CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Faretti a LED (quasi gratis)

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 76
17
inoltre
inoltre
17/02/2008 100
Inserito il 13/05/2008 alle: 01:16:36
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:

http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...

Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale

Modificato da inoltre il 13/05/2008 alle 01:27:28
21
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3529
Inserito il 13/05/2008 alle: 07:01:20
Bravo!! Farai un bel regalo a molti, compreso me. Grazie
17
kakki
kakki
24/04/2008 95
Inserito il 13/05/2008 alle: 07:29:43
Siamo molto interessati!!!
20
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 13/05/2008 alle: 08:27:38
Ti ... autorizziamo a procedere. [:)]
18
resma2
resma2
28/03/2007 1821
Inserito il 13/05/2008 alle: 09:06:56
ASPETTIAMO LE TUE NEWS!!!!!!! [:D][:D][:D]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 13/05/2008 alle: 09:27:24
manda, manda, qualsiasi novità è sempre bene accetta!id="size3">id="blue">
princif
princif
-
Inserito il 13/05/2008 alle: 10:37:55
si,si, si spedisci pure, così finalmente potremo sostuire le lampade ad incandescenza sul ns. vecchio Ford.... che ciuccinao batteria, fanno poca luce e scaldano come stufette[:D]
enpi
enpi
-
Inserito il 13/05/2008 alle: 10:46:04
Ti sarei grato se lo inviassi anche a me al seguente indirizzo enrico.piccari@capitalia-am.com Grazie Enrico
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 13/05/2008 alle: 11:08:12
Bravo Inoltre...ma dicci pure come intendi assemblarli...il massimo sarebbe postare delle foto!![;)] Facci sapere TUTTO!!![:p][:p]
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 13/05/2008 alle: 12:45:45
son tutto orecchi....anche se ormai li ho già sostituiti tutti!![:(][:(]
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 13/05/2008 alle: 14:08:35
Grazie delle info, ma piano con gli entusiasmi.. guarda bene le caratt tecniche, dai 7000K del colore a quelli con resistenza integrata (cosa serve allora sostituire le lampadine??)
17
inoltre
inoltre
17/02/2008 100
Inserito il 13/05/2008 alle: 15:01:57
quote:Originally posted by bigt
Grazie delle info, ma piano con gli entusiasmi.. guarda bene le caratt tecniche, dai 7000K del colore a quelli con resistenza integrata (cosa serve allora sostituire le lampadine??) >
> Cosa intendi dire con "cosa serve allora sostituire le lampadine?" riferito a led "dai 7000K del colore a quelli con resistenza integrata". Quelli che ho comprato io (vedi link nel primo messaggio) non hanno la resistenza integrata, e sono a luce fredda per mia scelta, ci sono uguali a luce calda 2500-3000K. Ciao Ale
17
pire
pire
17/03/2008 2
Inserito il 13/05/2008 alle: 16:09:38
Una guida del genere è graditissima. Mi aggiungo alla lista per riceverla. Grazie, Paolo
18
miniguarra
miniguarra
18/09/2006 48
Inserito il 13/05/2008 alle: 16:52:11
Ciao; io non capisco nulla di elettricità ma se é cosi' semplice ti sarei grato se mi manda il manualetto come fare. Grazie
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 13/05/2008 alle: 16:52:15
Mettila nel fai da te, così rimane per tutti e disponibile sempre. Ciao
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 13/05/2008 alle: 18:30:57
quote:Originally posted by inoltre
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:

http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...

Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
17
inoltre
inoltre
17/02/2008 100
Inserito il 13/05/2008 alle: 22:44:54
quote:Originally posted by raffaele top
quote:Originally posted by inoltre
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:

http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...

Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
>
> Il tipo di luce (fredda calda) è soggettivo, io preferisco fredda tipo 7000K, per questo gli ho comprati così. Ma allo stesso identico prezzo si trovano anche a luce calda 3600K. Vai nel link che ho inserito e guarda. Per la resa con 3 led si ottiene più del 5W e meno del 10W con 6 led si supera il 10W. Ovviamente parlo per prove che ho effettuato. Grazie Ale
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 13/05/2008 alle: 22:50:12
quote:Originally posted by inoltre
quote:Originally posted by raffaele top
quote:Originally posted by inoltre
Premetto che non ho mai dico mai eseguito, prima di un mesetto fa, alcun lavoro di elettronica. Detto questo ho realizzato alcuni faretti a 12V. E' una cavolata pazzesca. In questi giorni sono piuttosto impegnato, appena mi libero scrivo un manualetto con foto per realizzare faretti semplicissimo, a prova di imbranato (come sono io). Per adesso vi dico che ogni faretto mi è costato circa 2 o 3 euro, compreso anche il prezzo del saldatore (e chi ce l'aveva prima!!). I led li ho comperati qui:

http://cgi.ebay.it/50PC-5mm-5-C...

Io non me ne intendo per nulla, però led da 50000 microcandele, e soprattutto con un angolo di luce da 120° gradi non li ho mai visti nei faretti assemblati. In conclusione aspettate qualche giorno e, se c'è richiesta, vi mando il manualetto. Non vi fatte spillare i soldini quando potete fare da soli con grande risparmio e soddisfazione. Vi posso assicurare che se li ho fatti io ci può riuscire chiunque. Ciao Ale >
> Un semplice parere tecnico: i led superflux sono degli ottimi leds caratterizzati da un'angolo di luminosità interessante 120° e una buona robustezza costruttiva. I limiti almeno per il modello da te segnalato è sicuramente il colore: il K7000 è un colore che già tende a virare decisamente verso l'azzurro quindi molto poco adatto ad illuminare un camper per ovvi motivi. L'ideale sarebbe trovare i superflux colore K3600 che sono stupendi come colore (molto simile all'alogena) ma difficili da trovare e piuttosto costosi. Un'altra criticità è che sono leds piuttosto ingombranti nella forma: da calcoli tecnici per ottenere una luminosità equivalente ad una alogena da 5 watt ne occorrerebbero almeno 8, per una alogena da 10 watt almeno 14; questo li rende non utilizzabili nei faretti tradizionali per l'ingombro elevato della basetta che li dovrebbe contenere. Spero di essere stato utile. Saluti raf
>
> Il tipo di luce (fredda calda) è soggettivo, io preferisco fredda tipo 7000K, per questo gli ho comprati così. Ma allo stesso identico prezzo si trovano anche a luce calda 3600K. Vai nel link che ho inserito e guarda. Per la resa con 3 led si ottiene più del 5W e meno del 10W con 6 led si supera il 10W. Ovviamente parlo per prove che ho effettuato. Grazie Ale
>
> E' una questione di gusti sia per quanto riguarda il colore che per la resa luminosa. Saluti raf
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 13/05/2008 alle: 23:01:57
Scusa Ale non riesco a trovare il colore K3600, mi puoi aiutare?? Per quanto riguarda il K7000 ti dicevo di valutare bene l'effetto, anche al buio, perchè non lo dico io ma tecnicamente parlando il viraggio verso l'azzurro con quella temperatura di colore c'è.... però se ti piace va bene così. Grazie per la disponibilità, aspetto una tua risposta. Saluti raf
17
inoltre
inoltre
17/02/2008 100
Inserito il 13/05/2008 alle: 23:22:04
Per Raffaele Top

http://cgi.ebay.it/100-PCS-5mm-...

20000mcd, 120° e 2500-2500 K 100 pezzi poco più di 20 euro. Per tutti: qualcuno mi sa spiegare perchè i faretti venduti per Camper costano minimo da 12 euro in su, poi quando un mio amico mi porta un faretto a led da 12V preso ad una delle tante fiere dell'elettronica sparse per l'Italia pagato 4 euro(E' un faretto con attacco GU5,3-MR16 che sul mio camper non ci va, e penso vada su pochi camper) mi insospettisco e penso: " Vuoi vedere che anche per i led vale la regola camperista=pollo da spennare?". Io temo di sì. Saluti Ale
18
ivan750
ivan750
14/04/2007 1957
Inserito il 13/05/2008 alle: 23:45:35
Altro ignorante in materia di elettricità[V] in lista per ricevere la guida. Ciao e grazie. Ivan[:o)].id="Trebuchet MS">id="size3">

Modificato da ivan750 il 13/05/2008 alle 23:46:01
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link