CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Energia alternativa, generatore eolico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
19
nec188
nec188
09/01/2006 112
Inserito il 04/02/2007 alle: 07:13:00
Cosa ne pensate di istallare un generatore eolico per ricaricare le batterie? Io ho visto questo, Generatore eolico RUTLAND 503 su questo sito

http://www.videomasteritalia.it...

e vorrei anche il vostro parere. Ciao. nec
18
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 04/02/2007 alle: 07:38:48
Ne ho visti su barche a vela e credo che siano piu adatti alla nautica che al campeggio poiche sono piu ingombranti, piu pesanti, meno pratici e credo anche piu costosi dei pannelli solari. Certo sono dei bei "giocattoli" ma ho letto che hanno un bisogno minimo di cinque nodi di vento e non e poco.Questo e ovviamente un mio modesto parere. Un saluto Serafino[:)]
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 04/02/2007 alle: 10:43:23
2,5ms in kmh quanto sarebbe? E poi c'è scritto potenza max ma velocità del vento min, cosa vuol dire wp, watt\potenza? Preferirei un pannello solare, questi aggeggi li devi estrarre ogni volta... Potenza max in uscita Wp : 250 Velocità del vento minima m/s : 2,5 id="red"> Potenza max in uscita Wp : 60 Velocità del vento minima m/s : 2,5 id="red">
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 04/02/2007 alle: 11:44:37
quote:Originally posted by nec188
Cosa ne pensate di istallare un generatore eolico per ricaricare le batterie? Io ho visto questo, Generatore eolico RUTLAND 503 su questo sito

http://www.videomasteritalia.it...

e vorrei anche il vostro parere. Ciao. nec >
> anche su camper service valtellina

www.csvaltellina.it

ci sono generatori eolici che fungono con velocità inferiori e che gia qualcuno ha utilizzato sui camper chiedi al titolare che sa consigliarti con competenza in merito si chiama Carugo ciao carlo
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 04/02/2007 alle: 11:50:53
credo abbiano due grossi difetti: - sono un pò ruomorosi, quindi non è detto si possano utilizzare sempre, quantomeno di notte; - richiedono un vento piuttosto forte, e comunque l'energia fornita non è paragonabile a quella di un pannello. Con un pannello, in una giornata di sole si può ricaricare una batteria, con i generatori eolici, ammesso ci sia una giornata di vento continuo, mi pare non si arrivi a tanto. ciao
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
nec188
nec188
09/01/2006 112
Inserito il 04/02/2007 alle: 15:10:34
Grazie, mi avete chiarito un mio dubbio. Credo sia in effetti poco indicato per i camper, ma ideale per la nautica, dove si può associare la velocità della barca per il funzionamento dell'elica, cosa che difficilmente può esser fattibile in camper visto anche il diametro delle pale. Ciao. giuseppe
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link