CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Fissaggio parabola sul tetto...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
18
cccp
cccp
02/10/2006 79
Inserito il 04/02/2007 alle: 20:36:41
buonasera a tutti!!!! attualmente ho un'antenna analogica circolare montata su palo che passa per l'armadio; vorrei mettere una parabola di quelle che si acquistano in valigetta tutto compreso; le domande sono: 1) posso togliere l'antenna circolare e sul palo fissare la parabola, in modo da orientarla da dentro l'armadio senza tutte le volte salire sul tetto? 2) posso viaggiare con la parabola? non è che se viaggio a 110 mi vola via tutto [;)]??? 3) attualmente il cavo passa per un amplificatore di segnale (sempre dentro l'armadio); posso usare quello per il satellitare? non è che devo bypassare l'amplificatore? grazie a tutti e scusate la banalità delle domande! mi sono letto parecchi vecchi thread ma non avevo trovato specifiche risposte alle mie domande; grazie ancora!!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 04/02/2007 alle: 20:47:00
Non ti garantisco il corretto funzionamento con parabole piccole - specialmente se vai al Sud o abbastanza a Nord. Anche la Giocamper è 54x58 Cm che mi sembra il minimo indispensabile.... [;)] L'amplificatore sulla parabola non ci va - si collega direttamente l'illuminatore col decoder che deve anche fornirgli l'alimentazione. Per viaggiare con la parabola sul tetto questa deve essere ripiegata nel senso opposto alla marcia e con un meccanismo robusto che eviti lo svolazzamento. Ciao e buoni Km, Marco.
18
cccp
cccp
02/10/2006 79
Inserito il 04/02/2007 alle: 23:39:20
in effetti della grandezza della parabola avevo già letto nei thread vecchi; ma posso montarla sul palo e direzionarla da dentro? però in ogni caso quando mi rimetto in moto devo per forza ripiegarla... sbaglio? grazie!
oldman
oldman
-
Inserito il 04/02/2007 alle: 23:44:26
@ cccp: 1) purtroppo il palo con cui orientavi l' antenna TV analogica non va bene per la ricezione satellitare. Infatti per questa hai bisogno di regolare, oltre alla direzione dell' antenna(azimut), anche l' elevazione, in funzione della latitudine a cui ti trovi e anche del dislivello del camper. 2) Nelle "Importanti informazioni supplementari relative alle istruzioni per l’uso - Impianto satellitare digitale da campeggio DVB-S SL 65/12 - Versione 1.2, aggiornato al 02.01.2006", che la LIDL allega al manuale della sua parabolina da camper, si avverte che esporre l' antenna ad una velocità "tempestosa", cioè superiore a 75 km/h, costituisce pericolo. 3) L' amplificatore di segnale per la TV analogica non va bene per il satellitare. Devi quindi bypassarlo. Concludendo, ti consiglio di non sbarazzarti della vecchia antenna: in molti casi può fare sempre comodo... Io ho optato per la pacifica convivenza dei due sistemi, analogico e satellitare. saluti
18
cccp
cccp
02/10/2006 79
Inserito il 05/02/2007 alle: 00:10:29
mmhh, ho capito; ma, domanda stupida, voi come fate se per caso vi fermate per un paio d'ore per il pranzo? salite e scendete dal camper se volete vedere la tv?? ci vuole più a farlo che il tempo a disposizione per vederla... non c'è una soluzione alternativa alla parabola motorizzata da 2300 euro???
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
cccp
cccp
02/10/2006 79
Inserito il 05/02/2007 alle: 12:41:06
perdonatemi se riquoto, purtroppo dovrei fare il lavoro oggi pomeriggio perchè domani partiamo; non me ne vogliate per l'insistenza... [:I]
Vincenzo72
Vincenzo72
-
Inserito il 05/02/2007 alle: 14:20:23
Ciao, noi quando ci fermiamo per mangiare teniamo accesa la radio, o al massimo accendiamo la TV con l'antenna terrestre. Se vuoi puoi vedere di montare l'antenna di giocamper che ti costa attorno ai 300,00€ che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ciao e Buon Viaggio.
18
Sandrocchia
Sandrocchia
06/02/2007 759
Inserito il 06/02/2007 alle: 15:31:50
Sono indecisa... Non potendo in questo momento spendere 350 euro per la parabola giocamper, ci si può accontentare di una manuale da installare e puntare solo in sosta? E fattibile? Porterei il decoder di sky da casa perchè ciò che interessa alla mia "dolce metà" è vedere le partite... Qualcuno mi illumini.Grazie.
oldman
oldman
-
Inserito il 06/02/2007 alle: 15:42:42
@ Sandrocchia: sì, è fattibilissimo, anche se un po' macchinoso. Oltre al noto kit della LIDL, che costa 99€ ma è disponibile solo un paio di settimane all' anno, è facile trovare su ebay o simili a circa 50€ dei kit che comprendono solo parabola e illuminatore (senza decoder che a voi non servirebbe). E' anche possibile con un po' di manualità adottare una parabola da casa da 60 cm realizzando un apposito supporto. Per il puntamento bisogna fare un po' di pratica ma poi non è difficile, sopratutto se si utilizza un sat finder (sono tutti perfettamente uguali tra di loro, ma li paghi da 10 a 20€ a seconda del negozio). saluti
18
Sandrocchia
Sandrocchia
06/02/2007 759
Inserito il 06/02/2007 alle: 16:05:18
Ecco il mio progetto: Come supporto uso un bastone telescopico di alluminio (tipo quelli per imbianchini) fissato alla scaletta del portapacchi, quando mi fermo aggancio la parabola la alzo e la punto. Il filo lo faccio passare dalla finestra, ciò che mi preoccupa è il tempo di puntamento...
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Inserito il 06/02/2007 alle: 19:35:46
@ SANDROCCHIA puntare la parabolina della Lidl non è difficile,anche perchè a corredo danno una bussola che va agganciata alla parabola stessa e ti indica la posizione del satellite cercato,poi devi trovare la giusta elevazione.Chiaramente il tutto va tolto quando si viaggia. Se dovessi entrare nell'ordine di idee di procurartela io ne ho una,senza il decoder,che farebbe al caso tuo. Ciao,Franco
22
Giallorosso
Giallorosso
11/05/2003 329
Inserito il 06/02/2007 alle: 20:45:05
@ SANDROCCHIAid="Comic Sans MS">id="size4"> Ciao , se prendi un Sat-Beeper risolvi il problema del puntamento in meno di un mimuto. Un saluto__Maxid="Comic Sans MS">
oldman
oldman
-
Inserito il 06/02/2007 alle: 20:57:48
Il problema che si incontra nell' usare la bussola (LIDL o qualunque altra) per il puntamento della parabola è che l' indicazione viene falsata di parecchi gradi (anche 10°) dalla massa ferrosa del camper, quindi è necessario allontanarsi dal veicolo, determinare con la bussola la direzione esatta individuando un punto all' orizzonte, poi tornare alla parabola e orientarla verso quel punto. Mi sembra strano che nessuno abbia notato questo inconveniente... saluti
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Inserito il 06/02/2007 alle: 21:18:29
X oldman Sinceramente questo problema l'ho riscontrato con la normale bussola stando a terra e intorno al camper.Questa estate,quando indirizzavo la parabolina,stando sul tetto del camper,non ho mai riscontrato questo difetto(forse perchè stavo sul tetto?)e riuscivo a centrare Hotbird in un minuto(stavo in Francia). Un saluto,Franco
18
Sandrocchia
Sandrocchia
06/02/2007 759
Inserito il 07/02/2007 alle: 08:29:42
Sì nuvola potrebbe interessarmi... Quali sono le condizioni? Di dove sei ? Mandami una mail se vuoi.

Modificato da Sandrocchia il 07/02/2007 alle 08:30:53
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link