CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

estrazione gas (evoluzione sog)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 43
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 08:20:30
Qui il link al vecchio thread con la descrizione del mio sistema. https://forum.camperonline.it/t... Ciao a tutti
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:19:31
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  08:20:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Apparte la diatriba infinita che ho provato a seguire tra te e Alexia, ma tu che cassetta hai? C200 vero? Poi nel tentativo di imitare quello di Alexia, hai forato sul tubo o sul tappo? Cosi tanto per tirare le fila del discorso, anche perchè non capisco il post per riproporre un altro post archiviato.
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:24:33
L'ho fatto perchè mi era stato richiesto, visto che non c'era nella sezione faidate. Quello di questo thread citato, non è la copia di niente, ma una diversa soluzione; vedo che ho fatto bene a riproporlo. E si, è una C200. Grazie

Modificato da mamomamo il 27/08/2011 alle 09:26:07
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:28:21
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  09:24:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In quell'articolo dici di aver prima provato la soluzione di Alexia: io ti chiedevo se per farlo hai fatto il foto sul manicotto, che sulle foto non vedo. Se lo hai fatto hai risostituito il manicotto.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:32:09
Non per gettar benzina sul fuoco ma ragazzi... state tanto a dire, ridire, non ammettere e smentire... ed avete fatto proprio quella cosa che ho sempre detto e che non va fatta. Al di la' di questo... io vedo delle gran applicazioni... laboriose.. talvolta esteticamente 'poco pulite' alla fine della fiera e che si presentano molto grossolane... aggiungiamoci in qualche caso riuscito meglio piuttosto costose pure e forse difficile reperibilita' dei materiali! Ma io dico: se dovete spendere 200E e piu ed impiegare giorni di lavoro e disfare il mezzo.. (per poi magari commettere un errore o rompere qualche cosa nel smontare e rimontare) ma compratevi il SOG ORIGINALE che andate sul sicuro! Le ventole sono perfette per il lavoro che deve fare, aggeggi ed aggeggini gia' studiati e preparati dalla fabbrica, dime gia' pronte per forare.. microswitch temporizzatori e tutto il resto... santo dio io comprerei quello!! Credo che nessuno possa mettere in dubbio che il SOG ORIGINALE e' esteticamente il migliore di tutti e quello che si nota/vede meno. Mah![|)]
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:37:33
Io comunque prima di tutto non intendo farlo ne comprarlo perchè sul cmaper dei miei, l'unico a cassatta, il problema non si presenta. Però mi piace conoscere e capire la realizzazioni e sono curioso di capire una volta per tutte perchè non gli funzionava la soluzione simile al SOg di Alexia, perchè secondo me concettualmente è ineccepibile.
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529 36.000€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529 36.000€, Nuovo
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Previous Next
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:43:31
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 27/08/2011  09:28:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avevo forato il tappo, ma, ripeto, non era , a mio avviso, soddisfacente. In merito alla nota di Alexia, la ventolina che ho applicato (diciamoci chiaro, molto prototipamente e sicuramente dal punto di vista estetico poco presentabile, ma del resto che ci guarda la dentro?), l'ho pagata circa 7 euro, l'interrutore 1,70 euro ed il circuitino temporizzatore me lo ha fatto un amico elettronico in 10 minuti, costo dei componenti 2 euro; il resto del materiale tutto di riciclo. Su quale Vangelo sta scritto che non va fatta?[:D][:D] Sul quinto, quello di Alexia? Esteticamente, si vede solo la griglia sullo sportello, ne più ne meno di quello tuo, cara free climber dei vetri insaponati.
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:47:35
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  09:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perfetto, tutto chiaro... direi che allora tutta questa polemica è ingiusta e inutile, perchè dal tuo primo post hai tirato in ballo il progetto, anzi la realizzazione di alexia, dicendo che dopo averla provata non era soddisfacente e la tua evoluzione si. Tu NON hai realizzato la stessa cosa di Alexia dunque non puoi dire se la sua funziona o no. Per quanto ne sappiamo funziona la tua di adesso e non la prima, e quella di Alexia.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:50:24
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  09:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi riferivo alla tua realizzazione costosa ma a quella impeccabile fatta da Norbiato (qui: https://forum.camperonline.it/#=141959). E' bellissima ed importante ed elegante. Molto laboriosa, devi avere una buona manualita'... e costa qualche soldino. Di li a fare il salto al sog originale fatto apposta per le thetford il salto e' poco. Uno puo' ragionare anche in questo senso. Poi se ragioniamo in soddisfazione di esserselo fatti questo e' altro discorso. In merito al tuo e' un prototipo e giustamente esteticamente brutto. Vero che sta dentro il vano e chiuso.. pero' anche l'occhio vuole la sua parte. Poi il discorso di mettere e togliere il tappo in viaggio... direi che non ci siamo. Il bagno deve esser sempre pronto a mio avviso. E cmq sai che [8][8] ricordarsi di fare anche quello? Chi usa il mezzo 2 volte all'anno per andare in campeggio va bene ma per chi come noi lo usiamo TUTTI i fine settimana e non facciamo mai lo stanziale... ogni 3x2 sei a mettere e toglier tappi.
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:50:26
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 27/08/2011  09:37:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concettualmente non è ineccepibile; le ventoline radiali NON, ripeto, NON possono creare una depressione; il sistema funziona quando all'interno della cassetta si crea una pressione dovuta alla fermentazione ed allora, solo allora, la ventolina può CONVOGLIARE all'esterno i gas; prova ne è che il SOG originale viene messo in funzione da uno switch collegato all'apertura della saracinesca! Per questo motivo, ho messo una ventola a chiocciola che CREA UNA DEPRESSIONE nata per soffiare aria e non SPOSTARE aria; di fatto si chiamano ventoline soffianti.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:53:51
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 27/08/2011  09:37:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo che la tua affermazione abbia un fondamento e una spiegazione. I mezzi erano anziani? Avevano etrambi la vaschetta thetford? Ti ricordi se montavano la C200 con l'optional dello sfiato passivo (tipo il sog ma senza ventola)? Te lo chiedo perche' e' un dettaglio importante. Parlando con amici ho realizzato che loro non avevano tanto la necessita di sfiati o ventole. E guarda a caso avevano quella istallazione semplice, minima, non invasiva e molto economica. Chi invece ha la cassetta 'stagna' ha oltre al problema dell'odore cattivo durante le ore della giornata (specie estate, molto meno d'inverno) sia la ghigliottina che esplode e fa goccine con le differenze di pressioni. Ricordi quindi che vaschette montavano?
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 09:56:58
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  09:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Freeclimber di vetri insaponati? E che vuol dire? [8)] Ti stai innervosendo ed inizi ad offendere allora! Fatto sta che hai forato il tappo, hai messo pure un temporizzatore (e io dico ventola sempre accesa durante l'utilizzo) e poi dici che la realizzione di Alexia76 non da risultati soddisfacenti?? Ma vatti a nascondere vah! Non ti dico dove.. ma visto che si parla di wc... [:D][:D][:D]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:06:13
Nello specifico Mamomamo scrive: SOG BREVETTATO: - il sistema funziona quando all'interno della cassetta si crea una pressione: VERO - la ventolina può CONVOGLIARE all'esterno i gas: VERO - SOG originale viene messo in funzione da uno switch collegato all'apertura della saracinesca: VERO - Costo: 200E SCOPIAZZAMENTO da IGNORANTE ALEXIA76 e lievi differenze con 3 requisiti essenziali per il funzionamento: - sufficiente ventola da pc (per la precisione amd), se ne trovate una migliore benvenga - foratura gomito thetford - ventola SEMPRE accesa durante l'uso del mezzo (possibililita' di tenerla non necessariamente sempre accesa durante l'inverno quando e' freddo) - Costo: 10E Sarà... ma sfortunato a chi lo realizza identico (vedere sul vocabolario o wikipedia il termine di IDENTICO) e non gli va. [:)]
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:08:26
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/08/2011  09:50:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> miiiiiii che sbattimento!![:D][:D][:D][:D]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:12:18
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  10:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pari pari dello sbattimento che ne deriva dalle cose infondate che andate a dire in giro con quelle affermazioni da giorni completamente errate e alla confusione che create agli utenti. Cmq nel post di ieri ho integrato ANCHE la tua realizzazione insieme alle altre. Cosi' chi vuole le trova facilmente in un colpo solo. Se ne avete altre segnalatele che le aggiungo.
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:19:51
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/08/2011  10:06:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vogliamo parlare di quanti preziosi Ah si appropria laventolina che funziona H-24? Non so la tua, ma quella che ho sullo sportello assorbe 0,42 A che, moltiplicato 24 fa oltre 10 preziosissimi Ah che per chi, come te, va in plen-air... non sono bruscolini! Non mi sto affatto innervosendo, non ho scritto che il tuo non funziona, ma, bensì "Avevo forato il tappo, ma, ripeto, non era , a mio avviso, soddisfacente". Niente di personale, davvero!

Modificato da mamomamo il 27/08/2011 alle 10:20:31
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:30:01
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  10:19:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sprecone!! Tutto quel popo' di realizzazione e ventole per azzerare la batteria? Ad acido? Il mio malfunzionante sog: Semplicemente 0.15A (appena controllato) [:D] Batteria da 100Ah AGM ed ho pure pannello. Ma anche non l'avessi capirai che cambia. Quindi?? Mi muore la batteria? Se faccio stanziale ho la 220, se faccio la zinghera... 10min di alternatore in movimento hanno gia' ampliamente risolto il problema.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:39:08
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  09:50:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Intanto fai la stessa cosa di Alexia e poi giudicala. Poi metti una busta intorno ad una ventolina da pc e accendila: la busta si svuota di aria? Certo non è che devi accartocciare la thetford creando del vuoto assoluto, basta tirara fuori un pò di vapori puzzolenti che invece di salire nel bagno preferiscono passare per la ventola, che gli vien piu comodo. Poi ovvio, visto che la ventola di Alexia è meno potente, forse poi la metti vicina alla fonte di maleodore, e più efficiente è il sistema. Non credi? Il SOG si attiva con la saracinesca anche per evitare che quando apri quest'ultima la puzza torni su...
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:43:21
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/08/2011  10:30:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi spieghi per quale motivo dovrei avere sul mio camper una batteria a piombo acido? Guarda che non sei l'unica ad avere 100Ah AGM + pannelli! 10 minuti di alternatore equivalgono a circa: 5A * 0,17 ore, ovvero, meno di 1 Ah!
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:46:57
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 27/08/2011  10:39:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giustissimo! Se non ricordo male il sog brevettato attiva la ventola (che immagino abbia un bel potere aspirante) all'apertura della ghigliottina e la tiene accesa temporizzata per un po' di tempo alla chiusura della stessa. Non si spegne neppure subito. Il massimo sarebbe che avessero previsto che di tanto in tanto.. che ne so 5minuti ogni ora o 10min ogni due ore si riattivasse per portar fuori altri vapori. Questo pero' non mi pare di aver letto che lo faccia. Credo che il beneficio essenziale intanto SIA che la thetford venga areata in modo passivo (e chi non ha alcuna areazione gia' soffre assai degli odori) e poi quando occorre diviene attivo durante l'utilizzo e la messa in funzione della ventola.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:53:58
quote:Risposta al messaggio di mamomamo inserito in data 27/08/2011  10:43:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La metti sul personale! Uh quanto te la sei presa! Ma non tu, non sul tuo camper.. dicevo in generale... sembravi tanto spaventato dall'erogazione nonche' consumo di 10A (che li fa una misera lampadina da dinette in un'ora) per una ventola che gira per 24H che mi pareva indubbio che forse mette in crisi una batteria vecchia e ad acido ormai quasi alla fine. Tutto li. Che vuoi che siano 10A per un camperista che ha il mezzo di sua proprieta'... bazzecole! Cmq ci sono ventole che consumano di meno delle tue, evidentemente. Ugualmente credimi che non mi sono mai posta il problema del consumo per una ventolina simile. Dopo 24hh la mia batteria ancora segna il pallino verde del massimo! Un baffo gli fa! Cosi' vedrai anche agli altri che hanno realizzato l'impiantino semplice semplice.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.