CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

frigo camping gaz trivalente aiuto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 28/02/2009 alle: 22:29:26
AIUUUUUUUUTO! sono un novellino, ho acquistato un ducato elnagh con sopra un frigo trivalente della camping gaz non riesco a farlo funzionare a gas mi sembra che non ci sia la scintilla del piezo. Ho provato a smotarlo da dietro ma il bruciatore non è visibile che posso fare? non so dove mettere le mani, la bombola del gas è piena.
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 28/02/2009 alle: 23:06:11
quote:Originally posted by bartvanz
AIUUUUUUUUTO! sono un novellino, ho acquistato un ducato elnagh con sopra un frigo trivalente della camping gaz non riesco a farlo funzionare a gas mi sembra che non ci sia la scintilla del piezo. Ho provato a smotarlo da dietro ma il bruciatore non è visibile che posso fare? non so dove mettere le mani, la bombola del gas è piena. >
>ciao, io avevo un camping gaz sul camper precedente, è sempre andato bene, a parte un pò di pulizia mai un problema, allora, se apri la griglia inferiore devi sentire il piezo, in caso contrario controlla che non si sia staccato qualche filo sulla parte superiore del frigo dietro al pannello comandi, devi tirare fuori il frigo, o smontare il piano sopra, non sò come l'hai messo, spero che ti abbiano spiegato il funzionamento dei vari comandi, non vorrei farti smontare il tutto e poi scoprire che il conce ti ha venduto il camper senza dirti niente
20
conte68
conte68
15/11/2004 942
Inserito il 01/03/2009 alle: 13:31:55
e' quello con lo spioncino della fiammella dall'interno del frigo credo modello t800? l'avevo anch'io. secondo me se non riesci ad accedere al bruciatore ti conviene smontarlo. Ricordati di staccare il tubo del gas che hai dietro al frigo. Quando hai il frigo "in mano" verifica se funziona l'accensione piezo. Difficilmente si rompe l'accensione quindi potrebbe essere il filo che e' un filo speciale spellato o interrotto che non porta corrente al bruciatore o e' l'elettrodo che e' sporco o non alla distanza giusta. Devi fare varie prove per trovare la giusta distanza per fare scoccare la scintilla (5-6 mm)

Modificato da conte68 il 01/03/2009 alle 13:33:40
17
vigna
vigna
26/12/2007 61
Inserito il 01/03/2009 alle: 14:32:08
scusate se dico una str.....ata ma non è che ha il rubinetto di intercettazzione chiuso ( di solito sotto il lavello ) prova a guardare ciao[?]
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 02/03/2009 alle: 19:49:35
grazie per i consigli rispondo solo ai dubbi cioè la bombola del gas è piena e i rubinetti di intercettazione sono aperti. vorrei sapere come si smonta tecnicamente il frigo cioè come si toglie dall'alloggiamento e se è quello che mi conviene fare cioè tirarlo fuori.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
20
conte68
conte68
15/11/2004 942
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:24:10
domanda: dietro al frigo hai una sola presa d'aria o due? perche' quel frigo andava montato con una presa d'aria in alto e una presa d'aria sul pavimento del camper. se ne hai una sola ti conviene fare un apertura sulla parete del camper 10 cm dalla base del frigo (all'altezza quindi del bruciatore) inserendogli poi una griglia per eventuali ispezioni. Dopo diventa tutto piu' facile forse non c'e' neanche bisogno di smontare il frigo.
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:26:05
quote:Originally posted by bartvanz
grazie per i consigli rispondo solo ai dubbi cioè la bombola del gas è piena e i rubinetti di intercettazione sono aperti. vorrei sapere come si smonta tecnicamente il frigo cioè come si toglie dall'alloggiamento e se è quello che mi conviene fare cioè tirarlo fuori. >
>ciao, una cosa bella sarebbe vedere una foto del frigo, il quadro comandi, il mio non ricordo che modello era ma vedendolo lo riconoscerei, dopodichè ti dico per filo e per segno ogni particolare,intanto potresti dirmi che operazioni fai per accenderlo, poi passiamo a trovare i problemi
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:33:00
allora per accenderlo apro i rubinetti del gas poi tengo schiacciato la rotellina del gas portandola tra la fiammella grossa e lo zero e spingo ripetutamente il piezo. Uso più o meno il metodo della stufetta. Comunque un informazione in più a corrente funziona
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:45:15
quote:Originally posted by bartvanz
allora per accenderlo apro i rubinetti del gas poi tengo schiacciato la rotellina del gas portandola tra la fiammella grossa e lo zero e spingo ripetutamente il piezo. Uso più o meno il metodo della stufetta. Comunque un informazione in più a corrente funziona >
>allora, prova a mettere il naso nella griglia superiore esterna, se senti puzza di gas dipende dall'accensione, la candela potrebbe scaricare o essere consumata, se non hai la griglia inferiore levi le 4 viti della cornice del frigo, molli il raccordo del gas, e lo tiri fuori, levi la scatolina tenuta da 2 viti e trovi il bruciatore nell'angolo in basso a destra, quando pulisci l'ugello del gas non usare niente di metallico solo aria compressa, il foro è piccolissimo e si rovina di niente, la candela la provi prima di rimettere a posto il frigo, con due fili porti corrente e procedi come una normale accensione, se invece il piezo non dà segni di vita sopra il frigo c'è un'altra scatola che copre la scheda e i vari fili, controlla che siano tutti attaccati, controlla anche la termocopia, tutto se il frigo è uguale al mio, al limite, se vuoi,quando fai il lavoro pùoi darmi una telefonata, sempre che tu non abiti nei dintorni di genova, dietro pagamento di un buon bicchiere di vino potrei anche fartelo funzionare[:D][:D][:D]
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:53:48
sono di Torino ma un bicchiere di vino lo bevo e lo offro volentieri a prescindere magari un giorno ci si incontra. Credo di avere capito come si pulisce il bruciatore ma il mio problema è togliere il frigo ho svitato tutte le viti visibili ma con tutta la forza che ci metto non si muove è possibile che ci siano altre viti non visibili tipo sotto il camper?
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:00:27
quote:Originally posted by bartvanz
sono di Torino ma un bicchiere di vino lo bevo e lo offro volentieri a prescindere magari un giorno ci si incontra. Credo di avere capito come si pulisce il bruciatore ma il mio problema è togliere il frigo ho svitato tutte le viti visibili ma con tutta la forza che ci metto non si muove è possibile che ci siano altre viti non visibili tipo sotto il camper? >
>non ci sono viti sotto, ci dovrebbe essere una lamiera siliconata tra la parete del camper e il frigo, se hai un piano d'appoggio o la cucina sopra il frigo smontalo, e vedrai che trovi tutto più semplice, stai attento al raccordo del gas, l'impianto arriva sino ad un certo punto poi c'è una prolunga quando stringi uno si molla l'altro, ed è facile non rendersene conto, prima di chiudere controlla bene che non ci siano perdite di gas, acqua e sapone o liquidi appositi ti fanno da spia, silicona di nuovo il lamierino
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:33:10
scusa l'ignoranza ma come si stacca dalla lamiera siliconata? c'è un metodo poco traumatico? perchè ti ripeto a mano non si sposta ma manco si muove
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 02/03/2009 alle: 22:57:24
quote:Originally posted by bartvanz
scusa l'ignoranza ma come si stacca dalla lamiera siliconata? c'è un metodo poco traumatico? perchè ti ripeto a mano non si sposta ma manco si muove >
>sopra il frigo smonti il piano o la cucina, non sò cosa hai, tagli il silicone e levi la lamiera
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 03/03/2009 alle: 08:13:54
grazie per i consigli nei prossimi giorni mi rimetto a lavorarci sei stato gentilissimo a presto claudio
bruno b
bruno b
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 08:52:50
Il frigo lo puoi accendere ugualmente anche in assenza di funzionamento del piezo elettrico. Togli lo spioncino in plastica da cui si vede la fiamma. Poi prendi un Fiammifero di quelli extralunghi (io ne tenevo sempre una scorta, perchè a volte capitava che il piezo facesse cilecca). Esegui tutte le operazioni che hai descritto, e invece di premere il piezo introduci il fiammifero attraverso il foro dello spioncino fino a dove solitamente si accende la fiammella. Se il bruciatore non è otturato (causa famigerato ragnetto del gas)il frigo si accenderà. contemporaneamente se c'era un problema di umidità il piezo potrebbe tornare a funzionare evitandoti un laborioso smontaggio. Al contrario se non dovesse accendersi, l'unica soluzione è lo smontaggio del frigo. Per fare questo ,devi togliere le viti laterali che tengono fermo il frigo nella sua sede. Poi se il frigo è sotto il piano cucina, devi smontare il medesimo e sconnettere tutti i tubi del gas che servono i bruciatori. Tolto il piano cucina, non ti resta che scollegare i fili che portano la 220 e i 12V etichettandoli o facendoti uno schemino per non dimenticarti la posizione al momento del rimontaggio. A questo punto puoi estrarre il frigo, controllare l'integrità del piezo, e pulire il bruciatore , facendo molta attenzione nel non perdere pezzi e nel non allargare con strumenti appuntiti il forellino da cui passa il gas. Pulisci il tutto e rimonta. Prima di riposizionare il frigo in sede, ti consiglio di lasciarlo rovesciato a gambe in aria per una notte in modo da favorire una miglior circolazione del freon . Fatto questo, non ti resta che rimontare il tutto ripetendo all'inverso le operazioni, ponendo senza fretta la giusta attenzione. Ciao: Bruno id="size3">id="green">
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 11/03/2009 alle: 12:15:46
il mio problema è trovare le viti che tengono bloccato il frigo non riesco a trovarle e non riesco a spostarlo dall'alloggiamento per poterci lavorare.
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:34:29
quote:Originally posted by bartvanz
il mio problema è trovare le viti che tengono bloccato il frigo non riesco a trovarle e non riesco a spostarlo dall'alloggiamento per poterci lavorare. >
>non hai ancora sistemato il frigo? aspettavo una tua chiamata, le viti sono 4 e sono nella cornice apri la porta e le vedi, non ce ne sono altre, se però non stacchi la protezione siliconata puoi tirare per una vita che lui non si sposta di un millimetro, a proposito quandi schiacci il pomello del gas per l'accensione la spia rossa del 12 volt spero sia accesa
16
bartvanz
bartvanz
29/01/2009 30
Inserito il 12/03/2009 alle: 14:02:30
ho fatto vedere il frigo ad un amico super camperista ed effettivamente anche lui ha avuto delle difficoltà. Mi ha consigliato di fare una apertura dietro per le prox volte e penso che sarà il prox lavoro. intanto l'bbiamo ripristinato e funziona. Ringrazio ancora tutti e spero di incrociarvi in giro ciao
17
621119
621119
07/09/2007 4504
Inserito il 12/03/2009 alle: 20:28:16
quote:Originally posted by bartvanz
ho fatto vedere il frigo ad un amico super camperista ed effettivamente anche lui ha avuto delle difficoltà. Mi ha consigliato di fare una apertura dietro per le prox volte e penso che sarà il prox lavoro. intanto l'bbiamo ripristinato e funziona. Ringrazio ancora tutti e spero di incrociarvi in giro ciao >
>ok se passi da genova levante non dimenticare di chiamare, ti darò qualche dritta per il frigo e tutte le info per fermati da queste parti, naturalmente pagando con un bicchiere di quello buono[:D][:D][:D]sono genovese non dimenticare[:D][:D][:D]
16
eliaurb
eliaurb
11/04/2009 1465
Inserito il 20/05/2009 alle: 09:14:21
Salve a tutti sono un nuovo camperista anche nel mio camper ho il frigo trivalente camping gaz T 800. L'ultima uscita col camper sono giunto a destinazione e dopo averlo usato nel tragitto a 12 v volevo accendere il frigo a gas ma ho riscontrato il seguente problema: dopo aver aperto il gas e tenendo premuto il pomello per l'accenzione, nello spioncino all'interno del frigo invece di vedere come al solito una fiammella quasi invisibile si vede una fiamma alquanto grossa con relativa puzza di plastica bruciata,poi come rilascio il pomello la fiamma si spegne. Quale sarà il problema? ho provato a pulire con l'aria compressa sia la griglia esterna sia quella sotto il pavimento del camper ma niente, volevo cercare di tirarlo fuori ma non c'è stato nessun verso di farlo uscire dal suo alloggiamento. Grazie a tutti quanti coloro che sapranno darmi delle risposte al mio problema saluti Lorenzo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.