CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

frigo Virtifrigo perchè Thetford non raffredda.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 45
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 21:42:20
buonasera a tutti, qualcuno conosce questa marca di frigo?
Abbiamo un problema col frigo thetford del nostro camper, nel senso che la cella freezer arriva a -8 invece il frigo a volte arriva a 2 gradi e a volte non scende dai 15 gradi???? Non capiamo cosa possa avere, e quindi, visto che ha 11 anni, volevamo cambiarlo, ma i prezzi del Dometic e del Thetford sono molto alti, e abbiamo trovato questa marca, vitrifrigo, ma non l'abbiamo mai sentita, qualcuno sa darmi qualche info, oppure aiutarmi a risolvere il problema del mio????,
Ovviamente abbiamo e vorremmo un frigo trivalente. Grazie
paola
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1477
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 22:30:55
In risposta al messaggio di piazzano del 11/06/2017 alle 21:42:20

buonasera a tutti, qualcuno conosce questa marca di frigo? Abbiamo un problema col frigo thetford del nostro camper, nel senso che la cella freezer arriva a -8 invece il frigo a volte arriva a 2 gradi e a volte non scende
dai 15 gradi???? Non capiamo cosa possa avere, e quindi, visto che ha 11 anni, volevamo cambiarlo, ma i prezzi del Dometic e del Thetford sono molto alti, e abbiamo trovato questa marca, vitrifrigo, ma non l'abbiamo mai sentita, qualcuno sa darmi qualche info, oppure aiutarmi a risolvere il problema del mio????, Ovviamente abbiamo e vorremmo un frigo trivalente. Grazie paola
...

Ciao mio padre ne parla solo bene del virtifrigo 
negli anni ha avuto dometic ma quando 6 anni fa' sul vecchio camper il dometic l'ha abbandonato in piena estate,un domettic vecchiotto,ha comprato questo e si è trovato un gran bene,
Ora non mi ha detto che va meglio dell'altro ma sicuramente uguale,e costa un bel pezzo meno.
per i ricambi non ci sono problemi,anche perche' penso che non sia tencnologicamente tanto diverso dal Dometic.
due anni fa' ha venduto il camper e in questo che ha adesso ha ricomprato il Virtifrigo da 150 L
va' bene anche questo,previo la solita manutenzione di tutti i frigo trivalenti


Robi
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 22:50:51
ma perchè lo vuoi sostituire ? , con queste attuale temperature ambiente di circa 30 gradi quale temperatura vorresti ottenere nel reparto frigo ? , se lamenti scarsa resa prima di pensare alla sostituzione penserei alla corretta manutenzione , 11 anni di frigo è ancora in rodaggio e lo sarà ancora per per altri 11 

mario
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 23:04:26
in che senso in rodaggio???? Non credo che avere 15 gradi dentro il frigo sia logico.... ed era praticamente vuoto.... un paio di cestini di ciliegie, un paio di bottiglie di vino, una di acqua e un litro di acqua... Se avessi avuto dentro , ad esempio... yogurt o mozzarella o altri generi alimentari che devono stare al freddo... bhe avrei buttato tutto.... Ho già anche montato le ventole di raffreddamento, ma niente.... non riesce a scendere, almeno di giorno.... per questo volevamo cambiarlo, ma non riusciamo a capire se è perchè ha qualche problema tecnico o solo perchè..... bho.... però il freezer arriva a - 9...... 
Non ci capisco nulla..........angrycrying
paola
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 23:50:10
il rodaggio era una battuta ironica ma neanche tanto perchè l'anzianità di un frigo ad assorbimento come il tuo e quello di tantissimi altri c'entra poco , non credere che con un altro frigo ad assorbimento di qualsiasi marchio con le calure che stanno arrivando la situazione migliori ! , in linea di massima per il sottoscritto il tuo frigo deve solo essere ben manutenzionato da tecnici con le palle e non da tecnici improvvisati , sto solo cercando di farti risparmiare centinaia o oltre il migliaia di euro  , credimi 

mario
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 08:05:25
Grazie Mario del tuo consiglio. Già l'anno scorso abbiamo avuto problemi ma era una questione di centralina rotta.  Funzionava solo a 220.... l'abbiamo cambiata ma.... non siamo andati in vacanza x cui non so come sarebbe andato...resta il fatto che fin da nuovo ci ha dato problemi.. nel senso che a volte non raffredda.. tanto che x le ferie ci portiamo dietro un freezer 220 x poter bere la roba fredda perche col frigo del camper bevo freddo solo in inverno...
Per corretta manutenzione cosa intendi.... piu che portarlo da un tecnico che si occupa di camper...... 
Ancora grazie mille per l'interessamento
paola
Laika Laika Ecovip 2.1  32.500€
Laika Laika Ecovip 2.1 32.500€
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Mobilvetta K YOCHT 84 LETTI GEMMELI 23 59.500€, Anno: 2012
Mobilvetta K YOCHT 84 LETTI GEMMELI 23 59.500€, Anno: 2012
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 59.500€,
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 59.500€,
Challenger 287GA Graphite edition Vip 71.500€, Anno: 2021
Challenger 287GA Graphite edition Vip 71.500€, Anno: 2021
Previous Next
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 821
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 10:10:50
Se hai problemi col trivalente o lo fai sistemare da uno competente o prendi un frigo a compressore che forse è quello che cerchi visto che vuoi temperature da frigo di "casa", Un trivalente abbassa la temperatura di una ventina di gradi quindi se fuori hai più di 30 è normale avere all'interno del frigo una decina di gradi o più.
Se vuoi i 4 gradi sempre devi mettre un frigo a compressore...
Ciao
Davide
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51585
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 13:32:43
Anche secondo me se vai in posti caldi e lamenti poco freddo nel frigo, e lo vuoi sostituire, cambialo con uno a compressore.  Secondo me cambiarlo con un altro trvalente rischi di spendere e non essere comunque soddisfatto.

Se guardi nel catalogo WAECO-Dometic, ci sono frigo a compressore con le stesse dimensioni dei comuni trivaleti e quindi la sostituzione si fa senza complicazioni.
Altro vantaggio del trivalente è che puo sare acceso anche sui traghetti, e quando parliamo di parecchie ore di navigazione, o hai il compressore o vai all'imbarco con frigo vuoto. Raramente sulle navo fanno attaccare alla 220, o almeno dove sono andato io non era possibile e quindi frigo spento.

Se vuoi poi buone prestazioni e bassi consumi, converrebbe orientarsi su un frigo piccolo perchè quelli grandi consumano molto di piu.

Io volevo togliere dal mio camper il Tethford trivalente da 145 litri e sostituirlo con un Waeco a compressore da 50 litri, ma la moglie non è daccordo, inoltre il mio Tethford funziona alla grande, se non si sta attenti ci si trova il ghiaccio nell'insalata anche messa in basso, e anche in agosto, e qindi non avrei la necessità di cambiarlo.

Se non sbaglio Vitrifrigo fa anche frigo a compressore, e se non ricordo male è una ditta di Pesaro o dintorni?


Altra soluzione che potrebbe essere intessante e forse piu economica, ma sicuramente piu versatile, sarebbe quella di fare aggiungere al tuo attuale frigo un compressore trasformandolo in quadrivalente. Esistono gli appositi kit.
In estate al caldo o sui traghetti azioni il compressore, ma nelle mezze stagioni e in inverno, quando invece la priorità è non consumare troppo la batteria, lo puoi usare a gas come ora.  Il piu è trovare la persona giusta e capace per fare questa applicazione.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 12/06/2017 alle 13:37:14
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 15:47:21
tecnici e presunti tecnici di camper e suoi utilizzi ne esistono parecchi ma bisogna saper sciegliere o avere la fortuna di capitare giusti , non conoscendo le condizioni del tuo frigo e le vostre abitudini sull'utilizzo del camper e ovviamente del frigo non mi sono permesso di consigliarti un frigo a compressore ma se con temperature ambiente di 30 e oltre gradi volete bevande e alimenti a circa 4-5 gradi temo che  un frigo a compressore sia più adatto al il vostro caso ma dovrai mettere mani aumentando la scorta energetica e suo ripristino , se vai con un altro frigo ad assorbimento come quello attuale risolveresti poco o nulla 

comunque con 30 gradi ambiente nel tuo reparto frigo dopo svariate ore di funzionamento senza aperture della porta dovresti avere circa 8/9 gradi mentre con temperatura ambiente di 35 gradi la temperatura nel reparto frigo si alza a 13/14 gradi , di più un frigo ad assorbimento non potrebbe fare , ovviamente il tutto è vincolato da quante volte apri la porta , quanto la tieni aperta e sulla corretta alimentazione gas al bruciatore , il recupero del freddo perso in un frigo ad assorbimento è molto lento 

il primissimo controllo che dovresti fare al tuo frigo è quello verificare la perfetta tenuta della guarnizione perimetrale sulla porta e lo si fa con un classico foglio di carta a 4 , poi eventualmente si passa sulla parte alimentazione gas , ora mi vien da chiederti se durante il viaggio quindi frigo funzionante con la 12V la temperatura all'interno del frigo rimane stabile per tutto il viaggio o si alza  notevolmente 

mario
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 21:48:39
per prima cosa grazie a tutti per i suggerimenti....
Allora... abbiamo chiamato il nostro tecnico e anche lui ci ha detto le stesse cose che dite voi, lui in più ha detto che proverebbe a fare un qualcosa alle lamelle che ci sono all'interno, se ho ben capito dovrebbe rifare una cosa che potrebbe essersi consumata e ...forse.... ma moooolto forse risolvere un pochino il problema, e visto che ci costa poco più di 30 euro, proveremo...
Per il resto, abbiamo accantonato l'idea di comprare un frigo, per 2 motivi.... mio marito dice che se lo cambia non ne prende più uno trivalente, ma a compressore, ma per questa estate lasciamo così, ci portiamo dietro un frigo piccolo da 76 litri che abbiamo in taverna, visto che tanto per avariati motivi , staremo fissi in un campeggio, e poi x il prox anno vedremo, ma il problema , come dite voi è che durante l'anno capita spesso di stare in libera, magari x andare a sciare, x raduni camper, x sagre varie e con uno a compressore........surprise... dovrei cambiare batterie, inverter ecc.......ma il fatto è che in inverno o primavera il problema non sussiste....
Cmq vedremo, grazie ancora... ah... x la cronaca, il tecnico ha detto che i frigo della Vitrifrigo sono cmq valevoli al pari degli altri...
 
paola
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:01:03
sulle lamelle di raffreddamento del condensatore non è possibile alcuna modifica e non c'è nessun componente che si potrebbe deteriorare o consumare , l'unico intervento che potrebbe fare su quelle lamelle sarebbe una buona pulizia con lavaggio e metterci un paio di ventoline , diversamente butteresti al vento 30 euro 

mario
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:48:11
Oggi chiedo a mio marito se si ricorda cosa vorrebbe fare.... e.. X le ventoline... ci sono già.....
 
paola
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20507
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:56:58
In risposta al messaggio di ecostar del 13/06/2017 alle 12:01:03

sulle lamelle di raffreddamento del condensatore non è possibile alcuna modifica e non c'è nessun componente che si potrebbe deteriorare o consumare , l'unico intervento che potrebbe fare su quelle lamelle sarebbe una buona pulizia con lavaggio e metterci un paio di ventoline , diversamente butteresti al vento 30 euro  mario

presumo intendesse la pasta conduttrice


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 17:07:27
Esattamente quella.... .
paola
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 18:51:42
lascia perdere , se di anomalia si tratta di certo non bisogna cercarla sulla pasta conduttrice tra condensatore ed evaporature , tra l'altro non sarebbe per nulla una modifica e 30 euro per 10 max 15 minuti di tempistica sarebbe un ladrocinio ma se volete farvi spennare siete liberissimi di farlo 

mario
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 21:37:39
non è che vogliamo farci spennare..... vorremmo cercare di risolvere il problema.....
Diciamo che sentendo tutti voi dite che con un frigo trivalente è normale avere 15 gradi nel frigo se fuori ce ne sono 35.... In effetti quello che mi lascia perplesso è che il congelatore sopra funziona e di sera la temperatura del frigo scende comunque a 2 /4 gradi, per cui .....
Bho non ci capisco nulla..........surprisecrying
paola
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 22:43:22
le ore di tarda sera , notturna e di primo mattino sono sempre le più fresche e giocoforza la resa del frigo aumenta per poi diminure nelle ore più calde , probabilmente non avete ben capito il concetto del funzionamento di un frigo ad assorbimento ma credo sia meglio chiamarlo trivalente

spiegato semplice semplice per un frigo trivalente correttamente funzionante nel reparto frigo dovresti calcolare circa 21 gradi in meno rispetto alla temperatura ambiente del momento e circa 43 gradi per il reparto freezer , chiaramente se la temperatura ambiente fosse sufficientemente bassa entrerebbe in funzione la regolazione termostatica facendo in modo che la temperatura nel reparto frigo non scenda al di sotto dei classici 2-4 gradi o non scenda al di sotto della temperatura impostata 

capito il concetto capirai i pregi e difetti di un frigo trivalente 

mario

 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 08:24:37
Ok perfetto.... non cambio frigo e mi porto dietro quello piccolo da casa..... grazie mille a tutti 
paola
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 10:11:35
In risposta al messaggio di ecostar del 13/06/2017 alle 12:01:03

sulle lamelle di raffreddamento del condensatore non è possibile alcuna modifica e non c'è nessun componente che si potrebbe deteriorare o consumare , l'unico intervento che potrebbe fare su quelle lamelle sarebbe una buona pulizia con lavaggio e metterci un paio di ventoline , diversamente butteresti al vento 30 euro  mario

Più che le ventoline , ho sperimentato da tempo che forse è meglio un convogliatore tra la parete e le lamelle, tale che l'aria  in salita sia obbligata ad attraversarla.
attualmente il mio Thetford, quello stretto, funziona alla grande, congela più di quello di casa.
Roberto 
piazzano
piazzano
08/03/2010 4940
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 11:53:49
Grazie anche a te... mi spieghi meglio dove l'hai montato ecc....? Io non ho problemi col freezer ma solo col frigo..il mio è quello dopoio..con cella a parte..non dentro al frigo 
paola
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1321
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 12:45:55
Buongiorno a tutti avrei un quesito,
Frigo dometic con porta gande e frezeer separato camper anno 2006 x244
Verificando esternamente, ho due griglie grandi, nella superiore la T sopra la canna fumaria la parte più alta non arriva ad altezza bordo inferiore della grilgia si trova più in basso.
Curiosando in internet ho trovato un collega che con un problema identico allungava la canna con il tubo di scarico in metallo diciamo felssibile tipo quello che si applica ai generatori che prolunga fino a metà altezza griglia si trova adirittura più in basso dellle lamelle.
Domanda effettuando lo stesso lavoro potrei avere benefici o perdo il tempo?
Saluti
Keep ca(L)m..per
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.