CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Estintore per camper quale piu' indicato!?!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
14
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 29/09/2015 alle: 14:17:52
Salve, voi avete dotato il vostro veicolo di estintore? Cosa avete preferito, polvere o CO2? Qanti kg sono piu' indicati, secondo voi, per fare fronte ad un eventuale, sgratt sgratt, bisogno!?!
11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 30/09/2015 alle: 10:37:51
Bell'argomento!!!! vorrei anche io dotarmi di questo utilissimo accessorio. Vedo tante letture ma nessuno è interessato a rispondere!!! sono tutti senza estintore?
 strano perchè  l'argomento incendio a bordo dovrebbe essere l'incubo di tutti noi!!! 
Avanti esponete le le vostre paure a riguardo, e come vi siete premuniti! 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/09/2015 alle: 11:39:04
sui miei furgoni da lavoro e sul camper ho sempre a bordo un estintore da 5 kg + uno da 1 kg entrambi a polvere + una copertina , averli a bordo e dimenticarli potrebbe essere come non averli quindi ogni 3-4 mesi li capovolgo svariate volte e una volta anno faccio controllare la carica anche se il manometro segnala pieno , 5 + 1 kg di polvere non fa sto gran che ma per un limitato inizio di incendio direi che va  bene  

mario
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 30/09/2015 alle: 11:57:38
per quanto possa essere più performante quello a polvere diffido chiunque da adoperarlo all'interno del camper, ci si troverebbe tutto il mobilio irrimediabilmente coperto di polvere appiccicosa con conseguente perdita di altro tempo e soldi per la pulizia. noi in 35 anni abbiamo avuto estintori di vario tipo e fattura e non li abbiamo mai utilizzati, poi un giorno vedemmo un camper nel quale era stato utilizzato un estintore a polvere e ci è passata la voglia.
saluti

​
Raimondo & Giovanna
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/09/2015 alle: 12:20:49
In risposta al messaggio di raimondo56 del 30/09/2015 alle 11:57:38

per quanto possa essere più performante quello a polvere diffido chiunque da adoperarlo all'interno del camper, ci si troverebbe tutto il mobilio irrimediabilmente coperto di polvere appiccicosa con conseguente perdita di
altro tempo e soldi per la pulizia. noi in 35 anni abbiamo avuto estintori di vario tipo e fattura e non li abbiamo mai utilizzati, poi un giorno vedemmo un camper nel quale era stato utilizzato un estintore a polvere e ci è passata la voglia. saluti ​ Raimondo & Giovanna
...

meglio il casino della polvere che un mucchio di braci  , esclusi quelli a CO tu cosa consiglieresti ?

mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 30/09/2015 alle: 13:14:22
scusate ma quelli a Co2 non vanno bene? per forza quelli a polvere bisogna usare?
 
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 30/09/2015 alle: 13:20:08
In risposta al messaggio di fernando63 del 30/09/2015 alle 13:14:22

scusate ma quelli a Co2 non vanno bene? per forza quelli a polvere bisogna usare?  

La classe di fuoco di un CO2 è C che sarebbe solo gas.
Nel tuo camper non hai mobili di legno e gasolio?

Il CO2 buttato addosso a qualcuno con gli abiti in fiamme di danni ne fa veramente parecchi.

Polvere da 5 Kg
233a 34b c
Solidi, liquidi e gas

Marco.


 
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 30/09/2015 alle: 13:20:11
In risposta al messaggio di fernando63 del 30/09/2015 alle 13:14:22

scusate ma quelli a Co2 non vanno bene? per forza quelli a polvere bisogna usare?  

Quello a polvere sicuramente crea un disastro, comunque io ne ho due ,uno a CO2 e l'altro a polvere. Sicuramente (  spero mai) darò la precedenza a quello a CO2 ,se necessario passerò a quello a polvere. Saluti. Gianni
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 30/09/2015 alle: 13:27:36
In risposta al messaggio di nebris del 30/09/2015 alle 13:20:11

Quello a polvere sicuramente crea un disastro, comunque io ne ho due ,uno a CO2 e l'altro a polvere. Sicuramente (  spero mai) darò la precedenza a quello a CO2 ,se necessario passerò a quello a polvere. Saluti. Gianni

Gianni, usare l'estintore a CO2, e se non basta passare a quello a polvere, equivale a perdere tempo... e a distruggere il camper.
Hai mai visto in quanto tempo brucia?
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 30/09/2015 alle: 13:29:01
In risposta al messaggio di Emme48 del 30/09/2015 alle 13:20:08

La classe di fuoco di un CO2 è C che sarebbe solo gas. Nel tuo camper non hai mobili di legno e gasolio? Il CO2 buttato addosso a qualcuno con gli abiti in fiamme di danni ne fa veramente parecchi. Polvere da 5 Kg 233a 34b c Solidi, liquidi e gas Marco.  

come vedi sono un neofita!!!!! quante cose che uno impara!!!!  questo non lo sapevo proprio, quindi quello Co2 è da escludere a priori
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18449
Inserito il 30/09/2015 alle: 14:09:48
RayBand & frenando63,

l'unico estintore idoneo ad essere usato dentro ad un camper è quello a polvere che spegne principalmente per "soffocamento" la fiamma. Il motivo principale per cui si consglia questo tipo sta nel fatto che le fiamme sprigionate in questo contesto hanno origine dai materiali con cui è costruito il mezzo... legno, plastica, colle ecc. ecc.
Tutti questi meteriali bruciando si trasformano in brace e un estintore a CO2  spegnerebbe subito la fiamma, ma le braci la riaccenderebbero subito, non spegnedo di fatto l'incendio.

In tutto questo, gioca un ruolo importantissimo il momento in cui arrivi ad usarlo, nel senso che se sei proprio subito dopo l'innesco con quello a CO2 risolvi, arrivando anche solo alcuni minuti dopo diventano inutili....

Consiglio personale, non impazzire a cercare chissà cosa sul mercato e limitati ad uno/due estintori a polvere da 1kg, perchè visto il contesto non saranno 4kg di polvere a fare la differenza, cosa molto diversa in altri ambiti.
Spendi piuttisto qualcosa in più per accertarti di avere un buon impianto elettrico e al limite fai una assicurazione.

come sempre fate poi ciò che volete, i miei sono solo consigli.

www.susezzapasa.it

19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 30/09/2015 alle: 15:05:34
In risposta al messaggio di fernando63 del 30/09/2015 alle 13:29:01

come vedi sono un neofita!!!!! quante cose che uno impara!!!!  questo non lo sapevo proprio, quindi quello Co2 è da escludere a priori

Il camper è veramente una bruttissima bestia.
Abbiamo legno, plastica, gas, gasolio, prodotti liquidi infiammabili, tende, coperte... credo manchi solo l'esplosivo e poi c'è tutto.

Ricordiamo che un estintore potrebbe non avere come scopo principale quello di salvare il camper facendo meno danni possibile ma potrebbe essere necessario salvare qualcuno.
Oltre ad un polvere da 5 Kg ( 233a,34b,c ) serve anche una semplice coperta antifuoco da 1 metro quadro.

E soprattutto (non costa nulla) farsi un giro su youtube per vedere qualche estintore in azione.

Marco.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 30/09/2015 alle: 15:12:55
Ricorda anche che un estintore dura 10 secondi o poco più... usalo in apnea trattenendo il respiro dirigendo il getto alla base della fiamma dove presumi ci sia il materiale che sta bruciando.

Sul mio camper oltre alla coperta antincendio ho due Fluobrene aeronautici (vietatissimi, efficientissimi, costosissimi) che so usare (faccio antincendi come volontario dal 1981) ma chi non è pratico è bene che vada sui polvere.

Marco.
17
Redone
Redone
03/06/2008 2001
Inserito il 30/09/2015 alle: 16:14:09
In risposta al messaggio di Emme48 del 30/09/2015 alle 15:12:55

Ricorda anche che un estintore dura 10 secondi o poco più... usalo in apnea trattenendo il respiro dirigendo il getto alla base della fiamma dove presumi ci sia il materiale che sta bruciando. Sul mio camper oltre alla
coperta antincendio ho due Fluobrene aeronautici (vietatissimi, efficientissimi, costosissimi) che so usare (faccio antincendi come volontario dal 1981) ma chi non è pratico è bene che vada sui polvere. Marco.
...

Ciao Marco che ne dici di quelli ad acqua?
In azienda mi hanno tolto quelli,supplementari non obbligatori , a CO2 dalla cabina di distribuzione e messo quelli ad acqua , non spaventatevi sono a norme anche su quadri sotto tensione sebbene ad acqua .
Ma sul camper potrebbe essere un alternativa alla polvere?

 
Ciao
Andrea
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 30/09/2015 alle: 21:22:50
Quelli a CO2 servono solo a togliere l'ossigeno che è il conburente, vengono venduti perchè vanno utilizzati su quadri elettrici e materiali che si rovinano con la polvere. Quelli a polvere sono sicuramente più potenti. In ogni caso o si interviene subito o nessuno dei due è in grado di spegnare un incendio avviato sad
15
rockyb
rockyb
17/12/2009 59
Inserito il 01/10/2015 alle: 11:18:32
Sul mio camper mi sono organizzato con 2 estintori uno da 12 kg CO2 e uno da 6 kg polvere , dietro il sedile non si sa mai sgrat sgrat wink
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 01/10/2015 alle: 20:43:23
Ciao a tutti, io viaggio con due estintori a polvere da kg. 5 (posti uno dietro al sedile di guida e l'altro a lato dell'ingresso della cellula) e una coperta antifiamma (posta dietro il sedile di guida) . In caso di necessità è fondamentale autocontrollo, tempestività e conoscenza delle modalità di spegnimento: cose che solo un professionista può insegnare: per questo invito a fare un corso specifico senza rimettersi al fai da te.
Gino









11
penile26
penile26
03/10/2013 844
Inserito il 02/10/2015 alle: 06:04:43
Io ho preso alla fiera di Parma due candelotti estinguenti, però non gli ho mai usati....
14
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 03/10/2015 alle: 20:10:45
In risposta al messaggio di RayBand del 29/09/2015 alle 14:17:52

Salve, voi avete dotato il vostro veicolo di estintore? Cosa avete preferito, polvere o CO2? Qanti kg sono piu' indicati, secondo voi, per fare fronte ad un eventuale, sgratt sgratt, bisogno!?!

....appena preso un 6kg in polvere....intanto è un inizio wink
Adesso studiamo dove posizionarloenlightened
10
Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1552
Inserito il 23/10/2015 alle: 16:56:06
Salve a tutti, anch'io sto pensando a quale comprare di estintore, e dove posizionarlo.
Sono molto indirizzato su quelli Idrici. Benifici non sporcano come quelli a polvere, si riesce a vedere e respirare, e durano leggermente di più nel momento di utilizzo.
Lati negativi: costono ancora un po', a Bologna un 3 Kg. 65 euro, soffrono il freddo, avendo all'interno dell'acqua, e non si può usare per spegnere un incendio con il gas.
leggo che molti ne possiedono 2, secondo voi un 3-4 Kg. può bastare, visto anche il problema dei pesi nei nostri mezzi!
Francesco
15
Secondavita
Secondavita
21/11/2009 736
Inserito il 26/10/2015 alle: 18:41:05
Lascia perdere quelli ad acqua/schiuma...a parte il fatto che forse fanno più casino questi che quelli a polvere perchè mentre quelli a polvere ci metterai si una settimana per pulire il camper ma almeno è solo polvere, mentre quelli a schiuma...ti "allagherebbe" il camper (non è altro che acqua con schiumogeno appunto) e poi...è vero che non sono più conduttori di elettricità ma di certo per gli impianti elettrici non gli farà bene (rischi di buttare via tutto)!
Vai tranquillo con un estintore a polvere da kg. 6 (carica da kg. 6 e peso lordo kg.9), una classe di fuoco 34A 233BC, spegni tutti i tipi d'incendio (A, B e C) e ha un prezzo relativamente buono (intorno alle 35,00 + iva).
Se hai posto nel camper e...soldi (costa sulle 55,00 + iva) , prendi anche un estintore a CO2 da kg. 2 classe 34B (carica kg. 2 e peso lordo kg. 6), copre gli incendi di classe B (vanno esclusi quindi legno, cartone..e tutto quello che produce brace) ma essendo il biossido di carbonio (CO2) un gas,  spegne senza lasciare traccia. Va per saturazione togliendo l'ossigeno al fuoco estinguendolo. Non è efficace come il polvere perchè quest'ultimo ha un'azione anche di soffocamento posando la polvere sull'incendio (ecco perchè le 3 classi) ma...per un piccolo principio d'incendio può estinguerlo lo stesso.
Per i polvere da Kg. 2 (carica kg. 2 e peso lordo kg. 5)...sono si leggeri e poco ingombranti ma di conseguenza hanno realmente poco efficacia (li paghi comunque intorno alle 28,00 + iva).
Ricordiamo che comunque l'estintore è un mezzo antincendio per principio d'incendio quindi...se trovate il camper mezzo incendiato, lasciate perdere, meglio la vita ;-)
_____________________________________

...non sono gli uomini a fare i viaggi ma i viaggi a fare gli uomini...."John Steinbeck"

Modificato da Secondavita il 26/10/2015 alle 18:52:45
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link