CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Frigo portatile 12/230

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 51
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 13:28:10
Buondi',
avrei bisogno di un frigorifero portatile da 20-->30 lt. alimentato sia a 12 che a 230.
Lo userei principalmente in auto per alimenti quando faccio le scorte di cibarie locali.
Ho dato un'occhiata su ebay, ma nelle millemila proposte non ci ho capito un'acca.
Voi cosa mi consiglereste ?
Grazie.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 15:31:55
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 13:28:10

Buondi', avrei bisogno di un frigorifero portatile da 20>30 lt. alimentato sia a 12 che a 230. Lo userei principalmente in auto per alimenti quando faccio le scorte di cibarie locali. Ho dato un'occhiata su ebay, ma nelle millemila proposte non ci ho capito un'acca. Voi cosa mi consiglereste ? Grazie. Ciao Giulio

https://www.campingsportmagenta...

Silvio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 15:37:27
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2018 alle 15:31:55

Ti ringrazio, ma cercavo un frigo meno impegnativo come costo e max 30 lt

Tempo fa se ne discusse qui su COL, ma non trovo il 3d
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 16:06:00

http://www.ebay.it/itm/SIR-Sirg...



https://www.ebay.it/itm/Mini-Co...




Io ho comprato questo sopra e ho cercato di avviarlo con un inverter che già avevo ma non ha funzionato.

Allora ho sostituito il compressore con uno a 12 V e funziona alla grande.

Ho anche sostituito il termostato da freezer con uno con un range da + 30 a - 30 così

da avere la possibilità di poterlo utilizzare sia come frigo che come freezer.

Ammetto che sono stato fortunato perchè ho trovato presso un rivenditore di materiale frigo e condizionamento

il compressore predetto e l'ho montato da me.

Quanto sopra per poter provare la stessa strada magari tramite un tecnico esperto di frigo - condizionamento.




 

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!

Modificato da maxim17 il 18/01/2018 alle 16:08:22
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 16:10:13
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 15:37:27

Ti ringrazio, ma cercavo un frigo meno impegnativo come costo e max 30 lt Tempo fa se ne discusse qui su COL, ma non trovo il 3d
nel tread che cerchi, si parlava di questo 

https://www.campingsportmagenta...



 
Silvio
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 16:16:58
Attenzione alla differenza tra i due prodotti indicati:

Il primo è un prodotto a compressore:

https://www.campingsportmagenta...



Il secondo è un c.d. termoelettrico o ad effetto peltier:

https://www.campingsportmagenta...



I due prodotti hanno un funzionamento, un assorbimento e una resa molto differenti tra loro.

 

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 16:38:08
In risposta al messaggio di maxim17 del 18/01/2018 alle 16:16:58

Attenzione alla differenza tra i due prodotti indicati: Il primo è un prodotto a compressore: Il secondo è un c.d. termoelettrico o ad effetto peltier: I due prodotti hanno un funzionamento, un assorbimento e una resa molto differenti tra loro.    
hai fatti bene a specificarlo, ma lui vuole un prodotto meno "impegnativo" e il secondo da me postato costa meno del primo e ha un buon rendimento.
altri tipi non li consiglio per l'uso che ne vuole fare, rischierebbe di buttare via tutto ciò che compra.
Silvio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:40:30
Urca quanti consigli, grazie.

Ma un modello come questo mi farebbe buttare via tutto ?

https://www.ebay.it/itm/Frigo-M...



La mia intenzione sarebbe di raffreddarlo a xasa con la 230V, riempirlo di mozzarelle/trecce/scamorze/formaggi vari e salumi (tutti di madre patria Abruzzo), in viaggio /auto) collegarlo ai 12V (presa accendisigari max 180W) e se decidiamo di spezzare il viaggio in 2 me lo porto in albergo e lo ricollego alla 230.
Durante il viaggio starebbe dietro il sedile passeggero e la temperatura ambientale quella del clima; ma quando ci fermiamo il clima si spegne e pertanto per quanto tempo mantiene al freddo la cibaria ?

Che dite ?
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27656
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:52:05
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 19:40:30

Urca quanti consigli, grazie. Ma un modello come questo mi farebbe buttare via tutto ? La mia intenzione sarebbe di raffreddarlo a xasa con la 230V, riempirlo di mozzarelle/trecce/scamorze/formaggi vari e salumi (tutti
di madre patria Abruzzo), in viaggio /auto) collegarlo ai 12V (presa accendisigari max 180W) e se decidiamo di spezzare il viaggio in 2 me lo porto in albergo e lo ricollego alla 230. Durante il viaggio starebbe dietro il sedile passeggero e la temperatura ambientale quella del clima; ma quando ci fermiamo il clima si spegne e pertanto per quanto tempo mantiene al freddo la cibaria ? Che dite ?
...

per questi tipi di "frigoriferi" portatili a celle di Pelltier devi leggere interpretare la loro frase seguente
(copia incolla dalle caratteristiche elencate per il modello da te evidenziato su ebay ma comune a tutti i portatili a peltier
"" Modalità di raffreddamento : Cella Di Peltier Da 4 A , Trasformatore Integrato, Raffredda Sino A 18 °C Sotto La Temperatura Esterna """
...in particolare medita sull affermazione""" Raffreda Sino a 18° sotto la temperatura esterna """
medita ...medita...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 18/01/2018 alle 19:55:08
8
Bandw
Bandw
11/01/2017 108
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:57:25
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 13:28:10

Buondi', avrei bisogno di un frigorifero portatile da 20>30 lt. alimentato sia a 12 che a 230. Lo userei principalmente in auto per alimenti quando faccio le scorte di cibarie locali. Ho dato un'occhiata su ebay, ma nelle millemila proposte non ci ho capito un'acca. Voi cosa mi consiglereste ? Grazie. Ciao Giulio
A me due anni fa prestarono

questo 

durante un mio viaggio in Trentino e Germania in auto e devo dire che tanto male alla fine non si comporto, ovvio che non avevo grandi pretese ed esigenze ma quelle poche che avevo, le ha soddisfatte :-)

P.S. Mi era sfuggito che lo cercavi da 20/30 lt quindi quello sopra citato non ti servirebbe

Modificato da Bandw il 18/01/2018 alle 19:59:22
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:59:58
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 19:40:30

Urca quanti consigli, grazie. Ma un modello come questo mi farebbe buttare via tutto ? La mia intenzione sarebbe di raffreddarlo a xasa con la 230V, riempirlo di mozzarelle/trecce/scamorze/formaggi vari e salumi (tutti
di madre patria Abruzzo), in viaggio /auto) collegarlo ai 12V (presa accendisigari max 180W) e se decidiamo di spezzare il viaggio in 2 me lo porto in albergo e lo ricollego alla 230. Durante il viaggio starebbe dietro il sedile passeggero e la temperatura ambientale quella del clima; ma quando ci fermiamo il clima si spegne e pertanto per quanto tempo mantiene al freddo la cibaria ? Che dite ?
...
se mi dici che vuoi avere una bibita bevibile, allora ti dico che va bene, ma se hai intenzione di trasportare cibo e sopratutto latticini( che deperiscono ancora prima) l'unico se non vuoi spendere molto è il secondo che ti ho postato, il primo sarebbe l'ideale
Silvio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 20:58:04
Per la bibita fresca ho gia' il vano apposito nel bracciolo ;)

Vedo che non ho troppe alternative, o compressore o niente (per i miei scopi).
Ok, vediamo se ne trovo uno in giro ad un prezzo piu' accessibile.

Grazie 10000 a tutti, a buon rendere.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
8
Trivan
Trivan
03/01/2017 429
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 21:13:13
Io l'estate scorsa a Magenta ho preso uno che va a 220 e poi lo mantieni attaccandolo a 12v non ricordo di preciso il costo ma era attorno ai 50€ sicuramente se chiedi qualcosa in magazzino o esposto avranno ancora ciao
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 08:27:08
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2018 alle 16:10:13

nel tread che cerchi, si parlava di questo   
Questo e' uguale ma da 21 litri, giusto ?

http://www.ebay.it/itm/WAECO-KU...

__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
8
Trivan
Trivan
03/01/2017 429
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 08:57:18
20180119_085417.jpg
8
Trivan
Trivan
03/01/2017 429
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 08:58:28
20180119_085407.jpg
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 11:02:00
In risposta al messaggio di Sandvik del 18/01/2018 alle 19:40:30

Urca quanti consigli, grazie. Ma un modello come questo mi farebbe buttare via tutto ? La mia intenzione sarebbe di raffreddarlo a xasa con la 230V, riempirlo di mozzarelle/trecce/scamorze/formaggi vari e salumi (tutti
di madre patria Abruzzo), in viaggio /auto) collegarlo ai 12V (presa accendisigari max 180W) e se decidiamo di spezzare il viaggio in 2 me lo porto in albergo e lo ricollego alla 230. Durante il viaggio starebbe dietro il sedile passeggero e la temperatura ambientale quella del clima; ma quando ci fermiamo il clima si spegne e pertanto per quanto tempo mantiene al freddo la cibaria ? Che dite ?
...
Io ce l'ho identico e mi sono sempre trovato bene. Non lo uso da anni. Se lo vuoi possiamo metterci d'accordo.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28036
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 11:09:55
In risposta al messaggio di Sandvik del 19/01/2018 alle 08:27:08

Questo e' uguale ma da 21 litri, giusto ?
si
Silvio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 12:33:21
In risposta al messaggio di Sergione66 del 19/01/2018 alle 11:02:00

Io ce l'ho identico e mi sono sempre trovato bene. Non lo uso da anni. Se lo vuoi possiamo metterci d'accordo.
Sergio, non ho capito quale modello avresti
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 12:03:45
Ho trovato un Waeco TC21FL a € 147 e l'ho messo subito nel carrello... sperem, vi faro' sapere.
Grazie per i consigli e le meditazioni consigliate ;)
 
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:34:11
Oggi e' arrivato il Dometic Waeco FC21FL e lo abbiamo subito messo alla prova lasciandolo acceso tutto il pomeriggio in cucina con temperatura ambiente di 22°C.
Lo abbiamo regolato al max (7 leds accesi) e dopo esattamente un'ora e venti minuti ha raggiunto la temperatura minima ed e' passato in modalita' eco (mantenimento)
La temperatura interna l'abbiamo minitorata con un termometro digitale la cui sonda era appunto all'interno, quanto ? Variabile da 2 a 3°C
Uhm... pensavo meglio... di raggiungere gli 0°C considerando che di fatto il suo scopo e' di mantenermi "in salute" dei latticini (formaggi) in auto durante il viaggio (750km circa), in estate il clima lo tengo a 24°C per non avere troppi scompensi quando mi fermo ed esco dall'auto.
Sono indeciso se tenerlo o rimandarlo a casina sua...
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio

Modificato da Sandvik il 30/01/2018 alle 19:35:42
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.