CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Economico sistema d'allarme - chiedo consiglio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
17
lince327
lince327
10/04/2008 22
Inserito il 10/04/2008 alle: 22:32:02
Salve a tutti, ho acquistato dal supermercato un sistema di allarme alla modica cifra di €.39,99, completo di tutto: centralina con tastiera numerica per l'attivazione e spegnimento, trasformatore 220/15v, sirena esterna, 4 coppie di sensori magnetici, 2 sensori PIR a rilevazione di movimento e 50mt di filo bipolare. Dopo aver verificato il funzionamento a tavolino, ho installato il tutto sul camper. Purtroppo, esso presenta delle anomalie. Dopo vari tentativi ho capito che il problema è da attribuire all'alimentazione elettrica. Infatti se alimentato con il suo trasformatore utilizzando la rete elettrica 220, tutto funziona; mentre se viene alimentato con la 12 volt del camper va in allarme. Il trasformatore riporta i seguenti dati: AC/AC ADAPTOR - imput:230V - 50Hz OUTPUT: 15V - 500mA. Mio nipote (studia informatica) mi ha detto che il trasformatore produce corrente alternata, mentre la batteria del camper fornisce corrente continua. Pertanto mi rivolgo e chiedo gentilmente agli esperti del forum, trovo in commercio qualcosa che trasformi la corrente della batteria in corrente alternata? Grazie Andrea
18
gian1971
gian1971
01/11/2006 944
Inserito il 10/04/2008 alle: 22:36:18
quote:Originally posted by lince327
Salve a tutti, ho acquistato dal supermercato un sistema di allarme alla modica cifra di €.39,99, completo di tutto: centralina con tastiera numerica per l'attivazione e spegnimento, trasformatore 220/15v, sirena esterna, 4 coppie di sensori magnetici, 2 sensori PIR a rilevazione di movimento e 50mt di filo bipolare. Dopo aver verificato il funzionamento a tavolino, ho installato il tutto sul camper. Purtroppo, esso presenta delle anomalie. Dopo vari tentativi ho capito che il problema è da attribuire all'alimentazione elettrica. Infatti se alimentato con il suo trasformatore utilizzando la rete elettrica 220, tutto funziona; mentre se viene alimentato con la 12 volt del camper va in allarme. Il trasformatore riporta i seguenti dati: AC/AC ADAPTOR - imput:230V - 50Hz OUTPUT: 15V - 500mA. Mio nipote (studia informatica) mi ha detto che il trasformatore produce corrente alternata, mentre la batteria del camper fornisce corrente continua. Pertanto mi rivolgo e chiedo gentilmente agli esperti del forum, trovo in commercio qualcosa che trasformi la corrente della batteria in corrente alternata? Grazie Andrea >
> usa l'inverter [;)][;)][;)][;)]
17
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 615
Inserito il 11/04/2008 alle: 00:39:23
Forse il problema stà ne 39,90 euri [:D][:D]
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 11/04/2008 alle: 00:53:52
Per alimentare il computer portatile sul camper, uso un alimentatore con entrata 11 - 14 V, e uscita 15/16/18/19/20 V.
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 11/04/2008 alle: 07:55:37
Il trasformatore da 220 CA ti da 12v CC (corrente continua, non alternata) Credo che il fatto che vada in allarme dipenda dalla troppa corrente della batteria( il voltaggio è lo stesso, ma la corrente è maggiore di quella dell'alimentatore, infatti 500mA è mezzo ampere, mentre la batteria di quanti ampere è!!!????Molti di più sicuramente. Morale.....devi usare un inverter e alla fine, come costi vai a spendere quanto necessario per un buon impianto a 12 volt.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
checcozak1
checcozak1
21/08/2007 2543
Inserito il 11/04/2008 alle: 08:12:19
Scusa solo una domanda, ma come lo hai collegato alla corrente del camper, diretta o tramite trasformatore 12V>15V, perchè questa cosa l'hai omessa e credo pertanto che tu l'abbia collegato direttamente, ma come dici tu il sistema va a 15V non a 12V (corrente del camper. Se hai fatto come ho scritto è probabilmente per questo motivo che non funziona, ovviamente gli arriva corrente con una tensione insufficiente. Ciao Francesco
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 11/04/2008 alle: 09:35:53
Fai come dice Alva....un giro in un negozio di elettronica e fatti dare un alimentatore universale da 12 a 15V. Sicuramente l'uscita del trasformatore non è alternata ma continua, l'impianto ti va in allarme perché riceve una tensione troppo bassa e non perché richiede l'alternata né tantomeno per gli ampere della batteria....Ogni utilizzatore richiede e riceve dalla batteria solo la corrente (gli ampere) di cui necessita. Altrimenti sul camper non tiu funzionerebbe niente no? Tutto quello che hai di elkettrico sul camper consuma pochi ampere o addirittura milliampere, il fatto che le batterie te ne possano dare svariate decine lo devi interpretare solo come un serbatoio. E' come se avessi un serbatoio d'acqua da 100 litri e la pompa dell'acqua che ti dà 7 litri al minuto, quando apri il rubinetto mica ti si sfacia la pompa no? Il problema è solo nella tensione di alimentazione troppo bassa.
19
cotimi
cotimi
06/06/2006 266
Inserito il 11/04/2008 alle: 09:57:55
[V][V][V] Non facciamo confusione!!!! Alcune cose dette in questo 3D sono completamente sbagliate. In ogni caso se i dati riportati sul trasformatore sono: "AC/AC ADAPTOR " significa che è un trasformatore e basta quindi fornisce una ALTERNATA, per fornire una continua dovrebbe riportare "AC/CC o AC/DC ADAPTOR". Quindi tuo nipote probabilmente ha ragione. Ciao Tiziano

Modificato da cotimi il 11/04/2008 alle 12:43:12
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/04/2008 alle: 12:27:21
confermo il fatto che questi apparecchi li fanno aaposta che vadano a 15vdc cosi non puoi utilizzarli per il 12 anzi a 12 entra in allarme perchè lo considera una mancanza di energia per tentativo di effrazione
20
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 11/04/2008 alle: 13:22:48
Il problema è tutto li la tensione di batteria non è sufficiente, il dispositivo deve funzionare a 15V , se anche il tuo alimentatore da in uscita 15 V alternati e tu provi ad alimentare l'antifurto con una tensione continua non capita nulla di particolare , al massimo c'è una caduta di tensione di 0.6 V se dentro c'è un diodo raddrizzatore o 1.2 V se un ponte. l'unica soluzione è utilizzare un inverter alimentando il tutto con il suo alimentatore oppure innalzare la tensione di batteria con uno step up , da 12 a 15 vcc. Vorrei inoltre ricordare che esiste una legge che si chiama legge di Ohm che lega le grandezze elettriche , tensione corrente e resistenza, quindi ciò che assorbe un carico (sia esso un pc o un semplice resistore, dipende unicamente dalla resistenza che la tensione vede, e quindi non c'entra nulla avere un alimentatore da 500mA o una batteria da 100 Ah, il carico assorbirà sempre ciò che gli serve in base alla propria resistenza interna , in ossequio alla succcitata legge. Silvio

Modificato da silvio to il 11/04/2008 alle 13:36:31
17
Alfvalia
Alfvalia
08/11/2007 69
Inserito il 11/04/2008 alle: 13:45:16
Allora: AC/AC ADAPTOR - imput:230V - 50Hz OUTPUT: 15V - 500mA. Significa: Adattatore corrente alternata/corrente alternata (!) che riceve 230 V di tensione a frequenza 50 Hertz (come quella di casa) e che produce mezzo Ampere di corrente alla tensione di 15 V. Conclusione: tuo nipote ha ragione, e tu probabilmente sul Camper avrai seri problemi a farlo funzionare. Di fatto funziona solo con la 220.
17
Alfvalia
Alfvalia
08/11/2007 69
Inserito il 11/04/2008 alle: 13:49:10
Ah, scusa, non ho risposto del tutto. Per trasformare la corrente continua in alternata, di fatto, c'è l'inverter, ma io li conosco solo a 220V, non a 15V. Ciao.
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 11/04/2008 alle: 14:44:33
L'unico modo (forse) per farlo funzionare è quello di aprirlo e bipassare il/i diodo/i che ci sono all'ingresso dopo aver verificato che la tensione del regolatore che dovrebbe esserci all'interno(dopo i diodi) sia minore di 12 volt(ma dubito, perchè se fosse da 9volt dovrebbe funzionare anche così). Alimentarlo con l'inverter+alimentatore originale è da escludere x l'assorbimento eccessivo che ne limiterebbe l'uso a non piu' di qualche giorno.idem x l'elevatore di tensione. Probabilmente hai buttato 39.90€
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 11/04/2008 alle: 14:44:51
Preghiera ... " Signore abbi pietà di noi "
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 11/04/2008 alle: 14:46:00
Quoto billipatakka

Modificato da Soundmachine il 11/04/2008 alle 14:46:20
18
Maxxo
Maxxo
12/10/2006 534
Inserito il 11/04/2008 alle: 14:50:42
Cambierei anche nick [;)]
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 11/04/2008 alle: 15:00:23
o Lince che fa sei svenuto???? non ci fa sta in pena facce sapè qualche cosa dopo tutte queste soluzioni contore per me controlla bene che tensione esce dal trasformatore/alimentatore se è corrente continua hai il simbolo = oppure la scritta CC se invece è alternata hai ul simbolo ~ o la scritta CA una volta capito questo agisci di conseguenza se puoi cerca di cuocere gli arrosticini [:p][:p][:p][:p] e non i componenti elettronici [xx(][xx(] ciao romeo
17
lince327
lince327
10/04/2008 22
Inserito il 11/04/2008 alle: 22:11:19
Eccomi qua, grazie a tutti gli intervenuti. Prendendo spunto dai vostri suggerimenti, ho prima di tutto accertato che il trasformatore in dotazione riporta il seguente simbolo: ~ per cui è confermato che si tratta di corrente a 15V alternata. Comunque ho fatto la prova ad alimentarlo con un'altro trasformatore a 220V che permette di avere in uscita un voltaggio da 6 a 14. Non so se la corrente che produce sia continua o alternata, riporta soltanto queste informazioni: "stabilized DC power supply - load 2,5A". Quindi, ho fatto prima la prova ad alimentarlo a 10V e a 12V, e in entrambi i casi va in allarme. Dopodichè, l'ho alimentato a 14V e tutto funziona perfettamente. A questo punto ritengo che dovrò procurarmi, come suggerito da ALVA.IT, un trasformatore che dai 12V di ingresso mi dia i 15V in uscita. Se avete altri suggerimenti, sono bene accetti. Ciao a tutti Andrea
17
oliver e camilla
oliver e cam...
23/09/2007 34
Inserito il 11/04/2008 alle: 22:34:37
per quel che conta quoto "SILVIO TO" e aggiungo per confermare quello che a detto spiegandolo in un'altro modo che: difficilmente esistono circuiti elettronici che funzionano al loro interno in alternata, quindi se al'interno ci sono diodi raddrizzatori perchè l'alimentazione è alternata, non succede nulla se gli si da già quella continua, l'inportante è che gli si dia quella giusta, cioè in questo caso 15V. controlla anche che in uscita del dispositivo che andrai a comprare ci siano i 500mv come nell'alimentatore originale, e se ce ne sono di più ancora meglio. Ciao a tutti Oliverro

Modificato da oliver e camilla il 11/04/2008 alle 22:43:10
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/04/2008 alle: 22:57:36
quote:Originally posted by soundmachine
Preghiera ... " Signore abbi pietà di noi " >
>[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
18
ciocori
ciocori
06/06/2007 522
Inserito il 11/04/2008 alle: 23:04:23
domanda la sirena ha anche le pile oppure è alimentata solo dalla centralina?[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link