CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Efoy o Zeus?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
14
bridge
bridge
03/09/2010 21
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 12:15:06
Buongiorno a tutti.
Breve cronistoria del mio EFOY 1200: nel giugno 2016, dopo più di 5000 ore di lavoro, si è rotto e per la riparazione ho speso circa 1.150 €.
 
Qualche mese fa, dopo solo un anno e mezzo, è successo di nuovo ed io non ho più fiducia in una riparazione
 
Piccola annotazione: per sapere il costo della riparazione occorre spedire l’apparecchio al rappresentante in Italia che provvede ad inviarlo in Germania. Oltre ai costi della spedizione anche il preventivo è a pagamento e quindi per sapere cosa è successo, quanto costa la riparazione e se si vuole procedere occorre spendere comunque almeno 100 € ! mi sembra una procedura poco seria.
 
Sto pensando di sostituire l’Efoy con:
 
1) ZEUS 150: qualcuno l’ha provato ? è ancora in fase di “sperimentazione a carico dei primi utenti” ? inoltre mi sembra piuttosto pesante e costa quasi 4.000 €
 
2) EFOY nuovo. In questo caso ho 2 opzioni, che raffronto qui sotto con il mio vecchio modello (che fino a quando non si è rotto mi è sempre andato bene):
 
                                                                    vecchio EFOY 1200             nuovo EFOY 80         nuovo  EFOY 140
Potenza massima                                                     50 W                                40 W                            79 W
Capacità di caricamento giornaliera                       100 Ah                                80 Ah                         140 Ah
Corrente di carica  12 V                                           4,2 A                                 3,3 A                             6 A
Prezzo (circa)                                                                                                  2.800 €                         4,300 €
 
 
Avete qualche consiglio ?
Che ne pensate dello ZEUS 150 ?
L’EFOY 80 potrebbe essere sufficiente ? i valori più bassi di questo modello rispetto al mio vecchio Efoy che cosa comportano in pratica (funzionamento più prolungato per la ricarica della batteria ….) ?
 
Grazie in anticipo.
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 13:31:46
In risposta al messaggio di bridge del 04/04/2018 alle 12:15:06

Buongiorno a tutti. Breve cronistoria del mio EFOY 1200: nel giugno 2016, dopo più di 5000 ore di lavoro, si è rotto e per la riparazione ho speso circa 1.150 €.   Qualche mese fa, dopo solo un anno e mezzo, è
successo di nuovo ed io non ho più fiducia in una riparazione   Piccola annotazione: per sapere il costo della riparazione occorre spedire l’apparecchio al rappresentante in Italia che provvede ad inviarlo in Germania. Oltre ai costi della spedizione anche il preventivo è a pagamento e quindi per sapere cosa è successo, quanto costa la riparazione e se si vuole procedere occorre spendere comunque almeno 100 € ! mi sembra una procedura poco seria.   Sto pensando di sostituire l’Efoy con:   1) ZEUS 150: qualcuno l’ha provato ? è ancora in fase di “sperimentazione a carico dei primi utenti” ? inoltre mi sembra piuttosto pesante e costa quasi 4.000 €   2) EFOY nuovo. In questo caso ho 2 opzioni, che raffronto qui sotto con il mio vecchio modello (che fino a quando non si è rotto mi è sempre andato bene):                                                                       vecchio EFOY 1200             nuovo EFOY 80         nuovo  EFOY 140 Potenza massima                                                     50 W                                40 W                            79 W Capacità di caricamento giornaliera                       100 Ah                                80 Ah                         140 Ah Corrente di carica  12 V                                           4,2 A                                 3,3 A                             6 A Prezzo (circa)                                                                                                  2.800 €                         4,300 €     Avete qualche consiglio ? Che ne pensate dello ZEUS 150 ? L’EFOY 80 potrebbe essere sufficiente ? i valori più bassi di questo modello rispetto al mio vecchio Efoy che cosa comportano in pratica (funzionamento più prolungato per la ricarica della batteria ….) ?   Grazie in anticipo.
...
Ti rispondo da fruitore del forum e non da esperto.
Prima di dire è rotto bisognerebbe sapere se effettivamente non c'è nulla da fare e comunque dopo un anno e mezzo dovresti avere ancora 6 mesi di garanzia.
Di solito se l'efoy è irriparabile la truma offre un acquisto sul nuovo con forte sconto.
Lo so hai perso fiducia,ma in linea di massima se ne parla bene.
Lo zeus promette bene,ma nessuno ce l'ha installato,si dice che funzioni e bene,ma lo usano in modo intensivo solo beta tester.
Per conto mio salvo desiderio di indipendenza energetica e necessità di sosta libera invernale,non vale la spesa.Ammortizzare il costo usando la 220V a 3 euro al giorno ci vorrebbero un migliaio di giorni in AA.
Ti consiglierei di dotarti di buon pannello pannello fotovoltaico che 8 mesi su 12 ti fornisce il fabbisogno energetico normalmente necessario al mezzo
Ciao Paolo.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62262
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:44:16
Pensiero ad alta voce
uno che fa libera non gli serve l’efoy o Zeus ma basta batterie pannello e generatore
uno che utilizza le aree di sosta basta scelga quello con corrente
Alla fine Zeus o EFOY possono essere anche superflui...
Io sono della seconda categoria, libera solo dove è sicuro, tra un parcheggio libero ed un area sorvegliata a pagamento scelgo sempre l’area.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2018 alle: 16:00:19
In risposta al messaggio di bridge del 04/04/2018 alle 12:15:06

Buongiorno a tutti. Breve cronistoria del mio EFOY 1200: nel giugno 2016, dopo più di 5000 ore di lavoro, si è rotto e per la riparazione ho speso circa 1.150 €.   Qualche mese fa, dopo solo un anno e mezzo, è
successo di nuovo ed io non ho più fiducia in una riparazione   Piccola annotazione: per sapere il costo della riparazione occorre spedire l’apparecchio al rappresentante in Italia che provvede ad inviarlo in Germania. Oltre ai costi della spedizione anche il preventivo è a pagamento e quindi per sapere cosa è successo, quanto costa la riparazione e se si vuole procedere occorre spendere comunque almeno 100 € ! mi sembra una procedura poco seria.   Sto pensando di sostituire l’Efoy con:   1) ZEUS 150: qualcuno l’ha provato ? è ancora in fase di “sperimentazione a carico dei primi utenti” ? inoltre mi sembra piuttosto pesante e costa quasi 4.000 €   2) EFOY nuovo. In questo caso ho 2 opzioni, che raffronto qui sotto con il mio vecchio modello (che fino a quando non si è rotto mi è sempre andato bene):                                                                       vecchio EFOY 1200             nuovo EFOY 80         nuovo  EFOY 140 Potenza massima                                                     50 W                                40 W                            79 W Capacità di caricamento giornaliera                       100 Ah                                80 Ah                         140 Ah Corrente di carica  12 V                                           4,2 A                                 3,3 A                             6 A Prezzo (circa)                                                                                                  2.800 €                         4,300 €     Avete qualche consiglio ? Che ne pensate dello ZEUS 150 ? L’EFOY 80 potrebbe essere sufficiente ? i valori più bassi di questo modello rispetto al mio vecchio Efoy che cosa comportano in pratica (funzionamento più prolungato per la ricarica della batteria ….) ?   Grazie in anticipo.
...
Io ho un Efoy 1200 dal 2009 e finora circa 1900 ore e senza problemi.

Per avere fatto tante ore, mi sa che non hai il pannello solare, che invece conviene sempre avere anche con Efoy  Zeus. Quei 400/500 euro del pannello ti fanno fare pochissime ore all EFOY e ne allungano la vita riducend la possibilità di guasto.
Lo ZEUS è ancora noovo, o meglio ancora da venire, quindi semmai bisognerebbe attendere quando sarà in giro da un anno o due e installato su qualche migliaio di camper, per vedere come va e quanto dura. Lato secondo me negativo molto peso, molto ingombro, installazione molto invasiva.

Riguardo a EFOY, il nuovo 80 direi che può essere sovrapponibile come prestazioni al 1200 di qualche anno. Se con il tuo 1200 non ti sei mai trovato nella situazione che funzionasse continuativamente nelle 24 ore senza riuscire mai a staccare, allora secondo me va bene l'80.  Il 140 ha un costo esagerato e serve solo a chi ha esigenze particolarissime.
Tra l'altro l 80 ha un prezzo di 2664 euro, non 2800.

Altra cosa, la nostra serie vecchia ha avuto alcun problemi, in un certo numero di casi, mentre della nuova serie confort io non ho ancora letto nulla, e quindi penso che sia molto piu affidabile nel tempo.

Personalmente, se il mio 1200 dovesse defungere, non lo manderei in riparazione, ma comprerei direttamente un nuovo 80 confort, proprio perchè la nuova serie mi sa piu affidabile della vecchia.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 07:29:32
In risposta al messaggio di bridge del 04/04/2018 alle 12:15:06

Buongiorno a tutti. Breve cronistoria del mio EFOY 1200: nel giugno 2016, dopo più di 5000 ore di lavoro, si è rotto e per la riparazione ho speso circa 1.150 €.   Qualche mese fa, dopo solo un anno e mezzo, è
successo di nuovo ed io non ho più fiducia in una riparazione   Piccola annotazione: per sapere il costo della riparazione occorre spedire l’apparecchio al rappresentante in Italia che provvede ad inviarlo in Germania. Oltre ai costi della spedizione anche il preventivo è a pagamento e quindi per sapere cosa è successo, quanto costa la riparazione e se si vuole procedere occorre spendere comunque almeno 100 € ! mi sembra una procedura poco seria.   Sto pensando di sostituire l’Efoy con:   1) ZEUS 150: qualcuno l’ha provato ? è ancora in fase di “sperimentazione a carico dei primi utenti” ? inoltre mi sembra piuttosto pesante e costa quasi 4.000 €   2) EFOY nuovo. In questo caso ho 2 opzioni, che raffronto qui sotto con il mio vecchio modello (che fino a quando non si è rotto mi è sempre andato bene):                                                                       vecchio EFOY 1200             nuovo EFOY 80         nuovo  EFOY 140 Potenza massima                                                     50 W                                40 W                            79 W Capacità di caricamento giornaliera                       100 Ah                                80 Ah                         140 Ah Corrente di carica  12 V                                           4,2 A                                 3,3 A                             6 A Prezzo (circa)                                                                                                  2.800 €                         4,300 €     Avete qualche consiglio ? Che ne pensate dello ZEUS 150 ? L’EFOY 80 potrebbe essere sufficiente ? i valori più bassi di questo modello rispetto al mio vecchio Efoy che cosa comportano in pratica (funzionamento più prolungato per la ricarica della batteria ….) ?   Grazie in anticipo.
...
Prova a fare senza.
Sono migliaia i camper che non hanno un oggetto che produce energia ma solo pannelli e batterie e tutti quanti fanno vacanza, sia in libera che attaccati alla colonnina.

Quindi ... "senza si può..."

Mi sembra che hai più il patema del guasto che la sicurezza dell'energia a go go

Marco.
Marco

http://www.m48.it

Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 09:16:14
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/04/2018 alle 07:29:32

Prova a fare senza. Sono migliaia i camper che non hanno un oggetto che produce energia ma solo pannelli e batterie e tutti quanti fanno vacanza, sia in libera che attaccati alla colonnina. Quindi ... senza si può... Mi sembra che hai più il patema del guasto che la sicurezza dell'energia a go go Marco.
volendo si puo fare a meno di tutto wink..... ma certe comodità quando le hai provate si fa fatica a fare a meno, non vorrei neppure pensare quando passavo le notti invernali con il patema che la stufa andasse in blocco surprise
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 09:29:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/04/2018 alle 09:16:14

volendo si puo fare a meno di tutto ..... ma certe comodità quando le hai provate si fa fatica a fare a meno, non vorrei neppure pensare quando passavo le notti invernali con il patema che la stufa andasse in blocco
Il patema di un impianto energetico capace di mollarti può essere risolto calcolando bene i componenti.
Tipicamente un componente vitale in più abbastanza complesso e quindi capace di lasciarti nei guai aumenta il patema.

Marco.
Marco

http://www.m48.it

16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14791
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 10:04:35
Sarebbe interessante appuno sapere se <bridge> ha pannelo e di quanto potenziale di BS può contare.

Poi ogni uno mette ciò che vuole e si prende i patemi che vuole....ma io ho sempre ragionato così:
prima di tutto vengono le BS, se una non è sufficiente ne metto almeno 2, (volendo anche 3) poi viene il pannello con più Watt possibili, poi preferibilmente cercherei di trovare il 220 da rete, infine se avessi ancora necessità penserei ad un generatore 220 o 12 volt. in base alle necessità.

Anche pechè ciò che non ho non costa niente, non si rompe e non mi da patemi....laugh.
Ivo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 15:24:01
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/04/2018 alle 09:29:11

Il patema di un impianto energetico capace di mollarti può essere risolto calcolando bene i componenti. Tipicamente un componente vitale in più abbastanza complesso e quindi capace di lasciarti nei guai aumenta il patema. Marco.
io comunque escludo a priori di mettere piu di una BS da 100Ah perchè averne due sono 30kg in piu che è una esagerazione (si vedrà un domani con le litio quando costeranno poco ma ora non).

Con una BS da 100 un WE (dal venerdì sera alla domenica sera) con stufa sempre accesa non si fa tranquillamente, la prima notte passa, ma la seconda è in forse.

Con l'efoy invece hai la stssa tranquillità come se fossi cllegato a 220, e per tutti i giorni che vuoi.  Ovvio che se si guasta hai problemi ma solo quel WE perchè poi ne comperi un altro e sei a posto. Senza Efoy patisci tutti i WE della vita come se si fosse rotto un efoy ogni volta.

Se poi stiamo a guardare cio che si puo guastare in un camper e rovinarci un WE si va dalla stufa alla centralina a tante altre cose, e l'Efoy forse viene per ultimo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12807
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 16:41:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/04/2018 alle 15:24:01

io comunque escludo a priori di mettere piu di una BS da 100Ah perchè averne due sono 30kg in piu che è una esagerazione (si vedrà un domani con le litio quando costeranno poco ma ora non). Con una BS da 100 un WE (dal
venerdì sera alla domenica sera) con stufa sempre accesa non si fa tranquillamente, la prima notte passa, ma la seconda è in forse. Con l'efoy invece hai la stssa tranquillità come se fossi cllegato a 220, e per tutti i giorni che vuoi.  Ovvio che se si guasta hai problemi ma solo quel WE perchè poi ne comperi un altro e sei a posto. Senza Efoy patisci tutti i WE della vita come se si fosse rotto un efoy ogni volta. Se poi stiamo a guardare cio che si puo guastare in un camper e rovinarci un WE si va dalla stufa alla centralina a tante altre cose, e l'Efoy forse viene per ultimo.  
...

Hai scritto:
io comunque escludo a priori di mettere piu di una BS da 100Ah perchè averne due sono 30kg in piu che è una esagerazione (si vedrà un domani con le litio quando costeranno poco ma ora non).
Con una BS da 100 un WE (dal venerdì sera alla domenica sera) con stufa sempre accesa non si fa tranquillamente, la prima notte passa, ma la seconda è in forse.


Opinioni diverse, lecite e rispettabili: io ho due batterie da 100Ah cad. in parallelo secco di serie; porto, è vero, 30 kg circa della seconda batteria ma non porto il peso dell'Efoy e del suo combustibile, non lo devo rabboccare e non ho speso una cifra all'inizio, non sto col patema d'animo se mi volesse tradire e faccio, anche in inverno, dal venerdì sera alla domenica sera con riscaldamento Eberspaecher acceso, temperatura interna sempre superiore a 22-23 gradi. Ovviamente con pannello fotovoltaico, dapprima da 100 watt, ora portati a 180 watt per la carica della batteria del tandem a pedalata assistita.

In fondo, però, che ognuno si attrezzi come meglio ritiene opportuno, ognuno dica la sua; d'altro canto ognuno di noi ha il miglior camper, il miglior riscaldamento, la migliore autonomia elettrica e di gas, la migliore parabola e quant'altro: tutto fino al prossimo nuovo camper dove il precedente era pieno di problemi. Siamo tutti così, me in primis!

Giovanni
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2018 alle: 20:18:40
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/04/2018 alle 16:41:14

Hai scritto: io comunque escludo a priori di mettere piu di una BS da 100Ah perchè averne due sono 30kg in piu che è una esagerazione (si vedrà un domani con le litio quando costeranno poco ma ora non). Con una BS da
100 un WE (dal venerdì sera alla domenica sera) con stufa sempre accesa non si fa tranquillamente, la prima notte passa, ma la seconda è in forse. Opinioni diverse, lecite e rispettabili: io ho due batterie da 100Ah cad. in parallelo secco di serie; porto, è vero, 30 kg circa della seconda batteria ma non porto il peso dell'Efoy e del suo combustibile, non lo devo rabboccare e non ho speso una cifra all'inizio, non sto col patema d'animo se mi volesse tradire e faccio, anche in inverno, dal venerdì sera alla domenica sera con riscaldamento Eberspaecher acceso, temperatura interna sempre superiore a 22-23 gradi. Ovviamente con pannello fotovoltaico, dapprima da 100 watt, ora portati a 180 watt per la carica della batteria del tandem a pedalata assistita. In fondo, però, che ognuno si attrezzi come meglio ritiene opportuno, ognuno dica la sua; d'altro canto ognuno di noi ha il miglior camper, il miglior riscaldamento, la migliore autonomia elettrica e di gas, la migliore parabola e quant'altro: tutto fino al prossimo nuovo camper dove il precedente era pieno di problemi. Siamo tutti così, me in primis! Giovanni
...
Ovviamente ho parlato per me, ognuno giustamente fa le sue scelte sempre rispettabili.

30kg della seconda batteria non puoi confrontarli con 7kg di Efoy e 5 kg (scarsi) della tanica e se vogliamo ne mettiamo altri 5kg di una di scorta.
Poi una cosa è un pannellino modesto da 100W da 9kg come supporto e un altra avere piu pannelli, anche li peso in piu.

Io ragiono così perchè il mio camper è pesantuccio (3200kg vuoto) e quindi cerco almeno di limare su certi pesi.
Poi vuoi mettere quanto si alleggerisce anche il portafoglio con l'Efoy laugh.

Comunque lo pagai 3300 euro nel 2009 e si è ammortizzato. Ora dovessi comprarne un altro me la caverei con solo 2650 euro del 80 confort che ha piu o meno le stesse prestazioni....ma se il mio dura ancora, casomai nel frattempo esce qualcosa che mi fa rivedere tutte le mie idee.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12807
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 07:54:28
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/04/2018 alle 20:18:40

Ovviamente ho parlato per me, ognuno giustamente fa le sue scelte sempre rispettabili. 30kg della seconda batteria non puoi confrontarli con 7kg di Efoy e 5 kg (scarsi) della tanica e se vogliamo ne mettiamo altri 5kg di
una di scorta. Poi una cosa è un pannellino modesto da 100W da 9kg come supporto e un altra avere piu pannelli, anche li peso in piu. Io ragiono così perchè il mio camper è pesantuccio (3200kg vuoto) e quindi cerco almeno di limare su certi pesi. Poi vuoi mettere quanto si alleggerisce anche il portafoglio con l'Efoy . Comunque lo pagai 3300 euro nel 2009 e si è ammortizzato. Ora dovessi comprarne un altro me la caverei con solo 2650 euro del 80 confort che ha piu o meno le stesse prestazioni....ma se il mio dura ancora, casomai nel frattempo esce qualcosa che mi fa rivedere tutte le mie idee.  
...

Hai scritto:
Io ragiono così perchè il mio camper è pesantuccio (3200kg vuoto)

Ecco, è proprio giusto dire che ognuno fa le sue scelte! Tu parti da 32 qli su 35 a vuoto, io parto da 26.5 qli su 35 e per due persone soltanto.

Giovanni
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link