CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Efoy vs 2 pannelli (almeno) da 250W - Risolto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 93
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 10:59:48
Sicuramente l’argomento è già stato trattato più volte ... però mi piacerebbe chiarire alcuni dubbi che ho (ancora) nella “cavessa”, premettendo che:
  1. uso il mezzo tutto l’anno ogni settimana/15gg, con soste massime di due/tre notti
  2. faccio libere, ma vado anche in strutture con il 220v
  3. ho l’inverter per le classiche utenze (PC/Smartphone/Videocamera/Fotocamera/Tablet/…), ma lo uso anche per il capriccioso cappuccino
aggiungo che, sul nuovo mezzo avrò la:
  • (purtroppo) TV satellitare
  • Combi GAS (al posto della Diesel sull’attuale mezzo)   
 
In questo momento, lascerei fuori il discorso “costo” angel perché sbilancerebbe troppo il confronto fra le due tecnologie – sicuramente lo affronterò in base a cosa prossimamente sceglierò ...
 
Premesso questo, ecco la mia riflessione sui punti di forza/debolezza/and so on … di entrambe le soluzioni:
PRO EFOY:
. recupero spazio e peso della seconda batteria
. tranquillità psicologica
. silenziosità
CONTRO:
. installazione sistema in zona adeguata (possibilmente più vicino alla BS)
. metanolo dipendente e nel caso stivaggio (una) tanica di scorta
. durata funzionamento massima in ore
. soffre il freddo
 
PRO PANNELLI:
. silenziosità
. durata massima in anni
. ecologico
CONTRO:
. spazio adeguati sul tetto
. pulizia necessaria
. luce dipendente
. ansia di carica
 
Personalmente, il fattore psicologico di carica costante senza ansia ha un “peso” non indifferente surprise cosa ne dite ???
 
Si accettano consigli/smentite/chiarimenti/and so on wink
 
Grazie, ciao Cesare

Modificato da Blessyou il 23/11/2016 alle 09:43:52
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:02:56
Io li ho entrambi, Efoy, e pannello 150, secondo me Efoy, senza pensarci neanche un secondo.

ciao

 
Michè
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:09:43
In risposta al messaggio di Panzer del 18/11/2016 alle 11:02:56

Io li ho entrambi, Efoy, e pannello 150, secondo me Efoy, senza pensarci neanche un secondo. ciao   Michè

Diciamo che l’asticella – prima che aprissi il thread – era pro Efoy senza pannello però …
 
Mi piace condividere la scelta ed accettare qualsiasi consiglio – anche quelli negativi wink 
 
Grazie, ciao Cesare
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:13:36
Ciao, 

non capisco se intendi 2 pannelli da 250W e quindi parli di almeno 500W.

Riguardo al tuo confronto io fra i due la parola silenziosità la toglierei dall'efoy, è vero che è silenzioso, ma se lo confronti con un pannello è decisamente il più rumoroso dei due :-)
Ad ogni modo, capisco l'entusiasmo per l'attesa del nuovo mezzo, ma sei sicuro che abbia senso fare questo confronto in questa fase? Voglio dire, pro e contro andrebbero pesati, e se il pannello sul tuo tetto non ci sta è un contro con peso infinito :)  Lo stesso vale per la seconda batteria, se il tuo mezzo va facilmente fuori peso (ricordo Knaus ma non ricordo quale) risparmiare la seconda batteria ha un ruolo maggiore ma altrimenti io la monterei di sicuro visto che usi l'inverter.

Non ho l'efoy e ho avuto difficoltà a mettere pannelli grandi sul tetto, il famoso panasonic da 245W che non è enorme ci starebbe facendo i peli all'oblò e non l'ho messo. Ricordo da alcuni post che il problema della sofferenza del freddo dell'efoy si gestisce con poche accortezze (mi pare abbia una funzione antigelo in cui si attiva da solo) quindi forse quello lo puoi mettere da parte e così come il montaggio dato che di sicuro è più facile trovare un posto all'efoy che alla seconda BS.

Mia personalissima opinione è che il vero contro dell'efoy è l'unico che escludi: il costo. Se costasse meno l'avrei senza dubbio già montato.

ciao,
Marco

 
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:40:00
In risposta al messaggio di MarcoBo del 18/11/2016 alle 11:13:36

Ciao,  non capisco se intendi 2 pannelli da 250W e quindi parli di almeno 500W. Riguardo al tuo confronto io fra i due la parola silenziosità la toglierei dall'efoy, è vero che è silenzioso, ma se lo confronti con un
pannello è decisamente il più rumoroso dei due :-) Ad ogni modo, capisco l'entusiasmo per l'attesa del nuovo mezzo, ma sei sicuro che abbia senso fare questo confronto in questa fase? Voglio dire, pro e contro andrebbero pesati, e se il pannello sul tuo tetto non ci sta è un contro con peso infinito :)  Lo stesso vale per la seconda batteria, se il tuo mezzo va facilmente fuori peso (ricordo Knaus ma non ricordo quale) risparmiare la seconda batteria ha un ruolo maggiore ma altrimenti io la monterei di sicuro visto che usi l'inverter. Non ho l'efoy e ho avuto difficoltà a mettere pannelli grandi sul tetto, il famoso panasonic da 245W che non è enorme ci starebbe facendo i peli all'oblò e non l'ho messo. Ricordo da alcuni post che il problema della sofferenza del freddo dell'efoy si gestisce con poche accortezze (mi pare abbia una funzione antigelo in cui si attiva da solo) quindi forse quello lo puoi mettere da parte e così come il montaggio dato che di sicuro è più facile trovare un posto all'efoy che alla seconda BS. Mia personalissima opinione è che il vero contro dell'efoy è l'unico che escludi: il costo. Se costasse meno l'avrei senza dubbio già montato. ciao, Marco  
...

Si Marco, parlo di un totale di 500W wink
 
Lo so che è prematuro blush personalmente mi piace avere in mente tutte le possibilità di intervento, prima dell’arrivo del mezzo …
 
Nel frattempo la Knaus mi ha confermato (via mail) che ho spazio sul tetto per installare i due Panasonic da 245W sul SUN Ti 700 MEG – il tutto da verificare sul mezzo, of course angel 
 
Devo anche vedere dove installare l’eventuale Efoy: garage (lontano dalla BS) / cassapanca (vicino al vano esterno delle BS) cool
 
Knaus dichiara 420km di carico utile. Siamo in due con un Pastore Tedesco e “dovremmo” starci dentro alla grande … almeno spero
 
Il costo dell’Efoy è sicuramente molto alto … però abbatte molto il fattore psicologico dell’ansia di carica (soprattutto della mia dolce metà) ...
 
Dimenticavo:
non avendo appunto fretta, sto monitorando anche la commercializzazione con relativa prova su strada del nuovo Zeus 100 Diesel – che dovrebbe uscire entro la primavera prossima angel
 
Grazie, ciao Cesare
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7785
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:48:53
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 10:59:48

Sicuramente l’argomento è già stato trattato più volte ... però mi piacerebbe chiarire alcuni dubbi che ho (ancora) nella “cavessa”, premettendo che:uso il mezzo tutto l’anno ogni settimana/15gg, con soste massime
di due/tre notti faccio libere, ma vado anche in strutture con il 220v ho l’inverter per le classiche utenze (PC/Smartphone/Videocamera/Fotocamera/Tablet/…), ma lo uso anche per il capriccioso cappuccinoaggiungo che, sul nuovo mezzo avrò la:(purtroppo) TV satellitare Combi GAS (al posto della Diesel sull’attuale mezzo)     In questo momento, lascerei fuori il discorso “costo”  perché sbilancerebbe troppo il confronto fra le due tecnologie – sicuramente lo affronterò in base a cosa prossimamente sceglierò ...   Premesso questo, ecco la mia riflessione sui punti di forza/debolezza/and so on … di entrambe le soluzioni: PRO EFOY: . recupero spazio e peso della seconda batteria . tranquillità psicologica . silenziosità CONTRO: . installazione sistema in zona adeguata (possibilmente più vicino alla BS) . metanolo dipendente e nel caso stivaggio (una) tanica di scorta . durata funzionamento massima in ore . soffre il freddo   PRO PANNELLI: . silenziosità . durata massima in anni . ecologico CONTRO: . spazio adeguati sul tetto . pulizia necessaria . luce dipendente . ansia di carica   Personalmente, il fattore psicologico di carica costante senza ansia ha un “peso” non indifferente cosa ne dite ???   Si accettano consigli/smentite/chiarimenti/and so on   Grazie, ciao Cesare
...

Sinceramente non vedo il problema.
Scrivi che usi il camper tutto l'anno, almeno ogni 15 giorni e che fai soste massime di 2/3 notti (poi? torni a casa? ti sposti in un'altra località?).

Un buon pannello da 150W (circa) e 2 BS potrebbero essere una garanzia di molte giornate in libera quantomeno nelle 2 stagioni intermedie + sicuramente l'estate.
In inverno, se proprio butta male dal punto di vista meteo, puoi sempre recarti in qualche struttura fornita di elettricità.

Risparmi peso, tetto e un bel pò di quattrini da reinvestire altrimenti.
Ciao
Keep calm e buon camperCorrado
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 11:56:29

Infatti, non è un problema wink
 
Alcune volte torno a casa, altre mi sposto in altre località angel
 
D’estate con un pannello da 150W, non ci sono problemi … però in inverno non sempre si trovano strutture aperte con l’elettricità cool
 
I due Panasonic, dovrebbero caricare anche con poca luce e se piove ...
 
Sicuramente l’installazione dei due pannelli non comporta nessuna “zona” da sacrificare in garage e/o cellula yes
 
Grazie, ciao Cesare

Modificato da Blessyou il 18/11/2016 alle 14:53:55
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 18/11/2016 alle: 13:50:33
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 11:40:00

Si Marco, parlo di un totale di 500W   Lo so che è prematuro  personalmente mi piace avere in mente tutte le possibilità di intervento, prima dell’arrivo del mezzo …   Nel frattempo la Knaus mi ha confermato (via
mail) che ho spazio sul tetto per installare i due Panasonic da 245W sul SUN Ti 700 MEG – il tutto da verificare sul mezzo, of course     Devo anche vedere dove installare l’eventuale Efoy: garage (lontano dalla BS) / cassapanca (vicino al vano esterno delle BS)   Knaus dichiara 420km di carico utile. Siamo in due con un Pastore Tedesco e “dovremmo” starci dentro alla grande … almeno spero   Il costo dell’Efoy è sicuramente molto alto … però abbatte molto il fattore psicologico dell’ansia di carica (soprattutto della mia dolce metà) ...   Dimenticavo: non avendo appunto fretta, sto monitorando anche la commercializzazione con relativa prova su strada del nuovo Zeus 100 Diesel – che dovrebbe uscire entro la primavera prossima   Grazie, ciao Cesare
...

Interessante, sul mio, nell'unico punto con oblò centrale (cioè in fondo, fa il pelo ai bordi delle pareti e all'oblò (comunque ci sarebbe stato) ed è largo 235 come il tuo. Bisogna poi vedere dove ti montano l'antenna. Comunque il tuo mezzo è più lungo del mio quindi ci possono essere altri punti.

Adesso che mi hai detto il peso però sarei decisamente più cauto sulla seconda batteria e i due pannelli. Dipende da quanto sei minimal in ciò che ti porti, ma 420Kg per me sono molto pochi, considera che di solito esclude i pacchetti (che 30kg se li portano via facile), poi ci metti l'acqua e due cose e sei fuori peso. Se hai preso il telaio heavy ci sono altri 40kg da considerare.
Al tuo posto, io i 60kg fra i due panasonic e la seconda batteria valuterei di risparmiarli.

Ciao. Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/11/2016 alle: 14:14:16
L'Efoy sono 7Kg se non sbaglio, mettici anche 10kg scarsi di due taniche da 5litri cad, è non pesa nulla.
Installazione quasi nulla, basta un foro da 100mm nel fondo del vano che lo ospita, e poi collegare i cavi sulla BS o se hai una centralina SCHAUDT sulla apposita presa predisposta.

Installazione nel mio EX Hymer B-514-SL nel gavoncino sotto pavimento:



quando lo ho venduto ho incollato interno e esterno due quadrati di plastica nera con interposto un tondo di poliuretano per chiudere il foro da 100mm.
Smontaggio in 5 minuti, recuperato anche il cablaggio collegato alla centralina.

Avevo anche il pannello, ma lo ho lasciato, lo smontagggio di un pannello incollato al tetto, lascerebbe il tetto massacrato, quindi neppure pensare di toglierlo.

Se non hai un gavoncino esterno, secondo me la collocazione dell'Efoy in una cassapanca è perfetto, basta che sotto al pavimento sia libero per potere fare il foro da 100mm. Unica cosa, che la cassapanca sia abbastanza comoda da aprire perchè in inverno ogni tanto si guarda quanto metanolo c'è ancora.

Il garage lo terrei come opzione B , il cablaggio dell'efoy se non ricordo male è lungo 5m, ma è prevista la possibilità di prolungarlo con apposito kit di cavo. Però nel garage potrebbe essere piu in mezzo alle scatole, ricevere urti dal contenuto, e bisogna trovare un punto dove potere fare poi ilfamoso foro da 100mm (la sega a tazza da 100mm la ho comperata dal Bricoman e non costa esageratamente).

Rumore dell'Efoy:  rumorino di una ventola come quelle che ci sono nei computer, poi un ronzio, immagino una pompa, simile alla fusa di un micio, che si avverte unicamente nel perfetto silenzio.


Il rischio è di fare come feci io nel B-514, comperato camper, fatto subito installare pannello da 120W , resomi conto che in inverno anche con il pannello si fa una notte e poi si è a piedi, due anni dopo messo ANCHE Efoy. 
Nel nuovo camper, vista l'esperienza, solo EFOY e risparmiato soldi e peso dell'inutile o meglio superfluo pannello.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 18/11/2016 alle 14:21:13
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 14:40:46
In risposta al messaggio di MarcoBo del 18/11/2016 alle 13:50:33

Interessante, sul mio, nell'unico punto con oblò centrale (cioè in fondo, fa il pelo ai bordi delle pareti e all'oblò (comunque ci sarebbe stato) ed è largo 235 come il tuo. Bisogna poi vedere dove ti montano l'antenna.
Comunque il tuo mezzo è più lungo del mio quindi ci possono essere altri punti. Adesso che mi hai detto il peso però sarei decisamente più cauto sulla seconda batteria e i due pannelli. Dipende da quanto sei minimal in ciò che ti porti, ma 420Kg per me sono molto pochi, considera che di solito esclude i pacchetti (che 30kg se li portano via facile), poi ci metti l'acqua e due cose e sei fuori peso. Se hai preso il telaio heavy ci sono altri 40kg da considerare. Al tuo posto, io i 60kg fra i due panasonic e la seconda batteria valuterei di risparmiarli. Ciao. Marco
...

Marco, il telaio è Fiat, con ruote da 16” e tutti i pacchetti installati ...
 
Leggendo il pdf ufficiale Knaus, il carico utile viene calcolato tenendo conto:
massa del veicolo a vuoto (inclusi attrezzi di bordo, senza ruota di scorta)
+ Serbatoio carburante riempito al 90%
+ 75 kg (conducente) – è reale, perché peso 78kg
+ bombola in alluminio del gas liquido (11 kg di contenuto) riempita al 100%
(corrisponde a 18 kg di massa)
+ serbatoio dell‘acqua riempito al 100% (capacità del serbatoio ridotta a 10
litri**/20 litri**/40 litri** di acque chiare in marcia, sempre che sia previsto
tecnicamente)
+ Serbatoio del WC riempito al 100 %
+ Boiler riempito al 100%
= Massa in ordine di marcia
 
Quindi, arrotondando per eccesso cosa mi porto appresso:
55kg moglie
40kg cane
30kg bici
25kg trasportino cane
20kg una bombola
80kg due BS
120kg chiare
50kg pacchetti vari
100kg accessori vari – ho esagerato, perché non mi porto appresso tanta roba
Peso totale 520 - carico utile 430 = 90kg di superamento soglia … che si abbassa, se lascio solo 10l di acque chiare in viaggio
 
Confrontando per eccesso i pesi Efoy:
modello 140 10kg
tanica 6 kg
tanica di scorta 6kg
con i due Panasonic:
40 kg compreso staffe/MPPT/pannello/and so on
 
Applicandoli all’opzione Efoy:
520 – 40 + 22 = 502 – 430 = 72 yes
 
Contro l’opzione Panasonic:
520 + 40 = 560 – 430 = 130 no
 
La risultante in chili, sarebbe a favore dell’Efoy cool
 
Logicamente quando arriverà, andrò a pesarlo con assetto “vacanza” e poi decidere quale sistema installare wink
 
Grazie, ciao Cesare
11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:08:19
Per esperienza posso dirti che 2 pannelli da 240W, regolatore mppt, 3BS da 100ah sono circa 150kg di impianto. In estate non hai problemi considera che sono sempre in libera, e mi e' capitato di beccare 10gg di pioggia ma il pannello e' bastato. In inverno ho autonomia di circa 6gg e siamo una famiglia che usa molta corrente. Qualcosa come 2 smartphone, 4 tablet, 2 portatili (85W il caricatore), decoder, tv (4-5 ore la sera-notte) e tutto il resto. I pannelli sono piani sul tetto, ho un gruppo elettrogeno nei casi di emergenza. Probabilmente la prossima spesa e' il power service (booster) per ottimizzare a carica durante gli spostamenti visto che macino molti km
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:14:14
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 14:40:46

Marco, il telaio è Fiat, con ruote da 16” e tutti i pacchetti installati ...   Leggendo il pdf ufficiale Knaus, il carico utile viene calcolato tenendo conto: massa del veicolo a vuoto (inclusi attrezzi di bordo, senza
ruota di scorta) + Serbatoio carburante riempito al 90% + 75 kg (conducente) – è reale, perché peso 78kg + bombola in alluminio del gas liquido (11 kg di contenuto) riempita al 100% (corrisponde a 18 kg di massa) + serbatoio dell‘acqua riempito al 100% (capacità del serbatoio ridotta a 10 litri**/20 litri**/40 litri** di acque chiare in marcia, sempre che sia previsto tecnicamente) + Serbatoio del WC riempito al 100 % + Boiler riempito al 100% = Massa in ordine di marcia   Quindi, arrotondando per eccesso cosa mi porto appresso: 55kg moglie 40kg cane 30kg bici 25kg trasportino cane 20kg una bombola 80kg due BS 120kg chiare 50kg pacchetti vari 100kg accessori vari – ho esagerato, perché non mi porto appresso tanta roba Peso totale 520 - carico utile 430 = 90kg di superamento soglia … che si abbassa, se lascio solo 10l di acque chiare in viaggio   Confrontando per eccesso i pesi Efoy: modello 140 10kg tanica 6 kg tanica di scorta 6kg con i due Panasonic: 40 kg compreso staffe/MPPT/pannello/and so on   Applicandoli all’opzione Efoy: 520 – 40 + 22 = 502 – 430 = 72   Contro l’opzione Panasonic: 520 + 40 = 560 – 430 = 130   La risultante in chili, sarebbe a favore dell’Efoy   Logicamente quando arriverà, andrò a pesarlo con assetto “vacanza” e poi decidere quale sistema installare   Grazie, ciao Cesare
...

E' evidente, solo il costo va contro l'efoy.
Va anche detto che io un pannello, magari drammaticamente meno pesante e ingombrante, lo metterei in ogni caso. Perché comunque l'elettricità rinnovabile ha un suo perché.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:14:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/11/2016 alle 14:14:16

L'Efoy sono 7Kg se non sbaglio, mettici anche 10kg scarsi di due taniche da 5litri cad, è non pesa nulla. Installazione quasi nulla, basta un foro da 100mm nel fondo del vano che lo ospita, e poi collegare i cavi sulla BS
o se hai una centralina SCHAUDT sulla apposita presa predisposta. Installazione nel mio EX Hymer B-514-SL nel gavoncino sotto pavimento: quando lo ho venduto ho incollato interno e esterno due quadrati di plastica nera con interposto un tondo di poliuretano per chiudere il foro da 100mm. Smontaggio in 5 minuti, recuperato anche il cablaggio collegato alla centralina. Avevo anche il pannello, ma lo ho lasciato, lo smontagggio di un pannello incollato al tetto, lascerebbe il tetto massacrato, quindi neppure pensare di toglierlo. Se non hai un gavoncino esterno, secondo me la collocazione dell'Efoy in una cassapanca è perfetto, basta che sotto al pavimento sia libero per potere fare il foro da 100mm. Unica cosa, che la cassapanca sia abbastanza comoda da aprire perchè in inverno ogni tanto si guarda quanto metanolo c'è ancora. Il garage lo terrei come opzione B , il cablaggio dell'efoy se non ricordo male è lungo 5m, ma è prevista la possibilità di prolungarlo con apposito kit di cavo. Però nel garage potrebbe essere piu in mezzo alle scatole, ricevere urti dal contenuto, e bisogna trovare un punto dove potere fare poi ilfamoso foro da 100mm (la sega a tazza da 100mm la ho comperata dal Bricoman e non costa esageratamente). Rumore dell'Efoy:  rumorino di una ventola come quelle che ci sono nei computer, poi un ronzio, immagino una pompa, simile alla fusa di un micio, che si avverte unicamente nel perfetto silenzio. Il rischio è di fare come feci io nel B-514, comperato camper, fatto subito installare pannello da 120W , resomi conto che in inverno anche con il pannello si fa una notte e poi si è a piedi, due anni dopo messo ANCHE Efoy.  Nel nuovo camper, vista l'esperienza, solo EFOY e risparmiato soldi e peso dell'inutile o meglio superfluo pannello. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Tommaso,

sono d’accordo a lasciare il garage come opzione “B” cool Sicuramente il sistema non ci sta nel vano tecnico:
 
nemmeno nel gavoncino esterno:
 
Mi sa che l’unico posto, sarà nelle due cassapance dietro il sedile di guida e sopra al vano tecnico. Ad esempio in quella di SX, ci metterei l'Efoy e la tanica:
 
se la tanica non ci sta, la posizionerei in quella a DX – vicino al sedile:
 
 
Il tutto dopo aver verificato la possibilità di forare il doppio pavimento teNNico e prendere bene le misure wink
 
Grazie, ciao Cesare
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:21:29
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 14:40:46

Marco, il telaio è Fiat, con ruote da 16” e tutti i pacchetti installati ...   Leggendo il pdf ufficiale Knaus, il carico utile viene calcolato tenendo conto: massa del veicolo a vuoto (inclusi attrezzi di bordo, senza
ruota di scorta) + Serbatoio carburante riempito al 90% + 75 kg (conducente) – è reale, perché peso 78kg + bombola in alluminio del gas liquido (11 kg di contenuto) riempita al 100% (corrisponde a 18 kg di massa) + serbatoio dell‘acqua riempito al 100% (capacità del serbatoio ridotta a 10 litri**/20 litri**/40 litri** di acque chiare in marcia, sempre che sia previsto tecnicamente) + Serbatoio del WC riempito al 100 % + Boiler riempito al 100% = Massa in ordine di marcia   Quindi, arrotondando per eccesso cosa mi porto appresso: 55kg moglie 40kg cane 30kg bici 25kg trasportino cane 20kg una bombola 80kg due BS 120kg chiare 50kg pacchetti vari 100kg accessori vari – ho esagerato, perché non mi porto appresso tanta roba Peso totale 520 - carico utile 430 = 90kg di superamento soglia … che si abbassa, se lascio solo 10l di acque chiare in viaggio   Confrontando per eccesso i pesi Efoy: modello 140 10kg tanica 6 kg tanica di scorta 6kg con i due Panasonic: 40 kg compreso staffe/MPPT/pannello/and so on   Applicandoli all’opzione Efoy: 520 – 40 + 22 = 502 – 430 = 72   Contro l’opzione Panasonic: 520 + 40 = 560 – 430 = 130   La risultante in chili, sarebbe a favore dell’Efoy   Logicamente quando arriverà, andrò a pesarlo con assetto “vacanza” e poi decidere quale sistema installare   Grazie, ciao Cesare
...

Che mi risulti non avrai una valvola per ridurre a 10l il carico d'acqua bensì solo il boiler da 10, e il resto a zero. Almeno sul mio non c'è alcuna valvola (o non so proprio dove potrebbero averla messa).

Sono certo che hai fatto i tuoi conti riguardo ai pesi, la mia esperienza è diversa con circa 130Kg di carico ammesso aggiuntivi rispetto a te. Io però ho due bimbi piccoli quindi qualcosa in più porto (anche se al momento la somma dei loro pesi è inferiore a quella del tuo cane :) ma per lui tu non porti una bicicletta!).
Sul mio il vano bombole non è enorme e sono costretto ad usare quelle in acciaio rispetto alle beyfin che non ci stanno. Con la combi a gas poi le prediligo perché hanno una cauzione ridicola e se me la vedo male la butto senza perderci troppo.

Condivido quanto ha scritto Tommaso riguardo all'efoy e la sua facile "portabilità" tra camper.

Ciao. Marco
 
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:38:19
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 14:40:46

Marco, il telaio è Fiat, con ruote da 16” e tutti i pacchetti installati ...   Leggendo il pdf ufficiale Knaus, il carico utile viene calcolato tenendo conto: massa del veicolo a vuoto (inclusi attrezzi di bordo, senza
ruota di scorta) + Serbatoio carburante riempito al 90% + 75 kg (conducente) – è reale, perché peso 78kg + bombola in alluminio del gas liquido (11 kg di contenuto) riempita al 100% (corrisponde a 18 kg di massa) + serbatoio dell‘acqua riempito al 100% (capacità del serbatoio ridotta a 10 litri**/20 litri**/40 litri** di acque chiare in marcia, sempre che sia previsto tecnicamente) + Serbatoio del WC riempito al 100 % + Boiler riempito al 100% = Massa in ordine di marcia   Quindi, arrotondando per eccesso cosa mi porto appresso: 55kg moglie 40kg cane 30kg bici 25kg trasportino cane 20kg una bombola 80kg due BS 120kg chiare 50kg pacchetti vari 100kg accessori vari – ho esagerato, perché non mi porto appresso tanta roba Peso totale 520 - carico utile 430 = 90kg di superamento soglia … che si abbassa, se lascio solo 10l di acque chiare in viaggio   Confrontando per eccesso i pesi Efoy: modello 140 10kg tanica 6 kg tanica di scorta 6kg con i due Panasonic: 40 kg compreso staffe/MPPT/pannello/and so on   Applicandoli all’opzione Efoy: 520 – 40 + 22 = 502 – 430 = 72   Contro l’opzione Panasonic: 520 + 40 = 560 – 430 = 130   La risultante in chili, sarebbe a favore dell’Efoy   Logicamente quando arriverà, andrò a pesarlo con assetto “vacanza” e poi decidere quale sistema installare   Grazie, ciao Cesare
...

40kg cane  surprise

Nel peso hai calcolato il tendalino?
 
On s''engage, et puis on voit
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 15:50:56
In risposta al messaggio di MarcoBo del 18/11/2016 alle 15:21:29

Che mi risulti non avrai una valvola per ridurre a 10l il carico d'acqua bensì solo il boiler da 10, e il resto a zero. Almeno sul mio non c'è alcuna valvola (o non so proprio dove potrebbero averla messa). Sono certo
che hai fatto i tuoi conti riguardo ai pesi, la mia esperienza è diversa con circa 130Kg di carico ammesso aggiuntivi rispetto a te. Io però ho due bimbi piccoli quindi qualcosa in più porto (anche se al momento la somma dei loro pesi è inferiore a quella del tuo cane :) ma per lui tu non porti una bicicletta!). Sul mio il vano bombole non è enorme e sono costretto ad usare quelle in acciaio rispetto alle beyfin che non ci stanno. Con la combi a gas poi le prediligo perché hanno una cauzione ridicola e se me la vedo male la butto senza perderci troppo. Condivido quanto ha scritto Tommaso riguardo all'efoy e la sua facile portabilità tra camper. Ciao. Marco  
...

Marco,
 
effettivamente non è chiarissimo … nel senso sul pdf del SUN TI c’è il carico utile dell’acqua:
Volume serbatoio acque chiare in litri 10**/124***
dove i due asterischi portano alla nota:
** Capacità del serbatoio acque chiare limitata a 10/20/40 litri (contenuto consigliato in marcia) tramite valvola di troppo pieno, ai sensi dell‘allegato V°, parte A, cifra 2.6 della normativa UE 1230/2012.
Ed i tre identificano:
*** Chiudendo l‘apposita valvola, la capacità del serbatoio raggiunge i 124 litri.
 
Guardando la manopola delle chiare:
 
sembra che la posizione della valvola dei 10l sia quella centrale … booooooooo cool
 
Grazie, ciao Cesare
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 16:00:39
In risposta al messaggio di Marcap del 18/11/2016 alle 15:38:19

40kg cane  Nel peso hai calcolato il tendalino?   On s''engage, et puis on voit

Ops … l’ho dimenticato cool ma penso che sia inserito nei vari pacchetti installati nella versione Platinum Selection ...
 
Eh già … il peloso pesa:
 
però fa il suo dovere ...  LA GUARDIA yes
Nel calcolo, ho dimenticato pure i suoi “croccantini” quando facciamo viaggi lunghini wink
 
Grazie, ciao Cesare
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 18/11/2016 alle: 18:08:22
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 15:50:56

Marco,   effettivamente non è chiarissimo … nel senso sul pdf del SUN TI c’è il carico utile dell’acqua: Volume serbatoio acque chiare in litri 10**/124*** dove i due asterischi portano alla nota: ** Capacità del
serbatoio acque chiare limitata a 10/20/40 litri (contenuto consigliato in marcia) tramite valvola di troppo pieno, ai sensi dell‘allegato V°, parte A, cifra 2.6 della normativa UE 1230/2012. Ed i tre identificano: *** Chiudendo l‘apposita valvola, la capacità del serbatoio raggiunge i 124 litri.   Guardando la manopola delle chiare:   sembra che la posizione della valvola dei 10l sia quella centrale … booooooooo   Grazie, ciao Cesare
...

La mia manopola è identica e ha solo due posizioni, ma magari controllo (scoprirò di non averlo mai visto?). Piuttosto cosa sarà quell'aggeggio bianco proprio alla sua destra? Non sarà quello?

Francamente vorrei un sistema per caricare parzialmente il serbatoio ma al 50% non a ridicoli 10litri (ma non c'entra col tuo topic).

Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/11/2016 alle: 18:22:58
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 14:40:46

Marco, il telaio è Fiat, con ruote da 16” e tutti i pacchetti installati ...   Leggendo il pdf ufficiale Knaus, il carico utile viene calcolato tenendo conto: massa del veicolo a vuoto (inclusi attrezzi di bordo, senza
ruota di scorta) + Serbatoio carburante riempito al 90% + 75 kg (conducente) – è reale, perché peso 78kg + bombola in alluminio del gas liquido (11 kg di contenuto) riempita al 100% (corrisponde a 18 kg di massa) + serbatoio dell‘acqua riempito al 100% (capacità del serbatoio ridotta a 10 litri**/20 litri**/40 litri** di acque chiare in marcia, sempre che sia previsto tecnicamente) + Serbatoio del WC riempito al 100 % + Boiler riempito al 100% = Massa in ordine di marcia   Quindi, arrotondando per eccesso cosa mi porto appresso: 55kg moglie 40kg cane 30kg bici 25kg trasportino cane 20kg una bombola 80kg due BS 120kg chiare 50kg pacchetti vari 100kg accessori vari – ho esagerato, perché non mi porto appresso tanta roba Peso totale 520 - carico utile 430 = 90kg di superamento soglia … che si abbassa, se lascio solo 10l di acque chiare in viaggio   Confrontando per eccesso i pesi Efoy: modello 140 10kg tanica 6 kg tanica di scorta 6kg con i due Panasonic: 40 kg compreso staffe/MPPT/pannello/and so on   Applicandoli all’opzione Efoy: 520 – 40 + 22 = 502 – 430 = 72   Contro l’opzione Panasonic: 520 + 40 = 560 – 430 = 130   La risultante in chili, sarebbe a favore dell’Efoy   Logicamente quando arriverà, andrò a pesarlo con assetto “vacanza” e poi decidere quale sistema installare   Grazie, ciao Cesare
...

Non fare i conti dei pesi prima, anch'io li facevo, ma poi il peso reale una volta caricato tutto è sempre molto di piu.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/11/2016 alle: 18:29:31
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/11/2016 alle 15:14:58

Tommaso, sono d’accordo a lasciare il garage come opzione “B”  Sicuramente il sistema non ci sta nel vano tecnico:   nemmeno nel gavoncino esterno:   Mi sa che l’unico posto, sarà nelle due cassapance dietro
il sedile di guida e sopra al vano tecnico. Ad esempio in quella di SX, ci metterei l'Efoy e la tanica:   se la tanica non ci sta, la posizionerei in quella a DX – vicino al sedile:     Il tutto dopo aver verificato la possibilità di forare il doppio pavimento teNNico e prendere bene le misure   Grazie, ciao Cesare
...

Il gavoncino esterno, quello della seconda foto, è così piccolo? Hai msurato bene che non ci sta?

Se lo metti in una cassapanca, comunque ci deve stare anche la tanica a fianco, perchè il tubo di collegamento è metallico flessibile e di lunghezza fissa.
Se fori il pavimento e scarichi l'aria calda nel vano tecnico, però prevederei una griglia anche nel pavimento del vano tecnico per poi farla uscire.

Un amico ha montato l'efoy nella cassapanca e sotto non si poteva forare per impedimenti e gli hanno fatto il foro sulla fiancata, con la sua griglia bianca che non si nota neanche troppo, maloterei come estrema opzione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 18/11/2016 alle: 18:30:57
In risposta al messaggio di MarcoBo del 18/11/2016 alle 18:08:22

La mia manopola è identica e ha solo due posizioni, ma magari controllo (scoprirò di non averlo mai visto?). Piuttosto cosa sarà quell'aggeggio bianco proprio alla sua destra? Non sarà quello? Francamente vorrei un sistema per caricare parzialmente il serbatoio ma al 50% non a ridicoli 10litri (ma non c'entra col tuo topic). Marco

Marco,

no, quella è la valvola dell'impianto dell'acqua:

 
Grazie, ciao Cesare
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link