CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Frigo a 220v sempre in funzione

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
20
numero6
numero6
10/11/2004 72
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 18:50:45
Scusate ma riprovo a formulare la domanda.
la questione è che ho il termostato regolatore del frigo trivalente Electrolux (vecchiotto) che non va più
Non avendo ancorra trovato il ricambio giusto, chiedo tra chi può avere le conoscenze tecniche o ha l'esperienza, se far funzionare ininterrottamente il frigo a 220V quando siamo in campeggio può comportare qualche rischio.
Probabilmente non avendo un funzionamento come da nuovo, quando lo collegavo alla corrente il termostato non entrava mai in funzione raggiungendo di poco il freddo richiesto.
Ma non ho modo di esserne certo. Mi farebbe pensare appunto che un frigo può rimanere collegato alla 220V anche per diversi giorni senza che in qualche modo si surriscaldi, o peggio prenda fuoco.
E' corretto? mi sapreste consigliare?
Saluti
18
Olivastro
Olivastro
02/06/2007 76
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 19:04:52
In risposta al messaggio di numero6 del 12/07/2017 alle 18:50:45

Scusate ma riprovo a formulare la domanda. la questione è che ho il termostato regolatore del frigo trivalente Electrolux (vecchiotto) che non va più Non avendo ancorra trovato il ricambio giusto, chiedo tra chi può
avere le conoscenze tecniche o ha l'esperienza, se far funzionare ininterrottamente il frigo a 220V quando siamo in campeggio può comportare qualche rischio. Probabilmente non avendo un funzionamento come da nuovo, quando lo collegavo alla corrente il termostato non entrava mai in funzione raggiungendo di poco il freddo richiesto. Ma non ho modo di esserne certo. Mi farebbe pensare appunto che un frigo può rimanere collegato alla 220V anche per diversi giorni senza che in qualche modo si surriscaldi, o peggio prenda fuoco. E' corretto? mi sapreste consigliare? Saluti
...
Ciao,
non sono un esperto, ma...
a. il frigo con la 220V non fa che scaldare una resistenza
b. se il termostato funziona il circuito che alimenta la resistenza si apre e la resistenza smette di scaldare
c. pertanto se sta sempre a scaldare... potrebbe certo costituire un problema
d. tutte le volte che ho dovuto verificare l'effettiva accensione del vecchio frigo toccavo velocemente le atette di raffreddamento per capire se scaldavano o meno: non mi sono mai ustionato...

Senti i pareri di chi è più competente, ma suggerisco un interruttore-timer che costa pochissimo da mettere sulla linea del frigo e lo fai spegnere ogni tanto per quella mezz'ora che non ti faccia scongelare, ma nemmeno che ti faccia stare in ansia!
Con un timer poi puoi verificare il calore della resistenza e decidere che se non è troppo lo lasci acceso di giorno e di notte.. un po' lo spegniwink
Del resto d'estate se non sei all'ombra credo proprio che il frigo di giorno resti sempre acceso


O no?cool

Modificato da Olivastro il 12/07/2017 alle 19:06:48
20
numero6
numero6
10/11/2004 72
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 19:42:35
In effetti alla fine delle vacanze scorse, quando avevo scollegato il termostato, spegnevo ogni tanto la resistenza con l'interruttore.
E la notte per maggior serenità lo spegnevo per tutto il tempo.
Il fatto è che avendo 30 anni, non ha più una grande efficenza; in questo modo la mattina trovavo gli alimenti ben poco freddi (per non dire a temperatura ambiente)
Per questo mi viene da pensare che anche con il temostato funzionante il frigo rimaneva sempre acceso.

 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36782
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 19:54:48
con le temperature ambiente attuali e prossime di ben oltre 30 gradi la resistenza sarebbe comunque sempre in funzione anche con termostato funzionante quindi direi che non esiste problema ne per la resistenza ne per la temperatura interna al frigo troppo bassa ma il problema lo avrai quando la temperatura ambiente diminuirà e con il termostato non funzionante ti ritroverai una temperatura interna al frigo prossima o inferiore di zero gradi e per gli alimenti non va bene con uno spreco inutile di energia , comunque sia la resistenza e circuito refrigerante non ne soffrirebbero 

se si tratta di un frigo con selettore manuale e vecchiotto senza elettronica di mezzo e non trovi il ricambio potresti utilizzare un classico termostato a bulbo con capillare che lavora partendo da 3-4 gradi , anche se è possibile ti suggerisco di non utilizzare quelli dei frigo a compressore da abitazione perchè ti incasineresti con i fili a meno che ci sai fare 

mario
Mario
20
numero6
numero6
10/11/2004 72
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 13:05:33
Grazie dell'idea del termostato a bulbo, quindi generico e reperibile.
Ma se anche tu confermi che la resistenza a 220V può funzionare in maniera continua senza danni pernso che la lascierò collegata così.
Anche con temperature esterne più basse, dubito vista l'età del frigo che possa raffreddare troppo.
In effetti a volte si tieni il frigo acceso a gas anche per più giorni ed è normale; credo che lo stesso discorso possa valere anche per la corrente.
Grazie 1000
 
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.