CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Frigo a 12 vlt con pannello solare funge o no ?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
16
arden
arden
14/08/2006 19
Inserito il 09/09/2006 alle: 23:53:43
Vorrei rimpiazzare il frigo trivalente con uno a 12 volts alimentando con pannello solare (naturalmente il pannello dovrebbe fornire l'intera potenza ovvero la batteria non dovrebbe scaricarsi ) chi ha sperimentato qualche cosa ?? grazie by fulvio
19
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 09/09/2006 alle: 23:58:44
La vedo durissima... Saluti Enrico
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/09/2006 alle: 00:14:24
leggiti questo post https://www.camperonline.it/for... Ciao
16
arden
arden
14/08/2006 19
Inserito il 10/09/2006 alle: 15:12:18
Grazzie poer avermi indicato la discussione. ma come a al solito i pareri sono discordanti, mi tocchera sperimentare come al solito in prima persona ciao tutti by fulvio
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/09/2006 alle: 16:54:17
quote:Originally posted by arden
Grazzie poer avermi indicato la discussione. ma come a al solito i pareri sono discordanti, mi tocchera sperimentare come al solito in prima persona ciao tutti by fulvio >
> la mia e' una esperienza negativa, ma se senti soltanto una campana non e democrazia [:)] Ciao morale della favola: ogni cosa ha i suoi pro ed i suoi contro, se fai lunghe soste senza 220v evita il frigo a compressore; se invece sei un tipo che ama viaggiare un giorno si ed uno no, vai tranquillo perche' quel frigo come raffreddamento non ha rivali
16
arden
arden
14/08/2006 19
Inserito il 10/09/2006 alle: 17:30:44
grazie jimbo65 L'esperienza e la principale scuola della vita , acccetto quindi la tua campana fine ciao
-Altro- CRESCI B3 S.A., Nuovo
-Altro- CRESCI B3 S.A., Nuovo
Dreamer D 68 Select Limited , Nuovo
Dreamer D 68 Select Limited , Nuovo
Bürstner LISEO TIME 736 - HARMONY LINE -, Anno: 2021
Bürstner LISEO TIME 736 - HARMONY LINE -, Anno: 2021
Knaus SUDWIND 580 QS - 60 YEARS, Nuovo
Knaus SUDWIND 580 QS - 60 YEARS, Nuovo
Carado CV540 PRO 56.990€, Nuovo
Carado CV540 PRO 56.990€, Nuovo
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 20:32:04
quote:Originally posted by arden
Vorrei rimpiazzare il frigo trivalente con uno a 12 volts alimentando con pannello solare (naturalmente il pannello dovrebbe fornire l'intera potenza ovvero la batteria non dovrebbe scaricarsi ) chi ha sperimentato qualche cosa ?? grazie by fulvio >
> Innanzitutto devi sapere quanto assorbe il compressore del frigo quando è acceso; poi devi calcolare in una giornata quante ore potrà stare acceso il compressore. Supponiamo ad es. che il compressore assorba 3A e che si stima, nelle 24 ore, un funzionamento del motore per 10 ore (in estate è un pò ottimistico). Questo significa che, in un giorno, assorbi dalla BS 30 Ah (3A*10 ore). Devi rimpiazzare quindi, del solo frigo, 30 Ah; questo significa che dovrai montare pannelli solari in grado da fornire almeno 15A; meglio se 20 o più. Infatti i pannelli forniscono la massima corrente quando sono perfettamente perpendicolari al sole per cui, pannelli da 15A, ti potranno fornire una corrente media di 6-7A per 6 ore; quindi 6*6= 36 Ah, se la giornata non è coperta. Se arriviamo a 20 o 25A la cosa è più agevole e sicura, poichè la ricarica è quasi assicurata anche in caso di cielo parzialmente coperto. Passiamo ai pannelli solari. Essi forniscono la potenza dichiarata a 18V pertanto, per avere una corrente di 15A dovremo avere (15*18=270) almeno 270W di pannelli; per 25A (25*18=450) 450W di pannelli. Come vedi la cosa è fattibile, basta sapere quello che si fa. Il vantaggio di un'installazione così massiccia di pannelli è che, avendo quasi un doppio tetto, il camper sarà più fresco sotto il sole.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/09/2006 alle: 22:36:57
quote:Originally posted by maanibal I
Essi forniscono la potenza dichiarata a 18V pertanto, per avere una corrente di 15A dovremo avere (15*18=270) almeno 270W di pannelli; per 25A (25*18=450) 450W di pannelli. Come vedi la cosa è fattibile, basta sapere quello che si fa. Il vantaggio di un'installazione così massiccia di pannelli è che, avendo quasi un doppio tetto, il camper sarà più fresco sotto il sole. >
> 270watt sono realizzabili (per esempio) con 3 pannelli da 90-100w (situazione ancora umana) oppure ben 6 pannelli da 45-50watt (!!!) 450watt sono 5 pannelli da 90watt (!!!) oppure circa 9 pannelli da 50watt (forse sono un po' troppi per il tetto di un camper) il pannello Helios (tanto per citarne uno a caso...) H580 da 50watt costa circa 350Euri, mentre H1160 da 90watt circa 600Euri quindi 270watt ci costeranno almeno 1.800Euri di soli pannelli (esclusa elettronica di controllo); mentre 450watt faranno lievitare a 3.000Euri (!!!!) Accettando pure sconti del 30% su questi che sono prezzi presi "al volo" sul web, mi pare sempre un capitale[B)][:0][xx(] dimenticavo: un pannello da 90w copre un'area di circa 0,75mq che moltiplicati per 5 sono quasi 4 metri quadri...hanno una vita media di 10 anni (il mio si e' guastato prima); inoltre, vista la tanta manna dal cielo da immagazzinare (e non energia da sprecare con quello che e' costata), e' meglio prevedere almeno 2 BS Buoni km a tutti
19
Armando
Armando
11/08/2003 5668
Inserito il 11/09/2006 alle: 11:48:28
Scusa maanibal, OK per i 30 Ah consumati giornalmente dal frigo, ma non capisco perchè l'impianto solare debba fornire ben 15A. L'impianto solare dovrà fornire almeno i 30 Ah nell'arco della giornata. Ovviamente la corrente fornibile varia durante il giorno, fino a un massimo nelle ore centrali, e la somma delle correnti per il tempo di emissione, sui 12W, darà una certa energia in Ah. Mentre dire che servono 15A per avere 30 Ah presuppone che tutta la potenza debba essere emessa in due ore, cosa piuttosto arbitraria!!! Volendo, traccia un andamento sinusoidale da alba al tramonto, con il massimo di circa 5.5 A (questo per 100 W nominali di impianto), ricava da quello un livello di corrente per ogni ora del giorno e somma gli amperora totali, vedrai che già con 100W si arriva circa a 30 AH giornalieri. Per chi non crede ai conti: posso garantire con 110W in estate al sole a latitudini come l'italia o più a sud, si alimenta tranquillamente un frigo che consuma 3.6A acceso circa 1/3 del tempo (circa 29Ah), più qualche altra piccola utenza giornaliera (pompa, luci la sera per una mezz'ora, ecc.); il pannello produce giornalmente quel che si consuma dalla batteria. In pratica si può rimanere fermi quanto si vuole. Faccio notare: AL SOLE ESTIVO. Se si pensa all'autonomia invernale, o stando sotto le fresche frasche, oppure in Norvegia .. allora il discorso è radicalmente diverso. In inverno ad es. con lo stesso impianto non sarei sicuro di riuscire ad alimentare la sola Trumatic. Volendo un certo margine rispetto alla situazione ottimale da me descritta, si può aumentare la potenza. Ma poi si va incontro a costi maggiori e ingombri sempre meno proponibili sul tetto, esponendosi pur sempre a produzione quasi nulla in certi casi (brutto tempo, ecc.). Secondo me non ne vale la pena, io personalmente (forse perchè sono legato a un utilizzo estivo) non metterei più di 150-200 W di moduli FV, ricercando quindi un'autonomia con i pannelli solo in certe condizioni e non "sempre e comunque". Ciao [:)] A.

Modificato da Armando il 11/09/2006 alle 12:07:36
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 12:55:31
quote:Originally posted by Armando
Scusa maanibal, OK per i 30 Ah consumati giornalmente dal frigo, ma non capisco perchè l'impianto solare debba fornire ben 15A. L'impianto solare dovrà fornire almeno i 30 Ah nell'arco della giornata. Ovviamente la corrente fornibile varia durante il giorno, fino a un massimo nelle ore centrali, e la somma delle correnti per il tempo di emissione, sui 12W, darà una certa energia in Ah. Mentre dire che servono 15A per avere 30 Ah presuppone che tutta la potenza debba essere emessa in due ore, cosa piuttosto arbitraria!!! Volendo, traccia un andamento sinusoidale da alba al tramonto, con il massimo di circa 5.5 A (questo per 100 W nominali di impianto), ricava da quello un livello di corrente per ogni ora del giorno e somma gli amperora totali, vedrai che già con 100W si arriva circa a 30 AH giornalieri. Per chi non crede ai conti: posso garantire con 110W in estate al sole a latitudini come l'italia o più a sud, si alimenta tranquillamente un frigo che consuma 3.6A acceso circa 1/3 del tempo (circa 29Ah), più qualche altra piccola utenza giornaliera (pompa, luci la sera per una mezz'ora, ecc.); il pannello produce giornalmente quel che si consuma dalla batteria. In pratica si può rimanere fermi quanto si vuole. Faccio notare: AL SOLE ESTIVO. Se si pensa all'autonomia invernale, o stando sotto le fresche frasche, oppure in Norvegia .. allora il discorso è radicalmente diverso. In inverno ad es. con lo stesso impianto non sarei sicuro di riuscire ad alimentare la sola Trumatic. Volendo un certo margine rispetto alla situazione ottimale da me descritta, si può aumentare la potenza. Ma poi si va incontro a costi maggiori e ingombri sempre meno proponibili sul tetto, esponendosi pur sempre a produzione quasi nulla in certi casi (brutto tempo, ecc.). Secondo me non ne vale la pena, io personalmente (forse perchè sono legato a un utilizzo estivo) non metterei più di 150-200 W di moduli FV, ricercando quindi un'autonomia con i pannelli solo in certe condizioni e non "sempre e comunque". Ciao [:)] A. >
> Caro Armando, cono d'accordo con te per quanto dici, però non prendi inconsiderazione due fattori: il primo è l'affidabilità del sistema che, secondo me, deve essere al 100%; il secondo è che in molte situazioni si riescono a malapena ad avere un paio d'ore di luce decente per ricaricare la batteria. Certo, dipende tutto da come noi facciamo i calcoli; posso dirti che sabato scorso, alla fiera di rimini, i miei pannelli solari ( circa 215W in più elementi, per complessivi circa 12A), hanno erogato quasi la massima potenza (circa 9 A) per solo due ore; al mattino alle 10,00 erogavano solo 2A; il pomeriggio erogavano circa 3A. Le misure le ho fatte non con la sola batteria (non ha senso) bensì applicando al sistema un carico di oltre 15A (frigo + un'inverter collegato alle batterie delle bici elettriche) per almeno 5 minuti, prima di prendere la lettura, in modo da avere effettivamente la massima corrente erogabile che poi viene chiaramente esposta dal Genius, coma la percentuale di utilizzo dei pannelli. Nonostante ciò, mi son potuto permettere di ricaricare le batterie delle bici, utilizzando l'inverter nelle ore centrali. Per avere quindi un sistema affidabile almeno all'80%, se non si ha un kit di orientamento automatico dei pannelli solari, l'unica cosa è aumentare la superficie captante. Dobbiamo anche considerare che la BS viene utilizzata non solo per il frigo, ma anche per i servizi di bordo e, posso assicurarvi che, con un'uso minimo, se ne vanno almeno altri 15-20 Ah/giorno per i servizi. A questo punto la capacità da rimpiazzare sale a 50 Ah, vale a dire più di mezza carica di una BS al gel o tutta la carica di un'automobilistica. Con 100W di pannello il frigo potrà sicuramente funzionare, ma su 365 giorni, quante volte si rimarrà senza energia? E quante volte ci rimarreno con 270W?
16
Pilly
Pilly
12/05/2006 521
Inserito il 11/09/2006 alle: 14:17:38
quote:Originally posted by arden
Vorrei rimpiazzare il frigo trivalente con uno a 12 volts alimentando con pannello solare (naturalmente il pannello dovrebbe fornire l'intera potenza ovvero la batteria non dovrebbe scaricarsi ) chi ha sperimentato qualche cosa ?? grazie by fulvio >
> ho un frigo a compressore a pozzetto. se il frigo e' di qualità ed e' a pozzetto, non hai problemi, neanche se lo apri spesso. se il frigo e' coibentato male o non e' a pozzetto e lo apri spesso, la vedo male. quanto tempo resta acceso il compressore e' veramente difficile da stimare. dipende dal tipo di frigo e da quanto spesso lo apri. bye. pilly.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.