http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...
Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Alequote:Originally posted by bigt> Cosa intendi dire con "cosa serve allora sostituire le lampadine?" riferito a led "dai 7000K del colore a quelli con resistenza integrata". Quelli che ho comprato io (vedi link nel primo messaggio) non hanno la resistenza integrata, e sono a luce fredda per mia scelta, ci sono uguali a luce calda 2500-3000K. Ciao Ale
Grazie delle info, ma piano con gli entusiasmi.. guarda bene le caratt tecniche, dai 7000K del colore a quelli con resistenza integrata (cosa serve allora sostituire le lampadine??) >
quote:Originally posted by inoltre> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...
Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
quote:Originally posted by raffaele top> Il tipo di luce (fredda calda) è soggettivo, io preferisco fredda tipo 7000K, per questo gli ho comprati così. Ma allo stesso identico prezzo si trovano anche a luce calda 3600K. Vai nel link che ho inserito e guarda. Per la resa con 3 led si ottiene più del 5W e meno del 10W con 6 led si supera il 10W. Ovviamente parlo per prove che ho effettuato. Grazie Ale
quote:Originally posted by inoltre> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...
Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
>
quote:Originally posted by inoltre> E' una questione di gusti sia per quanto riguarda il colore che per la resa luminosa. Saluti raf
quote:Originally posted by raffaele top> Il tipo di luce (fredda calda) è soggettivo, io preferisco fredda tipo 7000K, per questo gli ho comprati così. Ma allo stesso identico prezzo si trovano anche a luce calda 3600K. Vai nel link che ho inserito e guarda. Per la resa con 3 led si ottiene più del 5W e meno del 10W con 6 led si supera il 10W. Ovviamente parlo per prove che ho effettuato. Grazie Ale
quote:Originally posted by inoltre> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...
Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
>
>
http://cgi.ebay.it/100-PCS-5mm-...
20000mcd, 120° e 2500-2500 K 100 pezzi poco più di 20 euro. Per tutti: qualcuno mi sa spiegare perchè i faretti venduti per Camper costano minimo da 12 euro in su, poi quando un mio amico mi porta un faretto a led da 12V preso ad una delle tante fiere dell'elettronica sparse per l'Italia pagato 4 euro(E' un faretto con attacco GU5,3-MR16 che sul mio camper non ci va, e penso vada su pochi camper) mi insospettisco e penso: " Vuoi vedere che anche per i led vale la regola camperista=pollo da spennare?". Io temo di sì. Saluti Ale