In risposta al messaggio di Paolone77 del 06/09/2017 alle 17:48:47
quelle prove le ho fatte tutte mannaggia....a sto punto ho paura che sia proprio partita. ho anche cercato il post di emme48 ma non ho trovato nulla....
Non è detto che sia il frigo, potrebbe essere il regolatore di pressione (ad es.Truma Monocontrol, oppure Secumotion, etc... tanto per capirci) che si è sporcato di olio e non fa passare bene il gas. Te ne accorgi guardando le fiamme dei fornelli: se stentano ad accendersi oppure sono più mosce del solito, probabilmente il problema è nel regolatore di pressione. Parlo per esperienza personale, staccato il regolatore (non è smontabile) e capovolto, da uno dei due tubi sono uscite parecchie gocce di olio. Ho risolto (in viaggio) montando un nuovo regolatore di pressione 30 mbar (non truma, pagato 15€, con pulsante blocco in caso di sfilamento tubo, o foratura, o supero del consumo orario di 1,5 Kg/ora) alla bombola e collegando un tubo a bassa pressione a valle del regolatore. Serrato con fascette e controllato le eventuali perdite con l'apposita bombolina.
Con il nuovo regolatore il frigo è subito ripartito. E' stato l'unico giorno in cui mi sono fermato in campeggio e ho preso la 220, così ho fatto il lavoro senza l'assillo che la roba dentro il frigo andasse a male.
Sto cercando di vedere se riesco a pulire dall'olio il mio secumotion, ma sembra un'opera della categoria MISSION IMPOSSIBLE...
N.B. Il gas è una bestia con cui non si scherza, se hai il minimo dubbio fai fare il lavoro a un professionista. Però la diagnosi di presenza olio puoi farla anche da solo.
Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')
Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Modificato da Dash il 06/09/2017 alle 20:47:59