio modello non era necessaria in quanto solo di lettura,L'Eber si regolava internamente di suo,comparando con il potenziometro/timer.Forse l'Airtronic ha la possibilita'...come se non sbaglio con l'evo...sempre per VF66 (non me ne volere Robiale)...oggi per ben 4 ore un via vai di Canadair per un incendio zona parco Monta Fenera,dietro a casa mia...veramente dei giganti acrobatici...Saluti a Tutti Franck[;)]
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 10/04/2010 alle: 22:48:23
Ciao, si il mio è proprio questo

http://www.espar.com/documents/...

la mia paura è che essendo già ponticellato il numero 10 con il numero 1, se io aggiungo un altro ponte si bruci qualcosa. Nel vostro il ponte 1/10 lo avete o i numeri 10 e 11 sono liberi? Grazie Tiziano
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 10/04/2010 alle: 23:34:48
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 10/04/2010  22:48:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se salvi e zummi l'immagine,quella con lo sfondo blu,del programmattore che ho postato puoi vedere dei numeri 3 2 1 6 5 4 9 8 7 12 11 10 la disposizione e' ben diversa da quella da te postata,fai attenzione a non sbagliare. Il contatto 1,quello in alto a destra delle foto sfuocate,e' scollegato Comunque domani rifaccio le foto e per sera le posto Robi
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link