Inserito il 18/01/2008 alle: 08:34:08
Poiché questo problema non è solo mio in quanto ho letto altri interventi sullo stesso difetto degli Eberspaecher, racconto la mia storia con questo bruciatore.
Come già più volte ne ho parlato, ho preso un ottimo Aiesistem, di cui sono soddisfattissimo. Purtroppo, non tutte le ciambelle vengono col buco e questo camper ha sofferto sempre dei difetti del riscaldamento basato su bruciatore Eberspaecher (DS4).
Racconto la storia. Appena preso, estate, naturalmente non l’ho potuto provare e l’ho potuto testare in Francia dove ha dimostrato i suoi problemi. Il primo derivante dall’ignoranza del concessionario che mi ha venduto il camper che non mi aveva spiegato il funzionamento di una manopola per l’indirizzamento dell’aria calda per cui mi sono trovato, al freddo, con il gavone bollente (e dentro c’erano due bombole di gas di scorta). Risolto questo problema, si è presentato l’altro: una volta raggiunta approssimativamente la temperatura desiderata, il sistema si spegne (in stand-by) ma di ripartire quando la temperatura si abbassa non se ne parla.
Il sistema è stato rivisto presso la Casa Madre (Aiesistem) dai tecnici del centro assistenza dell’Eberspaecher e giudicato funzionante, ma funzionante non era. Poi è stato per due volte ricoverato presso il centro assistenza Eberspaecher della mia zona che mi ha spostato anche il sensore della temperatura ma di ripartire dopo uno stand-by non se ne parla proprio.
A questo punto, ho scritto all’Eberspaecher in Germania (per ben tre volte: la prima – in italiano – è stata cestinata senza leggerla, la seconda - in inglese sul form del loro sito - ed una terza delle quali ancora attendo risposta), all’Eberspaecher Italia (nata a dicembre 2007), all’Aiesistem (contatti telefonici), al concessionario dove ho acquistato il camper (sordo) ed al centro assistenza della mia zona.
L’Eberspaecher Italia mi ha risposto, ci siamo accordati per un intervento presso la loro sede (Brescia, Borgosatollo) e ciò è avvenuto nelle giornate di ieri e l’altro ieri.
I risultati finali, dopo avermi ricostruito per ben tre volte l’impianto di canalizzazione in quanto per loro il problema era lì (blocco per sovratemperatura ma di blocchi, nello storico del sistema, non ne risultavano!), sono stati:
Temperatura impostata 26 gradi, temperatura massima raggiunta 32.1 gradi, temperatura di mantenimento 29.6-30.0 gradi. Insomma una differenza non proprio accettabile!
In queste condizioni, è stata impostata una temperatura di 24 gradi ed arieggiato il camper: il sistema è andato giustamente in stand-by, ma alla temperatura di 21.0 gradi non è ripartito. E’ stato sostituito il sensore ed il quadrante di controllo (digitale) con nessuna variazione. Durante la notte tra i due giorni, impostati 22 gradi, temperatura effettiva di mantenimento 21.5 gradi (quindi accettabile) ma causa freddo, impostata la temperatura di 24 gradi, dopo un’ora e mezza, la temperatura interna era ancora 21.5 gradi, col sistema in funzione di mantenimento.
A questo punto ho ringraziato l’Eberspaecher per l’attenzione, li ho pregati di rimontare tutto ciò che mi avevano smontato, li ho consigliati di rivolgersi a qualche ambulante cinese per comprarsi qualche sonda termica attendibile e me ne sono andato.
Morale della favola: ho il camper che desideravo, con la disposizione interna che desideravo, ma la notte, quando il riscaldamento va in stand-by per temperatura raggiunta, devo scendere – svegliato dal freddo – spegnere e riaccendere il sistema.
Adesso sono indeciso se buttar via questo Eberspaecher oppure armarmi di santa pazienza e capire cosa dicono il sensore ed il pannello di controllo al bruciatore e fare qualcosa in casa.
E pensare che come solo bruciatore è una spanna sopra agli altri sistemi, purtroppo si perde dietro a questo particolare. E mi chiedo: a che cavolo serve un programmatore settimanale in un camper?
Quindi, se avete a che fare con mezzi nuovi che montano l’Eberspaecher, prima di imbattervi in simili avventure che neanche l’Eberspaecher stessa sa risolvere, mettete in atto tutte le vostre attenzioni possibili. Mi pare che su questo forum ci siano state già segnalazioni in merito.
Vi terrò informati.
Elio