CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Energy power evolution

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 85
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:08:59
Chi sa dirmi dove poter acquistare a buon prezzo l'energy power evolution. Grazie Saluti Ivan
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:31:17
Guarda su ebay ho trovato questo. Cordialmente Pippo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI...
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:40:05
questo parte da una base d'asta più bassa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI... comunque io ce l'ho montato sul camper, se ti sposti frequentemente è una mano santa. saluti
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 09/12/2008 alle: 21:29:54
Grazie,ma pensavo a qualche negozio di accessori camper....non sono fiducioso degli acquisti su Ebay. Saluti Ivan
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 10/12/2008 alle: 16:17:03
L'ho trovato a 350 euro con il display remoto.Che dite.... Saluti Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 10/12/2008 alle: 18:24:23
Il displey qualcosa costa anche lui... Se consideri Ebay a 300 euro + le spese direi che ci siamo... Ovviamente lo monti da te, se hai bisogno chiedi pure specialmente quando si tratterà di verificare com'è attaccato il frigo ai 12 Volt. L'energy Power Evolution da circa 30A... su quanti Ah lo fai lavorare? Cioè... che BS hai? Marco.
Itineo ITINEO COZI PJ700 61.900€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ700 61.900€, Nuovo
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 21.200€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 21.200€, Nuovo
Challenger 260 Grafite Vip 65.000€, Anno: 2021
Challenger 260 Grafite Vip 65.000€, Anno: 2021
Previous Next
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 10/12/2008 alle: 19:46:35
quote:Il displey qualcosa costa anche lui... Se consideri Ebay a 300 euro + le spese direi che ci siamo... Ovviamente lo monti da te, se hai bisogno chiedi pure specialmente quando si tratterà di verificare com'è attaccato il frigo ai 12 Volt. L'energy Power Evolution da circa 30A... su quanti Ah lo fai lavorare? Cioè... che BS hai? Marco.>
> Grazie Marco,ho due nds da 120a,seguendo il tuo consiglio le ho rimesse in parallelo buttando via il dualbattery,nelle feste da venerdi a lunedi sono riuscito a rimanere autonomo sempre senza allaccio alla 220v,con webasto sempre acceso e qualche ora di TV.Sarei proprio interessato a capire dove prende la 12v il frigo....aspetto tuoi consigli. Saluti Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 10/12/2008 alle: 20:09:54
Il frigo? C'è da ridere a vedere cosa combinano gli allestitori. Di solito prende corrente dalla centralina ma qui sorge un bel problema. Quando viaggi il cavo che collega la BM alla centralina è attraversato sia dalla corrente relativa al frigo che da quella di ricarica della BS. In pratica se misuri con un tester la tensione sulla resistenza del frigo e misuri la tensione sulla BM vedrai che per strada si perde parecchia tensione. Due problemi quindi: 1) il frigo raffredda molto meno del dovuto. 2) La BS viene raggiunta da una tensione minore ricaricandosi molto meno. Soluzione (da 10 euro...) Compri un relè da 70A che ha il vantaggio di avere i faston giganti sui contatti ( e quelli normali sulla bobina) e poi fai così: 1) Pochi Cm di filo da 6 mm attaccati direttamente sul positivo della BM talmente corto da non riuscira atoccare massa in nessun caso. 2) Entri in un portafusibile da 50A 3) Esci dal portafusibile con un cavo tripolare da 3x2,5 con tutti i conduttori collegati insieme e vai verso la griglia inferiore del frigo (va bene anche un singolo filo da 6 mmq ma è necessario mettere il corrugato che lo contiene). 4) Dietro il frigo arrivi al contatto 30 del relè nuovo da 70A con ilfaston magnum. 5) Il filo che attualmente alimenta la resistenza del frigo lo stacchi e lo mandi alla bobima del nuovo relè - contatto 85 6) La resistenza del frigo la colleghi al faston magnum 87 7) l'86 lo colleghi a massa. In pratica da vecchio impianto prelevi solo la corrente necessaria per attivare il relè mentre il +12 "grosso" lo porti nuovo dalla BM (diciamo dall'alteernatore) Sport15 ha incrementato del 35% la resa del suo frigo superando egregiamente la prova "Grecia d'Agosto". Inoltre senza la caduta di tensione nei cablaggi dovuta all'assorbimento del frigo la BS ti si ricarica prima e dii più. Per gli altri... ... te ovviamente con l'Energy Power Evolution questo problema non lo avrai più ma il frigo che funziona meglio è sempre una buona cosa. Per capire se te sei "a rischio" misura BM e tensione sulla resistenza del frigo a motore in moto e frigo acceso a 12 Volt. Una cosa che è capitata spesso è un cablaggio strano che fa sì che il frigo prendesse corrente direttamente dalla BS tramite centralina. Può anche essere corretto, ma se monti l'Energy Power Evolution questo errore va eliminato altrimenti la corrente generata del booster finisce al frigo sottraendola alla BS. Praticamente se dopo l'installazione del booster noti che il frigo va a 12 che è una meraviglia... preoccupati.[;)] Il posto topograficamente migliore per mettere il booster è vicino alla centralina dei relè dove hai tutti i fili che ti servono. Se non sono stato chiaro in qualcosa chiedi pure.... Cordialmente, Marco.
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 10/12/2008 alle: 20:17:07
Ok credo sia tutto chiaro,pero' io dietro la griglia del frigorifero se non ricordo male ho gia' un rele',e' possibile che fa quello che mi hai appena spiegato o serve per il normale funzionamento del frigorifero??Poi appena riesco comunque controllo. Saluti Ivan
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 10/12/2008 alle: 20:19:44
Si che c'è... peccato che la corrente che arriva lì fa prima un bel giro panoramico (centralina, cablaggi "tirchi" ecc...). Lasci l'impianto originale col suo "releuccio" da 30 Amper_cinesi e monti il "bestio" da 70A che viene attivato da vecchio filo che andava alla resistenza (chi_se_ne_frega_da_dove_viene) e prende corrente direttamente alla BM/Alternatore. Guarda, ci vuole meno a farlo che a dirlo e il vecchio impianto rimane presente... si aggiunge non si cambia [;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 10/12/2008 alle 20:22:01
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 10/12/2008 alle: 20:21:51
Ok...capito...poi ti faro' sapere...[;)] Saluti Ivan
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 10/12/2008 alle: 22:01:00
emme ma c'è un modo per vedere se il frigo prende dalla centralina o dalla bm a priori?
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 10/12/2008 alle: 22:34:04
Bella l'idea per migliorare l'impianto elettrico che alimenta il frigo a 12V.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 11/12/2008 alle: 07:11:25
quote:Originally posted by qwertyz
emme ma c'è un modo per vedere se il frigo prende dalla centralina o dalla bm a priori? >
> Col relè parallelatore attivato in teoria BM o BS è la stessa cosa. Il problema è la caduta di tensione nel cavo che va dalla BM alla centralina. Da lì infatti passa la corrente di ricarica della BS ma anche quella del frigo per cui se si "perde per strada" un po' di tensione il frigo rende meno e alla BS arriva meno corrente. Siccome questi valori dipendono in assoluto dalla qualità dell'impianto, l'unica cosa saggia da fare è quella di misurare esattamente con un tester digitale la tensione ai capi della resistenza del frigo col frigo stesso acceso a 12 Volt e ovviamente il motore in moto. Poi si deve misurare la tensione ai capi dela batteria del motore col motore in moto... Probabilmente emergeranno delle sorprese. Altra misura "emozionante" da fare col tester è quella di vedere la tensione ai capi della BM quando il motore è in moto e poi misurarla anche sulla BS (col motore in moto e col frigo acceso) e verificare quanto arriva alla BS. Di solito dopo aver fatto questa misurazione si intuisce al volo come mai anche viaggiando per ore la BS non si ricarica a dovere... [;)] Sul mio Wingamm ho fatto al contrario... cioè ho lasciato l'impianto originale che preleva la corrente dalla BM per il solo frigo a 12 (quando viaggio e la centralina è spenta) mentre la ricarica della BS (2 da 120 Ah in parallelo diretto) è affidata all'Energy Power Evolution che però preleva corrente dalla BM attraverso un cavo da 35 mm quadri che serve anche per l'avviamento del Ducato quando/se si guasta la batteria del motore. http://www.m48.it/backupcamper.htm Cordialmente, Marco.
eldiablo
eldiablo
28/11/2008 192
Inserito il 11/12/2008 alle: 20:49:37
quote:Originally posted by Emme48>
> Ciao puoi dare una foto del relè nuovo da 70A con ilfaston magnum ? Anche dove poterlo acquistare. Grazie e scusa se rompo [:D][:D][:D][:D][:D] PS: Non e' che hai pure uno schemino come effettuare i collegamenti ? Io ho un Riviera GT del 96 con Frigo trivalente che prende corrente direttamente dal trasformatore Nordelettronica. CIao e buoni KM a tutti Va bene questo? Rele'12V 70A servizio continuo (adatto per parallelo Batterie) completo di Fastom. €13,52

Modificato da eldiablo il 11/12/2008 alle 21:42:00
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 12/12/2008 alle: 21:38:43
Si, è lui. Come vedi i contatti grossi dotati di faston magnum danno decisamente una impressione di robustezza e di qualità del contatto elettrico superiore. Ricordiamoci che la griglia inferiore del frigo, dove questo relè andrà a finire è forse il peggior posto di tutto il camper. Polvere, umidità e calore del frigo. Per lo schemino direi che è banale. I faston grossi (30 e 87) li mandi uno alla resistenza del frigo e uno a prendere il positivo sul morsetto della BM (fusibile da 50A direttamente sulla batteria mi raccomando) I faston piccoli (85 e 86) li mandi uno a massa e uno prende corrente per la bobina del nuovo relè dal filo che prima alimentava la resistenzza del frigo. Si può anche fare il disegnino se vuoi, ma a me sembra talmente banale... Il tuo frigo non prende affatto corrente dal trasformatore nordelettronica, ma dalla batteria del motore il cui cavo passa proprio da lì [:D] Infatti funziona anche quando viaggi senza il 220 allacciato... giusto? Marco.

Modificato da Emme48 il 12/12/2008 alle 21:39:41
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Inserito il 12/12/2008 alle: 23:49:42
marco perdonami l'ignoranza,ma ripeto tu consigli questo tuo accorgiemnto su tutti i camper e a prescindere dal booster?Cioe' tu reputi che tutti i camper siano combinati (male) cosi'?Poi usi dei numeri 30,87 ,ecc. sono numerazioni standard di tutti i rele'?Perche' dici di usare 3 fili o uno ma serve il corrugato,non ho capito bene cosa vuoi dire,non serve comunque?grazie
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
vespucci
vespucci
22/10/2004 5725
Inserito il 13/12/2008 alle: 01:33:58
ci metto la mia esperienza, con l'impianto originale sulla batteria misuravo intorno a 12,8 volts sull'ultimo faston che porta il positivo sul motore del frigo ho trovato poco meno di 11 vots ho messo il relè da 70 ampere ed adesso arriva 12 sul motore altra cosa il relè acquistato ad un rivenditore che fornisce gli elettrauti hopagato 16 euro a 4 e a 5 18 euro nelle fiere dell'elettronica rele da 70 ampere con quel po di plastica in piu con il bupo per vite di fissaggio o fasscetta euro quello senza la plastica con buco due euro per la qualità ne ho uno da due anni che fa funzionare il frigo e funziona ancora premetto che ho sempre riempito di rele i miei mezzi sia per far arrivare la giusta tensione sulle lampadine e sia sulle puntine per quelle macchine che una volta ce le avevano e sempre con ottimi risultati ciao romeo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 13/12/2008 alle: 08:29:53
quote:Originally posted by qwertyz
marco perdonami l'ignoranza,ma ripeto tu consigli questo tuo accorgiemnto su tutti i camper e a prescindere dal booster?Cioe' tu reputi che tutti i camper siano combinati (male) cosi'?Poi usi dei numeri 30,87 ,ecc. sono numerazioni standard di tutti i rele'?Perche' dici di usare 3 fili o uno ma serve il corrugato,non ho capito bene cosa vuoi dire,non serve comunque?grazie >
> Io consiglio sempre di effettuare una misurazione precisa prima di fare commenti. Accendi il frigo a 12 Volt, metti in moto e misura la tensione ai capi della BM (batteria del motore) e poi misura quello che arriva alla resistenza del figo. C'è una cosa che non so se è chiara per tutti. La potenza espressa in Watt sviluppata dalla resistenza che a sua volta fa funzionare il frigo non è proporzionale alla tensione, ma al quadrato della tensione. In pratica se si passa da 11,5 a 13,5 si ha un + 36% e cioè oltre un terzo di potenza in più. Quindi prima misura e poi decidi te come sei messo. Io il mio Energy Power Evolution l'ho collegato al cirvuito di backup della BM (cavo da 35 mm quadri) per cui tutto il cablaggio originale del Wingamm ora quando viaggio è tutto dedicato al frigo dato che la ricarica della BS non usa più quei fili lì... Se non hai il booster è possibile che in presenza di cablaggi particolarmente risicati la tensione che arriva alla BS non sia abbastanza impedendo quindi una corretta ricarica. Se sulla BM hai 14,5 Volt e sulla BS ne arrivano 13,5 per colpa della caduta di tensione generata dall'assorbilemto del frigo la BS non riuscirà mai a caricarsi completamente. Misura quindi tre tensioni a motore in moto e frigo accesi a 12 Volt, poi deciderai cosa fare. - Tensione sulla BM/Alternatore - Tensione che arriva alla BS - Tensione che arriva al frigo Cordialmente, MArco.

Modificato da Emme48 il 13/12/2008 alle 08:41:45
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 13/12/2008 alle: 08:39:13
30 e 87 sono i numeri (standard) stampati sul relè che indicano i contatti. 85 e 86 vanno invece alla bobina Se esiste un contatto normalemnte chiuso si chiama 87a Marco.
david 69
david 69
13/07/2007 172
Inserito il 13/12/2008 alle: 13:49:41
Ciao Marco, mi accodo ai tanti che apprezzano la tua competenza e soprattutto la pazienza di condividere insieme ai tanti "apprendisti" come me le tue esperienze e conoscenze. Leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi, anche se ammetto che molto spesso non ci arrivo (ma non demordo). Dopo la "sviolinata passo anch'io al mio quesito. Per testare sul campo l'argomento ho provato a fare le misurazioni che consigliavi: 1- Motore acceso con frigo a 12 acceso - Tensione BM 14,5 v 2- Motore acceso con frigo a 12 acceso - Tensione BS 14,3 v 3- Motore acceso con frigo a 12 acceso - Tensione sui due filetti (rosso/azzurro) dietro al frigo 4,5 V (quattro virgola cinque) Allora, una misurazione di 4,5 è possibile oppure ho sbagliato fili? Quando parli di tensione ai capi della resistenza frigo sono quelli che giungono ad una scatolina nera rettangolare posta dietro al frigo? In tutto ne arrivano 3 molto sottili (nero , azzurro, rosso) e ne esce uno più grande rosso che va verso il bruciatore del gas. Questa scatolina nera l'ho capovolta e dietro si scorge un piccolo circuito stampato ed un piccolo avvolgimento di rame, il tutto affogato in un materiale trasparente. Scusa la descrizione, forse un pò infantile ma non sò spiegartelo meglio. Grazie a te ed a tutti coloro che con pazienza e l'umiltà dei forti condividono le loro conoscenze con gli altri. David.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.