CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Filtro pompa acqua

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
8
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 14:01:34
DEFD961B-7821-44DE-A4FB-7B28EE0D547C.jpegSalve a tutti in questi giorni sto cercando valide soluzioni per avere l’acqua del serbatoio acqua potabile il più pulita possibile...ho sentito parlare di legionella e già un pochino mi sono impressionata avendo anche una bimba...ho effettuato la santificazione e igenizzaziome del serbatoio dopodiché sono andata a visionare il serbatoio e all’interno c’era la posa in modo granulare abbiamo sciacquato il serbatoio con acqua corrente con il tubo ma questa posa sembra rimanere lì sono andata dentro con uno straccio e diciamo che la cosa un pochino e’ migliorata Qualcosa veniva via...ora vorrei acquistare un filtro sedimenti per l’acqua di carico ed in più vorrei mettere un filtro alla pompa dell’acqua...attaccato alla mia pompa c’è questo aggeggio blu che da perfetta ignorante in materia non so cosa sia...Posto la foto e spero che qualcuno di voi sicuramente mi sa dire cosa sia...poi inoltre vorrei aggiungere biochlor acquatravel nel serbatoio ho visto che si trovano delle bustine monidose...attendo vostre risposte e anticipatamente vi ringrazio
Pamela

Modificato da Pamymau il 26/11/2017 alle 14:04:35
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 913
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 14:32:55
In risposta al messaggio di Pamymau del 26/11/2017 alle 14:01:34

Salve a tutti in questi giorni sto cercando valide soluzioni per avere l’acqua del serbatoio acqua potabile il più pulita possibile...ho sentito parlare di legionella e già un pochino mi sono impressionata avendo anche
una bimba...ho effettuato la santificazione e igenizzaziome del serbatoio dopodiché sono andata a visionare il serbatoio e all’interno c’era la posa in modo granulare abbiamo sciacquato il serbatoio con acqua corrente con il tubo ma questa posa sembra rimanere lì sono andata dentro con uno straccio e diciamo che la cosa un pochino e’ migliorata Qualcosa veniva via...ora vorrei acquistare un filtro sedimenti per l’acqua di carico ed in più vorrei mettere un filtro alla pompa dell’acqua...attaccato alla mia pompa c’è questo aggeggio blu che da perfetta ignorante in materia non so cosa sia...Posto la foto e spero che qualcuno di voi sicuramente mi sa dire cosa sia...poi inoltre vorrei aggiungere biochlor acquatravel nel serbatoio ho visto che si trovano delle bustine monidose...attendo vostre risposte e anticipatamente vi ringrazio Pamela
...
Quello blu è un vaso di espansione,serve a dare una mano alla pompa dell'acqua.
Io mi limiteremo a buttare di tanto in tanto dell'amuchina nell'acqua poi risciacquare abbondantemente,rimane per un po un vago sapore di varechina che viene comunque coperta dal sapore del dentifricio quando ci si lava i dentiwink.
Non sono d'accordo riguardo ai filtri perché bisognerebbe cambiarli spesso ,in quanto se non usi il camper spesso,anche se svuoti gli impianti dall'acqua comunque in giro rimane (anche nel portafiltro)ed è un buon ambiente per la proliferazione dei batteri.
 
Gangan
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4665
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 16:23:50
Se vuoi filtrare l'acqua in entrata,potresti usare un filtro per idropulitrici dal costo di una decina di euro.C'è la possibilità di metterne uno subito dopo la pompa(è una reticella di metallo incastrata in un involucro blu o trasparente(costo già più elevato)
Se hai paura dell'acqua che ti porti dietro da casa o che fai in area attrezzata-campeggio,normalmente sono provenienti da acquedotti e sono sicure.Per prudenza ti consiglio di usare un TUO tubo per il carico d'acqua e non quello lasciato a disposizione perchè c'è sempre qualche aquila che usa sciaquare la cassetta wc anzichè usare quello dedicato,ma questo è un'altro discorso...
Altro consiglio è quello(sempre per scrupolo)di mettere qualche cc di amuchina nel serbatoio dell'acqua al momento del carico.
Ci sono altri consigli che si possono dare.Questa è solo la mia esperienza.
Ciao Paolo.
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 18:28:00
F0E1F2DE-69DA-4B89-9031-3E08F23BCB2B.jpeg

Per i sedimenti l’unico filtro veramente efficace che conosco per me è questo, si aggancia al tuo tubo e trattiene praticamente tutto.
Ho utilizzato anch’io il filtro dell’idropulitrice, ma non c’e confronto. 
Certo non è a basso costo, ma secondo me son soldi ben spesi, basta vedere il colore del filtro quando sarà da sostituire.
Comunque pur con questo filtro l’acqua del camper la uso esclusivamente per lavare le stoviglie e l’igiene personale, per tutto il resto utilizzo l’acqua naturale.

 
Claudio

Modificato da clacal il 26/11/2017 alle 18:37:54
8
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 26/11/2017 alle: 19:20:48
Buonasera intanto ringrazio tutti per i consigli dati si infatti anche io ero mirata nell’acquisto del filtro a sedimenti acquatravel e comunque anche io utilizzo l’acqua del serbatoio solo ed esclusivamente per stoviglie ed igiene personale...in più volevo mettere ad ogni carico di acqua una bustina di biochlor...avevo pensato inizialmente anche di mettere un filtro alla pompa ma visto il consiglio che mi e’ Stato dato non credo lo metterei più...
Pamela
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2017 alle: 10:21:18
012E2BA9-8BD3-43EE-A295-AA9A36234EE9.jpeg

Guardando attentamente la foto che hai postato non noto la presenza del filtrino della Shurflo, quello lo metterei: secondo me è indispensabile per preservare la pompa dall’ingresso di sporcizia che la potrebbe  nel tempo danneggiare.

 
Claudio

Modificato da clacal il 27/11/2017 alle 10:27:13
8
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 08:42:36
In risposta al messaggio di clacal del 26/11/2017 alle 18:28:00

Per i sedimenti l’unico filtro veramente efficace che conosco per me è questo, si aggancia al tuo tubo e trattiene praticamente tutto. Ho utilizzato anch’io il filtro dell’idropulitrice, ma non c’e confronto. 
Certo non è a basso costo, ma secondo me son soldi ben spesi, basta vedere il colore del filtro quando sarà da sostituire. Comunque pur con questo filtro l’acqua del camper la uso esclusivamente per lavare le stoviglie e l’igiene personale, per tutto il resto utilizzo l’acqua naturale.  
...
Ciao come già ti avevo detto anche io vedendo online ho visto questo filtro poi anche su tuo consiglio l’ho acquistato ma ancora non ho avuto modo di provarlo però ieri ero al rimessaggio e mio marito stava componendo il tubo con questo filtro si è avvicinato incuriosito il proprietario del rimessaggio per vedere cosa era quel filtro e ha detto che secondo lui è una cavolata perché dentro non ha un filtro attaccato completamente alle pareti ma un sacchetto e sempre secondo lui l’acqua non verrebbe filtrata completamente perché l’acqua che passerebbe a destra e sinistra del sacchetto non verrebbe filtrata ma verrebbe filtrata solo quella che passa al centro del sacchetto tutto questo sempre secondo lui...mi confermi questa teoria?premetto che da quello che ho capito lui non sapeva neanche dell’esistenza in commercio di questo filtro a sedimenti e io ci sono rimasta un po’ male perché era proprio soddisfatta dell’acquisto e mi ha smontata in un minuto...
Pamela
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28090
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 09:01:30
Qualsiasi filtro che metti, non impedisce ai batteri di proliferare, vanno bene per eventuali sedimenti di sabbia o ruggine dei tubi. So che esiste un impianto dotato di lampada agli ultravioletti per debellare il problema, ma non ricordo come si chiami.

Detto ciò, in 10 anni di camper non ho mai sentito nessuno essersi ammalato di legionella . Io uso l'acqua anche per cucinare e non no mai avuto problemi.
Silvio
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 09:20:20
In risposta al messaggio di Pamymau del 26/11/2017 alle 19:20:48

Buonasera intanto ringrazio tutti per i consigli dati si infatti anche io ero mirata nell’acquisto del filtro a sedimenti acquatravel e comunque anche io utilizzo l’acqua del serbatoio solo ed esclusivamente per stoviglie
ed igiene personale...in più volevo mettere ad ogni carico di acqua una bustina di biochlor...avevo pensato inizialmente anche di mettere un filtro alla pompa ma visto il consiglio che mi e’ Stato dato non credo lo metterei più...
...
Ciao, 
riguardo il biochlor monidose, dove conviene acquistarlo? 

Grazie! 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28090
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 09:43:15
In risposta al messaggio di B747 del 03/12/2017 alle 09:20:20

Ciao,  riguardo il biochlor monidose, dove conviene acquistarlo?  Grazie! 
Non è  che hanno inventato chissà  che, è  del normalissimo ipoclorito  di sodio che se lo fanno pagare 10 volte il suo prezzo. È  uguale a mettere candeggina i macchina o addirittura il cloro per piscine.
non fatevi infinocchiare wink
Silvio
8
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 13:45:46
In risposta al messaggio di B747 del 03/12/2017 alle 09:20:20

Ciao,  riguardo il biochlor monidose, dove conviene acquistarlo?  Grazie! 
Ciao io l’ho acquistato in un negozio della mia zona che vende accessori per i camper e una bustina di biochlor l’ho pagata 1.30 euro
Pamela
15
feluzzo
feluzzo
28/03/2010 71
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:10:24
Se il tuo problema è quello della "renella" (così la chiamiamo dalle mie parti) che si forma sul fondo del serbatoio, ti dico fin d'ora che non ci sono filtri miracolosi. Personalmente ne ho due di una nota casa che li produce, malgrado ciò, sono costretto a pulire spesso e mal volentieri il serbatoio. Se poi vuoi avere sicurezza sull'acqua che metti nel serbatoio, ci sono molti prodotti, di cui altri ti hanno consigliato.
16
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:14:46
In risposta al messaggio di Pamymau del 03/12/2017 alle 08:42:36

Ciao come già ti avevo detto anche io vedendo online ho visto questo filtro poi anche su tuo consiglio l’ho acquistato ma ancora non ho avuto modo di provarlo però ieri ero al rimessaggio e mio marito stava componendo
il tubo con questo filtro si è avvicinato incuriosito il proprietario del rimessaggio per vedere cosa era quel filtro e ha detto che secondo lui è una cavolata perché dentro non ha un filtro attaccato completamente alle pareti ma un sacchetto e sempre secondo lui l’acqua non verrebbe filtrata completamente perché l’acqua che passerebbe a destra e sinistra del sacchetto non verrebbe filtrata ma verrebbe filtrata solo quella che passa al centro del sacchetto tutto questo sempre secondo lui...mi confermi questa teoria?premetto che da quello che ho capito lui non sapeva neanche dell’esistenza in commercio di questo filtro a sedimenti e io ci sono rimasta un po’ male perché era proprio soddisfatta dell’acquisto e mi ha smontata in un minuto...
...
“mio marito stava componendo il tubo con questo filtro si è avvicinato incuriosito il proprietario del rimessaggio per vedere cosa era quel filtro e ha detto che secondo lui è una cavolata perché dentro non ha un filtro attaccato completamente alle pareti ma un sacchetto e sempre secondo lui l’acqua non verrebbe filtrata completamente perché l’acqua che passerebbe a destra e sinistra del sacchetto non verrebbe filtrata ma verrebbe filtrata solo quella che passa al centro del sacchetto tutto questo sempre secondo lui...mi confermi questa teoria”

Se hai ben guardato quel filtro puoi capire da te che ti è stata detta una vera e propria castroneria!
Il filtro è talmente “pressato” all’interno del contenitore che di acqua ai lati non ne può passare, poi ognuno può dire e credere quel che vuole, ma basta guardarlo per capire.

 
Claudio

Modificato da clacal il 03/12/2017 alle 21:15:56
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2017 alle: 23:53:38
In risposta al messaggio di Pamymau del 03/12/2017 alle 13:45:46

Ciao io l’ho acquistato in un negozio della mia zona che vende accessori per i camper e una bustina di biochlor l’ho pagata 1.30 euro
Grazie mille! 
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
8
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Rispondi Abuso
Inserito il 04/12/2017 alle: 20:29:04
In risposta al messaggio di B747 del 03/12/2017 alle 23:53:38

Grazie mille! 
Prego
Pamela
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.